SPIE CITROEN C5 AIRCROSS 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2022, Model line: C5 AIRCROSS, Model: CITROEN C5 AIRCROSS 2022Pages: 276, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 4 of 276

2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti di bordoQuadro strumenti 9
Spie d'allarme 11
Indicatori 17
Test manuale 22
Reostato d'illuminazione 22
Computer di bordo 23
Tablet touch screen 24
Regolazione di data e ora 26
Funzioni a distanza (ibrido ricaricabile) 27
2 AccessoChiave elettronica con funzione telecomando
e chiave integrata. 28
Apertura e Avviamento a mani libere 30
Chiusura centralizzata 33
Procedure d'emergenza 34
Porte 36
Bagagliaio 37
Portellone con apertura a mani libere 38
Allarme 42
Alzacristalli elettrici 43
Tetto panoramico 44
3Ergonomia e confortPosizione di guida corretta 47
Sedili anteriori 47
Regolazione del volante 51
Retrovisori 51
Sedili posteriori 52
Riscaldamento e ventilazione 54
Aria climatizzata manuale 55
Climatizzazione automatica bizona 56
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 59
Parabrezza riscaldato 60
Disappannamento - sbrinamento del lunotto 60
Riscaldamento/ventilazione supplementare 60
Pre-condizionamento della temperatura
(ibrido ricaricabile)
62
Allestimenti anteriori 63
Plafoniere 66
Illuminazione dell'abitacolo 67
Allestimenti del bagagliaio 67
4Illuminazione e visibilitàComandi illuminazione esterna 71
Indicatori di direzione 72
Fari diurni/luci di posizione 72
Luci di parcheggio 73
Accensione automatica dei fari 73
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 73
Passaggio automatico fari anabbaglianti/
abbaglianti
74
Regolazione dei fari 75
Illuminazione statica in curva 76
Comandi del tergicristallo 76
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 78
Funzionamento automatico dei tergicristalli 79
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 80
Segnale d'emergenza 80
Avvisatore acustico 81
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile) 81
Emergenza o assistenza 81
Programma elettronico di stabilità (ESC) 83
Advanced Grip Control 85
Hill Assist Descent Control 87
Cinture di sicurezza 88
Airbag 91
Seggiolini per bambini 93
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
95
Seggiolini per bambini ISOFIX 96
Seggiolini
i-Size per bambini 98
Installazione dei seggiolini per bambini 99
Sicurezza bambini 102
6GuidaConsigli di guida 103
Protezione antifurto 104
Avviamento / Spegnimento del motore
con chiave
104
Avviamento / Spegnimento del motore con
l’Apertura e Avviamento a mani libere
106
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 107
Freno di stazionamento elettrico 108
Cambio manuale 111
Cambio automatico EAT6 111
Cambio automatico EAT6/EAT8 11 3
Cambio automatico elettrico e-EAT8 (ibrido
ricaricabile)
11 6
Cuscinetti idraulici progressivi 11 8
Modalità di guida 11 8
Partenza assistita in pendenza 11 9
Indicatore di cambio marcia 120
Stop & Start 120
Rilevazione pneumatici sgonfi 122
CITROËN ConnectedCAM® 123
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
124
Riconoscimento dei cartelli stradali 126
Page 6 of 276

4
Panoramica
Strumentazione di bordo
Queste illustrazioni e descrizioni hanno lo scopo
di fornire una guida. La presenza e la posizione
di alcuni elementi possono variare in funzione
della versione o del livello di rifinitura.
1.Retrovisori esterni
Alzacristalli elettrici
2. Comando d'apertura del cofano motore
3. Fusibili nel cruscotto
4. Avvisatore acustico
Airbag anteriore lato guidatore
5. Quadro strumenti 6.
Plafoniera
Visualizzazione delle spie delle cinture
di sicurezza e dell'airbag anteriore lato
passeggero
Comandi del tetto apribile e della tendina
d'occultamento
Retrovisore interno/LED indicatore guida in
modalità Electric
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
CITROËN ConnectedCAM®
7. Display touch screen con CITROËN
Connect Radio o CITROËN Connect Nav
8. Avviamento/Spegnimento del motore
9. Cambio
10. Freno di stazionamento elettrico
11 . Ricarica smartphone senza filo
Presa 12 V/Porta USB
12. Scelta della modalità di guida
Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
Advanced Grip Control
13. Cassettino portaoggetti
Interruttore di disattivazione airbag anteriore
lato passeggero
14. Barretta di controllo centrale (inferiore e
superiore)
15. Barretta di controllo laterale
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione
2. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/Computer
di bordo
3. Leve di comando del cambio automatico
4. Comandi del sistema audio
A. Selezione della modalità di visualizzazione
del quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
D. Selezione file multimediale precedente/
successivo
Conferma di una selezione
Page 12 of 276

10
Strumenti di bordo
5.Impostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità
6. Visualizzazione dei cartelli di limite velocità
7. Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico
Indicatore di cambio marcia
Modalità di guida selezionata
8. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (°C) (benzina o Diesel)
Livello di carica della batteria e autonomia
rimanente (km o miglia) (ibrido ricaricabile)
9. Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
10. Contachilometri parziale (km o miglia)
Tasto di comando
A.Pressione breve: visualizza il registro degli
allarmi, il promemoria delle informazioni di
assistenza o l'autonomia rimanente associata
all'AdBlue
® e al sistema SCR (km o miglia)
e la schermata informativa sullo stato della
pressione dei pneumatici.
Pressione lunga: azzeramento dell'indicatore
di manutenzione o del contachilometri
parziale (secondo il contesto).
Spie
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre una
posizione variabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia sia per il funzionamento che per la disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro
strumenti mostra:
–
In posizioni fisse:
•
Contagiri (benzina o Diesel).
•
Indicatore livello carburante.
•
Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
•
Indicatore livello di carica e autonomia
(ibrido ricaricabile).
•
Indicatore di potenza (ibrido ricaricabile).
•
Contachilometri.
–
In posizioni variabili:
•
Informazioni relative al cambio e
all'indicatore di cambio marcia.
•
T
achimetro digitale.
•
Messaggi di stato o d'allarme visualizzati
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione
selezionata e le funzioni attive, possono essere
visualizzate informazioni aggiuntive:
–
Contagiri (benzina o Diesel).
–
Computer di bordo.
–
Funzioni di assistenza alla guida.
–
Limitatore o regolatore di velocità.
–
Contenuto multimediale riprodotto.
–
Istruzioni di navigazione.
–
T
achimetro analogico.
–
Livello e temperatura dell'olio motore.
Personalizzazione del
quadro strumenti
È possibile modificare l'aspetto del quadro
strumenti, scegliendo:
–
il colore della visualizzazione;
–
la modalità di visualizzazione.
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
miglia).
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
Scelta del colore della visualizzazione
► Premere " Regolazioni" nella fascia
superiore del touch screen.
►
Selezionare " Argomenti
".
►
Selezionare un colore della visualizzazione.
Selezione della modalità di
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono
visualizzate informazioni specifiche.
Page 13 of 276

11
Strumenti di bordo
1
► Ruotare la ghiera sulla sinistra del volante
per visualizzare e far scorrere le varie modalità
sul lato sinistro del quadro strumenti.
►
Premere la ghiera per confermare la
modalità.
La nuova modalità di visualizzazione viene
applicata immediatamente.
Se non si preme la ghiera, la modalità di
visualizzazione selezionata viene applicata
automaticamente dopo alcuni istanti.
Modalità di visualizzazione
– "STRUMENT.": visualizzazione standard
del tachimetro analogico e digitale, del
contachilometri totalizzatore e: •
indicatore livello carburante, indicatore
temperatura liquido di raffreddamento e
contagiri (benzina o Diesel);
•
indicatore livello carburante, indicatore
carica batteria e indicatore di potenza (ibrido
ricaricabile);
–
"NAVIGAZ.": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni di navigazione attuali
(mappa e istruzioni).
–
"GUIDA": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida attivi. –
"MINIMA": visualizzazione limitata con
tachimetro digitale, contachilometri totalizzatore
e: •
indicatore livello carburante e indicatore
temperatura liquido di raffreddamento
(benzina o Diesel);
•
indicatore livello carburante, indicatore
carica batteria e indicatore di potenza (ibrido
ricaricabile).
–
"PERSONALE": visualizzazione minima,
con la possibilità di selezionare e visualizzare
informazioni opzionali nelle aree personalizzabili
a sinistra e a destra.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "PERSONALE"
Con CITROËN Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare " Configurazione ".
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti ".
Con CITROËN Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Selezionare " Personalizzazione
quadro strumenti ".
►
Per ogni area di visualizzazione
personalizzata (sinistra e destra), selezionare
un tipo di informazioni mediante le frecce di scorrimento corrispondenti sul display touch
screen:
•
"Aiuti alla guida
".
• "Difetto" (vuoto).
• "G-metri" (secondo la versione).
• "Sistemi Multimediali
".
• "Navigazione".
• "Computer di bordo
".
• "Livello di attenzione
".
• "Flusso d'energia
" (secondo la versione).
• "Contagiri" (secondo la versione).
►
Confermare per salvare e uscire.
Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
viene selezionata la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
Page 14 of 276

12
Strumenti di bordo
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie accese fisse
L’accensione di una spia rossa o arancione
indica il verificarsi di un malfunzionamento che
necessita di diagnosi approfondita.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1)(2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
(2): Rivolgersi alla Rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
(3): Rivolgersi alla Rete CITROËN o ad
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
STOP
Fissa, abbinata a un'altra spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Indica un malfunzionamento grave del motore,
dell'impianto frenante, del servosterzo, del
cambio automatico o un'anomalia elettrica grave.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Pressione olio motoreFissa.
Anomalia del circuito di lubrificazione del
motore.
Eseguire (1) e quindi (2).
Temperatura massima del liquido di
raffreddamento
Fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata.
Effettuare (1), quindi attendere che il motore si
raffreddi prima di rabboccare, se necessario. Se
il problema persiste, effettuare (2).
Anomalia del sistema (ibrido ricaricabile)Fissa.
Il sistema ibrido ricaricabile non funziona
correttamente.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Cavo collegato (ibrido ricaricabile)Fissa.
Non è possibile avviare il veicolo mentre
il cavo di carica è collegato al connettore del
veicolo.
Scollegare il cavo di carica e chiudere lo
sportellino.
Carica della batteriaFissa.
Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati, cinghia
dell'alternatore allentata o rotta, ecc.).
Pulire e serrare nuovamente le linguette. Se
la spia non si spegne, quando il motore viene
avviato, effettuare (2).
Porta/e aperta/eFissa e abbinata ad un messaggio che
identifica la porta.
Se una delle porte o il bagagliaio non sono chiusi
correttamente (velocità inferiore a 10 km/h).
Fissa, abbinata ad un messaggio che
identifica la porta e accompagnata da un
segnale acustico.
Se una delle porte o il bagagliaio non sono chiusi
correttamente (velocità superiore a 10 km/h).
Cintura di sicurezza non allacciata /
sganciata
Fissa o lampeggiante, accompagnata da
un segnale acustico.
Una cintura di sicurezza non è stata allacciata o
è stata sganciata.
Page 15 of 276

13
Strumenti di bordo
1Freno di stazionamento elettricoFissa.
Il freno di stazionamento elettrico è
inserito.
Lampeggiante.
Anomalia inserimento/disinserimento.
Eseguire la procedura (1): parcheggiare su un
terreno in piano (una superficie orizzontale).
Con cambio manuale, inserire una marcia.
Con cambio automatico, selezionare la
modalità
P
.
Interrompere il contatto ed eseguire la procedura
(2).
FreniFissa.
Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni.
Effettuare (1), quindi rabboccare il
livello utilizzando liquido conforme alle
raccomandazioni del Costruttore. Se il problema
persiste, eseguire (2).
Fissa.
Il sistema Ripartitore elettronico di
frenata (REF) non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Spie arancioni
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
Fissa.
Malfunzionamento del sistema di frenata.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza e a velocità moderata,
quindi (3).
ServiceAccesa temporaneamente, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie minori,
senza spia specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte
direttamente, come ad esempio una porta aperta
o l'inizio di saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un’anomalia
del sistema di segnalazione pneumatici sgonfi,
effettuare (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Sono state rilevate una o più anomalie gravi
per le quali non sono presenti spie di allarme
specifiche.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti,
quindi (3).
Spia Service accesa fissa e chiave
di manutenzione lampeggiante, poi
fissa.
La data del tagliando è stata superata.
Il tagliando deve essere effettuato appena
possibile.
Solo con motorizzazioni diesel BlueHDi.
AdBlue® (BlueHDi)Accesa per circa 30 secondi all'avviamento del veicolo, accompagnata
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 2.400 e
800
km.
Effettuare un rabbocco di AdBlue
®.Fissa, all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è compresa tra 800 km e
100
km.
Effettuare immediatamente un rabbocco di
AdBlue
® o eseguire la procedura (3).Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
L'autonomia di guida è inferiore a 100
km.
È necessario effettuare un rabbocco di AdBlue
®
per impedire il blocco dell'avviamento del
motore, o eseguire la procedura (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il motore.
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto: il sistema di
immobilizzazione del motore richiesto per legge
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, rabboccare l'AdBlue
® o
eseguire la procedura (2).
È essenziale aggiungere almeno 5 litri di
AdBlue
® nel serbatoio.
Page 19 of 276

17
Strumenti di bordo
1Stop & StartFissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è disattivato.
Il motore non si spegne alla fermata successiva
nel traffico.
Premere il pulsante per riattivare Stop & Start.
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.
Quando il veicolo si arresta, Stop & Start
porta il motore in modalità STOP.
L'indicatore lampeggia temporaneamente.
La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o la modalità START risulta
automaticamente attivata.
Veicolo pronto per partire (ibrido
ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Park AssistFissa.
La funzione è attiva.
Mantenimento in corsiaFissa.
Il sistema è stato attivato.
Tutte le condizioni sono presenti : il sistema è
operativo.
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.
I fari sono accesi.
AnabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata
tramite il display touch screen (menu Illumin
esterna /Veicolo).
Il comando dei fari è in posizione "AUTO".
Fendinebbia anteriori
Fissa.
I fendinebbia sono accesi.
Funzionamento automatico dei
tergicristalli
Fissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari abbaglianti sono accesi.
Funzione eSave (ibrido ricaricabile)Fissa, accompagnata dall'autonomia
elettrica di riserva.
La funzione
eSave è attivata.
Spie nere/bianche
Hill Assist Descent Control
Fissa.
(grigio)
La funzione è stata attivata, ma è in pausa
perché la velocità è troppo elevata.
Ridurre la velocità del veicolo al di sotto di
30
km/h.
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L’indicatore di manutenzione viene visualizzato
sul quadro strumenti. Secondo la versione del
veicolo:
–
La linea di visualizzazione del contachilometri
indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno “-”.
Page 22 of 276

20
Strumenti di bordo
► Premere questo pulsante per visualizzare
temporaneamente l'autonomia di guida.
Azioni richieste in caso di mancanza di AdBlue®
Le seguenti spie si accendono quando la
quantità di AdBlue® è inferiore al livello di riserva
corrispondente a un'autonomia di 2.400 km.
Insieme alle spie, la visualizzazione regolare di
messaggi ricorda al guidatore che il rabbocco
è necessario per evitare l’impossibilità di
avviamento del motore. Consultare la sezione
Spie per informazioni dettagliate sui messaggi
visualizzati.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue®
(motorizzazioni BlueHDi) e in
particolare sul rabbocco, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Spie
accese Azione Autonomia
rimanente
Rabboccare. Tra 2.400 e 800 km
Rabboccare
il prima
possibile.Tra 800 e
100
km
Spie
accese Azione Autonomia
rimanente
Il rabbocco
è essenziale.
Rischio di
bloccaggio
dell'avvia-
mento del
motore.Tra tra 100
e 0
km
Per riavviare
il motore,
aggiungere
almeno 5 litri
di AdBlue
® nel
serbatoio. 0
km
Anomalia del sistema
antinquinamento SCR
Rilevamento di un'anomalia
Se si rileva un'anomalia,
queste spie si accendono
accompagnate da un
segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio
"Anomalia sistema
antinquinamento ".
L'allarme si attiva durante la guida, non appena
l'anomalia viene rilevata per la prima volta, e in
seguito ad ogni inserimento del contatto fino a
quando la causa del problema persiste.
Se l'anomalia è temporanea, l'allarme si
disattiva durante il tragitto successivo,
dopo i controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Anomalia confermata durante la fase di
guida consentita (tra 1.100 km e 0 km)
Tuttavia, se l'allarme è ancora visualizzato dopo
50
km percorsi, l'anomalia del sistema SCR è
confermata.
La spia AdBlue lampeggia e viene visualizzato
un messaggio (" Anomalia sistema
antinquinamento: avviamento bloccato tra X
km"), indicando l'autonomia di guida in miglia o
chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 30
secondi. L'allarme riappare ad ogni inserimento
del contatto.
È possibile percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del sistema antiavviamento del
motore.
Appena possibile, fare verificare il sistema presso la Rete CITROËN o
presso un riparatore qualificato.
Avviamento impossibile
A ogni inserimento del contatto, viene
visualizzato il messaggio " Anomalia sistema
antinquinamento: avviamento bloccato ".
Page 52 of 276

50
Ergonomia e confort
Regolazione del volante
► A veicolo fermo, tirare la leva A per
sbloccare il meccanismo di regolazione del
volante.
► Regolare l'altezza e la profondità per trovare
la posizione di guida più adatta.
► Spingere la leva A per bloccare il
meccanismo di regolazione del volante.
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate
esclusivamente a veicolo fermo.
Richiamo di una posizione memorizzata
Mentre si sposta il sedile, verificare che
persone o oggetti non ostacolino il
movimento automatico del sedile.
A contatto inserito o a motore avviato
►
Premere il pulsante 1
o 2 per richiamare la
posizione corrispondente.
Viene emesso un segnale acustico al termine
della regolazione.
È possibile interrompere il movimento in corso
premendo il pulsante M, 1 o 2 o attivando uno
dei comandi di regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante
la guida.
Il richiamo delle posizioni memorizzate
è disattivato per circa 45 secondi dopo
l'interruzione del contatto.
Sedili riscaldati
La funzione è attiva unicamente a motore
avviato.
►
Premere il pulsante corrispondente al sedile.
► Ogni pressione modifica il livello di
riscaldamento; il numero corrispondente di spie
si accende.
►
Per spegnere il riscaldamento, premere il
pulsante fino allo spegnimento di tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Non utilizzare la funzione quando il
sedile non è occupato.
Ridurre l'intensità del riscaldamento non
appena possibile.
Quando il sedile e l'abitacolo hanno raggiunto
una temperatura soddisfacente, disattivare la
funzione; la riduzione del consumo elettrico
riduce a sua volta il consumo energetico.
Un utilizzo prolungato dei sedili riscaldati
è sconsigliato per le persone con pelle
delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del
calore (a causa di malattie, assunzione di
farmaci, ecc.) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l’integrità del pannello termico
e prevenire un cortocircuito:
–
non collocare oggetti pesanti o taglienti sul
sedile;
–
non inginocchiarsi o alzarsi in piedi sul
sedile;
–
non versare liquidi sul sedile;
–
non utilizzare mai la funzione di
riscaldamento se il sedile è umido.
Massaggi multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e
regolazione dell'intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello Stop & Start.
Le impostazioni del massaggio sono accessibili
tramite il display touch screen.
La funzione si attiva utilizzando il pulsante del
sedile anteriore.
► Premere questo pulsante; la relativa
spia si accende.
La funzione si attiva immediatamente utilizzando
le ultime regolazioni memorizzate e la pagina
delle regolazioni appare sul display touch
screen.
Se le impostazioni sono adeguate e non si
effettuano modifiche, la visualizzazione torna allo
stato originale.
Per modificare le impostazioni:
►
Selezionare un altro tipo di massaggio tra i
cinque disponibili.
►
Selezionare un'intensità di massaggio tra i
tre livelli proposti: " 1
" (Basso), "2" (Normale) o
"3" (Forte).
Le modifiche vengono applicate
immediatamente.
Una volta attivato, il sistema avvia un ciclo di
massaggio di un'ora, composto da sequenze
di 6 minuti di massaggio seguite da 4 minuti di
pausa.
Il sistema si arresta automaticamente alla fine
del ciclo; la spia del pulsante si spegne.
Page 60 of 276

58
Ergonomia e confort
Se la spia è accesa, la funzione climatizzazione
è attivata.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Per raffreddare più rapidamente l’aria, è
possibile utilizzare il ricircolo dell’aria interna
per alcuni istanti. Riattivare quindi l'entrata
d'aria esterna.
Lo spegnimento della climatizzazione
potrebbe provocare un peggioramento
dell'aria (umidità, appannamento).
Monozona/bizona
Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato sul livello di confort lato guidatore
(funzione monozona).
È disponibile sulla seconda schermata che è
accessibile premendo il tasto 11 "OPZIONI ".
► Premere il tasto 14 per attivare la funzione
"MONO"; il suo stato diventa "ON".
La funzione si disattiva automaticamente quando
il passeggero utilizza i tasti di regolazione della
temperatura (funzione bizona).
Ventilazione contatto
inserito
A contatto inserito, è possibile utilizzare
il sistema di ventilazione per regolare le
impostazioni del flusso d'aria 5 e la distribuzione
progressivamente fino al raggiungimento del
valore di confort.
Quando si entra nel veicolo, se la
temperatura all'interno è molto più fredda
o più calda della temperatura di confort,
non è necessario modificare la temperatura
visualizzata per raggiungere più rapidamente
il confort desiderato. Il sistema corregge
automaticamente la differenza di temperatura
il più velocemente possibile.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul tasto 1
"Programma automatico di visibilità ", vedere
la sezione " Disappannamento/Sbrinamento
anteriore".
Funzione "Air Quality
System" (AQS)
Con una sonda inquinamento, questa funzione
attiva automaticamente il ricircolo dell'aria
interna nel momento in cui rileva una certa soglia
di sostanze inquinanti nell'aria esterna.
Quando la qualità dell'aria è nuovamente
soddisfacente, il ricircolo dell'aria interna si
disattiva automaticamente.
Questa funzione non è concepita per rilevare i
cattivi odori.
Il ricircolo dell'aria si attiva automaticamente in
caso di utilizzo del lavacristallo anteriore o di
inserimento della retromarcia.
La funzione non si attiva se la temperatura
esterna è inferiore a 5
°C, per evitare il rischio di
appannamento del parabrezza e dei vetri laterali.
Per attivare o disattivare la funzione, accedere
alla seconda schermata utilizzando il pulsante 11
"OPZIONI ", poi premere il pulsante 15.
Regolazione manuale
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, pur mantenendo le altre funzioni gestite
dal sistema:
–
flusso dell'aria, tasto 5
,
–
distribuzione dell'aria, tasto 7
,
Appena si modifica una regolazione, la spia del
tasto 10 "AUTO" si spegne.
►
Premere nuovamente il tasto 10
per riattivare
il programma automatico confort.
Regolazione del flusso d'aria
► Premere uno dei tasti 5 per aumentare (+) o
diminuire ( -) la velocità di ventilazione.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Sul display appaiono " OFF" e l'elica.
Evitare di guidare a lungo con la
ventilazione spenta - rischio di
formazione di condensa sui vetri e di
deterioramento della qualità dell'aria!
Regolazione della distribuzione
dell'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante i tre tasti 7.
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione. La spia è accesa quando la funzione
è attivata. Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO, le spie di questi tre tasti 7
sono spente.
Accensione / Spegnimento climatizzazione.
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione con i vetri
chiusi.
Consente di:
–
di diminuire la temperatura interna in estate,
–
di aumentare l'efficacia del disappannamento
in inverno, con temperature superiori a 3°C.
►
Premere il tasto
8 per attivare/disattivare il
sistema di climatizzazione.