spia olio FIAT DUCATO 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2008, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2008Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.63 MB
Page 20 of 282

19
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
INDICATORE LIVELLO OLIO
MOTORE (dove previsto)
L’indicatore permette di visualizzare gra-
ficamente il livello olio presente nel mo-
tore.
Versioni con display digitale
Ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MARsul display viene rappre-
sentata la quantità di olio presente nel mo-
tore mediante la visualizzazione di cinque
simboli.
F0N1017i
“Verifica dei livelli” nel capitolo “Manu-
tenzione e cura”).
Dopo alcuni secondi scompare la visualiz-
zazione dei simboli indicanti la quantità
olio motore e:
❒se la manutenzione programmata è
prossima alla scadenza, viene visualiz-
zata la distanza mancante accompa-
gnata dall’accensione della spia õsul
quadro strumenti. Quando la scaden-
za è raggiunta il display visualizza al-
cuni trattini.
❒successivamente, se il termine previ-
sto per la sostituzione dell’olio moto-
re è prossimo alla scadenza, compare
sulla riga superiore del display la di-
stanza mancante al prossimo cambio
olio accompagnata dalla scritta “OIL”
nella parte inferiore del display. Quan-
do la scadenza è raggiunta il display vi-
sualizza cinque trattini.
Versioni con display
multifunzionale
Ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MARil display visualizza sulla pri-
ma riga il livello olio mediante l’accensio-
ne/spegnimento di cinque simboli.
F0N1018i
Il progressivo spegnimento parziale dei
simboli evidenzia la diminuzione di olio.
Un’adeguata quantità di olio in coppa è in-
dicata dall’accensione di 4 o 5 simboli . La
mancata accensione del quinto simbolo
non deve essere considerata un’anomalia
o una scarsa presenza di olio in coppa.
Qualora il livello olio risulti essere infe-
riore al valore minimo previsto il display
fornisce il messaggio dedicato per minimo
livello olio motore e la necessità di effet-
tuare il rabbocco.
AVVERTENZA Per conoscere la corret-
ta quantità di olio motore, verificare co-
munque sempre l’indicazione presente
sull’astina di controllo (vedere paragrafo
“Verifica dei livelli” nel capitolo “Manu-
tenzione e cura”).
Dopo alcuni secondi scompare la visualiz-
zazione dei simboli indicanti la quantità
olio motore e:
❒se la manutenzione programmata è
prossima alla scadenza, viene visualiz-
zata la distanza mancante accompa-
gnata dall’accensione del simbolo õsul
display. Quando la scadenza è rag-
giunta il display visualizza un avverti-
mento dedicato.
❒successivamente, se il termine previ-
sto per la sostituzione dell’olio moto-
re è prossimo alla scadenza, compare
sul display la distanza mancante al
prossimo cambio olio. Quando la sca-
denza è raggiunta, il display visualizza
un avvertimento dedicato. Il progressivo spegnimento parziale dei
simboli evidenzia la diminuzione di olio.
Qualora il livello olio risulti essere infe-
riore al valore minimo previsto e quindi la
necessità di effettuare il rabbocco, il di-
splay visualizza 5 trattini in modo inter-
mittente.
Un’adeguata quantità di olio in coppa è in-
dicata dall’accensione di 4 o 5 simboli . La
mancata accensione del quinto simbolo
non deve essere considerata un’anomalia
o una scarsa presenza di olio in coppa.
AVVERTENZA Per conoscere la corret-
ta quantità di olio motore, verificare co-
munque sempre l’indicazione presente
sull’astina di controllo (vedere paragrafo
001-036 Ducato IT 6-11-2007 8:55 Pagina 19
Page 149 of 282

INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO
MOTORE (rossa)
OLIO DEGRADATO
(rossa) (dove previsto)
Insufficiente pressione olio motore
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi appe-
na avviato il motore.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
v
Se la spia vsi accende
durante la marcia (su alcune
versioni unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display) arrestare im-
mediatamente il motore e rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
148
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
❒in caso di utilizzo impegnativo del
veicolo(ad esempio traino di rimor-
chi in salita o con veicolo a pieno ca-
rico): rallentare la marcia e, nel caso in
cui la spia rimanga accesa, arrestare il
veicolo. Sostare per 2 o 3 minuti man-
tenendo il motore acceso e legger-
mente accelerato per favorire una più
attiva circolazione del liquido di raf-
freddamento, dopodiché spegnere il
motore. Verificare il corretto livello
del liquido come precedentemente de-
scritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto
impegnativi è consigliabile mantenere il
motore acceso e leggermente accelerato
per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
INSUFFICIENTE
RICARICA BATTERIA
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi appe-
na avviato il motore (con motore al mi-
nimo è ammesso un breve ritardo nello
spegnimento).
Se la spia rimane accesa, fissa o lampeg-
giante: rivolgersi immediatamente alla Re-
te Assistenziale Fiat.
w
Olio degradato
La spia si accende in modalità lampeggian-
te unitamente al messaggio visualizzato dal
display (dove previsto) quando il sistema
rileva degrado olio motore.Successivamente alla prima segnalazione,
ad ogni avviamento del motore, la spia
vcontinuerà a lampeggiare per 60 se-
condi e successivamente ogni 2 ore finché
l’olio non verrà sostituito.
Se la spia vlampeggia ri-
volgersi il più presto possibi-
le alla Rete Assistenziale Fiat che
provvederà ad eseguire la sostituzio-
ne dell’olio motore ed allo spegni-
mento della relativa spia sul quadro
strumenti.
ATTENZIONE
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 148
Page 152 of 282

151
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet -
giallo ambra)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni Multijet - giallo
ambra)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia si accende; si spegne quando le can-
delette hanno raggiunto la temperatura
prestabilita. Avviare il motore immediata-
mente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura am-
biente elevata, l’accensione della spia può
avere una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette
La spia lampeggia in caso di anomalia al-
l’impianto di preriscaldo candelette. Ri-
volgersi il più presto possibile presso la
Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
m
PRESENZA ACQUA
NEL FILTRO GASOLIO
(versioni Multijet -
giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
La spia si accende quando c’è acqua nel fil-
tro del gasolio.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel cir-
cuito di alimentazione, può
arrecare gravi danni al siste-
ma d’iniezione e causare irre-
golarità nel funzionamento del moto-
re. Nel caso la spia
csi accenda (su al-
cune versioni unitamente al messaggio
visualizzato dal display) rivolgersi il più
presto possibile presso la Rete Assi-
stenziale Fiat per l’operazione di spur-
go. Qualora la stessa segnalazione av-
venga immediatamente dopo un rifor-
nimento, è possibile che sia stata in-
trodotta acqua nel serbatoio: in tal ca-
so spegnere immediatamente il moto-
re e contattare la Rete Assistenziale
Fiat.
AVARIA SISTEMA
PROTEZIONE
VEICOLO - FIAT CODE
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia deve lampeggiare una sola volta e poi
spegnersi.
La spia accesa a luce fissa, con chiave in
posizione MAR, indica:
❒una possibile avaria (vedere” Il siste-
ma Fiat Code” nel Capitolo “Plancia
e comandi”);
❒un possibile tentativo di effrazione in
presenza di allarme; in questo caso la
spia si spegne dopo circa 10 secondi.
Se con motore in moto la spia
Ylam-
peggia, significa che il veicolo non risulta
protetto dal dispositivo blocco motore
(vedere “Il sistema Fiat Code” nel capito-
lo “Plancia e comandi”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
far eseguire la memorizzazione di tutte le
chiavi.
Y
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 151
Page 153 of 282

152
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SEGNALAZIONE
GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei se-
guenti eventi.
Avaria sensore pressione
olio motore
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pressione olio mo-
tore. Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’a-
nomalia.
Interruttore inerziale blocco
carburante intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore
inerziale blocco carburante interviene.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
AVARIA LUCI ESTERNE
(giallo ambra)
La spia si accende, su alcune
versioni, quando viene rilevata
una anomalia ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
L’anomalia riferita a queste lampade po-
trebbe essere: la bruciatura di una o più
lampade, la bruciatura del relativo fusibi-
le di protezione oppure l’interruzione del
collegamento elettrico.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
W
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende attivando le
luci retronebbia posteriori.
4
Avaria sensore pioggia
(versioni con display
multifunzionale)
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pioggia. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensori di parcheggio
(versioni con display
multifunzionale)
Vedere quanto descritto per la spia
t.
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 152
Page 157 of 282

AVARIA CAMBIO
AUTOMATICO/
MASSIMA
TEMPERATURA OLIO
CAMBIO (dove previsto)
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR, la
spia sul quadrante si accende ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende a luce lam-
peggiante (unitamente al messaggio visua-
lizzato sul display e ad una segnalazione
acustica) quando viene rilevata una ano-
malia al cambio.
La spia sul quadrante si accende a luce fis-
sa (unitamente al messaggio visualizzato sul
display e ad una segnalazione acustica) per
indicare eccessiva temperatura olio cam-
bio automatico. MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
(dove previsto)
Questa spia si accende in corri-
spondenza degli avvisi di manutenzione
programmata e rimane accesa a luce fissa
al raggiungimento della soglia di scadenza.
La spia si spengnedopo aver effettuato la
manutenzione presso la Rete assistenziale
Fiat oppure dopo una percorrenza di 1000
km alla scadenza della manutenzione.AVARIA SOSPENSIONI
AUTOLIVELLANTI
(dove previsto) (rossa)
Ruotando la chiave in posizione
MARla spia si accende ma deve spegner-
si dopo alcuni secondi.
La spia si accende in corrispondenza di un
guasto al sistema sospensioni autolivellanti.
156
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
Quando la temperatura esterna raggiunge
o scende sotto i 3° C l’indicazione della
temperatura esterna lampeggia per se-
gnalare la possibile presenza di ghiaccio su
strada.
Il display visualizza un messaggio dedicato
(solo per versioni con display multifunzio-
nale).
LIMITATA AUTONOMIA
(versioni con display
multifunzionale)
Il display visualizza il messaggio dedicato per
informare l’utente che l’autonomia del vei-
colo è sceso al di sotto di 50 km.
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il display visualizza il messaggio dedicato
quando il veicolo supera il valore di velo-
cità limite impostato (vedere “Display mul-
tifunzionale” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
õŒ
t
145-156 Ducato IT 6-11-2007 9:15 Pagina 156