brake FIAT DUCATO 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2011, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2011Pages: 287, PDF Dimensioni: 4.44 MB
Page 114 of 287

110
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA ESP
(Electronic Stability Program)
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sistema di controllo della stabilità del veicolo, che
aiuta a mantenere il controllo direzionale in caso di
perdita di aderenza dei pneumatici.
L’azione del sistema ESP risulta quindi particolarmente
utile quando cambiano le condizioni di aderenza del
fondo stradale.
Con i sistemi ESP, ASR ed Hill Holder sono presenti
(per versioni/mercati, dove previsto) i sistemi MSR
(regolazione della coppia frenante motore nel cambio
marcia a ridurre) e HBA (incremento automatico della
pressione frenante in frenata di panico).
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia
ásul quadro
strumenti, per informare il guidatore che il veicolo è in
condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
INSERIMENTO DEL SISTEMA
Il sistema ESP si inserisce automaticamente
all’avviamento del veicolo e non può essere disinserito. BRAKE ASSIST (assistenza nelle frenate
d’emergenza integrata in ESP)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema, non escludibile, riconosce la frenata
d’emergenza (in base alla velocità di azionamento del
pedale freno) e garantisce un incremento di pressione
idraulica frenante di supporto a quella del guidatore,
consentendo interventi più veloci e potenti dell’impianto
frenante.
Il Brake Assist viene disattivato sulle vetture dotate di
sistema ESP, in caso di avaria all’impianto stesso
(segnalato dall’accensione della spia
áunitamente al
messaggio visualizzato dal display multifunzionale, per
versioni/mercati, dove previsto).
Quando l’ABS interviene, e si avvertono
le pulsazioni sul pedale del freno, non
alleggerite la pressione, ma mantenete il pedale
ben premuto senza timore; così Vi arresterete
nel minor spazio possibile, compatibilmente con
le condizioni del fondo stradale.
ATTENZIONE
Page 279 of 287

275
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Autoradio .................................. 119
Autotelaio (marcatura) ........... 229
Avvertenze generali.................. 2
Avviamento del motore ......... 143
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– avviamento con manovre
ad inerzia .............................. 170
– avviamento di emergenza .... 169
– dispositivo di avviamento.... 12
– procedura ............................ 143
– riscaldamento del motore
appena avviato .................... 144
– spegnimento del motore ..... 144
Avviamento e guida ................. 143
Bambini
(trasporto in sicurezza) ........ 130
– posizionamento dei
seggiolini sui sedili ..... 133-136– predisposizione montaggio
seggiolino
“Isofix Universale” ............. 134
– seggiolini per trasporto
bambini ................................. 130
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ................................ 169
– consigli per prolungare
la durata ............................... 219
– funzione scollegamento
batteria (sezionatore) ....... 80
– manutenzione ..................... 218
– ricarica .................................. 202
– sostituzione ......................... 218
Bloccaporte ............................... 81
Bloccasterzo ............................. 13
Blocco/sblocco centralizzato
porte ........................................ 96
Braccioli ..................................... 33
Brake Assist (assistenza frenate
di emergenza) ......................... 110
Abbaglianti (luci)
– comando ................................ 68
– sostituzione lampada ........... 185
ABS ............................................. 108
Accendisigari ............................. 88
Accessori acquistati
dall’utente ............................... 120
Air bag frontali ......................... 137
Air bag laterali .......................... 139
Alette parasole ......................... 89
Alimentazione
(caratteristiche tecniche) ..... 231
Allarme elettronico ................. 10
Alzacristalli elettrici ................. 103
Ambiente (salvaguardia) ......... 124
Anabbaglianti (luci)
– comando .............................. 74
– sostituzione lampade ......... 186
Appoggiatesta ........................... 40
ASR ............................................. 112
Assetto ruote ........................... 233
INDICE