cruise control FIAT DUCATO 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2007, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2007Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.41 MB
Page 5 of 282

4
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ......................................................................... 6
IL SISTEMA FIAT CODE ..................................................... 6
LE CHIAVI ............................................................................... 8
ALLARME ELETTRONICO.................................................. 13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ..................................... 15
QUADRO STRUMENTI ...................................................... 16
STRUMENTI DI BORDO .................................................... 17
DISPLAY DIGITALE .............................................................. 20
DISPLAY MULTIFUNZIONALE ........................................ 26
TRIP COMPUTER ................................................................. 35
SEDILI ........................................................................................ 37
APPOGGIATESTA ................................................................ 43
VOLANTE ............................................................................... 44
SPECCHI RETROVISORI .................................................... 45
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE .......................... 47
CLIMATIZZATORE MANUALE ....................................... 51
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO ............................... 55
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE .............................. 65
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE AUTONOMO... 66
RISCALDATORE ADDIZIONALE POSTERIORE ......... 72
CLIMATIZZATORE ADDIZIONALE POSTERIORE .... 73
LUCI ESTERNE ...................................................................... 74
PULIZIA CRISTALLI ............................................................. 77CRUISE CONTROL ............................................................. 79
PLAFONIERE .......................................................................... 81
COMANDI .............................................................................. 82
INTERRUTTORE BLOCCO CARBURANTE
E ALIMENTAZIONE ELETTRICA...................................... 84
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI .......................................... 85
CRONOTACHIGRAFO ....................................................... 91
PORTE ...................................................................................... 92
ALZACRISTALLI .................................................................... 97
COFANO MOTORE ............................................................ 98
PORTAPACCHI/PORTASCI .............................................. 100
FARI ........................................................................................... 101
SISTEMA ABS .......................................................................... 102
SISTEMA ESP ........................................................................... 103
SISTEMA EOBD ..................................................................... 106
SENSORI DI PARCHEGGIO .............................................. 107
AUTORADIO ......................................................................... 108
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE .................. 109
RIFORNIMENTO DEL VEICOLO .................................... 110
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ...................................... 112
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
Page 80 of 282

79
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CRUISE CONTROL
(regolatore di velocità
costante)
(dove previsto)
È un dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che permette di gui-
dare il veicolo ad una velocità superiore
a 30 km/h su lunghi tratti stradali diritti ed
asciutti, con poche variazioni di marcia (es.
percorsi autostradali), ad una velocità de-
siderata, senza dover premere il pedale
dell’acceleratore. L’impiego del dispositi-
vo non risulta pertanto vantaggioso su
strade extraurbane trafficate. Non utiliz-
zare il dispositivo in città.INSERIMENTO DISPOSITIVO
fig. 73
Ruotare la ghiera Ain posizione ON.
Il dispositivo non può essere inserito in 1ª
marcia o in retromarcia, ma è consiglia-
bile inserirlo con marce uguali o superio-
ri alla 4a
.
Affrontando le discese con il dispositivo
inserito è possibile che la velocità del vei-
colo aumenti leggermente rispetto a quel-
la memorizzata.
L’inserimento è evidenziato dall’accensio-
ne della spia
Üe dal relativo messaggio
sul quadro strumenti.MEMORIZZAZIONE VELOCITÀ
VEICOLO
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera Asu ON e premen-
do il pedale dell’acceleratore portare
il veicolo alla velocità desiderata;
❒portare la leva verso l’alto (+) per al-
meno 1 secondo, quindi rilasciarla: la
velocità del veicolo viene memorizza-
ta ed è quindi possibile rilasciare il pe-
dale dell’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in caso di
sorpasso) è possibile accelerare premen-
do il pedale dell’acceleratore: rilasciando
il pedale, il veicolo si riporterà alla velocità
precedentemente memorizzata.
RIPRISTINO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Se il dispositivo è stato disinserito ad
esempio premendo il pedale del freno o
della frizione, per ripristinare la velocità
memorizzata procedere come segue:
❒accelerare progressivamente fino a
portarsi ad una velocità vicina a quel-
la memorizzata;
❒inserire la marcia selezionata al mo-
mento della memorizzazione della ve-
locità;
❒premere il pulsante RES B.
fig. 73F0N0040m
Page 81 of 282

80
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AUMENTO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒premendo l’acceleratore e memoriz-
zando successivamente la nuova ve-
locità raggiunta;
oppure
❒spostando la leva verso l’alto (+).
Ad ogni azionamento della leva corri-
sponde un aumento della velocità di cir-
ca 1 km/h, mentre, mantenendo la leva
verso l’alto la velocità varia in modo con-
tinuo.
RIDUZIONE VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒disinserendo il dispositivo e memoriz-
zando successivamente la nuova ve-
locità;
oppure
❒spostando la leva verso il basso (–) fi-
no al raggiungimento della nuova ve-
locità che resterà automaticamente
memorizzata.
Ad ogni azionamento della leva corri-
sponde una diminuzione della velocità di
circa 1 km/h, mentre, mantenendo la le-
va verso il basso, la velocità varia in mo-
do continuo.DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Il dispositivo può essere disinserito dal
conducente nei seguenti modi:
❒ruotando la ghiera Ain posizione OFF;
❒spegnendo il motore;
❒premendo il pedale del freno oppure
azionando il freno a mano;
❒premendo il pedale della frizione;
❒richiedendo un cambio marcia con
cambio automatico in modalità se-
quenziale;
❒con velocità veicolo al di sotto del li-
mite stabilito;
❒premendo il pedale dell’acceleratore;
in questo caso il sistema non viene di-
sinserito effettivamente ma la richie-
sta di accelerazione ha precedenza sul
sistema; il cruise control rimane co-
munque attivo, senza necessità di pre-
mere il pulsanteRES per ritornare al-
le condizioni precedenti una volta con-
clusa l’accelerazione.Il dispositivo si disinserisce automatica-
mente nei seguenti casi:
❒in caso di intervento dei sistemi ABS
o ESP;
❒in caso di guasto al sistema.
Durante la marcia con di-
spositivo inserito, non posi-
zionare la leva del cambio in folle.
In caso di funzionamento di-
fettoso od avaria del dispo-
sitivo, ruotare la ghiera A su OFF e ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat
dopo aver verificato l’integrità del fu-
sibile di protezione.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Page 156 of 282

155
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
REGOLATORE DI
VELOCITÀ COSTANTE
(CRUISE CONTROL)
(dove previsto) (verde)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende ruotando
la ghiera del Cruise Control in posizione
ON.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
Ü
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende attivando le
luci abbaglianti.
1
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso l’alto o, assieme alla freccia si-
nistra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
D
SISTEMA ASR
(dove previsto)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, la spia sul quadrante si accende ma
deve spegnersi dopo alcuni secondi. Il led
sul pulsante ASR si accende quando il si-
stema è disinserito. La spia lampeggia
quando
l’ASR interviene, per avvisare il guidatore
che il sistema si sta adattando alle condi-
zioni di aderenza del fondo stradale.
L’accensione della spia unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display e ad una se-
gnalazione acustica (buzzer), segnala an-
che l’avaria del sistema ASR. Rivolgersi in
questo caso appena possibile alla Rete As-
sistenziale Fiat.
I messaggi visualizzati dal display appaiono
quando viene inserita/disinserita manual-
mente la funzione ASR (vedere “Sistema
ASR” nel capitolo “Plancia e comandi”).
Nelle versioni con solo sistema ASR al di-
sinserimento (ASR OFF) la spia rimane
sempre accesa.
V
AVARIA SERVOSTERZO
(rossa)
Ruotando la chiave in posizio-
ne MARla spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
Se la spia rimane accesa unitamente al
messaggio visualizzato dal display e ad una
segnalazione acustica, non si ha l’effetto
del servosterzo e lo sforzo sul volante au-
menta sensibilmente pur mantenendo la
possibilità di sterzare il veicolo. Rivolger-
si alla Rete Assistenziale Fiat.
g
Page 183 of 282

182
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Comandi su porta lato guidatore, Comandi su porta lato passeggero F45 7,5
AssenteF46 –
Alzacristallo lato guidatore F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
Autoradio, Alzacristallo lato guidatore, Comandi su plancia portastrumenti,
centralina allarme, Sensore pioggia (+chiave) F49 7,5
Airbag (+chiave) F50 7,5
Comando A/C, Cruise control, Cronotachigrafo (+chiave) F51 7,5
Relè centralina opzionale F52 7,5
Quadro strumenti, Retronebbia (+batteria) F53 7,5
Page 272 of 282

271
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Fiat CODE (Il sistema) ....................... 6
Filtro antipolline ................................... 202
Filtro aria ............................................... 201
Fix & Go (dispositivo) ........................ 163
Fluidi e lubrificanti ............................... 262
Follow me home (dispositivo)........... 76
Freni
– caratteristiche ................................. 218
– livello del liquido ........................... 200
Freno a mano ....................................... 136
Funzionamento alle basse
temperature ....................................... 110
Fusibili (sostituzione) .......................... 176
Impianto di riscaldamento ................. 47
Inattività del veicolo ............................. 144
Indicatore livello carburante .............. 18
Indicatore livello olio motore ........... 19
Indicatore liquido raffreddamento
motore ................................................ 18
Indicatori di direzione
– comando ......................................... 75
– sostituzione lampada anteriore .. 170
– sostituzione lampada laterale ..... 172
– sostituzione lampada
posteriore ....................................... 173In emergenza ......................................... 157
In sosta ................................................... 136
Interni ..................................................... 209
Interruttore blocco carburante ........ 84
Isofix ........................................................ 124
Lampada (sostituzione di una)
– indicazioni generali ....................... 168
– tipi di lampade ................................ 168
Lampeggi ................................................ 75
Lavacristallo
– comando ......................................... 77
– livello del liquido ........................... 200
Lavafari
– comando ......................................... 78
Lavaggio intelligente ............................ 77
Leggio ...................................................... 88
Luci esterne .......................................... 74
Limitatori di carico .............................. 116
Livelli
– Livello liquido freni ....................... 200
– Livello liquido impianto di
raffreddamento motore .............. 199
– Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto/lavafari ........................ 200 Consumi
– carburante ...................................... 264
– olio motore .................................... 198
Contagiri ................................................ 17
Cronotachigrafo.................................... 91
Cruise Control
(regolatore di velocità costante) .. 79
Dati per l’identificazione .................. 212
Dati tecnici ............................................ 211
Dead lock (dispositivo)
– inserimento/disinserimento ......... 94
Diffusori aria abitacolo ....................... 47
Dimensioni ............................................ 223
Display digitale ..................................... 20
Display multifunzionale ...................... 26
Dispositivo di avviamento ................. 15
EOBD (sistema) ................................. 106
ESP (sistema) ........................................ 103
Emissioni di CO
2................................. 265
Equipaggiamenti interni ...................... 85
Fari ......................................................... 101
– correttore assetto fari ................. 101
– orientamento del fascio
luminoso ........................................... 101
Page 274 of 282

273
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Simbologia ............................................. 6
Sistema ABS .......................................... 102
Sistema ASR .......................................... 105
Sistema EOBD ..................................... 106
Sistema ESP ........................................... 103
Sistema Fiat CODE ............................. 6
Sistema S.B.R. ........................................ 115
Sollevamento del veicolo ................... 186
Sospensioni ........................................... 218
Sostituzione ruota ............................... 159
Spazzole tergicristallo .......................... 207
Specchi retrovisori ............................... 45
– elettrici ............................................ 46
– esterni .............................................. 45
– interno ............................................. 45
Spie e messaggi...................................... 145
Sportello combustibile ....................... 111
Strumenti di bordo ............................. 17
Tappo serbatoio combustibile ......... 111
Targhette
– dati identificazione ......................... 212
– vernice carrozzeria ....................... 213
Telecamera visibilità posteriore ...... 89
Telecomando radiofrequenza:
omologazioni ministeriali ................. 266Tergicristallo
– comando ......................................... 77
– spazzole ........................................... 207
– spruzzatori ...................................... 207
Traino del veicolo ............................... 186
Traino di rimorchi
– installazione gancio di traino ...... 140
Trasmettitori radio e telefoni
cellulari ................................................ 110
Trasmissione ......................................... 217
Uso del cambio manuale .................. 136
Vano motore
– lavaggio ...................................... 209
Vano porta bicchieri ........................... 87
Vano portaoggetti ............................... 86
Vano refrigerato ................................... 85
Vano sotto sedile anteriore
lato passeggero................................... 86
Velocità massime ................................. 229
Ventilazione .......................................... 47
Verifica dei livelli .................................. 196
Vernice ................................................... 208
Vetri (pulizia) ........................................ 209
Vetro laterale scorrevole ................... 95
Volante (regolazione) .......................... 44
Quadro strumenti ............................. 16
Regolatore di velocità costante
(Cruise Control) ............................... 79
Regolazione sedili ................................. 37
Regolazione volante ............................. 44
Ribaltina su panchetta ...................... 40-89
Rifornibilità ......................................... 111
Rifornimento del veicolo ................... 110
Riscaldamento e ventilazione ........... 47
Riscaldatore addizionale posteriore 72
Riscaldatore supplementare ............. 55
Riscaldatore supplementare
autonomo ............................................ 66
Risparmio di carburante .................... 138
Ruota
– sostituzione .................................... 159
Scrittoio/leggio ..................................... 88
Sedili
– regolazione ..................................... 37
– pulizia ............................................... 210
Seggiolini (idoneità per l’utilizzo) ..... 122
Sensore fari automatici
(sensore crepuscolare) ................... 76
Sensori parcheggio .............................. 107
Sensore pioggia .................................... 78
Sicurezza ................................................ 113