ECO mode FIAT 500L LIVING 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019, Model line: 500L LIVING, Model: FIAT 500L LIVING 2019Pages: 264, PDF Dimensioni: 5.68 MB
Page 57 of 264

Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa, oppure se si accende durante la marcia significa che l'impianto di iniezione non
funziona correttamente.
Spia accesa a luce fissa: segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che
potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati. In queste condizioni si può proseguire la marcia, evitando tuttavia di richiedere sforzi
gravosi al motore oppure elevate velocità. L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare
danni: rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema memorizza comunque la segnalazione.
Spia accesa a luce lampeggiante (solo per motori a benzina): segnala un probabile danneggiamento
del catalizzatore. Rilasciare il pedale dell'acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia
smette di lampeggiare. Proseguire la marcia a velocità moderata, cercando di evitare condizioni di guida
che possano provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
16)
giallo ambraAVARIA DEL SISTEMA INIEZIONE DELL'AdBlue® (UREA) (versioni Diesel)
(per versioni/mercati, dove previsto)
In condizioni normali, portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, la spia si accende, ma deve
spegnersi appena avviato il motore. La spia si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizzazione
di un messaggio dedicato sul display nel caso in cui venga immesso un liquido non conforme alle
caratteristiche nominali o venga rilevato un consumo medio dell’AdBlue® (UREA) superiore al 50%.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Se l’anomalia non viene risolta, ogni volta che viene raggiunta una soglia successiva, verrà visualizzato sul
display del quadro strumenti un messaggio dedicato fino a che non sarà più possibile riavviare il motore.
Quando resteranno circa 200 km prima di impedire il riavvio del motore, su alcune versioni sul display del
quadro strumenti verrà visualizzato un messaggio dedicato in modo fisso accompagnato da una
segnalazione acustica.
55
Page 118 of 264

MODE SELECTOR
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questo dispositivo permette, agendo
sulla ghiera della manopola ubicata sul
tunnel centrale, davanti alla leva del
cambio (vedere figura), di scegliere tre
diverse selezioni di risposta della
vettura a seconda delle esigenze di
guida e delle condizioni stradali:
ghiera in posizione A: modalità
“NORMAL”
ghiera in posizione B: modalità
“TRACTION +”
ghiera in posizione C: funzionalità
“GRAVITY CONTROL”
La modalità di guida inserita viene
segnalata dall'accensione del
LED ubicato in corrispondenza della
selezione effettuata e da un’indicazione
sul display.MODALITÀ “NORMAL”
È una modalità di guida finalizzata al
comfort ed alla sicurezza in condizioni
di guida ed aderenza normali.
La modalità “Normal” è quella
preimpostata: con modalità attiva sul
display viene visualizzata la seguente
videata fig. 94.MODALITÀ “TRACTION +”
Agevola lo spunto in partenza su
percorsi a scarsa aderenza (ad es.
neve, ghiaccio, fango ecc.)
permettendo di distribuire la forza
motrice in modo ottimale sull'assale
anteriore.
Il sistema frena le ruote che perdono
aderenza (oppure slittano più delle altre)
trasferendo la forza motrice su quelle
che hanno maggior aderenza sul
terreno.
L'attivazione del sistema “Traction +”
genera, attraverso il sistema frenante,
l'effetto bloccaggio differenziale
sull'assale anteriore per ottimizzare la
trazione su fondi non omogenei.
Inserimento
Ruotare la ghiera verso destra
(posizione B fig. 93) e rimanere in
questa posizione per mezzo secondo e
comunque fino a quando il relativo
LED s'illumina e l'indicazione di
inserimento della modalità “Traction +”
viene visualizzata sul display fig. 95.
Dopo il rilascio la ghiera ritorna in
posizione centrale.
Il sistema agisce al di sotto dei 30
km/h: superando questa velocità si
disattiva automaticamente e si riattiva
non appena la velocità scende al di
sotto dei 30 km/h. In questo caso
il LED sulla ghiera rimane acceso.
93F0Y0600C
94F0Y0669C
116
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 136 of 264

mediante l'utilizzo della chiave in
dotazione, serrare a fondo le 5
colonnette secondo l'ordine illustrato;
reinserire la coppetta coprimozzo,
avendo cura di orientare bene i tre
piedini di plastica sulle apposite sedi
presenti sulla ruota. Premere lievemente
sulla coppetta in modo da non
rompere i piedini di plastica.
AVVERTENZA Un montaggio errato
può comportare il distacco della
coppetta coprimozzo quando la vettura
è in marcia.
Ad operazione conclusa
Procedere come segue:
sistemare il ruotino di scorta
nell'apposito vano all'interno del
bagagliaio;
inserire il cric e gli attrezzi all'interno
del proprio contenitore;
sistemare il contenitore, completo di
attrezzi, sul ruotino;
riposizionare correttamente il
tappeto di rivestimento del bagagliaio.
ATTENZIONE
115)È estremamente rischioso tentare di
sostituire una ruota sul lato della vettura
vicino alla corsia di marcia: accertarsi che
la vettura sia sufficientemente lontana dalla
strada, per evitare di essere investiti.
116)Il ruotino in dotazione (per versioni/
mercati, dove previsto) è specifico per
la vettura: non adoperarlo su veicoli di
modello diverso, né utilizzare ruotini di altri
modelli sulla propria vettura. Il ruotino di
scorta deve essere usato solo in caso
di emergenza. L'impiego deve essere
ridotto al minimo indispensabile e la
velocità non deve superare gli 80 km/h.
"Attenzione! Solo per uso temporaneo!
80km/h max! Sostituire appena possibile
con ruota di servizio standard. L'adesivo
applicato sul ruotino non deve
assolutamente essere rimosso o coperto.
Sul ruotino non deve assolutamente essere
applicata la coppa ruota. Le caratteristiche
di guida della vettura, con il ruotino
montato, risultano modificate. Evitare
accelerate e frenate violente, brusche
sterzate e curve veloci.
117)Segnalare la presenza della vettura
ferma secondo le disposizioni vigenti: luci
di emergenza, triangolo rifrangente, ecc.
È opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se la vettura è
molto carica, ed attendano che si compia
la sostituzione sostando fuori dal pericolo
del traffico. In caso di strade in pendenza o
dissestate, posizionare sotto le ruote il
cuneo in dotazione (vedere quanto
descritto alle pagine seguenti).118)Le caratteristiche di guida della
vettura, con il ruotino montato, risultano
modificate. Evitare accelerate e frenate
violente, brusche sterzate e curve veloci.
La durata complessiva del ruotino di scorta
è di circa 3000 km, dopo tale percorrenza
lo pneumatico relativo deve essere
sostituito con un altro dello stesso tipo.
Non installare in alcun caso uno
pneumatico tradizionale su di un cerchio
adibito all'uso di ruotino di scorta. Far
riparare e rimontare la ruota sostituita il più
presto possibile. Non è consentito
l'impiego contemporaneo di due o più
ruotini. Non ingrassare i filetti delle
colonnette prima di montarle: potrebbero
svitarsi spontaneamente.
134
IN EMERGENZA
Page 242 of 264

Quando i datieco:Drive™non
vengono trasferiti sulla penna USB da
molto tempo, la memoria interna del
sistemaUconnect™potrebbe
saturarsi: in questo caso seguire le
raccomandazioni fornite dai messaggi
visualizzati sul display.
my:Car
my:Car permette di avere sempre sotto
controllo lo “stato di salute” della
propria vettura. L'applicazione my:Car è
infatti in grado di rilevare
malfunzionamenti in tempo reale ed
informare il guidatore sulla scadenza del
tagliando manutenzione.
Per interagire con l'applicazione
premere il pulsante grafico “my:Car”:
sul display verrà visualizzata una
videata in cui viene riportata la sezione
“care:Index” dove sono fornite tutte
le informazioni dettagliate sullo stato
della vettura. Premendo il pulsante
grafico “Segnalazioni attive” è possibile
visualizzare (se presenti) il dettaglio
delle anomalie rilevate a bordo vettura
che hanno causato l'accensione di una
spia.
Lo stato della vettura può essere
visionato sia attraverso il sito
www.driveuconnect.eu sia tramite l'App
Uconnect™ LIVE.Apple CarPlay e Android
Auto
(per versioni/mercati, dove previsto)
Apple CarPlay e Android Auto sono
applicazioni che consentono di
utilizzare lo smartphone in vettura in
modo sicuro e intuitivo. Per attivarle
collegare uno smartphone compatibile
tramite porta USB: i contenuti del
telefono verranno automaticamente
visualizzati sul display dello
Uconnect™.
Per verificare la compatibilità del proprio
smartphone consultare le indicazioni
sui siti https://www.android.com/
intl/it_it/auto/ e http://www.apple.com/
it/ios/carplay/.
Se lo smartphone è connesso
correttamente alla vettura tramite la
porta USB, nel menu principale, al
posto del pulsante grafico
verrà
visualizzata l’icona dell'applicazione
Apple CarPlay oppure Android Auto.
Configurazione dell'App Android
Auto
Prima dell’utilizzo, effettuare il download
dell’applicazione Android Auto da
Google Play Store sul proprio
smartphone.L’applicazione è compatibile con
Android 5.0 (Lollipop) o versioni
successive. Per utilizzare Android Auto
lo smartphone deve essere collegato
all’auto con un cavo USB.
Alla prima connessione sarà necessario
effettuare la procedura di
configurazione richiesta sullo
smartphone. Tale procedura può essere
eseguita solo con vettura ferma.
L’applicazione Android Auto, una volta
connessa tramite porta USB, avvia in
parallelo una connessioneBluetooth®.
Configurazione dell'App Apple
CarPlay
Apple CarPlay è compatibile con
iPhone 5 o modelli più recenti, con
sistema operativo iOS 7.1 o versioni
successive. Prima dell’utilizzo di Apple
CarPlay, attivare Siri da “Impostazioni”
> “Generali” > “Siri” sullo smartphone.
Per utilizzare Apple CarPlay lo
smartphone deve essere collegato alla
vettura con un cavo USB.
240
MULTIMEDIA
Page 246 of 264

Comandi vocali media
I seguenti comandi vocali possono
essere pronunciati dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Riproduci il brano...
Riproduci l'album...
Riproduci l'artista...
Riproduci il genere...
Riproduci la playlist...
Riproduci il podcast...
Riproduci l'audiolibro...
Seleziona il supporto...
Visualizza..
Comandi vocali navigazione
(solo versioni con Uconnect™ 7” HD
Nav LIVE)
I seguenti comandi vocali possono
essere pronunciati dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Trova “POI”
Naviga a “indirizzo”
Naviga verso il centro di “nome città”
Vai verso il centro di una città
Portami a casa
Viaggia passando da casa
Cancella percorso
Aggiungi posizione corrente a “Le
mie posizioni”
Visualizza “Le mie posizioni”
Fammi passare da una posizione
salvata
Destinazioni recenti
Naviga passando per una
destinazione recente
Aumenta zoom
Riduci zoom
Vista 2D
Vista 3D
Segnala un autovelox
Segnala zona a rischio
MOPAR® CONNECT
(ove presente)
I servizi consentono di tenere sotto
controllo il veicolo in qualsiasi momento
e ricevere assistenza in caso di
incidente, furto e guasto.
La presenza dei servizi dipende
dall’installazione del Dispositivo
Mopar®Connectsul veicolo, dal
paese (elenco disponibile sul sito www-
.driveuconnect.eu) e richiede
l’attivazione secondo le indicazioni rice-
vute all’indirizzo email fornito in fase di
ritiro del veicolo.
Per utilizzare i servizi connessi è
necessario scaricare l’App
Uconnect™ LIVEoppure accedere al
portale www.driveuconnect.eu.
Tutti i dettagli relativi ai servizi nella
sezioneMopar® Connect sul portale
www.driveuconnect.eu.
PRIVACY MODE
La modalità Privacy consente di
disattivare per un periodo di tempo di
durata fissa, i servizi “Trova auto”,
“Notifica Area” e “Notifica Velocità”,
accessibili al cliente registrato che
consentono la localizzazione del
veicolo.
244
MULTIMEDIA
Page 264 of 264

I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
FCA Italy S.p.A.potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura
tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO