lock FIAT DUCATO 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2016, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2016Pages: 387, PDF Dimensioni: 20.61 MB
Page 13 of 387

CONOSCENZA DEL VEICOLO
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le racconta
in modo semplice e diretto com'è
fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare in diretta
quanto illustrato.SIMBOLOGIA .................................. 11
IL SISTEMA FIAT CODE .................. 11
LE CHIAVI ....................................... 12
ALLARME ELETTRONICO .............. 14
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ....... 15
SEDILI ............................................. 16
APPOGGIATESTA ........................... 24
VOLANTE........................................ 25
SPECCHI RETROVISORI ................ 25
RISCALDAMENTO E
VENTILAZIONE ............................... 28
DIFFUSORI ..................................... 29
COMANDI RISCALDAMENTO E
VENTILAZIONE ............................... 29
CLIMATIZZATORE MANUALE ......... 32
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO ... 35
RISCALDATORE
SUPPLEMENTARE.......................... 41
RISCALDATORE
SUPPLEMENTARE AUTONOMO .... 42
LUCI ESTERNE ............................... 48
PULIZIA CRISTALLI ......................... 52
CRUISE CONTROL (REGOLATORE
DI VELOCITÀ COSTANTE)............... 54
PLAFONIERE .................................. 57
COMANDI ....................................... 59INTERRUTTORE BLOCCO
COMBUSTIBILE ............................. 62
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ......... 63
CRONOTACHIGRAFO..................... 68
SPEED BLOCK ............................... 69
SOSPENSIONI PNEUMATICHE
AUTOLIVELLANTI ........................... 69
PORTE ............................................ 70
ALZACRISTALLI .............................. 76
COFANO MOTORE ......................... 77
PORTAPACCHI / PORTASCI ........... 78
FARI ................................................ 79
SISTEMA ABS................................. 80
SISTEMA ESC (ELECTRONIC
STABILITY CONTROL) .................... 81
SISTEMA TRACTION PLUS ............ 85
SISTEMA TPMS (TYRE PRESSURE
MONITORING SYSTEM) ................. 86
DRIVING ADVISOR ......................... 90
TELECAMERA POSTERIORE
(PARKVIEW® REAR BACK UP
CAMERA) ........................................ 95
TRAFFIC SIGN RECOGNITION ....... 97
SISTEMA EOBD .............................. 98
SENSORI DI PARCHEGGIO ............ 99
SISTEMA START&STOP .................101
9
Page 73 of 387

SPEED BLOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo è dotato di una funzione
di limitazione della velocità impostabile,
su richiesta dell'utente, ad uno dei 4
valori predefiniti: 90, 100, 110, 130
km/h.
Per attivare/disattivare tale funzione
occorre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
In seguito all'intervento verrà applicato
sul parabrezza un adesivo su cui è
riportato il valore della velocità massima
impostata.
ATTENZIONE Il tachimetro potrebbe
indicare una velocità massima superiore
a quella effettiva, impostata dal
Concessionario, come contemplato
dalle normative vigenti.
SOSPENSIONI
PNEUMATICHE
AUTOLIVELLANTI
GENERALITÀ
Il sistema agisce solo sulle ruote
posteriori.
Il sistema mantiene l’assetto posteriore
del veicolo costante in qualunque
condizione di carico, garantendo nel
contempo un maggior comfort di
marcia. Inoltre a veicolo fermo, il
sistema consente di regolare l’altezza
del veicolo, scegliendo fra 7 diverse
posizioni al fine di facilitare l’accesso al
vano posteriore.
REGOLAZIONI ALTEZZA
L’altezza libera dal suolo può variare tra
7 livelli predefiniti: da “assetto -3” ad
“assetto 0” fino ad “assetto +3”.
Il display multifunzionale, ubicato in
posizione centrale nel quadro strumenti,
è in grado di visualizzare la condizione
di assetto.Regolazione automatica
In marcia, il sistema riporta
automaticamente il veicolo in “assetto
0” e lo mantiene costante.
Durante la regolazione il led, ubicato sul
tasto (A o B fig. 103) corrispondente
alla direzione del movimento,
lampeggia.
Regolazione manuale
4)
A veicolo fermo, con motore avviato o
arrestato, è possibile impostare il livello
di altezza desiderato.
Con motore arrestato la regolazione
manuale è disponibile solo per un
numero limitato di volte.
103F1A0170
69
Page 74 of 387

Agendo sul tasto A, per un tempo
inferiore ad 1 secondo, si seleziona il
livello superiore rispetto al precedente.
Mantenendo premuto il tasto A, per
un tempo maggiore di 1 secondo,
è possibile selezionare direttamente il
massimo livello: “assetto +3”.
Agendo sul tasto B, per un tempo
inferiore ad 1 secondo, si seleziona il
livello inferiore rispetto al precedente.
Mantenendo premuto il tasto B, per un
tempo maggiore di 1 secondo, è
possibile selezionare direttamente il
minimo livello: “assetto -3”.
Durante la regolazione il led, ubicato sul
tasto (A o B) corrispondente alla
direzione del movimento, lampeggia.
Se dopo aver selezionato un tasto il led
relativo anziché lampeggiare rimane
acceso a luce fissa (per circa 5 secondi)
significa che la regolazione è
momentaneamente non disponibile.
Le possibili cause possono essere
le seguenti:
❒riserva d’aria insufficiente: la funzione
verrà ripristinata con l’avviamento del
motore;❒il sistema ha raggiunto una
temperatura di esercizio limite:
attendere qualche minuto per
consentire il raffreddamento prima di
agire nuovamente sui tasti di
azionamento.
Il livello selezionato a veicolo fermo,
viene mantenuto fino ad una velocità di
circa 20km/h, superata tale velocità il
sistema ripristina automaticamente
il livello normale: “assetto 0”.
AVVERTENZA
4) Prima di procedere alla
regolazione manuale con porte
aperte, assicurarsi di avere
attorno al veicolo spazio
sufficiente per questo tipo di
operazione.
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte
dall’esterno
Con porte chiuse premere il pulsante
sul telecomando fig. 104 - fig. 105
oppure inserire e ruotare l’inserto
metallico A nella serratura della porta
lato guida in senso orario. Il blocco
delle porte viene attivato solo se tutte le
porte sono chiuse.
Per estrarre l’inserto metallico premere
il pulsante B.
Se una o più porte sono aperte, a
seguito della pressione del pulsante
sul telecomando gli indicatori di
direzione ed il led presente sul pulsante
A fig. 107 lampeggiano velocemente
per circa 3 secondi. Con funzione attiva
il pulsante A fig. 107 risulta disabilitato.
Effettuando una doppia pressione
rapida del pulsante
sul telecomando
si attiva il dispositivo dead lock (vedere
paragrafo “Dispositivo dead lock”).
70
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 76 of 387

In caso di mancanza dell’alimentazione
elettrica (fusibile bruciato, batteria
scollegata ecc.) resta comunque
possibile l’azionamento manuale del
blocco delle porte.
In marcia, dopo aver superato la
velocità di 20 km/h, avviene la chiusura
centralizzata automatica di tutte le
porte se selezionata la funzione
attivabile tramite il menù di set up
(vedere paragrafo “Display
multifunzionale” in questo capitolo).
TASTO VANO DI CARICO
L’attivazione del blocco viene segnalata
dal led presente sul tasto.
Il led si accende nei seguenti casi:
❒dopo ogni comando di blocco porte
generato dal tasto D fig. 108 o dal
tasto
presente sulla plancia;
❒all’attivazione del quadro strumenti;
❒all’apertura di una delle porte
anteriori;
❒al blocco porte a 20 km/h (se attivato
da menù).
Lo spegnimento avverrà all’apertura di
una delle porte del vano di carico o
alla richiesta di sblocco porte (vano di
carico o centralizzato) o alla richiesta di
sblocco da telecomando/nottolino
porte.DISPOSITIVO DEAD
LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che
inibisce il funzionamento di:
❒maniglie interne
pulsante A fig. 107 di blocco/sblocco
impedendo in tal modo l’apertura delle
porte dall’interno del vano abitacolo
nel caso in cui sia stato effettuato
un tentativo di effrazione (ad esempio
rottura di un vetro).
Il dispositivo dead lock rappresenta
quindi la migliore protezione possibile
contro i tentativi di effrazione. Se ne
raccomanda pertanto l’inserimento ogni
volta che si deve lasciare il veicolo
posteggiato.
34)
Inserimento del
dispositivo
Il dispositivo si inserisce
automaticamente su tutte le porte nel
caso in cui si effettui una doppia
pressione rapida sul pulsante
sulla
chiave con telecomando fig. 104.
L’avvenuto inserimento del dispositivo è
segnalato da 3 lampeggi degli
indicatori di direzione e dal lampeggio
del led ubicato sul pulsante A fig. 107
ubicato tra i comandi su plancia.
Il dispositivo non si inserisce se una o
più porte non sono correttamente
chiuse: ciò impedisce che una persona
possa entrare all’interno del veicolo
dalla porta aperta e, chiudendola,
rimanere chiuso all’interno del vano
abitacolo.
Disinserimento del
dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente su tutte le porte nei
seguenti casi:
❒effettuando una rotazione della
chiave meccanica di avviamento in
posizione di apertura nella porta lato
guida;
❒effettuando l’operazione di sblocco
porte da telecomando;
108F1A0116
72
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 79 of 387

Lo scorrimento della pedana avviene
manualmente sia in fase di apertura che
in chiusura.
ATTENZIONE
34) Inserendo il dispositivo dead lock
non è più possibile aprire in alcun
modo le porte dall’interno veicolo,
pertanto assicurarsi, prima di
scendere, che non siano presenti
persone a bordo. Nel caso in cui la
batteria della chiave con
telecomando sia scarica, il
dispositivo è disinseribile
unicamente agendo mediante
l’inserto metallico della chiave su
entrambi i nottolini delle porte
come precedentemente descritto:
in questo caso il dispositivo
rimane inserito solo sulle porte
posteriori.
35) Prima di lasciare il veicolo
posteggiato con le porte
scorrevoli aperte, verificare
sempre l’avvenuto inserimento del
blocco.
36) Non movimentare il veicolo con
porte laterali aperte.37) Prima di ripartire da una sosta, o
prima di movimentare in qualsiasi
modo il veicolo, assicurarsi del
completo rientro della pedana.
Essendo il movimento della
pedana asservito a quello della
porta laterale scorrevole,
l’incompleto rientro della pedana,
come la non chiusura delle porte
posteriori, è segnalato
dall’accensione della spia
sul
quadro strumenti.
38) Il sistema a molla ha forze di
azionamento che sono studiate
per il miglior comfort di utilizzo,
un urto accidentale o un forte
colpo di vento potrebbero
sbloccare le molle e far chiudere
spontaneamente le ante della
porta.
39) Con l’apertura a 180 gradi le ante
non hanno alcun sistema di
bloccaggio. Non utilizzare questa
apertura con il veicolo
posteggiato in pendenza o in
presenza di vento.
40) È vietato guidare il veicolo con la
pedana in posizione aperta.
41) Non utilizzare la pedana in
posizione retratta per la salita o la
discesa dal vano di carico.
117F1A0410
75
Page 382 of 387

INDICE
ALFABETICO
A
BS .............................................. 80
Accendisigari ................................. 65
Air bag frontali ................................ 177
– Air bag frontale lato guidatore .... 177
– Air bag frontale lato
passeggero ............................... 178
– Disattivazione manuale air
bag frontale e laterale ................ 178
Air bag laterali (Side Bag) ............... 182
Alette parasole ............................... 66
Alimentazione................................. 273
Allarme elettronico.......................... 14
Alzacristalli elettrici ......................... 76
Alzacristalli ..................................... 76
Appoggiatesta
– Anteriori..................................... 24
ASR (sistema) ................................ 82
Assetto ruote ................................. 276
Autoradio ....................................... 105
Avviamento con batteria
ausiliaria ....................................... 206
Avviamento con manovre ad
inerzia .......................................... 206
Avviamento del motore ........... 188-206
Bambini (trasporto in sicurezza)
– Montabilità dei seggiolini per
bambini ..................................... 169
– Norme di sicurezza.................... 170– Seggiolini per bambini ............... 166
Batteria
– Sostituzione .............................. 258
Batteria (ricarica) ............................ 238
Batteria (sezionatore)...................... 60
Bloccaporte ................................... 61
Cambio......................................... 191
Capucine ....................................... 67
Carrozzeria
– Consigli per la conservazione
della carrozzeria ........................ 263
– Garanzia esterno e
sottoscocca .............................. 263
– Protezione contro agenti
atmosferici ................................ 263
Cassetto portaoggetti .................... 63
Cassetto portaoggetti superiore ..... 63
Catene da neve.............................. 203
Cerchi e pneumatici ....................... 276
Cessetto portaoggetti con
serratura ...................................... 63
Cestello sotto sedile ....................... 19
Cinture di sicurezza
– Impiego ..................................... 162
Climatizzatore addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 47
Climatizzatore automatico .............. 35
Climatizzatore manuale .................. 32
Codici motore ................................ 270
Cofano motore ............................... 77Comandi ........................................ 59
Comandi riscaldamento e
ventilazione .................................. 29
Condizioni d'impiego...................... 195
Consigli per il carico ....................... 192
Consigli per prolungare la durata
batteria ........................................ 258
Consumo di combustibile............... 340
Contagiri ........................................ 119
Controllo e ripristino pressione ....... 215
Correttore assetto fari .................... 79
Cronotachigrafo ............................. 68
Cruise control................................. 54
Dati identificazione ........................ 268
Diffusori.......................................... 29
Dimensioni ..................................... 280
Disattivazione manuale air bag
frontale e laterale .......................... 178
Display
– Videata standard ....................... 121
Display multifunzionale
– Menu di set up .......................... 122
– Pulsanti di comando.................. 122
Dispositivo dead lock ..................... 72
Dispositivo di avviamento ............... 15
Dispositivo Follow me home ........... 50
Disposizioni per trattamento
vettura a fine ciclo vita .................. 367
DPF (Trappola del particolato) ........ 114
Driving Advisor (sistema) ................ 90
INDICE ALFABETICO
Page 384 of 387

Pressione di gonfiaggio .................. 279
Prestazioni ..................................... 290
Pretensionatori ............................... 164
Procedura di gonfiaggio ................. 214
Protezione dell'ambiente ................ 114
Pulizia cristalli ................................. 52
Quadro strumenti.......................... 117
Ribaltina su panchetta............... 19-67
Rifornimenti .................................... 333
Rifornimento del veicolo ................. 108
Rim Protector................................. 277
Ripiano sopra cabina ..................... 67
Riscaldamento addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 46
Riscaldamento del motore
appena avviato............................. 188
Riscaldamento e ventilazione ......... 28
Riscaldatore supplementare
autonomo .................................... 42
Riscaldatore supplementare ........... 41
Risparmio di combustibile .............. 193
Rivestimenti plastici base sedile ..... 20
Ruota di scorta .............................. 276
Ruote e pneumatici ........................ 260
Ruote ............................................. 276
Scrittoio/leggio .............................. 66
Sedile ammortizzato....................... 17
Sedile base girevole ....................... 17
Sedile girevole con cinture di
sicurezza ...................................... 18
Sedile posteriore Flex Flor .............. 21
Sedili con braccioli regolabili ........... 17
Sedili .............................................. 16
Sedili (versione Panorama) ............. 20
Sedili (versioni Combi) .................... 20
Seggiolini Isofix (predisposizione
per il montaggio)
– Montabilità del seggiolino sui
sedili del veicolo ........................ 173
Sensore fari automatici ................... 50
Sensore pioggia ............................. 53
Sensori di parcheggio .................... 99
Sezionatore batteria ....................... 60
Side Bag (air bag laterali) ................ 182
Simbologia ..................................... 11
Sistema ABS.................................. 80
Sistema ASR.................................. 82
Sistema EOBD ............................... 98
Sistema Fiat CODE ........................ 11
Sistema HBA (Hydraulic Brake
Assist) .......................................... 83
Sistema Hill Descent ...................... 83Sistema Hill Holder ......................... 82
Sistema MSR ................................. 80
Sistema S.B.R................................ 163
Sistema Start&Stop........................ 101
Sistema TPMS ............................... 86
Sistema Traction Plus ..................... 85
Sollevamento del veicolo ................ 239
Sospensioni ................................... 274
Sospensioni pneumatiche .............. 69
Sostituzione batteria....................... 258
Sostituzione bomboletta................. 215
Sostituzione di una lampada .......... 217
Sostituzione di una ruota ................ 207
Sostituzione lampada esterna ........ 221
Sostituzione lampada interna ......... 226
INDICE ALFABETICO
Sostituzione spazzole
tergicristallo.................................. 262
Specchi retrovisori.......................... 25
Speed block................................... 69
Speed Limiter................................. 55
Spegnimento del motore ................ 188
Spie e messaggi ............................ 134
Spruzzatori..................................... 262
Sterzo ............................................ 275
Stile di guida .................................. 194
Strumenti di bordo ......................... 117