park assist FIAT FREEMONT 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2012, Model line: FREEMONT, Model: FIAT FREEMONT 2012Pages: 372, PDF Dimensioni: 5.74 MB
Page 38 of 372

Show Time Status (Visualizza orario) (perversioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico SHOW TIME STATUS
(VISUALIZZA ORARIO) per modificare questa impo-
stazione. Su questa schermata è possibile attivare o
disattivare l'orologio digitale nella barra di stato. Per
modificare l'impostazione di visualizzazione dell'ora,
premere e rilasciare il tasto elettronico On o Off,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Sync Time (Sincronizzazione orario) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico SYNC TIME (SINCRO-
NIZZAZIONE ORARIO) per modificare questa impo-
stazione. Su questa schermata è possibile impostare
automaticamente l'orario sull'autoradio. Per modifi-
care l'impostazione per sincronizzare l'orario, premere
e rilasciare il tasto elettronico On o Off, quindi pre-
mere il tasto elettronico indietro.
Sicurezza/Assistenza
Park Assist (Assistenza parcheggio) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico PARK ASSIST (ASSI-
STENZA PARCHEGGIO) per modificare questa impo-
stazione. Con la leva del cambio su REVERSE (Retro-
marcia) e una velocità inferiore ai 18 km/h, il sistema di
assistenza al parcheggio in retromarcia effettua una
ricerca degli oggetti presenti dietro la vettura. Il si-
stema può essere attivato con il solo segnale acustico,
con il segnale acustico e il display oppure può essere disattivato. Per modificare lo stato della funzione di
assistenza parcheggio, premere e rilasciare il pulsante
Off, Sound Only (Solo segnale acustico) o Sounds and
Display (Segnale acustico e display), quindi premere il
tasto elettronico indietro.
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in
salita) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto elettronico HILL START ASSIST (SI-
STEMA DI PARTENZA ASSISTITA IN SALITA) per
modificare questa impostazione. Quando viene sele-
zionata questa funzione, il sistema Hill Start Assist
(Sistema di partenza assistita in salita) è attivo. Per
ulteriori informazioni sul funzionamento e le caratteri-
stiche del sistema, vedere "Impianto elettronico di
regolazione frenata" in "Avviamento e funzionamento".
Per effettuare la selezione, premere il tasto elettronico
HILL START ASSIST (SISTEMA DI PARTENZA ASSI-
STITA IN SALITA), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Luci e spie
Headlight Off Delay (Temporizzatore
disinserimento proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere il tasto elettronico HEADLIGHT OFF DELAY
(TEMPORIZZATORE DISINSERIMENTO PROIET-
TORI) per modificare questa impostazione. Con que-
sta funzione il conducente può decidere che i proiet-
tori rimangano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi dopo
32
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 47 of 372

Sicurezza/Assistenza
Park Assist (Assistenza parcheggio) (perversioni/mercati, dove previsto)
Con la leva del cambio su REVERSE (Retromarcia) e
una velocità inferiore ai 18 km/h, il sistema di assistenza
al parcheggio in retromarcia effettua una ricerca degli
oggetti presenti dietro la vettura. Il sistema può essere
attivato con il solo segnale acustico, con il segnale
acustico e il display oppure può essere disattivato. Per
modificare lo stato della funzione di assistenza parcheg-
gio, premere e rilasciare il pulsante Off, Sound Only
(Solo segnale acustico) o Sounds and Display (Segnale
acustico e display), quindi premere il tasto elettronico
indietro.
Parkview Backup Camera (Telecamera retrovisiva ParkView) (per versioni/mercati, dove
previsto)
La vettura può essere dotata di una telecamera di
retromarcia ParkView
®
che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area posteriore circo-
stante la vettura ogni volta che si innesta la retromar-
cia. L'immagine viene visualizzata sul touch screen del-
l'autoradio, accompagnata da un avvertimento
visualizzato nella parte superiore dello schermo che
ricorda al conducente di controllare l'area circostante
la vettura. Dopo cinque secondi, l'avvertimento scom-
pare. La telecamera ParkView
®
si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla targa posteriore.
Per effettuare la selezione, premere il tasto elettronico PARKVIEW BACKUP CAMERA (TELECAMERA RE-
TROVISIVA PARKVIEW), selezionare ON o OFF,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in
salita) (per versioni/mercati, dove previsto)
Quando viene selezionata questa funzione, il sistema
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in salita)
è attivo. Per ulteriori informazioni sul funzionamento e
le caratteristiche del sistema, vedere "Impianto elettro-
nico di regolazione frenata" in "Avviamento e funziona-
mento". Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico HILL START ASSIST (SISTEMA DI PAR-
TENZA ASSISTITA IN SALITA), selezionare ON o
OFF, quindi premere il tasto elettronico indietro.
Luci e spie
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinserimento proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione il conducente può decidere che i
proiettori rimangano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modificare lo stato di
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinserimento
proiettori), premere il tasto elettronico 0, 30, 60 o 90,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Headlight Illumination on Approach (Luci di cortesia) (per versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, i proiettori si
attivano e rimangono accesi per 0, 30, 60, o 90 secondi
41
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 153 of 372

CEE. Questi dispositivi devono essere certificati e
conformi alle normative specifiche vigenti nei singoli
paesi. Sono interessate due serie di normative: l'ETS
(European Telecommunication Standard) 300–220, in
vigore in numerosi paesi, e la normativa federale tede-
sca BZT 225Z125, basata sull'ETC 300–220 ma con
prescrizioni uniche supplementari. Altre prescrizioni
precise sono riportate nell'ALLEGATO VI della DIRET-
TIVA DELLA COMMISSIONE 95/56/CE. Il funziona-
mento del dispositivo è soggetto alle due condizioni
riportate qui di seguito.
• Il dispositivo non deve provocare interferenze dan-nose.
• Deve tollerare qualsiasi interferenza, comprese quelle in grado di provocarne il funzionamento
accidentale. ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE® (per
versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema di assistenza al parcheggio in retromarcia ParkSense
®fornisce indicazioni visive e acustiche sulla
distanza tra lo scudo posteriore e l'ostacolo rilevato
quando si effettua la retromarcia, per esempio durante
una manovra di parcheggio. Vedere "Precauzioni per
l'uso del sistema ParkSense
®" per raccomandazioni ed
eventuali limitazioni di questo sistema.
Il sistema ParkSense
®
memorizza l'ultimo stato del
sistema (abilitato o disabilitato) dall'ultimo ciclo di
accensione quando il commutatore di accessione viene
portato in posizione RUN.
Il sistema ParkSense
®può essere attivo solo quando la
leva del cambio è in posizione R (retromarcia). Con il
sistema ParkSense
®abilitato e la leva del cambio nella
posizione indicata, il sistema rimane attivo finché la
velocità della vettura non raggiunge o supera i 18 km/h
circa. Il sistema sarà nuovamente attivo se la velocità
della vettura diminuisce al di sotto di 16 km/h.
SENSORI PARKSENSE
®
I quattro sensori ParkSense
®, situati nello scudo/nel
paraurti posteriore, sorvegliano la zona posteriore alla
vettura che rientra nel loro campo di rilevamento. I
sensori sono in grado di rilevare ostacoli da una di-
stanza compresa tra circa 30 e 200 cm dallo scudo/
paraurti posteriore in senso orizzontale, a seconda
147
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 154 of 372

della posizione, dell'orientamento e del tipo di
ostacolo.
DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE
®
La schermata di visualizzazione messaggi assistenza al
parcheggio ParkSense
®viene visualizzata soltanto se
viene selezionata la voce SOUND AND DISPLAY (SE-
GNALE ACUSTICO E DISPLAY) dal sistema Uconnect
Touch™. Per ulteriori informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™".
La schermata di visualizzazione messaggi assistenza al
parcheggio ParkSense®
si trova sul Check Panel
(EVIC). Fornisce indicazioni visive per indicare la di-
stanza tra lo scudo/il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato. Per ulteriori informazioni, vedere "Check Pa-
nel (EVIC)/Impostazioni".
DISPLAY PARKSENSE®
Quando la vettura è in retromarcia, il display di visua-
lizzazione messaggi assistenza al parcheggio si accende
indicando lo stato del sistema. (fig. 103) (fig. 104)
(fig. 103) Display parcheggio assistito posteriore(fig. 104)
Assistenza al parcheggio in retromarcia disabilitato
148
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 156 of 372

La vettura è prossima all'ostacolo quando il display di
visualizzazione messaggi visualizza un solo arco lampeg-
giante ed emette un suono continuo. Nella tabellariportata di seguito è illustrato il funzionamento delle
avvertenze quando il sistema rileva un ostacolo.
AVVERTENZE
Distanza poste- riore(cm) Superiore a
200 cm 200-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Segnale
acustico Nessuno Suono singolo
1/2 secondo Lento Veloce Continuo
Messaggio display Park Assist On (Sistema assi-
stenza parcheggio abilitato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato) Warning Object
Detected (Atten- zione: Oggetto rilevato)
Archi Nessuno 3 fissi (continuo)3 lampeggianti
lenti 2 lampeggianti
lenti 1 lampeggiante
lento
ABILITAZIONE E DISABILITAZIONE DEL
SISTEMA PARKSENSE
®
Il sistema di assistenza al parcheggio ParkSense
®può
essere abilitato/disabilitato mediante il sistema Ucon-
nect Touch™. Le opzioni disponibili sono: OFF,
SOUND ONLY (SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE ACUSTICO E
DISPLAY). Per ulteriori informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™".
Premendo il tasto elettronico del sistema ParkSense
®
per disabilitarlo, sull'EVIC viene visualizzato il messag-
gio "PARK ASSIST OFF" (Sistema di assistenza parcheg-
gio disabilitato) per circa cinque secondi. Per ulteriori informazioni, vedere "Check Panel (EVIC)". Quando si
porta la leva del cambio in posizione R (retromarcia) e
il sistema è disabilitato, l'EVIC visualizza il messaggio
"PARK ASSIST OFF" (Sistema di assistenza parcheggio
disabilitato) finché la vettura è in retromarcia.
Il sistema ParkSense
®utilizza quattro sensori posizio-
nati nello scudo del paraurti posteriore per ricercare
ostacoli posti fino a 200 cm dallo scudo paraurti poste-
riore. Il sistema ParkSense
®fornisce indicazioni visive
e acustiche per indicare la distanza dall'oggetto.
150
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 157 of 372

MANUTENZIONE SISTEMA DI
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
®
In caso di avaria del sistema di assistenza al parcheggio
in retromarcia ParkSense
®, il Check Panel (EVIC)
emette un segnale acustico singolo, una sola volta per
ciascun ciclo di accensione e mostra il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST SENSORS" (Pulire i sensori di
assistenza al parcheggio) o "SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM" (Intervenire sul sistema di assistenza al par-
cheggio). Per ulteriori informazioni, vedere "Check
Panel (EVIC)". Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (Retromarcia) e il sistema ha rilevato uno
stato di avaria, l'EVIC mostra il messaggio "CLEAN
PARK ASSIST SENSORS" (Pulire i sensori di assistenza
al parcheggio) o "SERVICE PARK ASSIST SYSTEM”
(Intervenire sul sistema assistenza al parcheggio) finché
la vettura è in retromarcia. In questa condizione, il
sistema di assistenza al parcheggio ParkSense
®
non
funziona.
Se sull'EVIC viene visualizzato il messaggio "CLEAN
PARK ASSIST SENSORS" (Pulire i sensori di assistenza
al parcheggio) ma lo scudo/il paraurti posteriore è
pulito e privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, rivolgersi al proprio concessionario auto-
rizzato.
Se il messaggio "SERVICE PARK ASSIST SYSTEM" (In-
tervenire sul sistema di assistenza al parcheggio) viene visualizzato nell'EVIC, rivolgersi al proprio concessio-
nario autorizzato.
PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE
®
Pulire i sensori del sistema ParkSense
®
con acqua,
sapone specifico per automobili e un panno morbido.
Non utilizzare panni ruvidi. Non rigare o urtare i
sensori, onde evitare di danneggiarli.
PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMA
PARKSENSE
®
NOTA:
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia privo di neve,
ghiaccio, sporcizia e detriti in modo che il sistemaParkSense
®possa funzionare correttamente.
• I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e
altre vibrazioni potrebbero avere ripercussioni sulle
prestazioni del sistema ParkSense
®.
• Quando si disattiva il sistema ParkSense
®, l'EVIC
visualizza "PARK ASSIST OFF" (Sistema di assistenza
parcheggio disabilitato). Inoltre, dopo averlo disatti-
vato, il sistema ParkSense
®rimane disattivo fino alla
successiva riattivazione, anche in caso di
disinserimento/reinserimento della chiave di accen-
sione.
• Quando si porta la leva del cambio in posizione R
(Retromarcia) e il sistema ParkSense
®
è disattivato,
151
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 158 of 372

l'EVIC visualizza il messaggio "PARK ASSIST OFF" (Si-
stema di assistenza parcheggio disabilitato) finché la
vettura è in retromarcia.
• Pulire con regolarità tutti i sensori del sistema Par- kSense
®, facendo attenzione a non graffiarli o danneg-
giarli. I sensori non devono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il sistema Par-kSense®potrebbe non rilevare un ostacolo nella zona
retrostante allo scudo/al paraurti, ovvero potrebbe
fornire una falsa indicazione relativa alla presenza di un
ostacolo dietro lo scudo/il paraurti.
• Oggetti come portabiciclette, attacchi rimorchi, ecc.
non devono trovarsi entro 30 cm dallo scudo/paraurti
posteriore durante la guida della vettura. La mancata
osservanza di tale precauzione può comportare un
errore di valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un oggetto in posizione ravvicinata
come un'anomalia del sensore, con conseguente visua-
lizzazione sull'EVIC del messaggio "SERVICE PARK
ASSIST SYSTEM" (Intervenire sul sistema di assistenza
parcheggio).
Il sistema ParkSense
®
è soltanto un
ausilio a tale manovra e non è in grado di
riconoscere ogni tipo di ostacolo, com-
presi quelli di piccole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rilevati solo tempora-
neamente o non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del livello dei
sensori non sono rilevati quando si trovano in
prossimità della vettura.
Durante l'utilizzo del sistema ParkSense
®, la
vettura deve essere guidata a bassa velocità per
consentirne l'arresto tempestivo in caso di rileva-
mento di un ostacolo. Il conducente deve voltarsi e
monitorare l'area retrostante la vettura anche
quando utilizza il sistema ParkSense
®.
152
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 159 of 372

ATTENZIONE!
Anche con l'utilizzo del sistema di as-
sistenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense®, la manovra di retromarcia va effet-
tuata con cautela. Esaminare sempre con atten-
zione la zona retrostante la vettura e voltarsi per
verificare l'eventuale presenza di pedoni, ani-
mali, altre vetture, ostacoli e punti ciechi prima di
effettuare la retromarcia. Il conducente è respon-
sabile della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante la vet-
tura. L'inosservanza di tali precauzioni può
causare lesioni gravi anche mortali.
(Continua)(Continua)
Prima di utilizzare il sistema di assistenza al
parcheggio in retromarcia ParkSense
®, si consi-
glia vivamente di smontare dalla vettura il com-
plessivo sfera di traino e relativo attacco quando
la vettura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni personali o danni alle vetture o
agli ostacoli, in quanto, al momento della visua-
lizzazione dell'unico arco lampeggiante e del-
l'emissione del suono continuo da parte del di-
splay di visualizzazione messaggi, l'attacco della
sfera di traino verrebbe a trovarsi in posizione
molto più ravvicinata all'ostacolo di quanto lo
sarebbe lo scudo posteriore. Inoltre, i sensori
potrebbero rilevare il complessivo sfera di traino
e relativo attacco (a seconda della dimensione e
della forma), fornendo una falsa indicazione
della presenza di un ostacolo nella zona retro-
stante la vettura.
153
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 161 of 372

ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare attenzione
durante la retromarcia anche se si uti-
lizza la telecamera ParkView
®. Esaminare sem-
pre con attenzione il retro della vettura, prima di
effettuare la retromarcia, e verificare la presenza
di eventuali pedoni, altre vetture, ostacoli o punti
ciechi. Si ricorda al conducente di porre la mas-
sima cautela durante le operazioni di retromar-
cia per evitare danni a proprietà o lesioni perso-
nali. L'inosservanza di tali precauzioni può
causare lesioni gravi anche mortali.
Per evitare danni alla vettura, il sistema
ParkView
®
deve essere utilizzato solo
come un ausilio al parcheggio. La teleca-
mera ParkView
®non è in grado di rilevare ogni
tipo di ostacolo o oggetto situato nella traiettoria
della vettura.
Per evitare danni alla vettura procedere a bassa
velocità quando si utilizza il sistema ParkView
®,
in modo da poter frenare tempestivamente in
caso di rilevamento di un ostacolo. Il conducente
deve voltarsi e monitorare frequentemente l'area
retrostante la vettura anche quando utilizza il
sistema ParkSense
®. NOTA:
se si accumulano neve, ghiaccio, fango o altri
materiali estranei sull'obiettivo della telecamera, pulire
e risciacquare con acqua e asciugare con un panno
morbido. Non coprire l'obiettivo.
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO
PARKVIEW
®- CON AUTORADIO CON
TOUCH SCREEN
1. Accendere l'autoradio.
2. Premere il tasto elettronico "MORE" (ALTRO).
3. Premere il tasto elettronico "SETTINGS" (IMPO- STAZIONI).
4. Premere il tasto elettronico "SAFETY & DRIVING ASSISTANCE" (ASSISTENZA ALLA GUIDA E
ALLA SICUREZZA).
5. Selezionare la casella di controllo accanto all'op- zione "PARKVIEW
®
BACKUP CAMERA" (TELE-
CAMERA RETROMARCIA PARKVIEW
®) per
abilitarla/disabilitarla.
155
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE