audio CITROEN C-CROSSER 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2012, Model line: C-CROSSER, Model: CITROEN C-CROSSER 2012Pages: 244, PDF Dimensioni: 7.53 MB
Page 5 of 244

3
SOMMARIO
Freno di stazionamento 112Cambio manuale 112Cambio "CVT" 113Cambio "DCS" 115Sistema a quattro ruote motrici119Regolatore di velocità 121Assistenza sonora al
parcheggio posteriore 123Telecamera di retromarcia 124
„ „ „ „ „ „ „
„
VII - GUIDA 112 Î124
Cofano motore 126Mancanza di carburante 126Motore benzina 127Motore Diesel 128Verifi ca dei livelli 129Controlli 130
„ „ „ „ „ „
VIII - VERIFICHE 125 Î131
Sostituzione della ruota 132Sostituzione di una lampadina 137Sostituzione di un fusibile 146Batteria 151Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 153Traino del veicolo 154Traino di un rimorchio,
di una roulotte 156Montaggio delle barre del tetto 157Accessori 158
„ „ „ „ „
„ „
„ „
IX - INFORMAZIONI PRATICHE 132 Î158
Motorizzazioni 159Masse 160Dimensioni 161Elementi di identifi cazione 162
„ „ „ „
X - CARATTERISTICHETECNICHE 159 Î163
Sistema Audio-CD 164Caricatore CD 175Messaggi d'errore 177Sistema Audio-Telematica 178Navigazione 180Modalità DVD 208Telefono vivavoce 216
„ „ „ „ „ „ „
XI - AUDIO e TELEMATICA 164 Î 223
RICERCA VISIVA 224 Î 229
INDICE ALFABETICO 230 Î233
Page 10 of 244

8
IN
BREVE
INTERNO
Climatizzatore automatico
Il climatizzatore automatico consentedi garantire il confort nell'abitacolo euna circolazione dell'aria suffi ciente.
Regolatore di velocità
Questo sistema consente di mante-nere automaticamente la velocità delveicolo al valore programmato dal gui-datore, senza agire sul pedale dell'ac-celeratore.
Sistemi audio e dicomunicazione
Questi equipaggiamenti benefi cianodelle più recenti tecnologie: autoradiocompatibile MP3, telefono vivavoceBluetooth, display a colori, ...
Sistema a 4 ruote motrici con controllo elettronico
Sistema che consente di selezionareuna modalità di trazione, in funzionedelle condizioni di guida.
44
121
164
11 9
Page 41 of 244

I
SPIE di FUNZIONAMENTO
39
DISPLAY MONOCROMATICO
Consente di ottenere le seguenti
informazioni:
- l'ora,
- le indicazioni dell'autoradio (vedere
capitolo "Audio e Telematica").
Regolazione dell'ora
La regolazione dell'orologio digitale
può essere effettuata in modalità
automatica
o manuale
.
Scelta della regolazione
Selezionare la modalità automatica
o la modalità manuale
nel seguente
modo:
)
Premere il pulsante A
"PWR" per at-
tivare il sistema audio.
)
Accedere alla modalità di regolazio-
ne premendo il pulsante B
"TUNE"
per circa 2 secondi.
)
Premere più volte il pulsante B
"TUNE" per far scorrere i vari menu
e selezionare il menu CT
(ora del-
l'orologio).
L'ordine dei menu è il seguente: AF/
CT/REG/TP-S/Lingua del display PTY/
SCV/PHONE/Modalità di regolazione
delle funzioni OFF.
Modalità automatica
Questa modalità consente di regolare
automaticamente l'ora locale utilizzando
il segnale delle stazioni RDS.
Sul display apppare il simbolo " CT"
.
Modalità manuale
Questa modalità consente di regolare
manualmente l'ora utilizzando i pulsanti
dell'autoradio.
Può essere utilizzata anche quando la
"Modalità automatica" visualizza un'ora
errata, quando le stazioni locali RDS
trasmettono a partire da un fuso orario
diverso.
Page 43 of 244

I
SPIE di FUNZIONAMENTO
41
DISPLAY A COLORI
Consente di visualizzare i seguenti menu
principali: Sul pannello di controllo, premere il pul-
sante B (SET)
per accedere alla scher-
mata "Impostazioni"
e selezionare:
- "Visualizzazione Disattivata"
per
spegnere il display,
- "Controllo suono"
per la distribu-
zione o il livello sonoro, il tipo di acu-
stica e il campo sonoro (surround),
- "Controllo immagine"
per regolare
la tonalità, l'intensità, la luminosità, il
contrasto e il livello di nero,
- "Sistema"
per modifi care il fuso
orario, la lingua, le unità di misura e
altre regolazioni,
- "A pieno schermo"
per modifi care
le dimensioni dell'immagine DVD
nel formato 4/3, in modalità a pieno
schermo, centrato o ingrandimento,
- "Equipaggiamento"
per la rego-
lazione di alcuni equipaggiamenti
presenti nel veicolo,
- "Contrasto colore"
per scegliere il
contrasto del display a seconda del-
la luminosità esterna (Giorno, Notte
o Auto),
- "Standby TP"
per attivare o disatti-
vare le informazioni stradali.
Menu "Audio-video"
Menu "Navigazione-guida"
Sul pannello di controllo, premere il
pulsante A (MODE)
per accedere alla
videata " Modo AV
" e selezionare:
- la radio (FM, MW, LW),
- il CD (audio, MP3 o WMA),
- il server musicale (Music Server),
- il DVD,
Menu "Impostazioni"
Sul pannello di controllo, premere il
pulsante C (MENU)
per accedere alla
schermata " Menu"
e selezionare:
- "Indirizzo/Incrocio"
per cercare
una località mediante l'indirizzo o il
nome della strada,
- "Nome POI"
per cercare una loca-
lità mediante il nome di un punto di
interesse (POI),
- "Ricerca avanzata"
per cercare
una località mediante una ricerca
avanzata basata su un POI,
- "20 precedenti"
per scegliere una
località mediante una delle 20 desti-
nazioni precedenti,
- "Indirizzi"
per cercare una località
mediante un indirizzo memorizzato,
- "T
orna a casa"
per inserire il ritor-
no al domicilio,
- "Impostazione navigazione"
per
regolare le funzioni legate alla navi-
gazione,
- "Strumenti di navigazione"
per
accedere alle informazioni di base
o una dimostrazione preregolata.
I tasti "CD" e "DVD" sono attivi se si
inserisce un CD o un DVD nel lettore.
Page 72 of 244

II
70
ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO
1.
Presa 12 V (120 W max).
2.
Contenitore aperto.
3.
Contenitore laterale destro chiuso.
4.
Contenitore del pianale * .
5.
Anelli di fi ssaggio.
6.
Contenitore laterale sinistro o
equipaggiamento audio.
7.
Tendina copribagagli.
* Solo nella versione 5 posti.
Page 74 of 244

II
!
CONFORT
72
Seconda posizione di montaggio
La tendina copribagagli può essere
fi ssata in due punti diversi B
, per po-
ter inclinare gli schienali dei sedili della
seconda fi la.
1.
Avvolgere la tendina copribagagli.
2.
Spostare una delle guide di scorri-
mento C
verso l'interno del veicolo
ed inserire la linguetta D
nel foro
specifi co.
Liberare la guida opposta nello stesso
modo.
3.
Dopo aver modifi cato la posizione,
verifi care il corretto bloccaggio della
tendina copribagagli.
Rimozione della tendina copribagagli
1.
Avvolgere la tendina copribagagli.
2.
Spostare una delle guide di scorri-
mento C
verso l'interno del veicolo
e sollevarla.
Liberare la guida opposta nello stesso
modo.
Per ricollocare la tendina copribagagli,
procedere in senso inverso.
Tendina copribagagli
Distendere la tendina copribagagli ed
inserirla nella scanalatura di fi ssaggio A
.
Per riporre la tendina copribagagli,
estrarla dalla scanalatura di fi ssaggio.
Si avvolge nella posizione iniziale.
Non posare oggetti pesanti sulla
tendina copribagagli aperta.
La tendina copribagagli può essere
riposta lungo lo sportello posteriore
inferiore, se non è presente un equi-
paggiamento audio.
Page 152 of 244

IX
!
INFORMAZIONI PRATICHE
150
Fusibili di ricambio
I fusibili di ricambio sono situati sotto al coperchio della sca-
tola dei fusibili del vano motore.
Il coperchio non contiene fusibili di ricambio con am-
peraggio pari a 7,5 A, 25 A o 30 A. Se uno dei fusibili
con questo amperaggio è bruciato, sostituirlo con le se-
guenti modalità:
Un fusibile da 7,5 A
deve essere sostituito con il fusi-
bile di ricambio da 10
A
, un fusibile da 25 A
con un
fusibile di ricambio da 20 A
e un fusibile da 30 A
con
il fusibile del sistema audio (N° 31)
.
* I maxi fusibili sono una protezione supplementare dei sistemi elettrici. Qualsiasi intervento sui maxi fusibili deve
essere effettuato presso la rete CITROËN o un riparatore qualifi cato.
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
22
20 A
Calcolatore motore, sonda di rilevamento acqua nel gasolio, pompa d'iniezione (Diesel),
fl ussometro aria, sonde presenza acqua, sonda a ossigeno, captatore di posizione
albero a camme, elettrovalvola spurgo canister, sensore velocità veicolo, elettrovalvola di
distribuzione variabile (VTC), elettrovalvola EGR.
23
15 A
Pompa della benzina, indicatore di livello del carburante.
24 *
30 A
Motorino d'avviamento.
25
-
Non utilizzato.
26 *
40 A
Calcolatore ABS, calcolatore ASC.
27 *
30 A
Calcolatore ABS, calcolatore ASC.
28 *
30 A
Ventilatore del condensatore.
29*
40 A
Ventola del radiatore.
30
30 A
Scatola fusibili nell'abitacolo.
31
30 A
Amplifi catore audio.
32
30 A
Calcolatore motore Diesel.
Fusibile N°
Intensità
33
10 A
34
15 A
35
20 A
Page 166 of 244

XI
164
AUDIO e TELEMATICA
Accensione/Spegnimento
dell'autoradio.
Diminuzione/Aumento del
volume .
Selezione della modalità
CD/Caricatore.
Ricerca automatica della
stazione inferiore.
Ricerca del brano
precedente.
Selezione e regolazione
delle modalità audio
(BASS, TREBLE, ...).
Ricerca manuale della
stazione inferiore e
superiore PTY.
Modalità di regolazione
delle funzioni
(AF, REG, TP, SCV, ...).
Ricerca della cartella MP3
precedente e successiva.Espulsione di uno o più
CD.
Alloggiamento del CD.
Caricamento di uno o
più dischi.
SISTEMA AUDIO-CD
Selezione della modalità
radio.
Selezione della gamma
d'onda (FM, MW, LW).
Memorizzazione automatica
delle stazioni (autostore).
Ricerca automatica della
stazione superiore.
Ricerca del brano successivo.
Page 167 of 244

XI
AUDIO e TELEMATICA
Scorrimento delle
informazioni per pagina.
Visualizzazione delle
informazioni
CD-Text/MP3/Tag ID3.
Ripetizione
(brano/cartella MP3/disco).
Memorizzazione
manuale e richiamo delle
stazioni radio/PTY
(da 12 a 17).
Lettura casuale
(brani/cartella MP3/disco).
Display multifunzione.
Ritorno rapido.
Avanzamento rapido.
Ricerca informazioni sul
traffi co TP.
Attivazione/
Disattivazione PTY.
Lettura dell'inizio di
ciascun brano
(cartella MP3/disco).
Selezione disco precedente.
Selezione disco successivo.
Page 168 of 244

XI
166
AUDIO e TELEMATICA
COMANDI AL VOLANTE
1.
Accensione/Spegnimento e
selezione della modalità radio o CD
2.
Diminuzione del volume sonoro
3.
Aumento del volume sonoro
4.
Ricerca radio superiore/Brano
successivo/Avanzamento rapido
5.
Ricerca radio inferiore/Brano
precedente/Ritorno rapido
Spegnimento
Premere per almeno due secondi il pul-
sante 1
.
Selezione della modalità
Premere il pulsante 1
.
La modalità cambia in base all'ordine
seguente: FM1/FM2/FM3/MW/LW/CD/
FM1...
Ricerca radio
Premere il pulsante 4
o 5
per cercare,
rispettivamente, la frequenza radio su-
periore o inferiore.
Ricerca CD
Premere il pulsante 4
o 5
per selezio-
nare rispettivamente il brano seguente
o precedente del CD.
Tenere premuto il pulsante 4
o 5
per far
avanzare o tornare indietro velocemente
il brano del CD in fase di riproduzione.
Accensione
Premere per almeno due secondi il pul-
sante 1
.
L'ultima modalità selezionata prima dello
spegnimento riprende a funzionare.
Regolazione del volume sonoro
Tenere premuto il pulsante 2
o 3
, rispet-
tivamente per diminuire o aumentare il
volume sonoro.
Durante la lettura di un brano, premere
una volta il pulsante 5
per tornare
all'inizio di questo brano.
Questi comandi possono essere utiliz-
zati quando il contatto è sulla posizione
"ON" o "ACC".