CITROEN DS5 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2012, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2012Pages: 348, PDF Dimensioni: 10.77 MB
Page 231 of 348

229Ver if iche
Page 232 of 348

010
Caratteristiche tecniche
Page 233 of 348

Page 234 of 348

MOTORIZZA ZIONE E CAMBIO
Motori benzinaTHP155 cv BVA6THP200 cv BVM6
Cambio Automatico (6 marce)
Manuale
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni5FV
5FU
Cilindrata
(cm³)
1 5981 598
Alesa
ggio x corsa (mm)
77 x 85,877 x 85,8
Potenza maxi: norma CEE (kW)115
147
Re
gime di potenza max (giri/min) 6 000
5 800
Coppia maxi: norma CEE (Nm) 240
275
Re
gime di coppia max (giri/min) 1 400
1 700
Carburante Senza piombo Senza piombo
Catalizzatoresì sì
Capacità d'olio
(in litri)
Motore
(con sostituzione filtro olio)-
-
Page 235 of 348

233Caratteristiche tecniche
*
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce in proporzione la MTCA del veicolo
trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto
del 10
% ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg)
Motori benzinaTHP155 CV BVA6THP200 CV BVM6
Cambio
Automatico
(6 marce)
Manuale (6 marce)
Tipi Varianti Versioni5FV
5FU
- M
assa a vuoto
-
-
- M
assa in ordine di marcia *
1 495
1 505
- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTCA)
2 035
2 050
- M
assa massima autorizzata del treno (MTRA) con pendenza del 12 %
3 3352 800
-Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata del treno) con pendenza del 10 % o 12 %-
-
-
Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico nel limite della massa massima autorizzata del treno)
1 500
1 050
- Rim
orchio non frenato
74 5 750
- Peso massimo sul gancio traino 75
75
Page 236 of 348

MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg) - VERSIONI N1
Motori benzinaTHP 155 CV BVA6THP 200 CV BVM6
Cambio
Automatico
(a 6 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Tipi Varianti Versioni5FV
5FU
- M
assa a vuoto
-
-
- M
assa in ordine di marcia *
1 495
1 505
- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
2 170 2 195
- Massa massima del treno
(MTRA)
con pendenza del 12% 3 320
2 795
- Rimorchio
frenato (nei limiti della MTR A)
con pendenza del 10% o 12% 1 15 0600
- Rimorchio non frenato
745
600
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 75
75
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi
per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto
del 10 % per tranche di 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 80 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore; se la temperatura esterna
è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 237 of 348

235
Caratteristiche tecniche
MOTORIZZA ZIONE E CAMBIO
Motore Diesele-HDi 110 cv BMP6HDi160 cv FAP BVM6HDi160 cv FAP BVA6
CambioManuale pilotato(6 marce)
Manuale(6 marce)
Automatico
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
9HR
RHH
Cilindrata
(cm 3)
1 560
1 997
Alesa
ggio x corsa (mm)
75 x 88,3
85 x 88
Potenza maxi: norma CEE (kW) 82
11 0
120
Re
gime di potenza maxi (giri/min) 3 6003 750
Coppia maxi: norma CEE (Nm)
270340
Regime di coppia maxi (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio
Catalizzatore sì
Filtro antiparticolato - sì
Capacità d'olio (in litri)
Motore (con sostituzione car tuccia)
-
-
-
Page 238 of 348

I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto
del 10 % per tranche di 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata. *
La massa in ordine di marcia è u
guale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR A, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo trainante;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg)
Motori Diesele-HDi 110 CV BMP6HDi160 CV FAP BVM6HDi160 CV FAP BVA6
Cambio
Manuale pilotato (6 marce)
Manuale (6 marce)
Automatico
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
9HR
RHH
- M
assa a vuoto
---
- Massa in ordine di marcia *1 495
1 605
1 615
- M
assa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)
2 020
2 1302 125
- Massa massima del treno (MTRA)
con pendenza del 12 % 3 120
3 330
3 325
- Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 10 % o 12 % -
-
-
- Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico
nei limiti della MTR A)
1 400
1 5001 500
- Rimorchio non frenato
74 5
750
-Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
75
Page 239 of 348

Caratteristiche tecniche
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi
per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto
del 10 % per tranche di 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 80 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preser vare il motore; se la temperatura esterna
è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
MASSE E CARICHI TR AINABILI (in kg) - VERSIONI N1
Motori Diesele-HDi 110 CV BMP6HDi160 CV FAP BVM6HDi160 CV FAP BVA6
CambioManuale pilotato(6 marce)
Manuale(6 marce)
Automatico
(6 marce)
Tipi Varianti Versioni
9HR
RHH
- M
assa a vuoto
---
- Massa in ordine di marcia
*1 495
1 605
1 615
- Massa massima tecnicamente ammessa apieno carico (MTAC)2 150
2 2652 255
- Massa massima del treno consentita
(MTRA) con pendenza del 12%3 15 0
3 315
3 305
- Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) con pendenza del 10% o 12%
1 000 1 050
1 050
- Rim
orchio non frenato
745
750
- Peso raccomandato sul gancio traino
75
Page 240 of 348

Dimensioni (in mm)