radio CITROEN C-ZERO 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2016Pages: 176, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 5 of 176

.
.
C-zero_it_Chap00a_sommaire_ed01-2014
indicatori di direzione 56
ac
censione automatica
delle luci di stop
5
6
se
gnale d'emergenza
5
6
av
visatore acustico
5
7
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
5
7
Segnalazione pneumatici sgonfi
5
8
si
stemi di assistenza alla frenata
62
si
stemi di controllo della traiettoria
6
4
Cinture di sicurezza
6
5
air
bag
68
sicurezza
seggiolini per bambini 7 2
di
sattivazione dell'
ai
rbag frontale
lato passeggero
7
5
se
ggiolini iso
FiX
per bambini
8
1
si
curezza bambini
8
4
sicurezza dei bambini
Ricarica della batteria principale 85
Batteria accessori
93
K
it di riparazione provvisoria
pneumatici
9
7
so
stituzione di una ruota
1
01
Catene da neve
1
05
so
stituzione di una lampadina
1
06
so
stituzione di un fusibile
1
14
so
stituzione di una spazzola
del tergicristallo
1
19
Traino del veicolo
1
19
Precauzioni per il lavaggio
1
20
ac
cessori
1
20
informazioni pratiche
Cofano motore 1 23
Vano anteriore
1
24
Vano posteriore
1
25
Verifica dei livelli
1
26
Controlli
128
Verifiche
Motorizzazione e batteria principale 1 29
M asse
13 0
di
mensioni
131
Elementi d'identificazione
1
32
Caratteristiche tecniche
Emergenza o assistenza 1 33
au
toradio / Bluetooth
1
35
audio e telematica
Ricerca visiva
ind
ice alfabetico
Sommario
Page 7 of 176

30135
49 42
Vista d'insieme
5
C-zero_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
all'interno
Selettore di marcia
selettore a quattro posizioni : P , R, N e D .
Comandi interni d'apertura degli
sportellini di ricarica
Climatizzazione
dopo la regolazione del livello di confort,
questo equipaggiamento permette di gestire il
livello in funzione delle condizioni climatiche
esterne.
Sistema audio
Questo equipaggiamento beneficia delle ultime
tecnologie : autoradio compatibile MP3, lettore
u
s
B
, kit vivavoce Bluetooth, ...
sp
ortellino ricarica normale.
sportellino ricarica rapida (secondo l'equipaggiamento).
.
Page 9 of 176

Vista d'insieme7
C-zero_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2014
Posto di guida
1. antifurto e contattore.
2. Comandi del tergicristallo.
3.
B
occhette di sbrinamento del parabrezza.
4.
Ca
ssettino portaoggetti.
d
i
sattivazione dell'
ai
rbag passeggero.
5.
C
omando d'apertura del cofano.
6.
F
reno di stazionamento.
7.
s
e
lettore di marcia.
8.
P
resa accessori 12
V.
9.
C
omandi di riscaldamento/climatizzazione.
10.
C
hiamata d'emergenza o d'assistenza.
11.
P
ulsanti del segnale d'emergenza.
12 .
a
er
atori centrali.
13.
a
utoradio.
.
Page 41 of 176

39
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Collegata alla presa usB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare il
capitolo "
au
dio e Telematica".
Lettore USB
Questa presa usB è s ituata nella parte bassa
della console centrale. Questa presa permette
di collegare un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale tipo iPod
® o una chiavetta u
sB.
L
egge i formati di file audio (MP3, o
G
G, WM
a,
WaV
, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per
poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi dell'autoradio.
3
Confort
Page 49 of 176

47
C-zero_it_Chap04_conduite_ed01-2014
avviamento - arresto del veicolo
- Posizione 1 : LOCK L
o sterzo è bloccato.
-
P
osizione 2 : ACC
G
li accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
-
P
osizione 3 : ON
i
n
serimento del contatto.
-
P
osizione 4 : S TA R T
a ccensione della spia "Ready".
F
unzionamento del motore.
Blocchetto d'avviamento
F Verificare che la leva di selezione delle marce sia in P .
F
i
n
serire la chiave nel blocchetto d'avviamento.
F
G
irare la chiave fino alla posizione
4
(START).
Avviamento Arresto
F immobilizzare il veicolo.
F T enere il piede sul pedale del freno.
F
P
osizionare il selettore di marcia sulla
posizione P .
F
i
n
serire il freno di stazionamento.
F
G
irare la chiave verso di sé portandola in
posizione 1
(LOCK).
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
T
rattenerla per qualche secondo,
fino all'accensione della spia
" RE ADY " e l'emissione del
segnale acustico.
F
R
ilasciare la chiave.
i
l c
ontattore torna automaticamente sulla
posizione 3
(ON) . Evitare l'utilizzo di un portachiave
pesante poiché il peso sull'asse
della chiave potrebbe provocare dei
malfunzionamenti.
se s
i utilizzano degli accessori in
maniera prolungata (con il contattore in
posizione ACC ), si rischia di scaricare
la batteria degli accessori. L'avviamento
del veicolo non sarà più possibile.
Prestare attenzione .
4
Guida
Page 98 of 176

96
C-zero_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2014
Non ricaricare la batteria senza aver
tassativamente staccato i morsetti ed
estratto la batteria stessa dal vano
motore.
Non staccare i morsetti se la spia
"Ready" è accesa, o se la batteria del
veicolo è in fase di ricarica.
Prima di scollegare la batteria
Prima di scollegare la batteria,
attendere 2 minuti dopo l'interruzione
del contatto. Le batterie contengono delle sostanze
nocive come l'acido solforico e il
piombo.
d
e
vono quindi essere smaltite
secondo le prescrizioni legali e non
devono in nessun caso essere gettate
nei rifiuti.
Riconsegnare le batterie esaurite
presso i punti di raccolta autorizzati.
F
s
t
accare il cavo dal morsetto (-).
F
s
o
llevare il coperchio di protezione del
morsetto (+) 2 .
F
a
l
lentare il dado 3 .
F
s
t
accare il cavo del morsetto (+).
F
R
imuovere la batteria.
F
R
icaricare la batteria rispettando le
istruzioni di utilizzo fornite dal fabbricante
del carica batterie.
F
R
icollegare la batteria iniziando dal cavo
del morsetto (+).
Dopo aver ricollegato la
batteria
dopo aver ricollegato la batteria,
inserire il contatto ed attendere
1
minuto prima di avviare il motore, per
permettere l'inizializzazione dei sistemi
elettronici. Tuttavia, se dopo questa
manipolazione sussistono dei lievi
disturbi, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o
ad un riparatore qualificato.
Reinizializzare da soli l'autoradio,
attenendosi alle istruzioni contenute nel
relativo capitolo.
Verificare la pulizia dei terminali e dei
morsetti.
s
e s
ono ricoperti di solfato
(deposito biancastro o verdastro),
smontarli e pulirli.
informazioni pratiche
Page 118 of 176

116
C-zero_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2014
Fusibile N°Intensità Funzioni
14 15
AFaro abbagliante sinistro.
15 7, 5
ATergicristallo posteriore.
16 7, 5
AQuadro strumenti.
17 20
A
s
edile riscaldato.
18 10
A
op
zione.
19 7, 5
A
sbr
inamento dei retrovisori esterni.
20 20
ATergicristallo anteriore.
21 7, 5
A
air
bag.
22 30
A
sb
rinamento posteriore.
23 30
ARiscaldamento.
24 -Non utilizzato.
25 10
ARadio.
26 15
AFusibile abitacolo.
Accesso ai fusibili
Vedere il paragrafo "ac cesso agli attrezzi".
informazioni pratiche
Page 123 of 176

121
C-zero_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2014
"Protezione" :
tappetini, tappeto del bagagliaio, telo di
protezione veicolo, fasce di protezione
traslucide, fasce di protezione laterali...
"Multimedia" :
autoradio, navigatori, assistenza alla guida,
navigazione semi-integrata, caricatore per
telefono compatibile iPhone
®, kit viva voce,
lettori
dVd ...il m ontaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
au
tomotive (2004/104/CE).
in f
unzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
8
informazioni pratiche
Page 137 of 176

135
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
Autoradio / Bluetooth®
01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento e al fine di preservare la
batteria, il sistema si interrompe dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Radio
03
Audio
04
Telefonare
05
Regolazioni audio
06
Configurazione
07
Strutture delle
videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
136
137
140
146
152
153
154
155dopo aver staccato la batteria, è necessario inserire un
codice per accedere alle funzioni dell'autoradio.
s
ono possibili cinque prove al massimo. Per le due
ultime prove, ci sono circa 15
minuti d'attesa tra ogni
prova.
Attenersi a quanto indicato alla fine di questo libretto per
recuperare l'etichetta indicante il codice:
Page 138 of 176

01
136
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
IN BREVE
selezione della modalità :
- FM1, FM2, C d , us B, au X,
s
treaming.
-
a ccetta una chiamata in entrata.
Pressione lunga :
-
accesso alla lista delle
chiamate del telefono collegato.
-
o chiudi una chiamata se
conversazione in corso. Regolazione delle opzioni
audio : acustiche sonore,
toni alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, balance anteriore/
posteriore, volume automatico.
a
ccensione /
s
pegnimento e
regolazione del
volume.
i
nterrompere l'operazione in
corso.
Risalire nella struttura ad
albero (menu o rubrica). Espulsione del C
d .
selezione stazione radio
memorizzata.
Radio : pressione prolungata :
memorizzazione di una stazione.
Extra radio : vedere le rubriche
corrispondenti.Ricerca automatica della radio con fequenza inferiore /
superiore.
selezione del brano del Cd, usB precedente / successiva.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : avanzamento o ritorno veloce.
a
ccesso al menu
generale.
Visualizzazione della lista delle stazioni
captate, dei brani o delle rubriche C
d
/us
B.
Pressione prolungata : aggiornamento
della lista delle stazioni captate.