adblue CITROEN DS3 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2017Pages: 521, PDF Dimensioni: 14.87 MB
Page 6 of 521

DS3_it_Chap00a_sommaire_ed02-2015
SICuREZZAI NFoR MAZIoNI
P R AT I C H E
SICuRE
ZZA
DEI BA
MBINI
172 Seggiolini per bambini
17 5
Di
sattivazione dell'Airbag
frontale lato passeggero
182
Segg
iolini ISOFIX per
bambini
14 8 In
dicatori di direzione
14 8
Se
gnale d'emergenza
14 9
Av
visatore acustico
14 9
Ch
iamata d'emergenza o
d'assistenza
15 0
Se
gnalazione pneumatici
sgonfi
15 4
Si
stemi di assistenza alla
frenata
155
Si
stemi di controllo della
traiettoria
157
Ac
tive City Brake
161
Ci
nture di sicurezza
164
A
irbag 188 Se
rbatoio del carburante
190 Posizionamento obbligato
della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel)
191 Mancanza di carburante (Diesel)192 Additivo AdBlue®, e sistema
SCR (Diesel BlueHDi)
199
Kit di riparazione provvisoria pneumatici204 Sostituzione di una ruota
2 11 Ca tene da neve
212
So
stituzione di una lampadina
220
So
stituzione di un fusibile
227
Ba
tteria 12
V
2
31
Mo
dalità economia d'energia
232
So
stituzione di una spazzola
del tergicristallo
233
Tra
ino del veicolo
235
Tr
aino di un rimorchio
237
Co
nsigli per la manutenzione
239
A
ccessori
13 4
Co
mandi di illuminazione
137
Ac
censione automatica
dei fari
138
Fa
ri diurni a LED
139
Regol
azione di posizione
dei fari
14 0
Co
mandi del tergicristallo
14 4 P
lafoniera
14 5
Ill
uminazione abitacolo
14 5
Il
luminazione del bagagliaio
008
006 007VISIBILITÀ005
Page 35 of 521

33
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
SpiaaccesaCausa Azioni/ oss ervazioni
Additivo AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 4
00 k m.Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue® : rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
k
m e 600
k
m. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
ri
volgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 3,8
l
itri
di AdBlue
® nel serbatoio.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Spie di funzionamento
Page 194 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Additivo AdBlue® e sistema SCR
per motori Diesel BlueHDi
Per garantire il rispetto dell'ambiente e
della nuova norma Euro 6, senza alterare
le per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel, CITROËN ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.
Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo AdBlue
® è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17
l
itri: permette un'autonomia di guida di
circa 20
0
00
k
m prima dell'attivazione di un
dispositivo che avverte quando il livello della
riserva consente di percorrere 2
4
00
k
m.
Ad ogni tagliando di manutenzione programmata
del veicolo presso la rete CITROËN o presso un
riparatore qualificato, verrà effettuato il riempimento
del serbatoio dell'additivo AdBlue
® per permettere il
corretto funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione supera la soglia di 20 0 00 k m,
si raccomanda di recarsi presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato per far
effettuare il rabbocco necessario. Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è
vuoto, un dispositivo regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR,
il livello di emissioni del veicolo non è
più conforme alla regolamentazione
Euro
6
: il veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato: dopo 1
1
00
k
m percorsi, un
dispositivo si attiverà automaticamente
per impedire l'avviamento del motore.
Page 195 of 521

193
DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Indicatori d'autonomia
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa. Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di additivo AdBlue®
Autonomia superiore a 2 400 km
Al l'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti nessuna informazione sull'autonomia
appare in automatico. Autonomia compresa tra 600
e 2 4
00
k
m
All'inserimento del contatto, la spia UREA
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio
(es : "Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 1
5
00
k
m") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300 k m finché il livello dell'additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È possibile anche effettuare da soli questo
rabbocco.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Informazioni pratiche
Page 196 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione di un messaggio (es
:
"
Aggiungere additivo antinquinamento:
Avviamento vietato tra 600
k
m") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri o
miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
s
econdi finché il livello di additivo non è
completato.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per procedere ad un rabbocco di
additivo AdBlue
®.
È anche possibile effettuare da soli questo
rabbocco.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
motore del veicolo. Autonomia compresa tra 0
e 6
00
k
m
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia UREA lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione del messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento : Avviamento vietato".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, si
raccomanda di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato
per procedere al rabbocco necessario.
Se si effettua da soli questo rabbocco,
è tassativo aggiungere una quantità
minima di 3,8
l
itri di AdBlue
® nel
serbatoio.
Per ulteriori informazioni sul rabbocco di
additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Page 198 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Additivo ghiacciato AdBlue®
Conservare l'AdBlue® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza. Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riservato all'uso
dei mezzi pesanti.
Il riempimento del serbatoio dell'AdBlue
® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
Rabbocchi di additivo AdBlue®
Precauzioni d'utilizzo
Utilizzare solamente additivo AdBlue®
conforme alla norma ISO 22241.
Il confezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le
operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi
dei flaconi da 1,89
l
itri (1/2
g
allone) presso
la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
L'additivo AdBlue® è una soluzione a base d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conservarlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
m
inuti. In presenza di sensazione di bruciore o
d'irritazione persistente, consultare un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare immediatamente
la bocca e bere acqua in abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca : non inalare
il prodotto. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso e
gola).
L'additivo AdBlue
® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un
dispositivo di riscaldamento del
serbatoio dell'AdBlue
® che permette di
guidare in condizioni climatiche molto
fredde.
Page 199 of 521

197
DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Non tenere flaconi di AdBlue® a bordo
del veicolo.
L'AdBlue
® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Raccomandazioni per la
conservazione
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
Procedura
F Interrompere il contatto ed estrarre la
c hiave. F
Per a
ccedere al serbatoio dell'AdBlue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare la ruota
di scorta e/o il contenitore portaoggetti.
F
Ru
otare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
Ru
otare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
Ti
rare il tappo verso l'alto.
Informazioni pratiche
Page 200 of 521

DS3_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Importante: se il serbatoio
dell'AdBlue® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
l
itri (ossia due flaconi da
1,8 9
l
itr i).
In caso di proiezione dell'additivo, sciacquare
immediatamente con acqua fredda o asciugare
con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco dopo una
panne per mancanza di additivo , segnalata
dal messaggio "Aggiungere additivo
antinquinamento: Avviamento impossibile",
occorre tassativamente attendere circa
5
m
inuti prima di reinserire il contatto, senza
aprire la por ta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la chiave
nel blocchetto d'avviamento .
Inserire il contatto, poi, dopo 10
s
econdi,
avviare il motore.
F Munirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Non gettare i flaconi di additivo
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporli in un contenitore apposito o
riconsegnarli ad un punto vendita.
F
Do
po aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F
Ri
posizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
Ri
posizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
Se
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
Ri
posizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
Page 365 of 521

363
DS3_it_Chap12_index-recherche_ed02-2015
Interno
Allestimenti del bagagliaio 96-97
- ri piano posteriore
-
ci
nghia di tenuta
-
ane
lli d'aggancio
Serbatoio AdBlue
® 19 6 -198
Sedili posteriori
77
-78
Fissaggi ISOFIX
18
2-184
Seggiolini per bambini
17
2-181Cinture di sicurezza
16
1-163
Sedili anteriori
72
-74, 75 -76Airbag
16
4 -169
Allestimenti interni
92
-95
-
pre
se ausiliarie
-
app
oggiagomito centrale
-
t
appetini
Cassettino portaoggetti
93
Dis
attivazione Airbag passeggero
16
6
Ricerca visiva
Page 367 of 521

365
DS3_it_Chap12_index-recherche_ed02-2015
Caratteristiche tecniche - Manutenzione
Mancanza di carburante Diesel 191
Additivo AdBlue® e sistema SCR
(Diesel Blue HDi) 19 2-198
Verifica dei livelli
24
8 -251
-
ol
io
-
li
quido dei freni
-
li
quido di raffreddamento
-
liq
uido lavacristallo
-
ad
ditivo (Diesel con filtro
antiparticolato)
Controllo degli elementi
25
2-253
-
b
atteria
-
fi
ltro dell'aria / abitacolo
-
fi
ltro dell'olio
-
fi
ltro antiparticolato (Diesel)
-
pa
stiglie/dischi dei freni
Sostituzione delle lampadine
21
2-219
-
a
nteriori
-
p
osteriori
-
i
nterne Batteria 2
27-230
Modalità economia d'energia
23
1
Fusibili nel vano motore
22
0, 223 -226
Cofano motore
24
5
Cofano motore benzina
24
6
Cofano motore Diesel
24
7
Motorizzazioni benzina
25
6-258
Motorizzazioni Diesel
262 M
asse benzina
25
9-261
Masse Diesel
263
D
imensioni
264
-265
Elementi d'identificazione
26
6
Ricerca visiva