ESP CITROEN C3 PICASSO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C3 PICASSO, Model: CITROEN C3 PICASSO 2014Pages: 290, PDF Dimensioni: 9.45 MB
Page 6 of 290

In breve
4
Dopo aver disinserito il contatto, i fari anteriori restano accesi per un breve periodo di
tempo, per facilitare l'allontanamento dal veicolo in caso di scarsa luminosità.
Sistemi ASR e ESP
Questi due equipaggiamenti sono abbinati, per
garantire la stabilit
à direzionale del veicolo, nei
limiti delle leggi della fisica.
Tetto panoramico in vetro
Garantisce visibilità e luminosità eccezionali all'interno dell'abitacolo.
Assistenza posteriore al parcheggio/Telecamera di retromarcia
Questi due equipaggiamenio avver tono della presenza di un ostacolo situato
dietro al veicolo, in fase di retromarcia.
11
7
Stop & Start
Questo sistema pone il
motore momentaneamentein stand-by durante le sostenel traffico (semafori rossi,code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente non appena si intende ripartire. Il
sistema Stop & Start permette
di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gasinquinanti ed il livello sonoro a
v
eicolo fermo.
All'esterno
14 0 / 142
83
133
Page 11 of 290

.In breve
9
1. Antifurto e contatto. 2.Comandi dell'autoradio sotto al volante.3.Comandi tergicristalli/lavacristalli/computer di bordo.4.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.
5. Vano d'alloggiamento.
- Deodorante per abitacolo.
6.Sensore di soleggiamento.
7
. Airbag passeggero. 8.Aeratore laterale orientabile e chiudibile. 9.
Disattivazione dell'Airbag passeggero.10.Cassettino portaoggetti.11.
Pulsante del controllo dinamico di stabilità(ESP/ASR).
- Pulsante dell'assistenza al parcheggio.
- Pulsante del bloccaggio centralizzato.
- Pulsante del segnale d'emergenza.
- Pulsante del sistema
Stop & Start. 12. Comandi di riscaldamento/aria condizionata. 13.Autoradio.14 .Chiamata d'emergenza o d'assistenza. 15.Presa 12 V (100 W maxi) 16.
Presa USB / Presa Jack. 17.Portalattine. 18.Comando dei sedili riscaldati. 19.
Freno di stazionamento.
Posto di guida
Page 17 of 290

.In breve
15
Quadro strumenti digitale
tras
lucido
Barrette dei comandi
Se i livelli non sono corretti, procedere al
rispettivo rabbocco.
A.A contatto inserito, il livello del carburanterimane visualizzato sul quadro strumentidigitale.B.A contatto inserito, l'indicatore di livellodell'olio deve indicare "OIL OK"
per alcunisecondi. L'accensione della spia se
gnala lo stato della
funzione corrispondente.
A.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
A contatto inserito, si accendono le spie di allarme arancione e rossa.
A motore avviato, queste spie devono spegnersi rapidamente, ad eccezione dellaspia C (Airbag frontale lato passeggero
attivato) che si spegne entro un minuto circa.
Se restano accese alcune spie, consultare la
pagina corrispondente.
Spie
Spie di controllo
2223117
141
73
13 4
B.
Disattivazione dell'assistenza alparcheggio posteriore.
C.
Bloccaggio centralizzato.
D.
Disattivazione del sistema Stop & Start.
Page 28 of 290

Spie di funzionamento
26
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Sistema Airbagdelpasseggerofissa.Il comando situato dal lato passeggero
del cruscotto è sulla posizione"OFF".
L' A i r b ag frontale lato passeggero è disattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un se
ggiolino per bambini "con le spalle verso la strada".
Portare il comando su "ON " per attivare l'Airbagfrontale lato passeggero. In questo caso non collocare
un seggiolino per bambini in posizione "schienale
verso la strada".
ESP/ASR
fissa. Il tasto situato al centro del cruscotto
è attivato, e la relativa spia è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare l'E
SP/ASR.La relativa spia si spegne.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente attivatoall'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da circa 50 km/h.
Page 30 of 290

Spie di funzionamento
28
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Antibloccaggiodelle ruote(ABS)
fissa. Anomalia del sistema antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata,
e rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Controllodinamico di stabilità (ESP/ASR)
lampeggiante. La regolazione dell'ESP/ASR si attiva.Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fissa.Tranne in caso di disattivazione (pressione
del pulsante e accensione della sua spia),ilsistema ESP/ASR è in anomalia.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Sistema di autodiagnosi motore
lampeggiante. Anomalia del sistema di controllomotore.Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato.
fi
ssa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spe
gnersi all'avviamento del motore.
Se non si spe
gne, rivolgersi al più presto alla reteCITROËN o ad un riparatore qualificato.
Frenifissa, abbinata allaspia STOP.Il livello del liquido dei freni nelcircuito dei freni è insufficiente.E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni disicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni raccomandato da
CITROËN. Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla
spia STOP e ABS. Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF).E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni disicurezza.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Page 38 of 290

Display multifunzione
36
Configurazione veicolo
O
pzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è possibile
avviare una diagnosi dello stato degli equipaggiamenti (attivo, disattivo, anomalia).
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue", è possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display
(Français, Italiano, Nederlands,
Português, Português-Brasil, Deutsch, English, Español).
Regolazioni display
Selezionando questo menu , è possibile
accedere ai seguenti parametri:
-
anno,
- mese,
- giorno,
-
ora,
- minuti,
- m
odo ore 12 o 24.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità", èpossibile modificare i seguenti parametri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/10 0km, mpg o
km/l).
)
Dopo aver selezionato una di questeopzioni, premere il tasto "OK"
per
modificarne il valore.
) Attendere circa dieci secondi per la
registrazione del dato modificato oppure
premere il tasto "Indietro"
per annullare.
Il display torna poi alla schermata corrente.
Selezionando il menu "Config veic" èpossibile attivare o disattivare i seguenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia (vedicapitoloVisibilità ),
- accensione temporizzata dei fari (vedicapitolo Visibilità).
Per ragioni di sicurezza, laconfigurazione dei display multifunzionedeve tassativamente essere effettuata aveicolo fermo.
Una volta passate in mpg le unità di consumo carburante, le informazioni delquadro strumenti relative alla velocità ealla distanza passano in miglia.
Page 41 of 290

2
Display multifunzione
39
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue", è possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display
(Français, Italiano, Nederlands,Portugues, Portugues-Brasil, Deutsch, English, Espanol).
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare la configurazione dei display multifunzione
a veicolo fermo.
Una volta passate in mpg le unità di consumo del carburante, le informazionidel quadro strumenti relative allavelocità e alle distanze, passano in miglia.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità", èpossibile modificare i seguenti parametri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100km, mpg o
km/l).
Page 43 of 290

2
Display multifunzione
41
Opzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è possibileavviare una diagnosi dello stato degli
equipaggiamenti (attivo, non attivo, anomalia).
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue", èpossibile modificare la lingua di visualizzazione
del display (Français, Italiano, Nederlands,
Português, Português-Brasil, Deutsch, English,
Español).
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità", è
possibile modificare i seguenti parametri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/10 0km, mpg o
km/l).
La lingua scelta verrà utilizzataanche sul display a colori del sistema eMyWay.
Per ragioni di sicurezza, laconfigurazione dei display multifunzionedeve tassativamente essere effettuata a veicolo fermo.
Una volta passate in mpg le unità di consumo del carburante, le informazionidel quadro strumenti e del display a colori relative alla velocità e alladistanza passano in miglia.
Configurazione veicolo
Selezionando il menu "Config veic" èpossibile attivare o disattivare i seguentiequipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia (vedi capitoloVisibilità),
- accensione temporizzata dei fari (vedicapitolo Visibilità).
- fari diurni (vedi capitolo " Visibilità").
Page 48 of 290

Display multifunzione
46
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu, è possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display (Français, Italiano, Nederlands,
Portu
guês, Português-Brasil, Deutsch, English, Español).
Menu "Telefono"
Con il sistema Autoradio acceso, una
volta selezionato questo menu, è possibileconfigurare il kit viva voce Bluetooth (abbinamento), consultare le varie rubriche
telefoniche (lista chiamate, servizi...) e gestire le comunicazioni (sganciare, riagganciare,
seconda chiamata, modalità riser vata...).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione "Te l efono", consultare la rubrica Autoradio del capitolo Audio e telematica. Per ragioni di sicurezza, laconfigurazione dei display multifunzione deve essere tassativamente effettuata aveicolo fermo.