brake FIAT 500L LIVING 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019, Model line: 500L LIVING, Model: FIAT 500L LIVING 2019Pages: 264, PDF Dimensioni: 5.68 MB
Page 47 of 264

MENU DI SETUP
Il Menu di Setup è composto dalle
seguenti voci:
Tachimetro
Trip
Info veicolo
Audio
Telefono (per versioni/mercati, dove
previsto)
Navigazione (per versioni/mercati,
dove previsto)
Avvisi
Imp. Veicolo
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR il display visualizza
l'ultima voce di Menu attiva prima dello
spegnimento del motore.NOTA In presenza di sistema
Uconnect™alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite sul
display di quest'ultimo e non sul display
del quadro strumenti (fare riferimento
a quanto descritto nel capitolo
“Multimedia” oppure nel supplemento
disponibile online).
Imp. Veicolo
Questa voce di Menu consente di
modificare le impostazioni relative a:
“Display”
“Sicur. / Assist.”
“Sicurezza”
Display
Selezionando la voce “Display” è
possibile accedere alle impostazioni/
informazioni relative a: “Illuminazione”
(per versioni/mercati, dove previsto),
“Imp. display”, “Vedi telefono”, “Vedi
navigazione”, “Reset trip B automatico”.
Sicur. / Assist.
Selezionando la voce “Sicur. / Assist.” è
possibile accedere alle impostazioni/
informazioni relative a: “City Brake
Control” (per versioni/mercati, dove
previsto), “Volume sensori parcheggio”,
“Volume avvisi”.Sicurezza
Selezionando la voce “Sicurezza” è
possibile accedere alle
impostazioni/informazioni relative a: “Hill
Holder” (per versioni/mercati, dove
previsto), “Passenger AIRBAG” (per
versioni/mercati, dove previsto), “Beep
cinture”, “Beep velocità”.
AVVERTENZA Un insufficiente livello di
olio motore, conseguente ad un
mancato rabbocco, potrebbe inibire il
normale funzionamento della vettura,
provocando il fermo della stessa.
TRIP COMPUTER
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze relative
allo stato di funzionamento della
vettura.
Il Trip computer è composto da:
Info istantanee: visualizzazione
grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo”
“Trip A”visualizza le seguenti
grandezze: “Distanza percorsa”,
“Tempo viaggio”, “Consumo medio”,
“Velocità media”
“Trip B”visualizza le seguenti
grandezze: “Distanza percorsa”,
“Tempo viaggio”, “Consumo medio”,
“Velocità media”.
53F0Y0659C
45
Page 59 of 264

Spia Cosa significa
giallo ambraDISATTIVAZIONE SISTEMA CITY BRAKE CONTROL - “Collision Mitigation”
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in caso di disattivazione del sistema City Brake Control - “Collision Mitigation” da parte
del guidatore oppure in caso di disattivazione automatica in seguito ad un'avaria temporanea del sistema
stesso. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraPRERISCALDO CANDELETTE (versioni Diesel)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende e si spegne quando le candelette hanno raggiunto
la temperatura prestabilita. È possibile avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite oppure elevata l'accensione della spia ha una
durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
Il lampeggio della spia indica un'anomalia all'impianto di preriscaldo candelette. Rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraSEGNALAZIONE BASSO LIVELLO ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL AdBlue® (UREA)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia di basso livello dell'Additivo per Emissioni Diesel AdBlue® (UREA)
si illumina se la vettura
possiede un basso livello di AdBlue® (UREA).
Rabboccare il più presto possibile il serbatoio dell’AdBlue® (UREA) con almeno 5 litri di AdBlue® (UREA).
Se il rabbocco è avvenuto con autonomia del serbatoio AdBlue® (UREA) pari a 0 km, prima di avviare il
motore è possibile attendere fino a 2 minuti.
57
Page 65 of 264

Simbolo Cosa significa
giallo ambraINTERVENTO SISTEMA City Brake Control - “Collision Mitigation”
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende in caso di intervento del sistema City Brake Control - “Collision
Mitigation”.
giallo ambraAVARIA SISTEMA City Brake Control - “Collision Mitigation”
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende per segnalare un'avaria temporanea oppure permanente del sistema
City Brake Control - “Collision Mitigation”. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
giallo ambraOLIO MOTORE DEGRADATO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Versioni Diesel: il simbolo si accende e rimane visualizzato per cicli di 3 minuti con
intervalli di simbolo spento di 5 secondi finché l'olio non verrà sostituito. Il simbolo rimane
visualizzato sul display per tutto il tempo della visualizzazione.
Versioni benzina: il simbolo si accende e poi scompare dal display al termine del ciclo di
visualizzazione.
AVVERTENZA Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del motore il
simbolo continuerà ad accendersi nella modalità precedentemente riportata finché l'olio
non verrà sostituito.
L'accensione del simbolo non è da ritenersi un difetto della vettura, ma segnala che
l'utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di sostituire l'olio.
Il degrado dell'olio motore viene accelerato da un utilizzo della vettura per brevi tratte,
impedendo al motore di raggiungere la temperatura di regime.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
19) 20)
giallo ambraAVARIA SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
Il simbolo si accende in caso di avaria al sensore di pressione dell’olio motore.
63
Page 74 of 264

SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVA
Sulla vettura sono presenti i seguenti
sistemi di sicurezza attiva:
Sistema ABS (Anti-lock Braking
System);
Sistema ESC (Electronic Stability
Control);
Sistema HH (Hill Holder);
Sistema ASR (AntiSlip Regulation);
Sistema DST (Dynamic Steering
Torque o Correttore di Sterzata);
Sistema ERM (Electronic Rollover
Mitigation).
SISTEMA ABS (Anti-lock
Braking System)
36) 37) 38) 39) 40) 41) 42)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale
e intensità dell'azione frenante,
garantendo in tal modo il controllo della
vettura anche nelle frenate di
emergenza ed ottimizzando gli spazi di
arresto.Il sistema ABS integra anche i sistemi:
EBD (Electronic Braking Force
Distribution), MSR (Motor
Schleppmoment Regelung) e HBA
(Hydraulic Brake Assist).
AVVERTENZA Per avere la massima
efficienza dell’impianto frenante è
necessario un periodo di assestamento
di circa 500 km: durante questo
periodo è opportuno non effettuare
frenate troppo brusche, ripetute e
prolungate.
43) 44) 45)
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento
del tutto normale del sistema in fase di
intervento.
SISTEMA ESC
(Electronic Stability
Control)
46) 47) 48) 49) 50) 51)
Il sistema ESC corregge il sottosterzo e
il sovrasterzo della vettura, ripartendo
la frenata sulle ruote in modo
appropriato.Inoltre anche la coppia erogata dal
motore può essere ridotta in modo tale
da mantenere il controllo della vettura.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia
sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
Inserimento del sistema
Il sistema ESC si inserisce
automaticamente all’avviamento del
motore e non può essere disinserito.
GRAVITY CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
56)
È parte integrante del sistema ESC ed
ha come obiettivo quello di mantenere
la vettura ad una velocità costante
durante una discesa, agendo in modo
autonoma e differenziato sui freni.
In questo modo la funzionalità “Gravity
Control” supporta il guidatore,
aiutandolo ad affrontare forti pendenze
in condizioni di bassa aderenza e/o
fondo stradale accidentato.
Per maggiori informazioni relativamente
al funzionamento del sistema vedere
quanto descritto al paragrafo “Sistemi
di ausilio alla guida” in questo capitolo.
72
SICUREZZA
Page 77 of 264

53)Possono esserci situazioni su piccole
pendenze (inferiori al 5%), in condizione
di vettura carica, in cui il sistema Hill Holder
potrebbe non attivarsi causando un
leggero arretramento, e aumentando il
rischio di una collisione con un altro veicolo
od un oggetto. La responsabilità per la
sicurezza stradale spetta sempre e
comunque al guidatore.
54)Il DST costituisce un ausilio alla guida e
non sostituisce il guidatore nella
responsabilità della conduzione della
vettura
55)Le prestazioni di una vettura dotata di
ERM non devono mai essere messe alla
prova in modo incauto e pericoloso, con la
possibilità di mettere a repentaglio la
sicurezza del guidatore e di altre persone.
56)Il sistema costituisce un aiuto alla
guida: il guidatore non deve mai ridurre
l'attenzione durante la guida. La
responsabilità della guida è sempre affidata
al guidatore, che deve tenere in
considerazione le condizioni del traffico per
guidare in completa sicurezza. Il guidatore
è sempre tenuto a mantenere una distanza
di sicurezza rispetto al veicolo che lo
precede.SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
La vettura può essere dotata dei
seguenti sistemi di ausilio alla guida:
Sistema City Brake Control -
“Collision Mitigation”
Sistema iTPMS
Per il funzionamento dei sistemi vedere
quanto descritto alle pagine seguenti.
SISTEMA CITY BRAKE
CONTROL - “Collision
Mitigation”
(per versioni/mercati, dove previsto)
57) 58) 59) 60) 61)
24) 25) 26) 27) 28) 29) 30) 31)
È un sistema di ausilio alla guida,
costituito da un sensore laser ubicato
nella parte superiore del parabrezza fig.
55, in grado di rilevare la presenza di
veicoli davanti alla vettura ad una
distanza ravvicinata.
In caso di collisione imminente il
sistema interviene frenando
automaticamente per evitare l'urto
oppure mitigarne gli effetti.Il sistema è attivo solo se:
la chiave di avviamento è
ruotata in posizione MAR;
la velocità della vettura è
compresa tra5e30km/h;
è inserita una marcia avanti;
le cinture di sicurezza dei posti
anteriori sono allacciate;
il dispositivo “Mode Selector” si
trova in modalità “Normal”.
Inserimento / disinserimento
È possibile disattivare (e
successivamente riattivare) il sistema
agendo sul Menu di Setup del display
(vedere paragrafo “Display” nel capitolo
“Conoscenza del quadro strumenti”).
55F0Y0200C
75
Page 116 of 264

IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
inserire il dispositivo premendo il
pulsante A fig. 91;
quando la vettura ha raggiunto la
velocità desiderata, premere il pulsante
SET + (oppure SET –) e rilasciarlo per
attivare il dispositivo: al rilascio
dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata.
In caso di necessità (ad es. in caso di
sorpasso) è possibile aumentare la
velocità premendo l’acceleratore:
rilasciando il pedale la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore leggermente superiore
rispetto a quella impostata.
AVVERTENZA Prima di premere i
pulsanti SET + oppure SET – la vettura
deve viaggiare a velocità costante su
terreno pianeggiante.AUMENTO /
DIMINUZIONE VELOCITÀ
Aumento velocità: una volta attivato il
Cruise Control elettronico è possibile
aumentare la velocità premendo il
pulsante SET +
Diminuzione velocità: con dispositivo
attivato, per diminuire la velocità
premere il pulsante SET –
DISATTIVAZIONE DEL
DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del
freno, oppure della frizione per
effettuare un cambio marcia, oppure la
pressione del pulsante CANC
disattivano il Cruise Control, senza
cancellare la velocità memorizzata.
Il dispositivo può essere disattivato
anche in caso di azionamento del freno
a mano, oppure in caso di intervento
del sistema frenante (ad es. intervento
del sistema ESC) oppure in caso di
frenata automatica comandata dal
sistema City Brake Control - “Collision
Mitigation”.
In caso di disattivazione del dispositivo
sul display del quadro strumenti
vengono visualizzati il simbolo
(di
colore bianco) e la scritta CANC
accanto al simbolo stesso.DISINSERIMENTO DEL
DISPOSITIVO
Per disinserire il dispositivo premere il
pulsante A fig. 91 oppure ruotare la
chiave di avviamento in posizione
STOP.
ATTENZIONE
104)Durante la marcia con dispositivo
inserito, non posizionare la leva del cambio
in folle.
105)In caso di funzionamento difettoso
oppure avaria del dispositivo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
106)Il Cruise Control può essere
pericoloso laddove il sistema non è in
grado di mantenere una velocità costante.
In alcune condizioni la velocità potrebbe
risultare eccessiva, con il rischio di perdere
il controllo della vettura e provocare
incidenti. Non usare il dispositivo in
condizioni di traffico intenso oppure su
strade tortuose, ghiacciate, innevate o
sdrucciolevoli.
114
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 119 of 264

Disinserimento
Per disinserire la modalità “Traction +” e
ritornare in “Normal” ruotare la ghiera
verso sinistra e rimanere in questa
posizione per mezzo secondo. In
questo caso, si illuminerà il LED relativo
alla modalità “Normal” e sul display
verrà visualizzata l'indicazione di
avvenuto disinserimento della modalità
“Traction +”.AVVERTENZA Se prima di spegnere il
motore la modalità inserita è quella
“Traction +” oppure “Normal”, al
successivo avviamento la modalità
inserita viene mantenuta.
AVVERTENZA Inserendo la modalità
“Traction +”, il sistema Start&Stop viene
temporaneamente disattivato (LED sul
pulsante del sistema Start&Stop
acceso). Per riattivare il sistema
Start&Stop con modalità “Traction +”
inserita, premere il pulsante del sistema
Start&Stop ubicato sulla plancia
portastrumenti. Disattivando la modalità
“Traction +” il sistema Start&Stop sarà
nuovamente attivo.
AVVERTENZA Inserendo la modalità
“Traction +”, il sistema City Brake
Control - “Collision Mitigation” viene
temporaneamente disattivato. La
disabilitazione temporanea del sistema
è segnalata dall'accensione della spia
sul quadro strumenti (unitamente alla
visualzzazione di un messaggio sul
display). Disattivando la modalità
“Traction +”, il sistema City Brake
Control - “Collision Mitigation” sarà
nuovamente attivo.FUNZIONALITÀ “GRAVITY
CONTROL”
Questa funzionalità di guida è finalizzata
al mantenimento di una velocità
costante durante la guida su strada in
discesa ad elevata pendenza. Quando
la funzionalità è attiva è normale
avvertire rumorosità e vibrazioni
provenienti dai lati delle ruote (freni).
AVVERTENZA La funzionalità è
inseribile solo con modalità “Traction +”
attivata, motore acceso, freno a mano
rilasciato e porta lato guidatore
correttamente chiusa.
Attivazione
Per attivare la funzionalità portarsi ad
una velocità inferiore a 25 km/h.
Una volta raggiunta la velocità
desiderata, rilasciare completamente i
pedali dell'acceleratore e del freno.
Nel caso si voglia aumentare/diminuire
la velocità, agire nuovamente sui pedali
dell'acceleratore e del freno.
95F0Y0667C
117
Page 260 of 264

Luci abbaglianti (attivazione).........26
Luci abbaglianti
(sostituzione lampade)...........142
Luci anabbaglianti
(sostituzione lampade)...........141
Luci di cortesia......................27
Luci di emergenza.................130
Luci di posizione / luci
anabbaglianti (attivazione).........25
Luci di posizione/luci diurne
(DRL) (sostituzione lampade).....142
Luci diurne (DRL) (attivazione)........25
Luci esterne.........................25
Luci fendinebbia
(sostituzione lampade)...........143
Luci fendinebbia / luce
retronebbia (attivazione)...........25
Luci interne.........................28
Luci targa
(sostituzione lampade)...........145
Luci terzo stop
(sostituzione luci)................145
Manutenzione programmata.......158
Menu di Setup......................45
Mode Selector (dispositivo).........116
Modifiche / alterazioni della
vettur..............................5
Mopar Connect....................244
Olio motore (consumo)............172
Omologazioni ministeriali...........245
Pesi..............................196Piano di manutenzione
programmata....................159
Plafoniera anteriore..................28
Plancia portastrumenti...............10
Porte...............................33
Pressione di gonfiaggio
pneumatici......................188
Prestazioni (velocità massime)......193
Pretensionatori......................83
Pulsanti di comando (display)........44
Quadro e strumenti di bordo........43
Rifornimenti.......................203
Rifornimento della vettura...........124
Ruota
(procedura di sostituzione).......130
Ruote.............................185
Ruote e pneumatici................177
Safe Lock (dispositivo)..............12
SBR (Seat Belt Reminder)............82
Sedili...............................14
Sedili anteriori.......................14
Sedili posteriori......................15
Sedili posteriori terza fila.............16
Seggiolini i-Size.....................92
Seggiolino ISOFIX (installazione)......90
Sensore crepuscolare...............26
Sensore pioggia.....................29
Sensori di parcheggio..............119
Side bag..........................103Sistema blocco combustibile.......154
Sistema City Brake Control -
Collision Mitigation................75
Sistema di protezione
supplementare (SRS) Air bag......98
Sistema iTPMS......................77
Sistema Traction +.................116
Sistemi di ausilio alla guida...........75
Sistemi di protezione occupanti......80
Sistemi di protezione per
bambini..........................85
Sistemi di sicurezza attiva............72
Sollevamento della vettura..........177
Sostituzione lampade..............138
Spazzola tergilunotto
(sostituzione)....................176
Spazzole tergicristallo
(sostituzione)....................175
Specchi retrovisori...................19
Speed Limiter......................115
Spie e messaggi....................47
Spruzzatori (lavacristallo /
lavalunotto)......................176
Start&Stop (sistema)...............112
Telecamera posteriore.............121
Tergicristallo / lavacristallo............28
Tergicristallo / tergilunotto............28
Tergilunotto / lavalunotto.............30
Tetto apribile elettrico................32
Tetto con vetro fisso.................31
INDICE ALFABETICO