FIAT FIORINO 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019, Model line: FIORINO, Model: FIAT FIORINO 2019Pages: 228, PDF Dimensioni: 6.3 MB
Page 191 of 228

MASSE RIMORCHIABILI (Kg)
Legenda:
A= MASSA RIMORCHIABILE
B= RIMORCHIO NON FRENATO
C= CARICO SUL GANCIO TRAINO
D= CARICO SUL TETTO
ALLESTIMENTO PTT MOTORE A B C D
1680 1.4 Natural Power — — — 100
CARGO1680 1.4 Euro 6 600 400 60 100
15001.4 Euro 6 600 400 60 100
1.3 Multijet 80CV Euro 6 1000 400 60 100
1.3 Multijet 95CV Euro 6 1000 400 60 100
17001.4 Euro 6 600 400 60 100
1.3 Multijet 80CV Euro 6 1000 400 60 100
1.3 Multijet 95CV Euro 6 1000 400 60 100
17501.3 Multijet 80CV Euro 6 1000 400 60 100
1.3 Multijet 95CV Euro 6 1000 400 60 100
COMBI N11735 1.4 Euro 6 600 400 60 100
17551.3 Multijet 80CV Euro 6 1000 400 60 100
1.3 Multijet 95CV Euro 6 1000 400 60 100
COMBI M11680 1.4 Euro 6 600 400 60 100
17001.3 Multijet 80CV Euro 6 1000 400 60 100
1.3 Multijet 95CV Euro 6 1000 400 60 100
1750 1.4 Natural Power — — — 100
N1= trasporto merci
M1= trasporto persone
189
Page 192 of 228

NOTA Per veicoli con gancio traino: il carico statico verticale su gancio traino deve essere compreso nel peso massimo
autorizzato dichiarato per il veicolo.
RIFORNIMENTI
1.4 Euro 6 1.4 Natural Power
Combustibili prescritti e Lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoio del combustibile: 45 - 45 -
Benzina verde senza piombo non inferiore a 95
R.O.N. (Specifica EN228)
compresa una riserva di: 6/7 - 6/7 -
Capacità bombole di Metano
(#) (^):- - - 13 (circa) Metano
Impianto di raffreddamento motore: 6,64 - 6,6 -Miscela di acqua distillata e liquidoPARAFLU
UP
al 50%(*)
Coppa del motore: - 2,1 2,4 -SELENIA K P.E.(versione 1.4 Euro 6) /SELENIA
MULTIPOWER GAS 5W-40(versione 1.4 Natural
Power) Coppa del motore e filtro: - 2,25 2,6 -
Scatola del cambio/differenziale: - 1,5 - 1,5TUTELA TRANSMISSION TECHNYX
Servosterzo idraulico: 0,38 0,35 0,38 0,35TUTELA TRANSMISSION GI/E
Circuito freni idraulici: - 0,50 - 0,5TUTELA TOP 4oppureTUTELA TOP 4/S
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto:3,0 - 3,0 -Miscela di acqua e liquidoPETRONAS
DURANCE SC 35
(#) Il quantitativo di Metano dipende dalla temperatura esterna, dalla pressione di rifornimento, dalla qualità del gas e dal tipo di impianto di rifornimento.
(^) Volume complessivo delle bombole di circa 77 litri.
(*)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UPe del 40% di acqua demineralizzata.
AVVERTENZA Si rammenta che usando un combustibile come il Metano, l’autonomia è molto variabile poiché dipende oltre
che dalle condizioni di guida e di manutenzione del veicolo, anche dalla temperatura del gas in bombola.
Il Metano, infatti, si riscalda durante il rifornimento e si raffredda durante la marcia, subendo variazioni di pressioni che ne
riducono la quantità utilizzabile.
Inoltre si segnala che durante il rodaggio del veicolo (fino a circa 3000 km) il consumo di combustibile può risultare superiore ai
valori dichiarati.
190
DATI TECNICI
Page 193 of 228

1.3 Multijet 80 CV Euro 6 - 1.3 Multijet 95 CV Euro 6
Combustibili prescritti e
Lubrificanti originali
litri kg
Serbatoio del combustibile: 45 -
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
compresa una riserva di: 6/7 -
Impianto di raffreddamento motore: 7,6 -Miscela di acqua distillata e
liquidoPARAFLU
UPal 50%(*)
Coppa del motore senza UREA: 3,7 3,13
SELENIA WR FORWARD
Coppa del motore e filtro senza UREA: 3,9 3,30
Coppa del motore con UREA: 3,7 3,13
SELENIA ECO2
Coppa del motore e filtro con UREA: 3,9 3,30
Scatola del cambio/differenziale: 1,84 1,6TUTELA TRANSMISSION
TECHNYX
Sistema idraulico di attuazione del
cambio COMFORT-MATIC (versioni 1.3
Multijet 80 CV Euro 6):0,6 0,5TUTELA CAR CS SPEED
Servosterzo idraulico: 0,38 0,35TUTELA TRANSMISSION
GI/E
Circuito freni idraulici: - 0,5TUTELA TOP 4oppure
TUTELA TOP 4/S
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto:3,0 -Miscela di acqua e liquido
PETRONAS DURANCE SC
35
Serbatoio UREA (per versioni/mercati,
dove previsto) capacità di circa:12 -
AdBlue®(soluzione acqua
— UREA) norma DIN 70 070 e
ISO 22241–1
159) 160)
(*)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
191
Page 194 of 228

ATTENZIONE
159)Utilizzare solamenteAdBlue® a norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri fluidi possono creare danni al sistema: inoltre le emissioni allo
scarico non sarebbero più conformi alle norme di legge.
160)Le società distributrici sono responsabili della conformità del loro prodotto. Rispettare le precauzioni di stoccaggio e manutenzione, al
fine di conservare le qualità iniziali. La casa costruttrice del veicolo non riconosce alcuna garanzia in caso di difetti di funzionamento e di danni
causati al veicolo in seguito all'uso di UREA (
AdBlue®) non conforme alle normative.
192
DATI TECNICI
Page 195 of 228

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia il Suo veicolo è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i
requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le
caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il
funzionamento e la durata del motore.
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
43)
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni / Intervallo
di sostituzione
Lubrificanti per motori a
benzinaSAE 5W-40 ACEA C3.9.55535-S2SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori
Diesel senza UREASAE 0W-30 ACEA C2.9.55535-DS1SELENIA WR
FORWARD
Contractual Technical
Reference N° F842.F13Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori
Diesel con UREASAE 0W-20 ACEA C5.9.55535-DM1SELENIA ECO2
Contractual Technical
Reference N° F049.C18
Lubrificanti per motori
benzina/MetanoSAE 5W-40 ACEA C39.55535-T2SELENIA MULTIPOWER
GAS 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F922.E09Secondo Piano di
Manutenzione e ispezione
annuale
193
Page 196 of 228

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni / Intervallo
di sostituzione
Lubrificanti e grassi per
la trasmissione del motoLubrificante sintetico di
gradazione SAE 75W- 85.9.55550-MX3TUTELA
TRANSMISSION
TECHNYX
Contractual Technical
Reference N° F010.B05Cambi e differenziali
meccanici (versioni Diesel
e 1.4 Euro 6)
Fluido specifico per
attuatori elettroidraulici
selettore rapporti9.55550-SA1TUTELA CAR CS
SPEED
Contractual Technical
Reference N° F005.F98Attuatore elettroidraulico a
comando elettrico
COMFORT-MATIC
Grasso al bisolfuro di
molibdeno per elevate
temperature di utilizzo.
Consistenza NL.G.I. 1-2.9.55580-GRAS IITUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N° F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Grasso specifico per giunti
omocinetici a basso
coefficiente di attrito.
Consistenza NL.G.I. 0-1.9.55580-GRAS IITUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N° F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
Lubrificante per
trasmissioni automatiche.
Supera la specifica "ATF
DEXRON III".9.55550- AG2TUTELA
TRANSMISSION GI/E
Contractual Technical
Reference N° F001.C94Servosterzo idraulico
Liquido per freniFluido sintetico, NHTSA
N° 116 DOT 4, ISO 4925,
SAE J-1704, CUNA NC
956-01.9.55597oppure
MS.90039TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N° F001.A93
oppure
TUTELA TOP 4/S
Contractual Technical
Reference N° F005.F15Freni idraulici e comandi
idraulici frizione
194
DATI TECNICI
Page 197 of 228

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni / Intervallo
di sostituzione
Protettivo per radiatoriProtettivo con azione
anticongelante di colore
rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con
formulazione organica.
Supera le specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM
D 3306.9.55523oppure
MS.90032PARAFLU
UP(*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Percentuale di impiego:
50% acqua
demineralizzata 50%
PARAFLU
UP(**)
Additivo combustibileAdditivo per gasolio
anticongelante con azione
protettiva per motori
Diesel.—PETRONAS DURANCE
DIESEL ART(***)
Contractual Technical
Reference N° F601.C06Da miscelare al gasolio 25
cc per 10 litri
Liquido per lavacristallo/
lavalunottoMiscela di alcoli, acqua e
tensioattivi CUNA NC
956-II.9.55522oppure
MS.90043PETRONAS DURANCE
SC 35
Contractual Technical
Reference N° F001.D16Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
Additivo per emissioni
Diesel (UREA)Soluzione acqua - UREADIN 70 070oppureISO
22241–1
AdBlue®Da impiegarsi per il
riempimento del serbatoio
UREA sui veicolo dotati di
sistema di Riduzione
Catalitica Selettiva (SCR)
(*)AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(**)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% diPARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(***) Prodotto consigliato.
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare rabbocchi, prodotti
che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
Per le motorizzazioni benzina alimentate a Metano si consiglia l'utilizzo del prodotto originale formulato specificatamente per il
tipo di impiego. L'utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori ad SAE 5W-40 ACEA C3 potrebbe causare danni al motore non
coperti da garanzia.
ATTENZIONE
43)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
195
Page 198 of 228

CONSUMO CARBURANTE ED EMISSIONI CO2
I valori di consumo carburante ed emissioni CO2dichiarati dal costruttore sono determinati sulla base di prove omologative
prescritte dalle applicabili normative dello Stato di immatricolazione del veicolo.
Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale del veicolo, livello di
allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico del veicolo, presenza di portapacchi sul tetto, altre situazioni
che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli
rilevati. Solo dopo i primi 3000 km di guida si constaterà una migliore regolarità del consumo di carburante.
Per conoscere i valori di consumo di carburante ed emissioni CO
2specifici del presente veicolo, si invita a fare riferimento ai
dati contenuti nel Certificato di Conformità, ed alla relativa documentazione che accompagna il veicolo.
196
DATI TECNICI
Page 199 of 228

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Fiat sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "ecocompatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine
vita, Fiat offre la possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo (*) a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario del veicolo
stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell' Unione
Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il
ritiro avviene a costo zero indipendentemente dall'anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi
componenti essenziali (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei centri
di raccolta e demolizione autorizzati da Fiat. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire un servizio con
adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Fiat e Fiat Veicoli Commerciali o
chiamando il numero verde 00800 3428 0000 o altresì consultando il sito internet Fiat.
(*) Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t.
197
Page 200 of 228

MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
principali funzionalità dell’autoradio di
cui può essere dotato il veicolo.AUTORADIO ...................................199
MOPAR® CONNECT ......................211
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI ......212
198
MULTIMEDIA