display CITROEN DS4 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2014Pages: 431, PDF Dimensioni: 32.59 MB
Page 44 of 431

Quando il motore raggiunge il regime
massimo, i quadratini si illuminano in rosso
e lampeggiano per indicare la necessità di
inserire la marcia superiore.
Contagiri
Scelta dei suoni
Questo menu permette di scegliere una
famiglia di suoni polifonici tra i quattro
disponibili. Questi suoni sono raggruppati in
una famiglia e personalizzati in funzione delle
situazioni e del contesto (allarme, conferma,
rifiuto, indicatori di direzione, dimenticanza fari
accesi, dimenticanza chiave inserita ...).
Regolazione del display
Questo menu permette di configurare:
- la lingua di visualizzazione del display
centrale in una lista definita,
- le unità: temperatura (°Celsius o
°Fahrenheit) e consumi (l/100 km, mpg o
km/l),
- la grafica del display centrale in una lista
definita di armonie.
Page 45 of 431

43Spie di funzionamento
Riferimenti visivi, che informano il guidatore di
un'anomalia (spia d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spia di funzionamento o di
disattivazione).
Spie
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
Queste spie devono spegnersi dopo
l'avviamento del motore.
In caso contrario, prima di mettersi in marcia,
verificare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione, fissa o lampeggiante, di
alcune spie può essere accompagnata da un
segnale sonoro e da un messaggio sul display
multifunzione o sul display centrale del quadro
strumenti tipo 2.
Page 46 of 431

Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
La spia si accende sul quadro sturmenti
o appare sul display centrale del quadro
strumenti tipo 2. Se il veicolo è equipaggiato di display, l'accensione di una spia d'allarme è sempre
accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio aggiuntivo, che aiuta ad identificare
l'anomalia.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
STOP
fissa, sola o abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e
da un messaggio sul
display. L'accensione della spia indica
una grave anomalia dei freni,
del ser vosterzo, del circuito
dell'olio motore o del circuito di
raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza, poiché il motore rischia di spegnersi durante
la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Te m p e r a t u r a
massima del
liquido di
raffreddamento
fissa - rossa. La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per rabboccare
il livello, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Pressione olio
motore
fissa. Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare
la rete CITROËN o un riparatore qualificato.
Page 49 of 431

47Spie di funzionamento
Service
temporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono presenti anomalie poco
importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
- l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano
motore,
- il livello dell'olio motore,
- la pila del telecomando,
- la pressione dei pneumatici,
- la saturazione del filtro antiparticolato sui veicoli
Diesel (vedere capitolo " Verifiche - paragrafo
Controlli/Filtro antiparticolato").
Per le altre anomalie, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Filtro
antiparticolato
(Diesel)
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio
rischio di saturazione
del filtro antiparticolato. Indica un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato. Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60 km/h, fino allo spegnimento della spia "Service".
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo
basso. Indica il livello minimo nel serbatoio
di additivo del gasolio. Far effettuare al più presto il rabbocco dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
Page 52 of 431

Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Indicatore di
direzione sinistro
lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro
lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizione
fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione". Sui veicoli con illuminazione diurna disattivata, se il
comando d'illuminazione è sulla posizione "AUTO", le luci di
posizione si accendono per delineare la sagoma del veicolo.
Anabbaglianti
fissa.
Il comando d'illuminazione è sulla posizione
"Anabbaglianti" o sulla posizione "AUTO"
con una luminosità insufficiente.
Abbaglianti
fissa. Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare di nuovo il comando per riattivare gli
anabbaglianti.
Fendinebbia
anteriori
fissa. Fendinebbia anteriori azionati. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera di
comando per disattivare i fari fendinebbia.
Fanalini
fendinebbia
posteriori
fissa. Fanalini fendinebbia posteriori
azionati. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare i fanalini fendinebbia.
Segnale
d'emergenza
lampeggiante con
cicalino. Il comando del segnale d'emergenza,
situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display.
Page 54 of 431

Reostato
d'illuminazione
fisso. Il reostato d'illuminazione è in corso di
regolazione. È possibile regolare il livello dell'illuminazione dal
posto di guida tra 1 e 16.
Sistema Airbag
lato passeggero
fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla posizione
"ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è attivato.
In questo caso non collocare un seggiolino
per bambini con schienale verso la strada. Azionare il comando sulla posizione "OFF"
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa. Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Stop & Start
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
START.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione Stop & Start".
Sistema di
misurazione
dello
spazio
disponibile
fisso
. La funzione misurazione dello spazio
disponibile è selezionata. Per attivare una misurazione, azionare l'indicatore
di direzione dal lato dello spazio da misurare e non
superare la velocità di 20 km/h. Appare un messaggio
una volta terminata la misurazione.
Page 55 of 431

53Spie di funzionamento
S
istema Airba
g
lato
passeggero
fissa sul quadro
strumenti e/o sul
display delle spie delle
cinture di sicurezza
e Airbag frontale
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione " OFF
".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. Portare il comando su " ON
" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per bambini
con schienale rivolto verso la strada.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Page 57 of 431

55Spie di funzionamento
Questa informazione appare per alcuni secondi
all'inserimento del contatto. Il guidatore viene
informato sulla scadenza della prossima
manutenzione da far effettuare secondo il
programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1.000 km e 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave che simboleggia le operazioni
di manutenzione si accende per 5 secondi.
La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore o un messaggio specifico al centro
del quadro strumenti, indicano il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere 2.800 km
fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni secondi,
il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1.000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa
, per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne
; il contachilometri totalizzatore
torna a funzionare normalmente. Il display indica
allora il chilometraggio totale e parziale.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, nessuna
informazione appare al centro del quadro strumenti.
Page 58 of 431

Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa
.
Il chilometraggio che rimane da
percorrere può dipendere dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini del
guidatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la scadenza dei
due anni.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
)
interrompere il contatto,
)
premere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale ".../000" e tenerlo
premuto,
)
inserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
)
quando il display indica "=0"
, e la chiave
sparisce, rilasciare il pulsante. Questa operazione non può essere
effettuata durante il richiamo
dell'informazione di manutenzione.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
)
Premere brevemente il pulsante di
azzeramento del contachilometri parziale
".../000".
L'informazione di manutenzione viene
visualizzata per alcuni secondi, secondo
la versione, nella linea del contachilometri
totalizzatore o sul display centrale del
quadro strumenti tipo 2.
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia
per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio:
la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Page 59 of 431

57Spie di funzionamento
Test manuale nel display centrale del quadro strumenti tipo 2
Questa funzione permette di verificare lo stato del veicolo (promemoria dello stato delle funzioni programmabili - attivato/disattivato) e di visualizzare
l'elenco degli allarmi.
)
A motore avviato, per lanciare un test
manuale, premere brevemente il pulsante
".../000"
del quadro strumenti. Le informazioni seguenti appaiono in successione
nel display centrale del quadro strumenti:
- indicatore di livello dell'olio motore (vedi
paragrafo corrispondente),
- indicatore di manutenzione (vedi paragrafo
corrispondente),
- segnalazione pneumatici sgonfi (se il
veicolo ne è equipaggiato; vedere capitolo
"Sicurezza"),
- spie e messaggi d'allarme in corso, se
esistono (vedi paragrafo corrispondente
alla spia o all'equipaggiamento
interessato),
- stato delle funzioni programmabili (vedi
capitolo "Display multifunzione"). Queste informazioni appaiono anche
ad ogni inserimento del contatto (test
automatico).