radio CITROEN DS5 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2016Pages: 745, PDF Dimensioni: 106.99 MB
Page 285 of 745

283
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Comandi sotto al volante
Media: cambiare modalità
multimedia.
Telefono: sganciare.
Chiamata in corso: accesso al menu
telefono (Riagganciare, Modalità
segreta, Modalità viva voce).
Telefono, pressione continua:
rifiutare una chiamata in entrata,
riagganciare; tranne chiamata in
corso, accesso al menu telefono.Abbassare il volume.
Radio, rotazione: ricerca automatica
della stazione precedente /
successiva.
Media, rotazione: brano precedente /
successivo.
Pressione: conferma di una
selezione. Radio: visualizzare la lista delle
stazioni.
Media: visualizzare la lista dei brani.
Radio, pressione continua: aggiornare
la lista delle stezioni ricevute.
Alzare il volume.
Audio e Telematica
Page 286 of 745

DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Menu
display c
"Sistema Multimediale ": Parametri
media, Parametri radio.
"
co
nnessione Bluetooth ":
Gestione connessioni, Ricerca di una
periferica. " Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Personalizzazione -
co
nfigurazione ": Definire i
parametri veicolo, Scelta della lingua,
Configurazione display, Scelta delle
unità, Regolazione data e ora. Per avere una visione globale del
dettaglio dei menu da selezionare,
consultare la rubrica "Struttura videata".
Page 287 of 745

285
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
di ascolto RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non indica un'anomalia
dell'autoradio.Premere più volte SOUR
c
E o
SR c
e
s
elezionare la radio.
Premere BAN
d p
er selezionare una
gamma d'onda.
Premere LIST per visualizzare la lista
delle stazioni captate, classificate in
ordine alfabetico.
Selezionare la stazione radio
desiderata poi confermare
premendo OK.
Una pressione permette di passare
alla lettera successiva (es. A, B, D, F,
G, J, K, ...) o precedente.
Audio
Con una pressione prolungata di
LIST per creare o aggiornare la lista
delle stazioni, la ricezione audio si
interrrompe momentaneamente.
Audio e Telematica
Page 288 of 745

DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
RdS
Selezionare " Rd S" e confermare per
salvare.
Sul display appare " R
d
S".
Quando la radio è visualizzata sul
display, premere OK
per visualizzare
il menu contestuale.
Selezionare o deselezionare
la o le categorie per attivare o
disattivare la ricezione dei messaggi
corrispondenti. Con una pressione prolungata di
TA I N FO si visualizza la lista delle
categorie.
Premere TA I N FO
per attivare o
disattivare la ricezione degli annunci
sul traffico.
La modalità RDS, se visualizzata, consente
di continuare ad ascoltare la stessa
emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di
frequenza di questa emittente RDS non è
assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioni
radio non coprono il 100
% del territorio.
Questo spiega la perdita di ricezione della
stazione durante il tragitto.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA.
Per essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione radio
che emette questo tipo di messaggi. Quando
viene emessa un'informazione sul traffico,
il sistema multimediale in corso (Radio, CD,
USB, ...) s'interrompe automaticamente per
diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale
del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.La funzione INFO rende prioritario
l'ascolto dei messaggi d'allarme TA.
Per essere attiva, questa funzione
necessita la ricezione corretta di una
stazione radio che emetta questo
tipo di messaggi. All'emissione di un
messaggio, il sistema multimediale in
corso (Radio, CD, USB,
...) s'interrompe
automaticamente per diffondere il
messaggio INFO. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende alla fine
dell'emissione del messaggio.
Ascoltare i messaggi INFO
Page 289 of 745

287
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Visualizzare le INFO TESTO
Le info testo sono delle informazioni
trasmesse dalla stazione radio e
relative al programma della stazione o
del brano in corso di ascolto.
cd Audio
Quando sul display è visualizzata la
radio, premere OK per visualizzare il
menu contestuale.
Selezionare " Visualizzazione
RadioText (TXT) " e confermare OK
per salvare.
Per andare avanti e indietro in modo
veloce, tenere premuto uno dei tasti. Premere il tasto LIST per visualizzare
l'elenco dei brani del CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del CD. Per ascoltare un disco già inserito,
premere più volte ripetutamente
il tasto SOUR
c
E o
SR c
e
s
elezionare
"
cd".
display c
A
scolto di un cd
Inserire solo CD di forma circolare del
diametro di 12
cm.
Alcuni sistemi antipirateria su
disco originale o CD copiati con
un masterizzatore personale
possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore
originale.
Senza premere il tasto EJE
c
T, i
nserire
nel lettore un CD: la lettura inizia
automaticamente.
Audio e Telematica
Page 290 of 745

DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
cd, USB
Informazioni e consigli
L'autoradio legge unicamente i file audio
con l'estensione ".mp3" o ".wma" con una
percentuale di compressione costante o
variabile da 32 Kbps a 320 Kbps.
Si consiglia di nominare i file con meno di
20
caratteri, escludendo i caratteri speciali
(es: " "
? ; ù) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32
(File Allocation Table).
Le playlist accettate sono di tipo .m3u e .pls.
Il numero di file è limitato a 5
000 in
500
cartelle su 8 livelli al massimo. Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, selezionare al momento
dell'incisione gli standard ISO 9660
l
ivello 1, 2 o Joliet di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro
formato, è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare
sempre lo stesso standard di masterizzazione
con la velocità più bassa possibile (al
massimo
4 x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione,
si raccomanda lo standard Joliet.
Non collegare un disco fisso o
apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio alla presa USB.
Ciò rischia di danneggiare l'impianto.
Su uno stesso disco, il lettore CD può
leggere fino a 255
file MP3 ripartiti
su 8
livelli di cartelle. Tuttavia, si
raccomanda di limitarsi a due livelli al
fine di diminuire il tempo d'accesso alla
lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle
cartelle non è rispettata.
Page 293 of 745

291
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Premere più volte SOURcE o SR c e
s elezionare " AUX".
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.
In alcuni casi, la lettura dei file audio
deve essere attivata dal telefono.
Non collegare uno stesso
equipaggiamento alla presa USB e alla
presa Jack contemporaneamente.
Presa ausiliaria (AUX)
L'entrata ausiliaria Jack consente il
collegamento di un'apparecchiatura portatile
non Mass Storage o un lettore Apple
® quando
non è riconosciuto dalla presa USB.
Collegare l'equipaggiamento esterno alla presa
Jack, con un cavo specifico, non fornito. La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso l'equipaggiamento
esterno.
Attivare la modalità streaming
premendo SOUR
c
E o
SR c
. I
l
pilotaggio della lettura si effettua
dai comandi dell'autoradio. Le
informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display. Abbinare/Collegare il telefono: vedi
capitolo TELEFONARE.
Streaming - Lettura dei file
audio via Bluetooth
Secondo la compatibilità del telefono
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profili Bluetooth
adeguati (Profili A2DP / AVRCP).
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
Audio e Telematica
Page 294 of 745

DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit vivavoce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Le modalità di lettura disponibili sono:
-
N
ormale: le piste sono diffuse
nell'ordine, in funzione della
classificazione dei file scelti.
-
C
asuale: le piste sono diffuse in
modo casuale tra le piste di un
album o di una cartella.
-
C
asuale su tutto il media: le piste
sono diffuse in modo casuale tra
tutte le piste salvate nel sistema
multimediale.
-
R
ipetizione: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o della
cartella in corso d'ascolto. Selezionare "
Multimedia"
e confermare.
Selezionare " Parametri media "
e confermare.
Selezionare " Modalità di lettura "
e confermare.
Scegliere la modalità di lettura
desiderata e confermare con OK per
salvare le modifiche.
Premere MENU.
Premere OK
per accedere al menu
contestuale.
o
Premere MENU .
Modalità di lettura
Telefonare
Abbinare un telefono
Prima connessione
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla
scheda SIM e dalla compatibilità degli
apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e con il
proprio operatore telefonico quali sono i servizi
ai quali si può accedere.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (seguire le
istruzioni del telefono).
Page 301 of 745

299
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Per modificare i contatti salvati
nel sistema, premere MENU
poi selezionare " Telefono" e
confermare.
Selezionare "
ge
stione rubrica" e
confermare.
È possibile:
-
"
co
nsultare una scheda ",
-
"
ca
ncellare una scheda ",
-
"
ca
ncellare tutte le schede ".
Per accedere alla rubrica, premere
a
lungo SOUR
c
E o
SR
c
o
ppure premere OK e
selezionare "
ch
iamare " e
confermare. Il sistema accede alla rubrica del
telefono secondo la compatibilità
dello stesso e durante la
connessione in Bluetooth.
A partire da alcuni telefoni collegati
in Bluetooth è possibile inviare
un contatto verso la rubrica
dell'autoradio.
I contatti importati vengono salvati in
una rubrica permanente visibile da
tutti, indipendentemente dal telefono
collegato.
Il menu della rubrica è inaccessibile
finché questo è vuoto. Selezionare "
Rubrica" per vedere la
lista dei contatti.
Rubrica
Audio e Telematica
Page 303 of 745

301
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Struttura delle videate
Scelta A
S c e l t a A11
Scelta B...
Parametri media
ME d
I
A
TELEFONO
Scelta della modalità di lettura
Scelta classificazione brani Scelta A1
Normale Per cartella
Modo random Per genere
Casuale Per cantante
Ripetizione Per playlist
3
3
3
3
3
3
3
3
3
1
1
2
1
2
2
Funzione principale
chiamare Parametri radio
Rubrica
di
ario
cas
ella vocale
co
mporre
gestione rubrica
ge
stione telefono
Riagganciare
ge
stione connessioni
cO
NNESSIONE BLUETOOTH
Ricerca di una periferica
cancellare una scheda
ca
ncellare tutte le schede
co
nsultare una scheda
Stato telefono
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
2
2
2
2
display c
Audio e Telematica