display CITROEN DS4 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2014Pages: 431, PDF Dimensioni: 32.59 MB
Page 5 of 431

DISPLAY
MULTIFUNZIONECONFORT APERTURE VISIBILITÀ
64 Display monocromatico C
68 Display a colori
70 Computer di bordo78 Ventila zione
80 Climatizzatore manuale
82 Climatizzatore automatico
bizona
86 Disappannamento -
Sbrinamento anteriore
87 Sbrinamento -
disappannamento del lunotto
88 Sedili anteriori
93 Sedili posteriori
94 Regolazione del volante
95 Retrovisori100 Chiave con telecomando
109 Allarme
112 Porte
114 Bagagliaio
115 Alzacristalli
117 Serbatoio del carburante
120 Posizionamento obbligato
della pistola nel bocchettone
di rifornimento carburante
(Diesel)124 Comandi di illuminazione
125 Fari diurni
128 Accensione automatica dei
fari
129 Illuminazione d'accoglienza
130 Regolazione dei fari
131 Illuminazione direzionale
133 Comandi del tergicristallo
13 4 Te r g i c r i s t a l l o a u t o m a t i c o
138 Plafoniere
139 Illuminazione dell'abitacolo
14 0 Illuminazione del bagagliaio
004004005005002002003003
Page 15 of 431

13In breve
All'interno
Cambio pilotato
Questo equipaggiamento garantisce una guida in
grado di combinare una modalità completamente
automatica e una modalità manuale.
Illuminazione d'ambiente
La luce soffusa nell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di
scarsa luminosità.
Sistemi audio e comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
seguenti tecnologie : autoradio, lettore CD,
lettore USB, Bluetooth, navigazione con
display a colori, prese ausiliarie ...
Autoradio
206
139
357
303
Freno di stazionamento elettrico
Coniuga le funzioni di inserimento
automatico allo spegnimento del motore e, di
disinserimento automatico in accelerazione.
Un utilizzo manuale dell'inserimento /
disinserimento rimane possibile.
196
Sistema di navigazione
eMyWay
Funzione massaggio
Questa funzione effettua un massaggio
lombare per una durata di 60 minuti. Il
massaggio avviene per 6 cicli da 10 minuti
ciascuno.
91
Page 18 of 431

Console del tetto - Console centrali
A.
Retrovisore interno.
B.
Microfono del sistema audio e telematica.
C.
Illuminazione dell'abitacolo.
D.
Chiamata d'emergenza / Chiamata
d'assistenza.
E.
Plafoniera / Faretti di lettura carte.
1.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.
2.
Display monocromatico e display delle
spie delle cinture di sicurezza e dell'airbag
frontale lato passeggero o display a colori
e cartografia.
3.
Autoradio o sistema di navigazione
eMyWay.
4.
Barra dei comandi centrali.
5.
Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
6.
Presa USB/Jack e Accendisigari / Presa
accessori 12 V.
7.
Leva o selettore del cambio.
8.
Freno di stazionamento manuale o
elettrico.
9.
Posacenere amovibile.
10.
Appoggiagomito anteriore.
Page 27 of 431

25In breve
Comandi del regolatore /
limitatore di velocità
Volante con comandi
integrati
60
Comandi delle funzioni opzionali
228, 226
59
2.
Reostato d'illuminazione del posto di guida.
306, 359
Comandi del sistema audio
306, 359
Comandi del sistema Bluetooth o
del telefono
1.
Black panel (schermo nero).
40
oppure
Gestione del display centrale del quadro
strumenti tipo 2.
138
3.
Accensione / Spegnimento della plafoniera.
230
oppure
Misurazione dello spazio disponibile.
Controlli durante la guida
Page 31 of 431

29In breve
Confort di guida
Questo cambio a sei marce offre, a scelta,
il confort dell'automatismo o il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
Cambio pilotato
1.
Leva del cambio.
2.
Comando sotto al volante "-"
.
3.
Comando sotto al volante "+"
.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La marcia inserita o la modalità di guida
selezionata appaiono sul display del quadro
strumenti.
N:
Neutral (folle).
R:
Reverse (retromarcia).
da 1 a 6.
Marce inserite.
AUTO.
Modalità automatica.
Av viamento
)
Selezionare la posizione N
e premere
con decisione il pedale del freno durante
l'avviamento del motore.
)
Inserire la prima marcia tirando la leva
delle marce 1
verso la posizione A
o M
,
oppure
inserire la retromarcia sollevando e
spingendo la leva delle marce 1
verso la
posizione R
.
)
Disinserire il freno di stazionamento.
)
Rilasciare il pedale del freno, quindi
accelerare.
207
Page 32 of 431

Confort di guida
Cambio automatico
Questo cambio a sei marce offre, a scelta,
il confort dell'automatismo o il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
1.
Leva delle marce.
2.
Pulsante "S" (spor t)
.
3.
Pulsante " 7
" (neige)
.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La modalità di guida selezionata e/o la marcia
inserita appaiono sul display di sinistra del
quadro strumenti.
P.
Parking (Parcheggio).
R.
Reverse (Retromarcia).
N.
Neutral (Folle).
D.
Drive (Guida automatica).
S.
Programma sport.
7
.
Programma neve.
1 à 6.
Marce inserite.
-.
Valore non valido in funzionamento manuale.
Av viamento
)
Pedale del freno premuto, selezionare la
posizione P
o N
.
)
Avviare il motore.
)
Selezionare la posizione R
, D
o M
.
)
Togliere il piede dal pedale del freno, poi
accelerare.
210
Page 40 of 431

Quadro strumenti a colori personalizzabile - Tipo 1
1.
Contagiri (x 1000 giri/minuto o rpm).
2.
Indicatore di cambio marcia o posizione
della leva di selezione e marcia inserita
(cambio pilotato o automatico).
3.
Indicatore di velocità analogico (km/h o
mph).
4.
Impostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità
5.
Indicatore di velocità digitale (km/h o mph).
6.
Indicatore del livello dell'olio motore.
Quadranti e display
Tasti di comando
7.
Indicatore di manutenzione
(km o miglia) poi,
contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
Indicatore del livello del reostato
d'illuminazione (al momento della
regolazione).
8.
Contachilometri parziale (km o miglia).
9.
Indicatore livello carburante e spia livello
minimo abbinata.
10.
Autonomia (km o miglia).
A.
"COLOR Quadranti" (Colore quadranti):
personalizzazione del colore dello sfondo
dei quadranti.
B.
"COLOR Display" (Colore display):
personalizzazione del colore dello sfondo
dei display.
C.
Reostato d’illuminazione (disponibile in
modalità notte).
D.
Richiamo dell'informazione manutenzione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione o del contachilometri
parziale
Page 41 of 431

39Spie di funzionamento
1.
Contagiri (x 1 000 giri/minuto o rpm).
2.
Indicatore di cambio marcia o posizione
della leva di selezione delle marce e
marcia per cambio pilotato o automatico
3.
Indicatore di velocità (km/h o mph).
4.
Display centrale.
5.
Indicatore livello carburante e spia livello
minimo associata.
Quadranti e display
6.
Contachilometri parziale (km o miglia).
7.
Chiave di manuntenzione (se scadenza di
manutenzione imminente o superata),
contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)
Tasti di comando
Quadro strumenti a colori personalizzabile - Tipo 2
A.
"COLOR Quadranti" (Colore dei quadranti) :
personalizzazione del colore dello sfondo dei
quadranti.
B.
"COLOR Display" (Colore dei display):
personalizzazione del colore dello sfondo
dei display.
C.
Reostato d’illuminazione (disponibile in
modalità notte)
D.
Lancio di un test manuale (procedura
di controllo dello stato delle funzioni e
visualizzazione degli allarmi del veicolo).
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione o del contachilometri
parziale
Page 42 of 431

Display centrale e comandi del quadro strumenti tipo 2
1.
Consegne del regolatore o del limitatore di
velocità.
2.
Indicatore del livello di olio motore.
Promemoria delle informazioni di
manutenzione.
Queste funzioni sono visualizzate a contatto
inserito, dopo la sequenza iniziale e prima della
visualizzazione delle funzioni attive disponibili.
Possono visualizzarsi temporaneamente
messaggi di avviso o informazione.
Questi comandi permettono:
- a veicolo fermo
, di configurare i parametri
del veicolo, del display centrale e del
quadro strumenti (equipaggiamenti di guida
e di confort, lingue, unità, suoni, ...),
- a veicolo fermo e
durante la guida,
di
far scorrere le funzioni attive disponibili
(computer di bordo, navigazione-guida, ecc.).
Comandi
Si dispone di un tasto e di una rotella per
comandare il display centrale del quadro
strumenti:
A.
tasto, all'estremità del comando del
tergicristallo: scorrimento delle varie
funzioni attive disponibili,
B.
rotella, sulla sinistra del volante,
- rotazione (extra menu): scorrimento
delle varie funzioni attive disponibili,
- pressione: accedere al menu generale,
confermare la selezione,
- rotazione (nel menu): spostarsi verso
l'alto o verso il basso nel menu.