ESP CITROEN DS3 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2011, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 25.17 MB
Page 13 of 324

11In breve
Posto di guida
1.
Comandi del regolatore/limitatore di velocità.
2.
Regolazione dell'altezza dei fari.
3.
Comando di regolazione del volante.
4.
Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
5.
Quadro strumenti.
6.
Airbag guidatore.
Av visatore acustico.
7.
Leva del cambio.
8.
Presa accessori 12 V.
Prese USB/Jack.
9.
Comando del riscaldamento del sedile.
10.
Comando d'aper tura del cofano.
11.
Comandi dei retrovisori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
12 .
Scatola dei fusibili.
13.
Pulsante del sistema Stop & Star t.
Pulsante del controllo dinamico di stabilità
(ESP/ASR).
14 .
Diffusore di sbrinamento del vetro della
por ta anteriore.
15.
Altoparlante (tweeter).
16.
Diffusore di sbrinamento del parabrezza.
Page 20 of 324

Segnalazione
All'inserimento del contatto le lancette dei
quadranti effettuano un giro completo e tornano
sullo 0.
A.
A contatto inserito, i trattini che indicano
il livello di carburante rimanente nel
serbatoio devono accendersi.
B.
A motore avviato, la relativa spia di livello
minimo deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, l'indicatore di livello
d'olio deve visualizzare "OIL OK" per
alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, rabboccare.
Quadri strumenti
26, 28
1.
A contatto inserito, le spie d'allarme
arancione e rossa si accendono.
2.
A motore avviato, queste spie devono
spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, consultare la
pagina relativa.
Spie
30, 35
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
A.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
Comandi centrali
14 4
B.
Disattivazione del sistema Stop & Star t.
167
Page 36 of 324

Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
S
istema Airba
g,
lato
passeggero
fissa. Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF
".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un seggiolino per bambini "con le
spalle verso la strada". Portare il comando su "ON"
per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per bambini
in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR
fissa. Il tasto in basso a sinistra del
cruscotto è attivato, e la relativa spia
è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere nuovamente il tasto per riattivare
manualmente l'ESP/ASR. La relativa spia si spegne.
A par tire da 50 km orari circa, il sistema si riattiva
automaticamente (tranne per i motori 1.6 THP 150 cv
e R ACING).
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Page 38 of 324

Freni
fissa, abbinata alla
spia STOP. Il livello del liquido dei freni nel circuito
dei freni è insufficiente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni raccomandato da
CITROËN.
Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
+
fissa, abbinata alla
spia STOP e ABS. Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
fissa. Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conser va una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico
di stabilità
(ESP/ASR)
lampeggiante. La regolazione dell'ESP/ASR si attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo.
fissa.
Tranne in caso di disattivazione (pressione
del pulsante e accensione della sua spia), il
sistema ESP/ASR è in anomalia. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Page 56 of 324

Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue", è possibile
modificare la lingua di visualizzazione dello
schermo (Français, Italiano, Nederlands, Portugues,
Portugues-Brasil, Deutsch, English, Espanol).
Unità di misura
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modificare i seguenti parametri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante
(l/100 km, mpg o km/l).
Una volta passate in mpg le unità
di consumo del carburante, le
informazioni sul display del quadro
strumenti, relative alla velocità e alle
distanze passano rispettivamente in
mph e in miglia. Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare
la configurazione del display
multifunzione a veicolo fermo.
Regolazione display
Una volta selezionato il menu Regolazione display,
è possibile accedere ai seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modo 12 o 24 ore.
)
Dopo aver selezionato una di queste
opzioni, premere i tasti "
" o "
" per
modificarne il valore.
)
Premere i tasti "
" o "
" per passare
rispettivamente alla regolazione
precedente o successiva.
)
Premere il tasto "OK"
per salvare la
modifica e tornare alla schermata corrente
oppure premere il tasto "ESC"
per
annullare.
Page 60 of 324

Confi gurazione display
Una volta selezionato questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri:
- regolazione luminosità display,
- regolazione data e ora,
- scelta delle unità.
Quando le unità di consumo del
carburante passano in mpg, le
informazioni del quadro strumenti
relative alla velocità e alle distanze
passano rispettivamente in mph e in
miglia. Per ragioni di sicurezza, la
configurazione dei display multifunzione
deve essere tassativamente effettuata a
veicolo fermo.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu, è
possibile modificare la lingua di visualizzazione
del display (Français, Italiano, Nederlands,
Português, Português-Brasil, Deutsch, English,
Español) * .
*
Secondo il Paese di destinazione. Con l'Autoradio accesa, una volta selezionato
questo menu, è possibile configurare il
proprio kit viva voce Bluetooth (abbinamento),
consultare le varie rubriche telefoniche (lista
chiamate, ser vizi...) e gestire le comunicazioni
(sganciare, riagganciare, seconda chiamata,
modalità riser vata...).
Per maggiori dettagli sull'applicazione
"Telefono", consultare la parte Autoradio del
capitolo "Audio e Telematica".
Menu "Telefono"