.In breve
17
Per una guida in economia e per una maggiore autonomia Consigli pratici da applicare quotidianamente per ottimizzare l'autonomia del veicolo preser vando l'energia della batteria.
Adottare uno stile di guida
tran
quillo
Il consumo elettrico del veicolo dipende molto
dal tipo di percorso, dal tipo di guida e dalla
velocità.
In ogni caso, adottare uno stile di guida
tranquillo.
Preferire la zona "Eco"
dell'indicatore diconsumo/generazione d'energia: premere ilpedale dell'acceleratore progressivamente, senza strappi e, se le condizioni lo permettono,
guidare a velocità regolare e moderata.
Recuperare l'energia
Guidando con accor tezza e prevedendo irallentamenti si recupera più energia e siaumenta l'autonomia.
Utilizzare la zona "Carica"dell'indicatore
di consumo/generazione d'energia appenapossibile: prevedere i rallentamenti e, se lecondizioni lo permettono, privilegiare il freno
m
otore.
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Il riscaldamento e l'aria condizionatafunzionano grazie all'energia proveniente dalla
batteria principale.
Un utilizzo eccessivo riduce si
gnificativamente
l’autonomia del veicolo. Spegnerli quindi non
appena è stato raggiunto il livello di confort
desiderato e verificare la loro regolazione ad ogni avviamento.
Saper gestire anche l'utilizzo del
disappannamento, dello sbrinamento e del
riscaldamento del sedile.
Limitare le cause del
consumo in eccesso
Come per ogni veicolo, limitare il carico trasportato e diminuire la resistenza aerodinamica (vetri aperti
ad una velocità superiore a 50 km/h, barre del
tetto, portabagagli sul tetto, …).
Rispettare i consigli per la
manutenzione
Verificare regolarmente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici e seguire il
programma delle operazioni di manutenzione
raccomandate da CITROËN.