ad blue CITROEN DS3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2017Pages: 521, PDF Dimensioni: 14.87 MB
Page 195 of 521

193
DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Indicatori d'autonomia
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa. Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di additivo AdBlue®
Autonomia superiore a 2 400 km
Al l'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti nessuna informazione sull'autonomia
appare in automatico. Autonomia compresa tra 600
e 2 4
00
k
m
All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1
5
00
k
m") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300 k m finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Informazioni pratiche
Page 196 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio (es
:
"
Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600
k
m") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
s
econdi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Autonomia compresa tra 0
e 6
00
k
m
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento : Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8
l
itri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Page 198 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Additivo ghiacciato AdBlue®
Conservare l'AdBlue® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza. Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riservato all'uso
dei mezzi pesanti.
Il riempimento del serbatoio dell'AdBlue
® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
Rabbocchi di additivo AdBlue®
Precauzioni d'utilizzo
Utilizzare solamente additivo AdBlue®
conforme alla norma ISO 22241.
Il confezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le
operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi
dei flaconi da 1,89
l
itri (1/2
g
allone) presso
la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
L'additivo AdBlue® è una soluzione a base d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conservarlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
m
inuti. In presenza di sensazione di bruciore o
d'irritazione persistente, consultare un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare immediatamente
la bocca e bere acqua in abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca : non inalare
il prodotto. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso e
gola).
L'additivo AdBlue
® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'AdBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.
Page 199 of 521

197
DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Non tenere flaconi di AdBlue® a bordo
del veicolo.
L'AdBlue
® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Raccomandazioni per la
conservazione
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
Procedura
F Interrompere il contatto ed estrarre la
c hiave. F
Per a
ccedere al serbatoio dell'AdBlue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare la ruota
di scorta e/o il contenitore portaoggetti.
F
Ru
otare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
Ru
otare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
Ti
rare il tappo verso l'alto.
Informazioni pratiche
Page 200 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Importante: se il serbatoio
dell'AdBlue® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
l
itri (ossia due flaconi da
1,8 9
l
itr i).
In caso di proiezione dell'additivo, sciacquare
immediatamente con acqua fredda o asciugare
con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco dopo una
panne per mancanza di additivo , segnalata
dal messaggio "Aggiungere additivo
antinquinamento: Avviamento impossibile",
occorre tassativamente attendere circa
5
m
inuti prima di reinserire il contatto, senza
aprire la por ta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la chiave
nel blocchetto d'avviamento .
Inserire il contatto, poi, dopo 10
s
econdi,
avviare il motore.
F Munirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Non gettare i flaconi di additivo
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporli in un contenitore apposito o
riconsegnarli ad un punto vendita.
F
Do
po aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F
Ri
posizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
Ri
posizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
Se
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
Ri
posizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
Page 264 of 521

DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
Motori Diesele- HDi 90 cvBlueHDi 75 cv BlueHDi 100 cv S&SBlueHDi 120 cv S&S
BlueHDi 115 cv S&S**
Tipi di cambio ETG6 (Pilotato a
6 m a r c e) BVM (Manuale a
5 m a r c e) BVM (Manuale a
5 m a r c e) ETG6 (Pilotato a
6 m a r c e) BVM6 (Manuale a
6 m a r c e)
Tipi varianti versioni:
SA... 9HP8/PS
BHW6BHY6/SBHYM/PS BHZM/S
BHXM/S**
Cilindrata (cm
3) 1 5601 560 1 5601 560
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88,3 75 x 88,375 x 88,375 x 88,3
Potenza massima : norma CEE (kW)* 6855 7388
85**
Regime di potenza massimo (giri/min) 4 0003 500 3 7503 500
Coppia massima : norma CEE (Nm) 230233 254300
Regime di coppia massimo (giri/min) 1 7501 750 1 7501 750
Carburante GasolioGasolio GasolioGasolio
Catalizzatore SìSì SìSì
Filtro antiparticolato (FAP) SìSì SìSì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 3,75
3,75 3,753,75
*
La p
otenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
** Per il Belgio.
Motorizzazioni Diesel
.../S : modello equipaggiato di sistemaStop & Start.
Page 265 of 521

263
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed02-2015
Motori Diesele-HDi 90 cv BlueHDi 75 cv BlueHDi 100 cv S&SBlueHDi 120 cv S&S
BlueHDi 115 cv S&S**
Tipi di cambio ETG6 (Pilotato a
6 m a r c e) BVM (Manuale a
5 m a r c e) BVM (Manuale a
5 m a r c e) ETG6 (Pilotato a
6 m a r c e) BVM6 (Manuale a
6 m a r c e)
Tipi varianti versioni :
SA... 9HP8/PS
BHW6BHY6/SBHYM/PS BHZM/S
BHXM/S**
Massa a vuoto 1 0901 0801 085 1 11 01 150
Massa in ordine di marcia 1 1651 1551 160 1 1851 225
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1 609
1 6201 633 1 650 1 653
Massa massima del treno (MTR A)
con pendenza del 12% 2 509
2 5202 533 2 395 2 553
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
con pendenza del 12% 900
900900 74 5900
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti della MTRA) 1 150
1 1501 150 1 0751 150
Rimorchio non frenato 570570570570570
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 4646464646
*
La m
assa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti dell'MTCA, riducendo in proporzione l'MTCA del veicolo trainante. Attenzione: un
veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada.
** Per il Belgio.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto del 10%
ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è superiore
a 37 °C, limitare la massa trainata.
Caratteristiche tecniche
Page 275 of 521

273
DS3_it_Chap11c_SMEGplus_ed02-2015
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione gPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve 27 4
Comandi sotto al volante
27
6
Menu
2
77
Navigazione
27
8
Navigazione - Guida
28
6
Traffico
290
R
adio Media
29
2
Radio
2
98
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
30
0
Sistemi Multimediali
30
2
Regolazioni
30
6
Servizi Internet disponibili
31
4
Navigatore Internet
31
5
MirrorLink
TM 318
CarPlay® 322
Telefono
3
26
Domande frequenti
33
4
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Il messaggio modalità economia d'energia visualizzata segnala
la messa in stand-by imminente. Consultare la rubrica (Modalità)
Economia d'energia.
Audio e Telematica
Page 277 of 521

275
DS3_it_Chap11c_SMEGplus_ed02-2015
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
-
Ra
dio FM / DAB / AM*.
-
Chia
vetta USB.
-
Sm
artphone via MirrorLink
TM o CarPlay®.
- Te
lefono collegato in Bluetooth* e
in diffusione multimedia Bluetooth*
(streaming).
-
Le
ttore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria ( jack, cavo non fornito).
-
Ju
kebox*, dopo aver copiato in precedenza
dei file audio sulla memoria interna del
sistema.
* Secondo l'equipaggiamento.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati nella
fascia superiore del tablet touch screen, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle stazioni
(o dei titoli secondo la modalità).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è
necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento della
lista, spostamento della mappa...).
Un semplice sfioramento non sarà
sufficiente. Una pressione con più dita
non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti.
Questa tecnologia permette un utilizzo
con tutte le temperature. In caso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato al fine di
preservare il sistema. Il ritorno alla
situazione iniziale avviene quando la
temperatura dell’abitacolo è bassa.
Per la pulizia dello schermo, si
consiglia di utilizzare un panno morbido
e non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
Regolazione del volume (ogni modalità è
indipendente, compresi gli annunci sul traffico
(TA) ed i consigli di navigazione).
Premere Menu
per visualizzare i
menu a scorrimento.
Alzare il volume.
Abbassare il volume.
Interrompere il suono premendo
contemporaneamente i tasti per alzare e per
abbassare il volume.
Ristabilire il suono premendo una volta uno dei
due tasti del volume.
Audio e Telematica
Page 279 of 521

277
DS3_it_Chap11c_SMEGplus_ed02-2015
Menu
Regolazioni
Radio Media
Navigazione
guid
a
Servizi Internet disponibiliTelefono
Regolare il suono (balance, acustica, ...), le
grafiche e la visualizzazione (lingua, unità,
data, ora, ...).
Selezionare una modalità sonora, una stazione
radio, visualizzare delle foto.
Impostare la guida e scegliere la destinazione.
Accedere al computer di bordo.
Attivare, disattivare, impostare alcune funzioni
del veicolo.
Collegarsi al "Navigatore Internet".
Lanciare alcune applicazioni del proprio
smartphone attraverso MirrorLink
TM oppure
CarPlay®. Collegare un telefono in Bluetooth
®.
Accedere alla funzione CarPlay® dopo aver
collegato il cavo USB dello smartphone.
(Secondo l'equipaggiamento)
(Secondo l'equipaggiamento)
Audio e Telematica