ESP CITROEN C3 AIRCROSS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C3 AIRCROSS, Model: CITROEN C3 AIRCROSS 2016Pages: 446, PDF Dimensioni: 14.42 MB
Page 42 of 446

40
se si seleziona l'impostazione "- - -", in
caso di visualizzazione di un messaggio
non verrà visualizzato alcun messaggio.
se s
i stacca la batteria, la memoria
dell'impostazione viene cancellata e
la lingua predefinita (ENGL
i
s
H
) viene
ripristinata automaticamente.
F
p
remere il pulsante INFO
per far scorrere
le lingue in successione (Giapponese,
English, d
e
utsch, Français, Espanol,
it
aliano, Russo, "- - -" e i
Nd
i
E
TR
o)
,
F
p
remere e tenere premuto il pulsante
INFO per alcuni secondi per confermare la
selezione.
Scelta della lingua del display
(LINGUA)
Nella videata dei menu :
F p remere il pulsante INFO per selezionare
" L I N G UA" .
F
p
remere e tenere premuto il pulsante INFO
per alcuni secondi per visualizzare la
schermata " L I N G UA" .
spie di funzionamento
Page 48 of 446

46
display del sistema Audio-Cd touch
Collegato al sistema Audio- Cd touch, questo
display permette di visualizzare :
-
l'ora,
-
l
e informazioni relative all'autoradio.
(
Vedere rubrica "Audio e telematica").
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve
tassativamente realizzare le operazioni
che necessitano un'attenzione
particolare a veicolo fermo. Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display touch.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display utilizzare un
panno pulito e morbido.
ut
ilizzare i tasti disposti sul display per far
funzionare il sistema.
F
P
remere il tasto MENU per visualizzare il
menu generale.
F
P
remere " Setting ".
F
P
remere " System Setting ".
F
P
remere " Time Setting ".Regolazione dell'ora
Funzionamento generale
1. Espulsione del Cd.
2. A ccensione / spegnimento del sistema.
R
egolazione del volume sonoro.
3.
A
ccesso ai vari menu del sistema.
spie di funzionamento
Page 62 of 446

60
C4-Aircross_it_Chap02_ouvertures_ed01-2014
Con il sistema Apertura e Avviamento senza
chiave, quando è necessaria la sostituzione
della pila, appare un messaggio sul quadro
strumenti.
Sostituzione delle pile
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di raccolta
autorizzato.Chiave con telecomando
Pila cod.: CR 1620 / 3 Volt.
Chiave elettronica
Pila rif.: CR2032 / 3 Volt.
F
s
g
anciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca.
F
s
o
llevare il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.
F
i
n
serire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola. Rispettare le polarità della collocazione
della pila, poichè potrebbe esplodere.
so
stituire sempre la pila con una
identica o di tipo equivalente.
se l
a scatola è aperta, prestare
attenzione alle proiezioni d'acqua o alla
polvere.
Aperture
Page 78 of 446

76
C4-Aircross_it_Chap03_confort_ed01-2014
F Abbassare l'appoggiagomito posteriore per rendere più confortevole la propria
posizione.
L'appoggiagomito può essere equipaggiato di
portabicchieri e permette anche di accedere
allo sportello per sci.di spositivo per la sistemazione e il trasporto di
oggetti di forma allungata.
Apertura
F Abbassare l'appoggiagomiti.
F A bbassare il comando d'apertura dello
sportellino.
F
A
bbassare lo sportellino.
F
C
aricare gli oggetti dall'interno del
bagagliaio.
Prevedono una posizione di utilizzo (alta) e una
posizione di non utilizzo (bassa).
so
no smontabili.
Per rimuovere un appoggiatesta :
F
t
irarlo verso l'alto, fino all'arresto,
F
p
oi premere il tastino A .
Appoggiatesta posteriori Appoggiagomito posterioreSportellino per sci
Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati; questi devono sempre essere
collocati e correttamente regolati.
Confort
Page 83 of 446

81
C4-Aircross_it_Chap03_confort_ed01-2014
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:
F
Pe
r ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia
d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
F
N
on ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatica.
F
F
ar funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.
F
V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
R
accomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo
specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito
l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F
Pe
r garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda
anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di
garanzia
F
s
e i
l sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
se dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni
istanti.
Posizionare il comando del flusso d'aria
ad un livello sufficiente per garantire un
corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
il s
istema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla
climatizzazione provoca un
gocciolamento d'acqua sotto al veicolo
in sosta.
in c
aso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
3
Confort
Page 106 of 446

104
C4-Aircross_it_Chap04_conduite_ed01-2014
indicatore di cambio marcia*sistema che permette di ridurre il consumo del carburante raccomandando l'inserimento delle marce sui veicoli equipaggiati di cambio manuale.
Funzionamento
* in funzione della motorizzazione.-
p
er una marcia più alta,
in c
aso di guida che sollecita in
particolare le prestazioni del motore
(pressione prolungata del pedale
dell'acceleratore, per esempio, per
effettuare un sorpasso...), il sistema
non consiglierà un cambio di marcia.
il s
istema non propone mai d'inserire la
retromarcia.
il s
istema interviene solo nell'ambito di guida in
modalità economia.
in f
unzione della situazione di guida e
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
può consigliare di saltare una o più marce.
E' possibile seguire quest'indicazione senza
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie. i
n
fatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta
della marcia ottimale. i
l g
uidatore ha quindi la
responsabilità di seguire o meno le indicazioni
del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
su
l quadro strumenti appare un simbolo
quando il sistema propone d'inserire una
marcia più adatta :
oppure
-
p
er una marcia più bassa.
Guida
Page 122 of 446

120
C4-Aircross_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Regolatore di velocità
sistema che consente di mantenere automaticamente la velocità del veicolo al valore programmato dal guidatore, senza agire sul pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è manuale: questa
necessita una velocità minima del veicolo di
40
km/h e l'inserimento della seconda marcia,
se il cambio è di tipo manuale.
La disattivazione del regolatore avviene con
un'azione manuale o con un'azione sui pedali
del freno o della frizione o in caso di attivazione
del sistema A
sC
.
Premendo il pedale dell'acceleratore è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
il r
egolatore non può sostituire in alcun
caso il rispetto dei limiti di velocità,
né l'attenzione e la responsabilità del
guidatore.
i
comandi di questo sistema sono raggruppati
sul volante.
1.
Ta s t o "ON/OFF" : attivazione/disattivazione
della modalità regolatore.
2.
Ta
s t o "COAST SET" : memorizzazione
di una velocità di guida e riduzione della
velocità di crociera.
3.
Ta s t o "ACC R ES" : aumento della velocità
di crociera e richiamo della velocità
memorizzata.
4.
Ta
s t o "CANCEL" : arresto della regolazione.
Comandi al volante
Premendo il tasto 1 , la spia "CRUISE" del
quadro strumenti si accende.
Visualizzazione sul quadro strumenti
Programmazione
F Premere il tasto 1 .
F R egolare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2
"COAST SET".
Per tornare alla velocità programmata è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
L'interruzione del contatto annulla tutti i valori di
velocità programmata.
Guida
Page 125 of 446

123
C4-Aircross_it_Chap04_conduite_ed01-2014
Assistenza al parcheggio
Questa funzione non può in nessun
caso sostituire l'attenzione e la
responsabilità del guidatore.
Assistenza al parcheggio
posteriore
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di
segnalazione di cantiere stradale...) rilevati
all'inizio non lo saranno più a fine manovra a
causa della presenza di zone cieche.
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Ad una distanza "veicolo/ostacolo" ravvicinata,
il segnale sonoro diventa continuo.
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia. È accompagnata da un segnale
acustico.
La spia sul tasto si illumina per confermare
l'attivazione del sistema.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
4
Guida
Page 160 of 446

158
AR
BG
НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦ А. Това може да причини
СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CsNIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí
nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁ ŽNÉHO ZR ANĚNÍ.
dABrug ALdRiG e n bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en AKTiV AiR BAG. BARNET risikerer at blive ALVoR LiG T
K VÆsT ET eller dR ÆBT.
dEMontieren sie auf einem si tz mit AKTiViE RTEM Front-Airbag NiE MALs einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen der Fahr trichtung,
das Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
ELΜη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από
ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
ENNEVER use a rear ward facing child restraint on a seat protected by an ACTiV E AiR BAG in front of it, dE ATH or sE Ri ous iN JuR Y to the
CHiLd can occur
EsNo iNsTALAR NuN CA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la marcha en un asiento protegido mediante un
AIRBAG frontal ACTIVADO, ya que podría causar lesiones GR AVES o incluso la MUERTE del niño.
ETÄrge MITTE KUNAGI paigaldage "seljaga sõidusuunas" lapseistet juhi kõr valistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD. Tur vapadja
avanemine võib last TÕSISELT või ELUOHTLIKULT vigastada.
FiÄLÄ KOSK A AN aseta lapsen tur vaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVAT Y YNY. Sen
laukeaminen voi aiheuttaa LAPsE N Ku oL EMAN tai VAK AVAN Lo uK K A ANTuMi sE N.
FRNE JAMAis installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l’arrière sur un siège protégé par un Co ussiN GoN FLABLE
frontal ACTIVÉ.
Cela peut provoquer la M
oR
T de l’ENFANT ou le BLE
s
s
E
R GR AVEMENT
HRNIK ADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZR AČNIM JASTUKOM. To bi
moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
HuSOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁLT (BEK APCSOLT) FRONTLÉGZSÁKK AL védett ülésen. Ez a
gyermek HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
iTNoN installare MAi seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AiR BAG frontale
ATTiV ATo. C iò potrebbe provocare la MoR TE o FERiT E GR AVi al bambino.
C4-Aircross_it_Chap06_securite_ed01-2014
sicurezza
Page 171 of 446

169
C4-Aircross_it_Chap06_securite_ed01-2014
un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Ricordarsi di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini l imitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia appoggiato allo
schienale del sedile del veicolo e che
l'appoggiatesta non sia d'intralcio.
se s
i deve rimuovere l'appoggiatesta, riporlo
correttamente o bloccarlo, onde evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Consigli sui seggiolini per bambini
Installazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce del
bambino.
C
iT
R
oË
N raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Bambini sui sedili anteriori
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag passeggero.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "
si
curezza
bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
6
sicurezza