ECO mode FIAT FIORINO 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2008, Model line: FIORINO, Model: FIAT FIORINO 2008Pages: 210, PDF Dimensioni: 3.41 MB
Page 126 of 210

125
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
DI UNA RUOTA
Versioni Cargo
Il veicolo è dotato, all’origine, di ruota di
scorta di dimensioni normali. In alternati-
va alla ruota di scorta il veicolo può esse-
re dotato del “Kit riparazione rapida pneu-
matici Fix&Go“ (vedere le istruzioni rela-
tive riportate nel successivo capitolo).
Versioni Combi
Il veicolo è dotato, all’origine, del “Kit ri-
parazione rapida pneumatici Fix&Go“ (ve-
dere le istruzioni relative riportate nel suc-
cessivo capitolo). In alternativa al Fix&Go
il veicolo può essere dotato di ruota di
scorta di dimensioni normali.
L’operazione di sostituzione ruota ed il cor-
retto impiego del cric e della ruota di scor-
ta richiedono l’osservanza di alcune pre-
cauzioni che vengono di seguito elencate.
La ruota di scorta (dove pre-
vista) è specifica per il vei-
colo; non adoperarla su veicoli di mo-
dello diverso, né utilizzare ruote di
soccorso di altri modelli sul proprio
veicolo. La ruota di scorta deve esse-
re usato solo in caso di emergenza.
L’impiego deve essere ridotto al mi-
nimo indispensabile.
ATTENZIONE
Segnalare la presenza del
veicolo fermo secondo le di-
sposizioni vigenti: luci di emergenza,
triangolo rifrangente, ecc. È oppor-
tuno che le persone a bordo scenda-
no, specialmente se il veicolo è mol-
to carico, ed attendano che si com-
pia la sostituzione sostando fuori dal
pericolo del traffico. In caso di strade
in pendenza o dissestate, posiziona-
re sotto le ruote dei cunei o altri ma-
teriali adatti a bloccare il veicolo. Far
riparare e rimontare la ruota sosti-
tuita il più presto possibile. Non in-
grassare i filetti dei bulloni prima di
montarli: potrebbero svitarsi sponta-
neamente.
ATTENZIONE
Il cric serve solo per la sosti-
tuzione di ruote sul veicolo a
cui è in dotazione oppure su veicoli
dello stesso modello. Sono assoluta-
mente da escludere impieghi diversi
come ad esempio sollevare veicoli di
altri modelli. In nessun caso, utilizzar-
lo per riparazioni sotto il veicolo. Il non
corretto posizionamento del cric può
provocare la caduta del veicolo solle-
vato. Non utilizzare il cric per porta-
te superiori a quella indicata sull’eti-
chetta che vi si trova applicata.
ATTENZIONE
Un montaggio errato della
coppa ruota, può causarne il
relativo distacco quando il veicolo è
in marcia. Non manomettere assolu-
tamente la valvola di gonfiaggio. Non
introdurre utensili di alcun genere tra
cerchio e pneumatico. Controllare re-
golarmente la pressione dei pneuma-
tici e del ruotino di scorta attenendosi
ai valori riportati nel capitolo “Dati
tecnici”.
ATTENZIONE
123-154 Fiorino IT 2ed 8-02-2008 15:17 Pagina 125