ABS CITROEN C6 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2012, Model line: C6, Model: CITROEN C6 2012Pages: 216, PDF Dimensioni: 10.59 MB
Page 33 of 216

31
II
QUADRO STRUMENTI
SPIE LUMINOSE
Le spie luminose possono essere accompagnate da un messaggio e/o da un segnale acustico
Spia ESP/ASR
In funzion
e
Quando uno dei sistemi
ESP o ASR sono in funzione la spia
lampeggia.
In caso d'anomalia
Durante la guida, l'accensione
della spia indica un malfunziona-mento del sistema.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualifi cato.
Disattivazione
L'accensione della spia e del comando ESP indicano la disatti-
vazione del sistema.
Spia del freno di
stazionamento
elettrico
A motore avviato, questa spia si accende per indicare un malfunzio-namento del Freno di stazionamento elettrico. Il freno allora non è inserito. Collocare il cambio in posizione par-cheggio (P).
Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un riparatore qua-gpp
lifi cato.
Spia di controllo
dell'ABS
La spia di controllo del-
l'ABS si accende quando
s
i inserisce il contatto e deve spe-gnersi dopo alcuni secondi. Se la
spia di controllo non si spegne,
potrebbe trattarsi di un'anomalia
del sistema. Vedere "Freni".
Ruota/e forata/e
L'accensione della spia
indica la foratura di una opiù ruote.
Lo schermo mostra un'immagineche localizza la o le ruote forate.Rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualifi cato.
Spia di segnalazioneporta aperta
A motore avviato, la spia si accende per indicare che una delle porte o il bagagliaio sono rimasti aperti.
Spia del freno di
stazionamento
elettrico, di livellodel liquido dei freni e di anomalia di ripartizione della frenata
A motore avviato, la spia indica che il freno di stazionamento è
tirato o non ben disinserito, che il livello del liquido dei freni è insuf-fi ciente o un'anomalia al sistema di frenata.
Se la spia resta accesa quando il
freno di stazionamento Ë disinse-rito, fermarsi immediatamente e informare la rete CITROÀN o un ,
riparatore qualifi cato.
V
edere "Freni".
Spia SERVICE
Questa spia resta
accesa fi ssa per
un
’anomalia grave.Rivolgersi al più presto alla reteCITROËN o ad un riparatore qua-gpp
lifi cato.
Questa spia resta accesa tem-
poraneamente per delle ano-malie minori. Rivolgersi alla reteCITROÀN o ad un riparatore qua-g
lifi cato in caso di necessit‡.
Per conoscere l'origine dell'al-
larme corrispondente, consultare
l'elenco de
gli allarmi (Vedere capi-
tolo "Schermi multifunzione" o
NaviDrive).
Spia di ARRESTO
IMMEDIATO
Quando la spia si accende, è obbliga-
torio fermare il veicolo e spegnere
il motore. Questa spia è accom-pagnata dalla visualizzazione di un simbolo STOP sullo schermo e
dalla Proiezione sul parabrezza.
Informare al più presto la rete CITROËN o un riparatore qualifi cato.pp
Page 75 of 216

73
II
CONTROLLO DINAMICO DI STABILITÀ
Il sistema ESPpur offrendo mag-giore sicurezza nella guida nor-male, non deve incitare il guidatore
a rischiare ulteriormente guidando
a velocità troppo elevate.
Il funzionamento di questo sistemaè assicurato rispettando le racco-mandazioni del costruttore riguar-
danti le ruote (pneumatici e cerchi),
i componenti della frenata, i com-ponenti elettronici, e le proceduredi montaggio e d’intervento dellarete CITROËN o di un riparatoregg
qualifi cato.
Do
po un urto, far verifi care questosistema dalla rete CITROËN o dap,q
un riparatore qualifi cato.
CONTROLLO DINAMICO DI STABILITÀ (ESP) E
ANTIPATTINAMENTO DELLE RUOTE (ASR)
Questi sistemi sono associati e complementari all'ABS. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella desiderata dal guidatore, il siste-ma ESPagisce automaticamente sul freno di una o più ruote e sul motore per dirigere il veicolo nella traiettoria voluta. Il sistemaASRottimizza la motricità alfi ne di evitare il pattinamento delle ruote, agendo sui freni delle ruote motrici e sul motore. Permette anche di migliorare la stabilità direzio-nale del veicolo in accelerazione.
FUNZIONAMENTO
Quando uno dei sistemiESP oASR è in funzione, la spia R"ESP/ASR"lampeggia.
DISATTIVAZIONE
In condizioni eccezionali (avviamento del veicolo impantanato, immobiliz-
zato nella neve, con catene, su terreno friabile...) può rendersi necessariodisattivare il sistemaESP/ASR per far pattinare le ruote e consentire l'ade-renza necessaria.
Premere il comando A, la spia "ESP/ASR"e la spia del comandoA siaccendono. I sistemiESP/ASRnon sono più attivi.
I sistemi ESP/ASR si attiveranno di nuovo:
Automaticamente in caso di interruzione del contatto.
Automaticamente oltre i 50 circa.
Manualmente premendo di nuovo il comando A.
ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
Quando sopraggiunge un malfunzionamento dei sistemi, la spia"ESP/ASR"si accende.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualifi cato per una verifi cadel sistema.
•
•
•
Page 76 of 216

74
II
FRENI
Sistema ABS - Antibloccaggio delle ruote
Il sistema ABS aumenta la sicurezza impedendo il bloccaggio delle ruote in caso di brusche frenate o incondizioni di scarsa aderenza. Permette di conservare il controllo dello sterzo.
La capacità di funzionamento di tutti gli elementi elettrici essenziali dell'ABS è sorvegliata da un sistema di controlloelettronico prima e durante il percorso. La spia di controllo dell'ABS si accende quando si inserisce il contatto e devespegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia di controllo non si spegne, signifi ca che l'ABS si è disinserito a seguito di un'anomalia. Inoltre, se la spia
di controllo si accende durante la guida signifi ca che il sistema ABS non è attivo. In entrambi i casi, il sistema nor-male di frenata resta effi cace, come su un veicolo senza ABS. Tuttavia, al fi ne di ottenere le condizioni di sicurezzalegate al funzionamento corretto dell’ABS, il veicolo deve essere esaminato al più presto dalla rete CITROËN o da,,
un riparatore qualifi cato.
Su strada scivolosa (pietrisco, neve, ghiaccio, ecc...) una guida con prudenza Ë sempre indispensabile.
SISTEMA D'ASSISTENZA IN FRENATA D'EMERGENZA
Il sistema d'assistenza in frenata d'emergenza permette, in caso d'emergenza, di raggiungere più velocementela pressione ottimale di frenata, quindi di ridurre la distanza d'arresto. Si attiva in funzione della velocità d'azionesul pedale del freno, traducendosi in una diminuzione della sua resistenza. Per prolungare l'azione del sistema
d' assistenza in frenata d'emergenza, tenere il piede sul pedale del freno.
Se il Freno di stazionamento elettrico è disinserito, l'accensione di questa spia contemporanea-
mente alla spiaSTOP indica un livello del liquido dei freni insuffi ciente o un malfunzionamentodel ripartitore di frenata. Fermarsi obbligatoriamente. Informare al pi˘ presto la rete CITROÀN opq
un riparatore qualifi cato.
Page 132 of 216

130
IV
FUSIBILI
NEL VANO MOTORE
SCATOLA DEI FUSIBILI
Per accedere alla scatola situatanel vano motore, allentare di 1/4 digiro ogni vite.
Dopo l'intervento, richiuderecorrettamente il coperchio.
L'intervento sui MAXI fusibili di protezione supplementare,situati nelle scatole, è riservato alla rete CITROËN o ai riparatorippp,
qualifi cati.
RiferimentoAmperaggioFunzione
F120 AControllo motore – Gruppo motoventilatore
F215 AAvvisatore acustico
F 310 APompa lavacristallo
F 420 ALavafari
F 515 APreriscaldamento – Iniezione (Diesel)
F 610 ASistema di frenata
F710 ACambio automatico
F 820 AAvviamento
F 910 ACofano attivo protezione pedoni – Fari bi-xeno ad orientamento intelligente
F 1030 AIniettori – Bobina d’accensione – Controllo motore –Alimentazione carburante (Diesel)
F 1140 AAria condizionata (Ventilatore)
F 1230 ATergicristallo anteriore
F 1340 ABSI
F 14–
FUSIBILI NEL VANO MOTORE
Page 209 of 216

149
INDICE ALFABETICO
A
ABS..............................................74
Accendisigari...............................113
Accensione automatica dei fari.....51
Accensione temporizzata dei fari......................................24 - 51
Accesso al bagagliaio...................99
Accessori elettrici.......................XVIII
Aerazione.....................................14
Airbag ..........................101 - V → VII
All’esterno.......................................4
All’interno........................................7
Allarme antieffrazione............26 - 27
Allarme superamento involontario della linea di carreggiata............80
Alzacristalli....................................56
Ancoraggio ISOFIX.....................104
Antiavviamento elettronico...........25
Antifurto........................................28
Antipizzicamento .................56 - 118
Aperture...............................82 → 84
Appoggiagomito anteriore...........115
Appoggiatesta...............58 - 97 - 100
Aria condizionata .........42 - 85 → 91
Aria condizionata automaticaposteriore...................................92
Assistenza al parcheggio.......78 - 79
Astina manuale dell’olio..............121
Attrezzatura ................................141
Autoradio........39 - 43 - 7.42 → 7.58
Avviamento...................................48
Avviamento con una batteriad’emergenza .............................126
A
Avviamento del motore.................29
Avvisatore acustico.......................50
Avvisatore ottico...........................50
Azzeramento................................35
B
Bagagliaio............................84 - 11 7
Barre del tetto.............................139
Batteria 12 V ...........124 → 126 - XIV
Bloccaggio centralizzato........ 23 - 25
Bullone antifurto..........................143
C
Cambio automatico..............65 → 68
Capacità .....................................132
Captatore di luminosità.................37
Carburante...........................35 - 133
Carico e rimorchio .......................XVI
Cassettino portaoggetti................111
Catalizzatore...............................XVII
Catene da neve ............145 - X - XIX
Chiave .......................................... 25
Chiave con telecomando .............. 23
Chiusura/apertura retrovisori........63
Chiusura centralizzata ad effettoglobale .................................23 - 25
Cinture di sicurezza .......61 - III → IV
Climatizzatore soft feeling .....85 - 89
Cofano motore ............................120
Comando d’illuminazione .............51
Comando degli alzacristalli ...........56
C
Comando del segnale
d’emergenza...............................50
Comando guida notturna..............36
Computer di bordo.......40 - 44 → 49
Confort di guida...................18 → 20
Confort interno................. 111 → 11 6
Consigli di guida.............................X
Consigli di sicurezza......138 - XI - XII
Contachilometri.............................35
Contagiri .......................................35
Contatto........................................28
Controllo dinamico di stabilità ESP ............................................ 73
D
Data................................39 - 41 - 43
Dimensioni.........................146 - 147
Disappannamento - Sbrinamentoanteriore e posteriore ................90
Disattivazione dell’Airbag frontalelato passeggero .................15 - 101
Dispositivo di traino....................138
E
Eco-guida ..............................21 - 22
Elenco degli allarmi ...................... 40
ESP..............................................73
Espulsione della chiave................24
F
Fanalino fendinebbia post. ...........52
Faretti lettura carte.....................109
Fari abbaglianti.............................51
Fari anabbaglianti .........................51
Page 211 of 216

151
INDICE ALFABETICO
Q
Quadro strumenti.................30 → 36
Quadro strumenti/Spieluminose ................................31-32
Qualità dei carburanti.................133
R
Radiatore - liquido diraffreddamento.........................123
Regolatore di velocità............69 - 70
Regolazione dei retrovisori ...........63
Regolazione dei sediliposteriori ............................97 - 100
Regolazione del volante ...............57
Regolazione dell’ora..............41 - 43
Regolazione della data..........41 - 43
Regolazione della temperatura ....87
Regolazione distanza dal suolo..........................107 - 108
Regolazione elettricadel volante..................................57
Regolazione in altezza della cintura di sicurezza.....................57
Regolazione manuale del volante..................................57
Regolazioni..........................10 → 12
Regolazioni dei sedilianteriori ...............................58 - 59
Regolazioni elettriche...................59
Reostato d’illuminazione...............36
Retrovisore interno.......................62
Retrovisori esterni elettrici....62 → 64
Riciclaggio d’aria - Entrata d’aria esterna.................90
Riciclaggio e ambiente..............XXIII
R
Riferimento colore vernice..........148
Rimontaggio di una ruota...........143
Rimorchio - Sollevamento..........144
Ripartizione dell’aria.....................89
Riscaldamento programmabile ..................93 → 96
Rodaggio ...................................XVIII
Ruota di scorta...........................141
Ruota per utilizzo temporaneo....143
S
Sbloccaggio centralizzato .............23
Sbloccaggio d’emergenza.....76 - 84
Schermi di protezione neve/freddo.......................................140
Schermi Multifunzione.........39 → 43
Schermi protezione neve............155
Schermo C a colori..............39 → 42
Schermo NaviDrive a colori..........43
Sedili anteriori ........................58 - 59
Sedili pack lounge......................100
Sedili posteriori ....................97 → 99
Sedili posteriori ribaltabili ..............98
Sedili riscaldati.......................58 - 97
Seggiolini per bambini....................103 - VIII → IX
Seggiolini ISOFIX per bambini............................104 - 105
Segnalazione .......................50 → 52
Segnalazione cintura di sicurezzaguidatore allacciata....................61
Segnalazione pneumatici sgonfi .................................47 → 49
S
Segnale d’emergenza...................50
Sensore pioggia............................54
Serbatoio del carburante............133
Sicurezza antiaggressione...........82
Sicurezza antifurto........................82
Sicurezza dei bambini.........56 - 83 -
1
03 → 105 - VIII → IX
Sicurezza dei passeggeri.............17
Sistema d’ancoraggio ISOFIX....104
Sistema d’assistenza in frenata
d’emergenza...............................74
Sistema di frenata........................XIII
Sistema ABS - Antibloccaggio delle ruote..........74
Sistemi di ritenuta per bambini...103
Smontaggio di una ruota............142
Sospensione attiva a fl essibilit‡e ammortizzamento pilotati ......106
Sostituzione della batteria ..........124
Sostituzione della pila ...................24
Sostituzionedellelampade .........................134 → 137
Sostituzione di un fusibile ...........127
Sostituzione diuna ruota.......................141 → 143
Sovratappeto lato guida...............113
Spazzole tergicristallo...................55
Spie luminose........................31 - 32
Spoiler posteriore pilotato ............77
Spia cinture di sicurezza allacciate/
volutamente sganciate...............61