sport mode CITROEN C5 AIRCROSS 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2022, Model line: C5 AIRCROSS, Model: CITROEN C5 AIRCROSS 2022Pages: 276, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 120 of 276

11 8
Guida
Se sotto il retrovisore interno si accende un
LED blu, visibile dall'esterno del veicolo, questo
conferma la guida in modalità Electric.
Il LED può essere disattivato inserendo
la punta di una graffetta o di un altro
accessorio nel forellino situato sotto il
retrovisore.
Condizioni di attivazione
– Livello di carica della batteria adeguato.
Pertanto, si consiglia di caricare il veicolo dopo
ogni guida. La modalità Electric è disponibile se
la batteria è ancora carica.
– Temperatura esterna tra -5°C e 45°C circa.
Uscita manuale dalla modalità
– Premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
– Selezionare un'altra modalità.
In caso di inutilizzo del veicolo per un
periodo prolungato (diversi mesi), anche
se la batteria è carica il motore potrebbe
avviarsi in modalità benzina.
Ibrido
Ottimizza il consumo di carburante del
veicolo utilizzando il motore termico e
il motore elettrico in modo alternato o
contemporaneamente, secondo le condizioni e lo
stile di guida.
Nella modalità Ibrido e secondo la velocità, è
possibile guidare al 100% in modalità elettrica se
il livello di carica della batteria è sufficiente e la
richiesta di accelerazione è modesta.
senza interessare l'indicatore del livello di
carica.
Cuscinetti idraulici
progressivi
Questo sistema di sospensione con cuscinetti
idraulici progressivi migliora il confort di guida
filtrando le imperfezioni e i requisiti del manto
stradale.
Ogni ammortizzatore è equipaggiato di un
finecorsa di compressione idraulico (alla base)
e di un finecorsa di estensione idraulico (nella
parte superiore).
Secondo l'intensità dell'urto da assorbire,
questi finecorsa forniscono al veicolo una
maggiore libertà di movimento oppure rallentano
gradualmente la quantità di movimento, per
evitare contraccolpi improvvisi alla fine della
corsa.
A differenza delle sospensioni tradizionali,
che assorbono l'energia ma ne restituiscono
parzialmente una parte, queste sospensioni
attive assorbono e dissipano questa energia
senza provocare un contraccolpo.
Modalità di guida
Il numero e il tipo di modalità di guida disponibili
dipendono dal motore e dall'equipaggiamento
del veicolo. Le modalità di guida sono selezionate utilizzando
uno dei seguenti comandi, secondo la versione:
1. Premere il comando per attivare la modalità
Eco. La spia si accende.
2. Premere il comando per attivare la modalità
Sport. La spia si accende.
3. Premere il comando per visualizzare le
modalità sul quadro strumenti.
La modalità selezionata viene attivata
immediatamente.
Con motori a benzina/Diesel
Ad ogni inserimento del contatto, viene
selezionata per impostazione predefinita la
modalità Normale.
Eco
Riduce il consumo energetico limitando le
prestazioni del sistema del riscaldamento e
dell'aria climatizzata, senza però disattivarlo.
Normale
Ripristina le regolazioni originali del veicolo.
Sport
Consente una guida più dinamica agendo su
servosterzo, acceleratore e cambi di marcia (con
cambio automatico).
Secondo la versione, con cambio EAT8 e
selettore sulla posizione D (eccetto per la
modalità Sport), rilasciando completamente il
pedale dell'acceleratore si attiva il free-
wheeling, che consente di risparmiare
carburante.
Una diminuzione della velocità del motore
è normale (contagiri al minimo, calo della
rumorosità del motore).
Con motore ibrido
ricaricabile
Ad ogni inserimento del contatto, viene selezionata per impostazione predefinita la
modalità Electric.
Electric
Consente la guida utilizzando al 100% l'energia
elettrica. La velocità massima è circa 135
km/h.
All'avviamento del veicolo, se le condizioni non
consentono l'attivazione o la conservazione della
modalità
Electric
, sul quadro strumenti appare
il messaggio "Modalità elettrica al momento non
disponibile". Il veicolo passa automaticamente in
modalità Ibrido.
Page 121 of 276

11 9
Guida
6Se sotto il retrovisore interno si accende un
LED blu, visibile dall'esterno del veicolo, questo
conferma la guida in modalità Electric.
Il LED può essere disattivato inserendo
la punta di una graffetta o di un altro
accessorio nel forellino situato sotto il
retrovisore.
Condizioni di attivazione
–
Livello di carica della batteria adeguato.
Pertanto, si consiglia di caricare il veicolo dopo
ogni guida. La modalità Electric
è disponibile se
la batteria è ancora carica.
–
T
emperatura esterna tra -5°C e 45°C circa.
Uscita manuale dalla modalità
–
Premere a fondo il pedale dell'acceleratore.
–
Selezionare un'altra modalità.
In caso di inutilizzo del veicolo per un
periodo prolungato (diversi mesi), anche
se la batteria è carica il motore potrebbe
avviarsi in modalità benzina.
Ibrido
Ottimizza il consumo di carburante del
veicolo utilizzando il motore termico e
il motore elettrico in modo alternato o
contemporaneamente, secondo le condizioni e lo
stile di guida.
Nella modalità Ibrido e secondo la velocità, è
possibile guidare al 100% in modalità elettrica se
il livello di carica della batteria è sufficiente e la
richiesta di accelerazione è modesta.
Sport
Consente una guida più dinamica, per trarre
vantaggio dalle prestazioni massime del veicolo.
L'alimentazione elettrica è utilizzata per
supportare il motore a benzina fino a quando
nella batteria è presente energia.
Partenza assistita in
pendenza
Sistema che mantiene fermo il veicolo per un
breve periodo di tempo (circa 2 secondi) durante
una partenza in salita, mentre si sposta il piede
dal pedale del freno a quello dell'acceleratore.
Il sistema è attivo solo:
–
quando il veicolo è completamente fermo e il
pedale del freno è premuto;
–
in presenza di alcune condizioni di pendenza;
–
quando la porta del guidatore è chiusa.
Non scendere dal veicolo durante la fase
di immobilizzo temporaneo tramite
sistema di partenza assistita in pendenza.
Se si deve scendere dal veicolo a motore
avviato, inserire manualmente il freno di
stazionamento. Poi verificare che la spia
del freno di stazionamento e la spia
P
della
leva di comando del freno di stazionamento
elettrico siano accese fisse.
Funzionamento
Con la parte anteriore rivolta verso la
salita, a veicolo fermo, quest'ultimo rimane
immobilizzato per un istante non appena si
rilascia il pedale del freno:
–
con il cambio manuale in prima o in folle;
–
se il cambio automatico è in modalità D
o M;
Con la parte anteriore rivolta verso la
discesa, a veicolo fermo e con la retromarcia
inserita, il veicolo rimane immobilizzato per
un istante al rilascio del pedale del freno.
Page 200 of 276

198
In caso di panne
1.Fari diurni/Luci di posizione (LED)
2. Indicatori di direzione (WY21W)
3. Fari anabbaglianti (LED)
4. Fari abbaglianti (LED)
Modello D
1.Fari diurni/Luci di posizione/Indicatori di
direzione (LED)
2. Fari anabbaglianti (H7-55W)
3. Fari abbaglianti (HB3 - 65 W)
Modello E
1.Fari diurni/Luci di posizione (LED)
2. Indicatori di direzione (WY21W)
3. Fari anabbaglianti (H7-55W).
4. Fari abbaglianti (HB3-65 W)
Indicatori di direzione
Il lampeggiamento rapido della spia di un
indicatore di direzione (sinistro o destro)
indica che una delle lampadine sul lato
corrispondente non funziona.
► Ruotare il portalampada di 90° in senso
antiorario.
►
T
irare all’indietro la lampadina e il gruppo
portalampada.
►
Sostituire la lampadina.
Le lampadine color ambra, ad esempio
gli indicatori di direzione, devono essere
sostituite con lampadine dello stesso colore e
con specifiche identiche.
Fari abbaglianti
► Rimuovere lo sportellino di protezione.
► Scollegare il connettore della lampadina.
►
Ruotare il portalampada in senso antiorario.
►
Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Fari anabbaglianti
► Rimuovere lo sportellino di protezione.
► Scollegare il connettore della lampadina.
►
Ruotare la lampadina di 90° in senso
antiorario e sostituirla.