bluetooth CITROEN DS5 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2016Pages: 745, PDF Dimensioni: 106.99 MB
Page 12 of 745

DS5_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Visualizzazione dati di guida 126 -127
Quadri strumenti
1
8, 37-38
-
c
heck / indicatore di manutenzione /
contachilometri parziale
-
r
eostato d'illuminazione / black panel
Spie
19-31
Indicatori
32
-36
Freno di stazionamento elettrico
103 -108
Antifurto / Avviamento / Arresto
con tasto START/STOP
1
00 -102
Orologio
38
Segnale d'emergenza
1
80
Posto di guida
Plafoniere 157-15 8
Display spie cinture di sicurezza/ airbag frontale passeggero
1
87, 190
Retrovisore interno
8
1
Riscaldamento / Ventilazione
8
9 -90
Aria climatizzata automatica bizona
91-94
Disappannamento / Sbrinamento
9
5
Lettore USB/ Presa Jack
8
2, 85
Fusibili nel cruscotto
2
19-221
Cambio manuale a 6
marce
1
10
C a m b i o a u t o m a t i c o
111
-114
Indicatore di cambio marcia
1
15
Partenza assistita in salita
1
09 Autoradio/ Bluetooth
28
1-307
Display monocromatico C
3
9-42
Regolazione data/ora
4
2
Configurazione del veicolo
4
0-41
Display touch screen
4
3 - 45
Configurazione del veicolo
4
5
Apertura cofano motore
2
43 Alzacristalli posteriori
6
6- 67
Presa accessori 12
V
8
2, 83
Page 13 of 745

11
DS5_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Comandi d'illuminazione 142-148
Indicatori di direzione 1 80 Comandi del tergicristallo 1
53-156
Computer di bordo
4
6 - 48
Posto di guida
Volante con comandi integrati
Avvisatore acustico 181
Limitatore di velocità
1
30 -132
Regolatore di velocità
1
33-135
Memorizzazione delle marce
1
28 -129
Comandi audio e telefono del sistema
Autoradio / Bluetooth
2
83
Regolazione del volante 8
1
Vista d'insieme
Page 41 of 745

39
Display monocromatico C
In funzione del contesto, appaiono
- l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna (lampeggia in caso
di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
l
a modalità audio in corso d'ascolto,
-
l
e informazioni del telefono o del kit viva
voce,
-
i m
enu di parametraggio del display e degli
equipaggiamenti del veicolo. Dal frontalino Autoradio premere :
F
i l tasto A per scegliere tra la
visualizzazione delle informazioni
della modalità audio a pieno schermo
o la visualizzazione suddivisa tra le
informazioni della modalità audio e l'ora,
F
i
l tasto "MENU" per accedere al menu
generale ,
F
i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi
sul display,
F
i t
asti "7" o " 8" per modificare un valore di
regolazione,
F
i
l tasto "OK" per confermare,
oppure
F
i
l tasto "Indietro" per uscire
dall'operazione in corso. F
P
remere il tasto "MENU"
per accedere al
menu generale :
-
"
Sistemi Multimediali",
- "Telefono",
-
"
Collegamento Bluetooth",
-
"Personalizzazione-Configurazione".
F P remere i tasti "
7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto "OK" .
Visualizzazioni sul displayco mandiMenu generale
Spie di funzionamento
Page 42 of 745

Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di attivare o di disattivare le funzioni relative
all'utilizzo della radio (RDS, Ricerca auto DAB/
FM, Visualizzazione Radio Text (TXT)), o di
scegliere la modalità di lettura del sistema
multimediale (Normale, Casuale, Casuale su
tutti i sistemi multimediali, Ripetizione).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione "Sistemi
Multimediali", fare riferimento alla rubrica
"Audio e telematica".
Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di ricevere una chiamata e consultare le varie
rubriche telefoniche.
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Telefono", attenersi alla rubrica
"Audio e telematica".Con l'autoradio accesa, questo menu permette
di collegare o scollegare una periferica
Bluetooth (telefono, lettore multimediale) e
definire la modalità di connessione (kit viva
voce, lettura di files audio).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Collegamento Bluetooth", consultare la rubrica
"Audio e telematica".
Questo menu permette di accedere alle
seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri veicolo",
-
"
Scelta della lingua",
-
"
Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
i seguenti equipaggiamenti classificati in più
categorie :
-
"
Accesso al veicolo" (vedere rubrica
"Aperture") :
●
"
Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
porta del guidatore),
●
"
Sbloccaggio del solo bagagliaio"
(Sbloccaggio selettivo del bagagliaio).
Menu "Sistemi
Multimediali" Menu "
co llegamento
Bluetooth"
Menu "Telefono" Menu
"Personalizzazione-
con
figurazione"
Page 46 of 745

Menu
Premere uno dei tasti del frontalino per
accedere direttamente al menu interessato.
g
uida.
Permette di impostare alcune
funzioni.
Vedere rubrica corrispondente.
Navigazione .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Radio Media .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Telefono .
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Internet.
I servizi Internet sono accessibili
attraverso le connessioni Bluetooth,
Wi-Fi, MirrorLink™ o CarPlay
®.
Vedere rubrica "Audio e telematica". Regolazioni
.
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Lingue, unità, data e ora,
argomenti, ... 1.
C
omando di regolazione del volume / suono.
2.
A
ttivazione / Spegnimento.
3.
B
lack panel (visualizzazione notturna di
confor t).
4.
C
ambio della modalità sonora.
5.
A
ccesso alle regolazioni audio.
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Page 237 of 745

235
DS5_it_Chap08_info-pratiques_ed02-2015
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da CITROËN, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca CITROËN per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Recandosi presso la rete CITROËN ci si
può procurare dei prodotti per la pulizia
e manutenzione (interna ed esterna) -
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristallo...), degli stick per i ritocchi
alla vernice e delle bombolette di vernice
corrispondenti alla tinta del veicolo, delle
ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici...),
...
"Sistemi Multimediali":
kit viva voce Bluetooth, navigatori portatili,
CD d'aggiornamento cartografia, aiuti alla
guida, schermo video portatile, supporto video
portatile, supporto apparecchio multimediale,
presa 230V/50Hz, adattatore rete 230V/12V,
ricarica telefono cellulare compatibile iPhone
®,
supporto telefono, Wi Fi on board...
Informazioni pratiche
Page 283 of 745

281
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Autoradio / Bluetooth®
Sommario
In breve 2 82
Comandi sotto al volante
2
83
Menu
284
Audio
285
Telefonare
292
Regolazioni audio
3
00
Struttura delle videate
3
01
Domande frequenti
3
03
Il sistema è codificato in modo da poter funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare le operazioni
che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento dell'autoradio può
interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
Audio e Telematica
Page 286 of 745

DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Menu
display c
"Sistema Multimediale ": Parametri
media, Parametri radio.
"
co
nnessione Bluetooth ":
Gestione connessioni, Ricerca di una
periferica. " Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Personalizzazione -
co
nfigurazione ": Definire i
parametri veicolo, Scelta della lingua,
Configurazione display, Scelta delle
unità, Regolazione data e ora. Per avere una visione globale del
dettaglio dei menu da selezionare,
consultare la rubrica "Struttura videata".
Page 293 of 745

291
DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Premere più volte SOURcE o SR c e
s elezionare " AUX".
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.
In alcuni casi, la lettura dei file audio
deve essere attivata dal telefono.
Non collegare uno stesso
equipaggiamento alla presa USB e alla
presa Jack contemporaneamente.
Presa ausiliaria (AUX)
L'entrata ausiliaria Jack consente il
collegamento di un'apparecchiatura portatile
non Mass Storage o un lettore Apple
® quando
non è riconosciuto dalla presa USB.
Collegare l'equipaggiamento esterno alla presa
Jack, con un cavo specifico, non fornito. La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso l'equipaggiamento
esterno.
Attivare la modalità streaming
premendo SOUR
c
E o
SR c
. I
l
pilotaggio della lettura si effettua
dai comandi dell'autoradio. Le
informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display. Abbinare/Collegare il telefono: vedi
capitolo TELEFONARE.
Streaming - Lettura dei file
audio via Bluetooth
Secondo la compatibilità del telefono
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profili Bluetooth
adeguati (Profili A2DP / AVRCP).
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
Audio e Telematica
Page 294 of 745

DS5_it_Chap11d_RD5_ed02-2015
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit vivavoce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a www.citroen.it per ulteriori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Le modalità di lettura disponibili sono:
-
N
ormale: le piste sono diffuse
nell'ordine, in funzione della
classificazione dei file scelti.
-
C
asuale: le piste sono diffuse in
modo casuale tra le piste di un
album o di una cartella.
-
C
asuale su tutto il media: le piste
sono diffuse in modo casuale tra
tutte le piste salvate nel sistema
multimediale.
-
R
ipetizione: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o della
cartella in corso d'ascolto. Selezionare "
Multimedia"
e confermare.
Selezionare " Parametri media "
e confermare.
Selezionare " Modalità di lettura "
e confermare.
Scegliere la modalità di lettura
desiderata e confermare con OK per
salvare le modifiche.
Premere MENU.
Premere OK
per accedere al menu
contestuale.
o
Premere MENU .
Modalità di lettura
Telefonare
Abbinare un telefono
Prima connessione
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla
scheda SIM e dalla compatibilità degli
apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e con il
proprio operatore telefonico quali sono i servizi
ai quali si può accedere.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (seguire le
istruzioni del telefono).