sport mode FIAT DUCATO 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2017, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2017Pages: 308, PDF Dimensioni: 14.6 MB
Page 31 of 308

AVVERTENZA Controllare
l'orientamento dei fasci luminosi ogni
volta che cambia il peso del carico
trasportato.
ORIENTAMENTO
FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per il controllo e l'eventuale regolazione
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
REGOLAZIONE FARI
ALL'ESTERO
I proiettori anabbaglianti sono orientati
per la circolazione secondo il paese
di prima commercializzazione. Nei paesi
con circolazione opposta, per non
abbagliare i veicoli che procedono in
direzione contraria, occorre modificare
l'orientamento del fascio luminoso
mediante l'applicazione di una pellicola
autoadesiva, appositamente studiata.
Tale pellicola è prevista in Lineaccessori
Fiat ed è reperibile presso la Rete
Assistenziale Fiat.PLAFONIERE
PLAFONIERA ANTERIORE
CON LUCI SPOT
L’interruttore A fig. 46 accende/spegne
le lampade della plafoniera. Con
interruttore A in posizione centrale, le
lampadeCeDsiaccendono/
spengono all’apertura/chiusura delle
porte anteriori. Con interruttore A
premuto a sinistra, le lampadeCeD
rimangono sempre spente. Con
interruttore A premuto a destra, le
lampadeCeDrimangono sempre
accese.
L’accensione/spegnimento delle luci è
progressivo.L’interruttore B assolve la funzione spot;
a plafoniera spenta, accende
singolarmente:la lampada C se premuto a sinistra;
la lampada D se premuto a destra.
La temporizzazione termina
automaticamente al bloccaggio delle
porte.
Temporizzazione luci plafoniera
Su alcune versioni, per rendere più
agevole l’ingresso/uscita dal veicolo, in
particolare di notte od in luoghi poco
illuminati, sono a disposizione 2 logiche
di temporizzazione:
in ingresso veicolo;
in uscita veicolo.
MODEMODE
45F1A0326
46F1A0074
29
Page 216 of 308

ATTENZIONE
57)Con le catene montate, mantenere una
velocità moderata; non superare i 50
km/h. Evitare le buche, non salire
sui gradini o marciapiedi e non percorrere
lunghi tratti su strade non innevate, per
non danneggiare il veicolo ed il manto
stradale.
CARROZZERIA
PROTEZIONE CONTRO
GLI AGENTI
ATMOSFERICI
Le principali cause dei fenomeni di
corrosione sono dovute a:
inquinamento atmosferico;
salinità ed umidità dell'atmosfera
(zone marine, o a clima caldo umido);
condizioni ambientali stagionali.
CONSIGLI PER LA
BUONA CONSERVAZIONE
DELLA CARROZZERIA
Vernice
La vernice non ha solo funzione
estetica ma anche protettiva della
lamiera.
In caso di abrasioni o rigature profonde,
si consiglia quindi di provvedere subito
a far eseguire i necessari ritocchi, per
evitare formazioni di ruggine. Per i
ritocchi della vernice utilizzare solo
prodotti originali (vedere "Targhetta di
identificazione vernice carrozzeria"
nel capitolo "Dati tecnici").
La normale manutenzione della vernice
consiste nel lavaggio, la cui periodicità
dipende dalle condizioni e dall'ambiente
d'uso.Ad esempio, nelle zone con alto
inquinamento atmosferico, o se si
percorrono strade cosparse di sale
antighiaccio è bene lavare più
frequentemente il veicolo.
Per un corretto lavaggio del veicolo
procedere come segue:
bagnare la carrozzeria con un getto
di acqua a bassa pressione;
passare sulla carrozzeria una
spugna con una leggera soluzione
detergente risciacquando di frequente
la spugna;
risciacquare bene con acqua ed
asciugare con getto d'aria o pelle
scamosciata.
Nel caso il veicolo venga lavata in un
impianto automatico, attenersi alle
seguenti raccomandazioni:
asportare l'antenna dal tetto onde
evitare di danneggiarla;
il lavaggio deve avvenire con acqua
addizionata ad una soluzione
detergente;
risciacquare abbondantemente, in
modo da evitare che residui di
detergente possano rimanere sulla
carrozzeria o nelle parti meno in vista.
58)
6)
214
MANUTENZIONE E CURA