sat nav CITROEN DS4 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2016Pages: 436, PDF Dimensioni: 11.02 MB
Page 380 of 436

1
19
DS4_it_Chap12c_SMEGplus_ed03-2015
Abbinare un telefono
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
dell'autoradio devono essere effettuate
a veicolo fermo.
Procedura (breve) dal telefono
Nel menu Bluetooth della periferica,
selezionare il nome del sistema nella lista degli
apparecchi collegati.
Inserire un codice di almeno 4
cifre sulla
periferica e confermare.
Inserire questo stesso codice
nel sistema, selezionare " OK" e
confermare.
Procedura dal sistema
Attivare la funzione Bluetooth del telefono
e assicurarsi che sia "visibile per tutti"
(configurazione del telefono).
Premere Telefono per visualizzare la
prima schermata.
Premere sulla seconda schermata.
Selezionare "
co
nnessione
Bluetooth ".
Selezionare "
ce
rca
equipaggiamento ".
Appare la lista del o dei telefoni
rilevati.
in caso di non riuscita, si consiglia di
disattivare poi riattivare la funzione
Bluetooth del telefono. Selezionare il nome del
telefono scelto nella lista
poi "
co
nferma".
Scegliere un codice di almeno 4
cifre
per la connessione poi "
co
nferma".
Digitare lo stesso codice sul telefono poi
accettare il collegamento.
Il sistema propone di collegare il telefono :
-
c
on "Telefono " (kit viva voce, solo
telefono),
-
c
on "Streaming audio " (streaming : lettura
senza filo dei file audio del telefono),
-
c
on " Internet " (navigazione Internet
solamente se il telefono è compatibile con
la normativa Bluetooth Dial-Up Networking
"DUN").
Selezionare uno o più profili e confermare.
Page 384 of 436

DS4_it_Chap12c_SMEGplus_ed03-2015
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.
dO
MAN
d
A RISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non
viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale
localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su
un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel menu
"Navigazione".
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro "Zone a
rischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione".
Il sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso. I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info traffico" nella lista
dei criteri di guida.
Si riceve un allarme "Zone
pericolose" che non è sul
proprio percorso. Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone
a rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll
sistema può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade
vicine o parallele.
Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta della "Zone pericolose". Selezionare
"Sull'itinerario" per non essere più allertati non durante
il percorso guidato o diminuire il tempo dell'annuncio.
Domande frequenti
Navigazione
Page 394 of 436

DS4_it_Chap12d_RD5_ed03-2015
In breve
Accensione/Spegnimento.
Regolazione del volume.
Selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione di una
stazione.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
cartelle CD/MP3.
Pressione lunga : gestione della
classificazione dei file MP3/ WMA /
aggiornamento della lista delle stazioni
captate.
Regolazione delle opzioni audio:
acustiche musicali, toni alti, toni
bassi, loudness, ripartizione, balance
sinistra/destra, anteriore/posteriore,
volume automatico.Attivazione/Disattivazione della
funzione TA (Annunci sul Traffico).
Pressione lunga: accesso al tipo di
informazione.Ricerca automatica della radio di
frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, USB, streaming
precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Accesso al menu generale. Interrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o cartella). Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Ricerca manuale frequenza passo
passo radio inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva
dell'equipaggiamento USB.
Navigazione in una lista.
Selezione della modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accetta una chiamata in entrata. Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità :
Pieno schermo : Audio (o telefono se
conversazione in corso)
Display finestra : Audio (o telefono
se conversazione in corso) - Ora o
Computer di bordo.
Pressione lunga : display nero (DARK).
* Secondo il modello.
Scelta delle gamme d'onda FM / DAB /
A M *.
Page 411 of 436

409
DS4_it_Chap12d_RD5_ed03-2015
(l'interlocutore non sente più)
Dal menu contestuale :
-
s
puntare " Micro OFF " per
disattivare il microfono.
-
t
ogliere la spunta " Micro OFF"
per riattivare il microfono. A partire dal menu contestuale :
-
s
puntare "Modo telefono " per
passare la comunicazione sul
telefono.
-
n
on spuntare "Modo telefono "
per trasmettere la comunicazione
al veicolo. Dal menu contestuale, selezionare
"
Tonalità
dT MF" e confermare per
utilizzare la tastiera numerica, per
poter navigare nel menu di un server
vocale interattivo.
Dal menu contestuale, selezionare
" Scambiare " e confermare per
riprendere una chiamata lasciata in
attesa.
Modalità riservata - MuteModalità telefono abbinato al veicoloServer vocale
Seconda chiamata
In alcuni casi, la modalità telefono abbinato al
veicolo deve essere attivata partendo dal telefono.
Se il contatto è stato interrotto, quando
lo si reinserisce, al ritorno nel veicolo,
la connessione Bluetooth si riattiverà
automaticamente (in funzione della
compatibilità del telefono). (per scendere dal veicolo senza interrompere la
comunicazione)
Audio e Telematica