ad blue CITROEN C4 CACTUS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2016Pages: 302, PDF Dimensioni: 7.45 MB
Page 5 of 302

.
C4-cactus_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Consigli di guida 116
Avviamento-spegnimento del motore 1 18
Freno di stazionamento
1
21
Cambio manuale a 5
marce
1
22
Indicatore di cambio marcia
1
23
Cambio pilotato (ETG)
1
24
Partenza assistita in salita
1
28
Stop & Start
1
29
Limitatore di velocità
1
32
Regolatore di velocità
1
35
Memorizzazione delle velocità
1
38
Assistenza al parcheggio
1
39
Telecamera di retromarcia
1
41
Park Assist
1
42
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
47
Guida
Serbatoio del carburante 150
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento
carburante
(Diesel)
1
52
Catene da neve
1
54
Schermi di protezione freddo
1
55
Traino di un rimorchio
1
56
Modalità economia d'energia
1
57
Accessori
1
58
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
1
60
Barre del tetto
1
61
Apertura del cofano motore
1
64
Motori benzina
1
65
Motori Diesel
1
66
Verifica dei livelli
1
67
C o nt r o l l i
170
Additivo AdBlue
®,
e sistema SCR (Diesel BlueHDi) 1 72
Protezioni AIRBUMP
® 179
C
onsigli per la manutenzione 1 80
Informazioni pratiche
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 182
Ruota di scorta
1
88
Sostituzione di una lampadina
1
94
Sostituzione di un fusibile
2
02
Batteria 12
V
2
09
Tr a i n o
2
12
Mancanza di carburante (Diesel)
2
14
In caso di panne
Motorizzazioni benzina 215
Masse benzina 2 16
Motorizzazioni Diesel
2
17
Masse Diesel
2
18
Dimensioni
2
19
Elementi d'identificazione
2
20
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 222
Tablet touch screen 7 pollici 2 25
Audio e telematica
Indice alfabetico
Sommario
Page 7 of 302

5
C4-cactus_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Allestimenti del bagagliaio 75-76
- r ipiano posteriore
-
gancio
-
c
ontenitore portaoggetti
-
r
ete di contenimento (accessorio)
-
a
nelli di fissaggio della
rete di contenimento
Illuminazione del bagagliaio
6
8
Triangolo di presegnalazione
1
81
Serbatoio AdBlue
® 17 6 -178
Interno
Vetri delle porte posteriori 4 8
Sicurezza meccanica bambini
1
15
Sedili posteriori a panchetta
5
1-52
Airbag
96-100
Alzacristalli elettrici anteriori
48
D
isattivazione airbag frontale
passeggero
9
7, 103 -10 6
Cinture di sicurezza
9
3-95
Seggiolini per bambini
1
01-109, 114
Seggiolini ISOFIX per bambini
1
10-112
Seggiolini i-Size
1
13Sedili anteriori
49
-50
Sedili riscaldati
5
0
Allestimenti interni
6
9-73
-
vis
iera parasole
-
c
assettino portaoggetti
-
p
resa accessori 12 V
-
p
resa USB / presa Jack
- ap poggiagomito anteriore
- g anci appendiabiti
Tappetini
74
.
Vista d'insieme
Page 10 of 302

8
C4-cactus_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Mancanza di carburante Diesel (pompa di reinnesco) 2 14
Additivo AdBlue
® e sistema SCR
(Diesel Blue HDi) 1 72-178
Manutenzione - Caratteristiche
Controllo dei livelli 1 67-169
- olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli
-
additivo (Diesel con filtro antiparticolato)C o nt r o l l o 17 0 -171
- batteria
-
f
iltro dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
p
astiglie/dischi freni
Sostituzione delle lampadine
1
94-201
-
f
ari anteriori
-
f
anali posteriori
-
i
lluminazione interna Dimensioni
219
Elementi d'identificazione
2
20
Masse benzina
2
16
Masse Diesel
2
18
Apertura cofano motore
1
64
Cofano motore benzina
1
65
Cofano motore Diesel
1
66
Motorizzazioni benzina
2
15
Motorizzazioni Diesel
2
17
Batteria 12V
2
09 -211
Modalità alleggerimento elettrico, economia
1
57
Fusibili nel vano motore
20
2-203, 207-208
Vista d'insieme
Page 12 of 302

10
C4-cactus_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2015
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino alla panchetta di sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio, sostituzione
filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e seguire il programma delle
operazioni raccomandate nel piano di manutenzione personalizzato del veicolo.
Con motore Diesel BlueHDi, in presenza di anomalia del sistema
SCR, il veicolo diventa inquinante; recarsi al più presto presto la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato per rendere conforme alla
regolamentazione il livello di emissione di ossidi d'azoto.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
Eco- Guida
Page 19 of 302

17
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere oggetto di una diagnosi complementare mediante il messaggio
associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.STOP fissa, abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. L'accensione della spia è associata
ad una grave anomalia rilevata sui
sistemi di frenata o del servosterzo,
sul circuito elettrico, sui circuiti
dell'olio motore o di raffreddamento
oppure ancora alla foratura di un
pneumatico. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza poiché il motore potrebbe spegnersi.
Parcheggiare, disinserire il contatto e
contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Service accesa
temporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il mesaggio
che appare sul display e rivolgersi tassativamente alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza del tagliando è stata
superata.Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
1
Strumentazione di bordo
Page 21 of 302

19
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km.
Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue®: rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0 km e 600 km.
Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue®:
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa
operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima
di 3,8 litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 302

20
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne
.
lampeggiante
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 26 of 302

24
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
All'inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione si accende per
5 secondi. La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2 800 km fino
alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il
display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Indicatori
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando di
manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, viene
preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
Strumentazione di bordo
Page 27 of 302

25
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia per 5 secondi, per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è stata
superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5 secondi, il display indica:
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
dall'inserimento del contatto.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa
.Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata
di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa , per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione. Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
1
Strumentazione di bordo
Page 31 of 302

29
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Navigazione
(Secondo l'equipaggiamento)
Impostare la guida e scegliere la
destinazione.
Telefono
Collegare un telefono in Bluetooth®.
Menu del Tablet Touch Pad
Per il menu Climatizzazione, consultare
le rubriche corrispondenti (riscaldamento
o aria condizionata manuale o aria
condizionata automatica). Per i menu Sistemi Multimediali
,
Navigazione , Servizi Internet
disponibili e Telefono , consultare la
rubrica "Audio e telematica".
Assistenza alla guida
Accedere al computer di bordo.
Attivare, disattivare, impostare
alcune funzioni del veicolo.
Configurazione
Impostare il suono (balance,
acustica musicale, ...), le grafiche,
l'intensità luminosa della postazione
di guida, la visualizzazione (lingua,
unità, data, ora, ...) e accedere ad
un aiuto interattivo sui principali
equipaggiamenti e spie luminose del
veicolo.
Servizi Internet disponibili
(Secondo l'equipaggiamento)
CITROËN MULTICITY CONNECT
Collegarsi ad un portale di
applicazioni per facilitare,
rendere sicuro e personalizzare
i propri spostamenti mediante il
collegamento di una chiavetta
disponibile in abbonamento presso la
rete CITROËN.Sistemi Multimediali
Selezionare una modalità sonora,
una stazione radio, visualizzare delle
foto.
Climatizzazione
Gestire le varie regolazioni di
temperatura e flusso dell'aria.
1
Strumentazione di bordo