service CITROEN C3 AIRCROSS 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2021, Model line: C3 AIRCROSS, Model: CITROEN C3 AIRCROSS 2021Pages: 244, PDF Dimensioni: 6.33 MB
Page 13 of 244

11
Strumenti di bordo
1Sistema di autodiagnosi del motoreFissa.È stata rilevata una grave
anomalia del motore.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Spie arancioni
Sistema di autodiagnosi del motore
Fissa.È stata rilevata un'anomalia minore
del motore.
Eseguire la procedura (3).
Lampeggiante.Anomalia del sistema di controllo motore.
Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
È necessario svolgere la procedura (2).
Fissa.Anomalia del sistema antinquinamento.
La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Eseguire presto la procedura (3).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Brake
Lampeggiante.Il sistema si attiva e frena leggermente al
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
Allarme pneumatici sgonfiFissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare la pressione degli pneumatici il più
presto possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.Il sistema è disattivato. Il sistema CDS/ASR viene riattivato
automaticamente all'avviamento del veicolo e a
partire da circa 50 km/h.
Al di sotto dei 50 km/h può essere riattivato manualmente.Lampeggiante.La regolazione del sistema CDS/ASR
si attiva in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.Il sistema CDS/ASR non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
AirbagFissa.Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione " OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini
con "schienale rivolto all'indietro", a meno che
sia presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Filtro antiparticolato(Diesel)Fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante il
Page 14 of 244

12
Strumenti di bordo
rischio di saturazione del filtro antiparticolato.
Il filtro antiparticolato inizia a essere saturo.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando a
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo spegnimento della spia.Fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante che
il livello di additivo del filtro antiparticolato è
troppo basso.
È stato raggiunto il livello minimo di additivo nel
serbatoio.
Rabboccare il serbatoio appena possibile:
eseguire la procedura (3).
Livello minimo carburanteFissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.
Alla prima accensione, nel serbatoio restano
circa 5 litri di carburante (riserva).
Effettuare al più presto un rifornimento di
carburante per evitare di esaurirlo.
Evitare che il serbatoio del carburante
rimanga completamente vuoto, in quanto ciò
potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Acqua nel filtro del carburante Diesel
(secondo la versione)
Fissa.Il filtro Diesel contiene acqua.
Eseguire immediatamente la procedura (2).
Rischio di danni al sistema di iniezione!
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
Lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico.
È stato rilevato il superamento della linea di
segnalazione della carreggiata a sinistra o a
destra.
Sterzare il volante nella direzione opposta per
tornare nella giusta traiettoria.
Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia del sistema.
Restare vigili e guidare con prudenza, poi
eseguire la procedura (3).
Fissa.Il sistema è stato disattivato.
In caso di cambio di direzione imprevisto, il
sistema non fornirà alcuna segnalazione.
AdBlue® (BlueHDi)Accesa per circa 30 secondi all'avviamento del veicolo, accompagnata
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
800 km.Effettuare un rabbocco di AdBlue®.Fissa, all'inserimento del contatto, accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 800 km e
100 km.Effettuare immediatamente un rabbocco di
AdBlue® o eseguire la procedura (3).Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 100 km.È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue®
per impedire il blocco dell'avviamento del
motore, o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, effettuare un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (2).
È necessario aggiungere almeno 5 litri
di AdBlue® nel serbatoio corrispondente.
SCR(BlueHDi)Fissa all'inserimento del contatto, accompagnata da
un segnale acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia del sistema
antinquinamento SCR.
Questa spia si spegne non appena il livello
di emissione dei gas di scarico è di nuovo
conforme.
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto,
associata alle spie Service e Autodiagnosi
motore accese fisse, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida.
A seconda del messaggio visualizzato, è
possibile percorrere fino a 1.100 km prima
Page 15 of 244

13
Strumenti di bordo
1dell'attivazione del dispositivo antiavviamento
del motore.
Eseguire (3) al più presto per impedire il blocco
dell'avviamento del motore .
Spia AdBlue® lampeggiante
all'inserimento del contatto,
associata alle spie Service e Autodiagnosi del
motore accese fisse, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio indicante
l'impossibilità di avviamento del motore.
Il dispositivo antiavviamento del motore
impedisce il riavvio del motore (oltre il limite di
guida consentito dopo conferma di un'anomalia
del sistema antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare (2).
ManutenzioneAccesa temporaneamente, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie minori per
cui non sono presenti spie specifiche.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti.
È possibile risolvere da sé alcune anomalie,
come la sostituzione della batteria del
telecomando.
Per altre anomalie, ad esempio del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, eseguire la
procedura (3).
Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie gravi per
cui non sono presenti spie specifiche. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio visualizzato sul quadro strumenti, poi
eseguire la procedura (3).
Spia Service accesa fissa e chiave di manutenzione lampeggiante,
quindi fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena
possibile.
Solo con motorizzazioni diesel BlueHDi.
Preriscaldamento motore DieselAccesa temporaneamente(fino a circa 30 secondi in condizioni
meteorologiche avverse).
All'inserimento del contatto, se le condizioni
meteo e la temperatura del motore lo rendono
necessario.
Attendere lo spegnimento della spia prima di
avviare il motore.
Quando la spia si spegne, l'avviamento è
immediato se si preme e si tiene premuto:
– il pedale della frizione con cambio manuale,– il pedale del freno con cambio automatico,
Se il motore non si avvia, effettuare nuovamente
la richiesta di avviamento motore tenendo il
pedale del freno premuto.
Fanalino fendinebbia posteriore.Fissa.Il fanalino è acceso.
Spie verdi
Sorveglianza angolo morto
Fissa.La funzione è stata attivata.
Hill Assist DescentFissa.Il sistema è stato attivato, ma le
condizioni di regolazione non sono presenti
(discesa, velocità eccessiva, marcia inserita).
Indicatore lampeggiante.La funzione è in fase di inizio regolazione.
Il veicolo viene frenato; le luci di stop si
accendono durante la discesa.
Stop & StartFissa.Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START viene attivata automaticamente.
Indicatori di direzione
Lampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.I fari sono accesi.
Fari fendinebbia anterioriFissa.I fendinebbia sono accesi.
Page 17 of 244

15
Strumenti di bordo
1Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente all’inserimento del contatto.Mancano tra 1.000 e 3.000 km alla scadenza della manutenzione successiva.Fissa, all’inserimento del contatto.La manutenzione successiva è prevista entro 1.000 km.Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa, all'inserimento del contatto.
(Con motorizzazioni diesel BlueHDi, associata
alla spia Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
► Interrompere il contatto.
CHECK
► Tenere premuto questo pulsante.
► Inserire il contatto; il contachilometri inizia un conto alla rovescia.► Quando il display indica =0, rilasciare il
pulsante; il simbolo della chiave sparisce.
Se è necessario scollegare la batteria
dopo questa operazione, bloccare le
porte del veicolo e attendere almeno 5 minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione.
► Premere questo pulsante.L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio motore
appare per alcuni secondi sul quadro strumenti,
all'inserimento del contatto, dopo l'informazione
di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo è parcheggiato in piano,
con il motore spento da almeno 30 minuti.
Livello olio corretto
Ciò è indicato dalla visualizzazione del
messaggio " Livello olio corretto ".
Livello olio insufficiente
Se la mancanza d'olio è confermata dalla verifica
con l'astina manuale, rabboccare il livello per
evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore di
livello olio
È segnalato dalla visualizzazione del messaggio
"Misura livello dell'olio non valida " sul quadro
strumenti.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre controllare
il livello dell'olio motore con l'astina manuale,
situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , attenersi alla sezione corrispondente.
Page 68 of 244

66
Sicurezza
Raccomandazioni
generali relative alla
sicurezza
Non rimuovere le etichette posizionate in
più punti del veicolo. Esse contengono
avvertenze di sicurezza e informazioni
d'identificazione del veicolo.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi a un’officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche, della
competenza e del materiale adatto di cui solo
la Rete CITROËN dispone.
A seconda della legislazione in vigore nel proprio Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono risultare obbligatori: gilet
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
estintore, kit di pronto soccorso, fasce di
protezione nella parte posteriore del veicolo,
ecc.
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non approvato
da CITROËN potrebbe provocare un sovra
consumo e una panne ai sistemi elettrici
del veicolo. Rivolgersi alla Rete CITROËN
per informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
– Per ragioni di sicurezza, l'accesso alla presa diagnosi, associata ai sistemi
elettronici in dotazione al veicolo, è
strettamente riservato alla Rete CITROËN e
ai centri tecnici autorizzati che dispongono
dell’attrezzatura adatta (rischio di
malfunzionamento dei sistemi elettronici
che può provocare panne o anomalie
gravi). Il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità in caso di mancato rispetto di
questa raccomandazione.
– Qualsiasi modifica o adattamento non previsti né autorizzati da CITROËN o
eseguiti senza rispettare le prescrizioni
tecniche definite dal Costruttore comporta la
sospensione della garanzia commerciale.
Installazione di accessori emettitori
per radiocomunicazione
Prima di installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna esterna,
rivolgersi obbligatoriamente alla Rete
CITROËN per essere informati delle
caratteristiche degli emettitori (banda di
frequenza, potenza massima d’uscita,
posizione dell’antenna, condizioni specifiche
d’installazione) che possono essere montati,
in rispetto della Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica dei veicoli a motore
(2004/104/CE).
Dichiarazioni di conformità delle
apparecchiature radioelettriche
I certificati sono disponibili sul sito Web
all'indirizzo http://service.citroen.com/ACddb/.
Segnale d'emergenza
► Quando si preme il pulsante rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
La funzione è attivabile anche a contatto
interrotto.
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della velocità di decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere disattivato premendo nuovamente il
pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
* In conformità con le condizioni generali del servizio messo a disposizione dalla Rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Chiamata d'emergenza localizzata" e "Chiamata d'assistenza localizzata". La lista dei Paesi coperti e dei servizitelematici forniti è disponibile presso la Rete o sul sito W eb del proprio Paese.
Page 121 of 244

11 9
Guida
6Condizioni di
funzionamento
– Tutti i veicoli viaggiano nella stessa direzione e su corsie contigue.– La velocità del veicolo deve essere compresa tra 12 e 140 km/h.– Quando si sorpassa, la differenza di velocità è inferiore a 10 km/h.– Quando si è sorpassati, la differenza di velocità è inferiore a 25 km/h.– Il traffico è scorrevole.– Il sorpasso di un veicolo richiede un certo periodo di tempo e il veicolo che si sta
superando rimane nell'angolo cieco.
– Si sta percorrendo un tratto rettilineo o leggermente in curva.– Il veicolo non traina un rimorchio, una roulotte, ecc.
Limiti di funzionamento
Nessun avviso viene attivato nelle seguenti
condizioni:
– In presenza di oggetti immobili (veicoli parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli stradali,
ecc.).
– Traffico in senso opposto.– Transito su strade tortuose o curve a gomito.– In caso di sorpasso di (o da parte di) un veicolo molto lungo (camion, autobus, ecc.),
rilevato al contempo in una zona dell'angolo
cieco posteriore e nel campo visivo davanti al
guidatore.
– Durante una manovra di sorpasso veloce.– In caso di traffico molto intenso: i veicoli rilevati davanti e dietro vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia lampeggia per alcuni istanti sul
quadro strumenti, accompagnata dall'accensione
della spia Service e dalla visualizzazione di un
messaggio.
Contattare la Rete CITROËN o un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente soggetto a
interferenze in presenza di determinate
condizioni climatiche (pioggia, grandine,
ecc.).
In particolare, guidare su strada bagnata o
passare da una zona asciutta a una bagnata
potrebbe generare falsi allarmi (ad esempio,