airbag CITROEN C4 CACTUS 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2016Pages: 302, PDF Dimensioni: 7.45 MB
Page 4 of 302

.
.
C4-cactus_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Quadro strumenti 11
Spie 12
Indicatori
24
Tablet Touch Pad 7 pollici
2
8
Computer di bordo
3
5
Contachilometri
3
7
Regolazione data e ora
3
8
Luminosità del posto di guida
3
9
Strumentazione di bordoVista d'insieme
Chiave con telecomando 4
0
Bloccaggio centralizzato delle porte 4 4
Porte
4
5
Bagagliaio
4
7
Alzacristalli elettrici anteriori
48
V
etri delle porte posteriori
4
8
Aperture
Sedili anteriori 49
Sed ili posteriori 5 1
Retrovisori
5
3
Regolazione del volante
5
4
Ventilazione
55
Riscaldamento
57
A
ria condizionata manuale
5
9
Climatizzatore automatico
6
1
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
6
5
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
6
6
Plafoniera
67
Illuminazine del bagagliaio
6
8
Tetto panoramico in vetro
6
8
Allestimenti interni
6
9
Allestimenti del bagagliaio
7
5
Ergonomia e confort
Comando d'illuminazione 77
Indicatori di direzione (lampeggianti) 8 0
Accensione automatica dei fari
8
1
Fari diurni /Luci di posizione (LED)
8
2
Regolazione della posizione dei fari
8
3
Illuminazione statica agli incroci
8
4
Comando del tergicristallo
8
5
Funzionamento automatico del tergicristallo
87
Illuminazione e visibilità
Segnale d'emergenza 8 9
Avvisatore acustico 8 9
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
8
9
Sistema ESC
9
0
Cinture di sicurezza
9
3
Airbag
96
Seggiolini per bambini
1
01
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
104
Seggiolini ISOFIX
1
10
Seggiolini per bambini i-Size
1
13
Sicurezza bambini
1
15
Sicurezza
Eco-guida
Sommario
Page 7 of 302

5
C4-cactus_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Allestimenti del bagagliaio 75-76
- r ipiano posteriore
-
gancio
-
c
ontenitore portaoggetti
-
r
ete di contenimento (accessorio)
-
a
nelli di fissaggio della
rete di contenimento
Illuminazione del bagagliaio
6
8
Triangolo di presegnalazione
1
81
Serbatoio AdBlue
® 17 6 -178
Interno
Vetri delle porte posteriori 4 8
Sicurezza meccanica bambini
1
15
Sedili posteriori a panchetta
5
1-52
Airbag
96-100
Alzacristalli elettrici anteriori
48
D
isattivazione airbag frontale
passeggero
9
7, 103 -10 6
Cinture di sicurezza
9
3-95
Seggiolini per bambini
1
01-109, 114
Seggiolini ISOFIX per bambini
1
10-112
Seggiolini i-Size
1
13Sedili anteriori
49
-50
Sedili riscaldati
5
0
Allestimenti interni
6
9-73
-
vis
iera parasole
-
c
assettino portaoggetti
-
p
resa accessori 12 V
-
p
resa USB / presa Jack
- ap poggiagomito anteriore
- g anci appendiabiti
Tappetini
74
.
Vista d'insieme
Page 17 of 302

15
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Funzionamento
automatico del
tergicristallofissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start consultare
la rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag del
passeggero
anteriore fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione
"ON ".
L'airbag frontale del passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la strada".Azionare il comando sulla posizione " OFF" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
È possibile collocare un seggiolino per bambini con
le "spalle verso la strada", tranne in caso d'anomalia
di funzionamento degli airbag (spia d'allarme Airbag
accesa).
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 302

16
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Airbag lato
passeggero
anteriore fissa.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione "OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile installare un seggiolino
per bambini "con le spalle verso la
strada", tranne in caso di anomalia
di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "
ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso, non installare un seggiolino per
bambini "spalle verso la strada".
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS /ASR) fissa.
Il tasto è azionato e la spia si
accende.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere il tasto per attivare il CDS/ASR. La relativa
spia si spegne.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da 50 km/h.
Per maggiori informazioni sul sistema ESC (CDS/
ASR), consultare la rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 302

21
C4-cactus_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2015
Livello minimo di
carburantefissa accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. Alla prima accensione, nel serbatoio
restano circa 5
litri di carburante.
Da quel momento inizia la riserva di
carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento
con una quantità sufficiente di carburante questa
spia si accende ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata dal segnale acustico e dal messaggio.
Questo segnale acustico e questo messaggio
vengono ripetuti, ad una cadenza che aumenta man
mano che il livello si abbassa e si avvicina allo "0".
Capacità del serbatoio:
-
B
enzina: 50 litri circa.
-
D
iesel: 45 o 50 litri circa (secondo la versione).
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
Cintura/e di sicurezza
non allacciata/e
e/o volutamente
sganciata/efissa,
o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico. Una cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 73 of 302

71
C4-cactus_it_Chap03_Ergonomie-et-confort_ed01-2015
Cassettino portaoggetti
Visiera parasole
La visiera parasole guidatore è munita di
uno specchio di cortesia con sportellino
d'occultamento e di un portalattina (o porta
ticket). Permette di riporre una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo...
F
Pe r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120
W), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Presa accessori 12 V
F Per aprire il cassettino, sollevare il coperchio. Rispettare la potenza massima della
presa (rischio di deterioramento
dell'accessorio).
Contiene una presa JACK ed il
comando di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero anteriore.
Non fissare o incollare nulla alla
visiera parasole lato passeggero, ciò
potrebbe provocare delle ferite durante
l'apertura dell'airbag frontale (situato
nel padiglione).
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
CITROËN, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
3
Ergonomia e confort
Page 96 of 302

94
C4-cactus_it_Chap05_securite_ed01-2015
A partire da circa 20 km/h e per
d ue minuti, le spie lampeggiano
accompagnate da un segnale
acustico. Trascorsi i due minuti,
le spie restano accese finché il
guidatore o il passeggero anteriore
non allaccia la cintura di sicurezza.
Spie delle cinture di sicurezza non
allacciate / volutamente sganciate
Spie delle cinture di sicurezza anteriori
All'inserimento del contatto, la spia 1
si accende sul quadro strumenti e la
spia rossa corrispondente ( 2 e 3) si
accende sul display delle spie cinture
di sicurezza e dell'airbag frontale lato
passeggero quando il guidatore e/o il
passeggero anteriore non allaccia o
slaccia la cintura di sicurezza.
1.
S
pia cinture di sicurezza anteriori
sganciate, sul quadro strumenti.
2.
S
pia della cintura di sicurezza anteriore
sinistra.
3.
S
pia della cintura di sicurezza anteriore
destra.
4.
S
pia della cintura di sicurezza posteriore
destra.
5.
S
pia della cintura di sicurezza posteriore
centrale.
6.
S
pia della cintura di sicurezza posteriore
sinistra.
Spia(e) della cintura(e) di
sicurezza posteriore/i
La spia rossa corrispondente (da 4
a 6 ) si accende sul display delle spie
della cinture e dell'airbag frontale
passeggero, quando uno o più
passeggeri posteriori sganciano la
cintura di sicurezza.
Sicurezza
Page 97 of 302

95
C4-cactus_it_Chap05_securite_ed01-2015
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui seggiolini
per bambini, consultare la rubrica
corrispondente.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:- deve essere tesa il più vicino possibile al corpo,- deve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non si
attorcigli,
- deve essere utilizzata da un solo adulto alla
volta,
- non deve essere tagliuzzata né sfilacciata,- non deve essere trasformata né modificata per
non alterarne le prestazioni.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza
dell'urto, il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'intervento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete CITROËN è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete CITROËN.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta.
Consigli
5
Sicurezza
Page 98 of 302

96
C4-cactus_it_Chap05_securite_ed01-2015
Airbag
Generalità
Sistema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso di urto
violento. Gli airbag completano l'azione delle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
a proteggere meglio gli occupanti del
veicolo (tranne il passeggero posteriore
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si
sgonfiano rapidamente per non intralciare
la visibilità o l'eventuale uscita dei
passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi; in questo genere di situazione,
la cintura di sicurezza contribuisce a
garantire la protezione. Gli airbag non funzionano se il
contatto non è inserito.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Z
ona d'impatto laterale.
Sicurezza
Page 99 of 302

97
C4-cactus_it_Chap05_securite_ed01-2015
Disattivazione airbag frontale
passeggero
Può essere disattivato solo l'airbag frontale
passeggero.
F
A
contatto disinserito , inserire la chiave
nel comando di disattivazione dell'airbag
del passeggero.
F
R
uotarla sulla posizione "OFF" .
F
E
strarla mantenendo questa posizione.All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza. Resta
accesa per tutta la durata della
disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando un seggiolino
per bambini "con schienale verso la strada"
viene collocato sul sedile del passeggero
anteriore, l'airbag frontale del passeggero deve
tassativamente essere disattivato.
Altrimenti il bambino rischia ferite gravi
o addiritura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Riattivazione airbag frontale
passeggero
Quando si rimuove il seggiolino per bambini
" spalle verso la strada ", a contatto interrotto ,
portare il comando sulla posizione "ON" per
attivare nuovamente l'airbag e garantire la
sicurezza del passeggero anteriore in caso di urto.
Airbag frontali
Attivazione
Gli airbag si gonfiano tranne se l'airbag frontale
del passeggero è disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su una parte o su
tutta la zona d'impatto frontale A , secondo l'asse
longitudinale del veicolo su un piano orizzontale
e diretto dall'anteriore al posteriore del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e la
testa dell'occupante anteriore del veicolo e
il volante, lato guidatore, e il cruscotto, lato
passeggero, per ammortizzare la sua proiezione
in avanti. Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del passeggero anteriore, si
trova nel sottotetto per lasciare più spazio nel
cassettino portaoggetti.
All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza, per
un minuto circa, per segnalare
l'attivazione dell'Airbag frontale.
5
Sicurezza