USB port CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: BERLINGO ELECTRIC, Model: CITROEN BERLINGO ELECTRIC 2015Pages: 272, PDF Dimensioni: 9.26 MB
Page 106 of 272

   
 
Equipaggiamenti  
 
104
 
 
Autoradio, kit vivavoce, altoparlanti, 
caricatore CD, navigatore, USB Box, 
Kit video, ... 
  Qualunque sia il materiale audio e 
telematico proposto sul mercato, 
occorre tener conto delle particolarità 
del materiale e della sua compatibilità 
con le capacità dell'equipaggiamento di 
serie del veicolo in modo da rispettare 
i vincoli tecnici legati al montaggio 
di questo tipo di equipaggiamento. 
Informarsi presso la rete CITROËN.     Per evitare di intralciare i pedali: 
   
 
-   posizionare correttamente il 
tappetino e i suoi fi ssaggi, 
   
-   non sovrapporre mai più tappetini.  
 
   
Peso massimo sulle barre 
   
 
-   Portapacchi sul tetto: 120 kg. 
   
-   Barre trasversali sul padiglione: 
100 kg. 
   
-   Barre trasversali sule barre 
longitudinali: 75 kg.  
    
Installazione di radiotrasmettitori 
  Prima di installare qualsiasi 
trasmettitore radio in post-vendita, 
con antenna esterna sul veicolo, 
consigliamo di contattare un 
rappresentante della marca CITROËN. 
  La Rete CITROËN comunicherà 
le caratteristiche dei trasmettitori 
(banda di frequenza, potenza 
massima di uscita, posizione 
antenna, particolari condizioni di 
installazione) che possono essere 
montati, conformemente alla Direttiva 
Compatibilità Elettromagnetica 
Automobili (2004/104/CE).  
   
Paraspruzzi anteriori, paraspruzzi 
posteriori, ruote in alluminio da 15/17", 
rivestimento passaruota, volante in 
pelle, ...  
   
Liquido lavacristallo, detergenti per la 
pulizia e la manutenzione interna ed 
esterna, lampadine di ricambio...     
Il montaggio di un 
equipaggiamento o di un 
accessorio elettrico non 
omologato da CITROËN può 
comportare un danno al sistema 
elettronico del veicolo. Si prega di 
notare questa particolarità; si consiglia 
di rivolgersi ad un rappresentante della 
Marca per farsi presentare la gamma 
degli equipaggiamenti o accessori 
omologati. 
  Secondo il Paese di 
commercializzazione, i gilet di 
sicurezza, i triangoli di presegnalazione 
e le lampadine di ricambio, sono 
obbligatori a bordo del veicolo.  
 
  Centralina "Active Fleet Data" 
  Collegata direttamente al cuore del 
veicolo (rete multiplexata: "Full CAN"), 
questa centralina permette, attraverso 
la prestazione del servizio "chiavi 
in mano", di inviare in tempo reale 
informazioni come: 
   
 
-   i chilometri percorsi, 
   
-   i chilometri rimanenti prima della 
prossima manutenzione, 
   
-   gli allarmi e le anomalie (livello 
d'olio, livello d'acqua, temperatura 
d'olio, temperatura d'acqua, ecc.).  
  In questo modo, i responsabili di 
"parchi automobilistici" possono 
ottimizzare il controllo e la gestione dei 
loro veicoli professionali. 
  A seconda del Paese, rivolgersi alla 
rete CITROËN per avere maggiori 
informazioni.  
  
Page 185 of 272

9.43
09
   
CD, CD MP3, LETTORE USB
 
 
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".wma, .aac, .fl ac, .ogg,. mp3" e velocit‡ di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
  Supporta anche la modalit‡ VBR 
(Variable Bit Rate).
  Tutti 
gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti. 
  I 
fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard. 
  Le 
frequenze di campionatura supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
   
Si consi
glia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo 
i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.  
   
Per poter leggere un 
CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione. 
  Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è 
possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
  Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazionesu uno stesso disco, con la più bassa velocità possibile (4x massimo)per una qualità acustica ottimale.
  Nel caso particolare di un 
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.    
INFORMAZIONI E CONSIGLI
  Il sistema supporta i lettori portatili U
SB Mass Storage
o IPod attraverso la presa USB (cavo adattato non
fornito).
  Se una chiavetta USB con più partizioni è colle
gata alsistema, viene riconosciuta solo la prima partizione. 
  La 
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
  Il numero di piste è limitato a 2000 massimo, 999 piste 
per cartella.
  Se l'assorbimento di corrente su
pera i 500 mA sulla porta USB, il sistema passa in modalità protezione e la disattiva. 
  Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema 
durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
  Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT  16 o 32.
Il sistema non supporta un lettore Apple
®   e una chiavetta USB ®
collegati simultaneamente.  
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple® 
 per garantire un ®
utilizzo conforme.  
  
Page 188 of 272

9.46
09
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi le audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.  
Collegare il telefono : leggere il capitolo "TELEFONARE".
Scegliere il profi lo "  Audio" o "  Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.  
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità " Ripetizione 
 " sulla periferica Bluetooth.  
 
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI 
 
 
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB mediante un cavo adatto®
(non fornito).
L
a lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si e
ffettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
fi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classi
fi cazione utilizzata per default Ë quella per artista. Per 
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al 
primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato. 
L
a modalità "Random brani" su iPod ®   corrisponde alla modalità "Random" sull'autoradio. 
L
a modalità "Random album" su iPod®corrisponde alla modalità "Random all" sull'autoradio.
La modalità "Random brani" è restituita 
per default durante laconnessione.
La versione del software dell'autoradio 
potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del software sono disponibili presso la rete CITROËN.  
 gqpgg p ggg 
Page 189 of 272

9.47
09LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)   
CAVO AUDIO JACK/USB NON FORNITO 
   
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3/WMA…) alla presa audio JACK o alla porta USB, mediante un cavo audioadatto.  
Pr
emere MUSIC 
 per visualizzare il menu " MUSIC 
 ".     
Selezionare " Attiva / Disattivamodalità aux" e confermare.
  Re
golare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato). Regolare successivamente il
volume dell'autoradio.  
   
Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno. 
Page 200 of 272

9.58
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
 
Alcuni contatti appaiono due volte nella lista.Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare 
i contatti del telefono o entrambi dalla scheda SIM. Quando le due 
sincronizzazioni sono selezionate, è possibile leggere due volte alcuni contatti.   Sce
gliere "Visualizzare i contatti della scheda SIM" oppure "Visualizzare la rubrica telefonica". 
  I 
contatti non sonoelencati in ordine alfabetico.  Alcuni tele
foni propongono delle opzioni di visualizzazione. In funzione 
dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine 
specifi co.  Modi
fi care i parametri di visualizzazione dellarubrica del telefono.
 
Il sistema non riceve gliSMS.La modalit‡ Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema. 
  Il 
CD viene espulsosistematicamente o non 
viene letto dal lettore. Il 
CD Ë a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene unformato audio illeggibile dall'autoradio.    
-  Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
   
-  Veri
fi care lo stato del CD: il CD non potr‡ essere letto se Ë molto danneggiato. 
   
-  Verifi care il contenuto se si tratta di un 
CD 
masterizzato: consultare i consigli alla rubrica "AUDIO". 
   
-  Il lettore 
CD dell'autoradio non legge i DVD.
   
-  
Se di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati 
non verranno letti dal sistema audio.   Il CD è stato masterizzato in un formato non compatibile con il lettore.
Il 
CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio. 
  Il tem
po di attesa dopo 
l'inserimento di un CD
o il collegamento di una chiavetta USB è lungo.   Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il 
sistema le
gge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc...). Questa operazione può durare da qualche secondo a qualche 
minuto.  
Questo fenomeno è normale.
  Il suono del lettore 
CD èdeteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.   Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni. 
Le re
golazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte.  Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.  
Page 212 of 272

9.70
05
   
Il sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) ilcui tempo di creazione dipende dalla capacità del lettore USB. 
  Le altre modalità sono accessibili durante questo intervallo. 
  Le liste di lettura sono attualizzate ad o
gni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB.
  Alla prima connessione viene proposta una classifi cazione dei 
brani per cartella. Alla successiva connessione, il sistema di classifi cazione scelto in precedenza rimane invariato.  Colle
gare direttamente o mediante cavetto, lachiavetta alla presa USB. Se l'autoradio Ë accesa,la modalit‡ USB viene rilevata immediatamentealla sua connessione. La lettura inizia 
automaticamente dopo un certo periodo di tempo,
che dipende dalla capacit‡ della chiavetta USB. 
  I formati di fi le riconosciuti sono .mp3 
(solo mpeg1 layer 3) e .wma (solo standard 9, compressione da 128 k/bit).
  Sono accettati alcuni formati di pla
ylist(.m3u, ...). 
 
Al ricollegamento dell'ultima chiavetta utilizzata, la ripresa dell'ultima musica ascoltata avvieneautomaticamente.      
Questo apparecchio è composto da unaporta USB e da una presa Jack * 
. I fi le audio 
vengono trasmessi da un equipaggiamentoportatile lettore digitale o da una chiavettaUSB, all'apparecchio Autoradio, per un ascolto
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
   
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0) o lettore AppleÆ 
 di Æ
5™ generazione o superiori:
   
 
-  le chiavette 
USB devono essere formattate come FAT o FAT 32 (NTFS non supportato), 
   
-  
il cavetto del lettore AppleÆ 
 Ë indispensabile,Æ
 
 
-  la navigazione nella base di fi le si effettuaanche mediante i comandi al volante.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e i tassi di compressionesupportati sono disponibili presso la rete CITROÀN.  gqpgg pUTILIZZARE LA PRESA USB
 
COLLEGAMENTO DI UNA CHIAVETTA USB 
   
Altri lettori Apple ®di generazioni precedenti e lettori che utilizzano il protocollo MTP * 
: 
   
 
-  
lettura solo mediante cavetto Jack-Jack (non fornito),
   
-  la navi
gazione nella base di fi le si effettua
dall'apparecchio portatile.
  *   A 
seconda del veicolo. 
Page 214 of 272

9.72
05
  La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano mediante l'equipaggiamento esterno.   Re
golare innanzitutto il volume 
dell'equipaggiamento esterno.
  Poi re
golare il volume dell'autoradio.
UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX) 
   
REGOLAZIONE DEL VOLUME 
DELL'EQUIPAGGIAMENTO ESTERNO 
 
Presa JACK o USB (secondo il veicolo)  
LETTORE USB 
 
 
Non collegare uno stesso equipaggiamento alla presa JACK e 
alla presa USB contemporaneamente.  
   
Collegare l'equipaggiamento esterno(lettore MP3...) alla presa JACK o alla presa USB, utilizzando un cavo audio specifi co non fornito.
   
Premere 
più volte il tasto SOURCEe selezionare AUX.  
     
L'entrata ausiliaria, JA
CK o USB consente il collegamento di
un'apparecchiatura portatile (lettore MP3...).   
Page 225 of 272

9.83
  DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
 
Tra le varie modalità audio (radio, CD...)esistono differenze diqualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabiliquando si cambia modalità (radio, CD...).
 
Controllare che le regolazioni audio (Volume,Bassi, Alti, Acustiche,  Loudness) siano adattealle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti,  BalanceAnteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) in posizioneintermedia, di selezionare l'acustica musicale"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio. 
 
Il CD viene espulsosistematicamente o non viene letto dal lettore. 
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio. 
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio. 
 
 
-  Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
 
 
-  Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. 
 
 
-  Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".
 
 
-  Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
 
 
-  Se di qualit‡ insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.  
 Sul display viene visualizzato il messaggio"Errore periferica USB".
 
La connessioneBluetooth s'interrompe.
E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia insuffi ciente.  Ricaricare la batteria dell'equipaggiamentocollegato alla periferica. 
La chiavetta USB non viene riconosciuta. 
La chiavetta puÚ essere danneggiata. 
 
Riformattare la chiavetta. 
 
Il suono del lettore CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡.  
Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni. 
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. 
Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.