FIAT STRADA 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2011, Model line: STRADA, Model: FIAT STRADA 2011Pages: 174, PDF Dimensioni: 3.02 MB
Page 161 of 174

160
Intervello
di sostituzione
Secondo Piano di
Manutenzione
ProgrammataImpiego
Lubrificanti per
motori a gasolioCaratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento del veicolo
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
qualificazione FIAT 9.55535-N2
CARATTERISTICHE DEI LUBRIFICANTI E DEI LIQUIDI
PRODOTTI UTILIZZABILI E LORO CARATTERISTICHE
Fluidi e lubrificanti
originali
SELENIA WR
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA B4; in questo caso non sono garantite
le prestazioni ottimali del motore.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Fiatil prodotto appropriato della gamma Selenia.
Page 162 of 174

161
Impiego
Lubrificanti e grassi per la trasmissione del moto
Liquido per freni
Protettivo
per radiatori
Liquido per lavacristallo
(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.Fluidi e lubrificanti
consigliati
TUTELA CAR
TECHNYX
TUTELA STAR 500
TUTELA MRM ZERO
TUTELA TOP 4
PARAFLU UP (*)
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35 Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento del veicolo
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W- 85.
Supera le specifiche API GL4 PLUS.
Grasso di sapone di litio con bisolfuro di molibdeno.
Consistenza NL.GI. 2
Grasso a base di saponi di litio. Consistenza NL.GI. 0
Fluido sintetico FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925 SAE
J1704, CUNA NC 956- 01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso per
impianti di raffreddamento a base di glicole monoetilenico
inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcooli e tensioattivi CUNA NC 956 - IIApplicazioni
Cambio e differenziale
meccanico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Freni idraulici e comandi
idraulici frizione
Circuiti di raffreddamento
percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU UP
Da impiegarsi
puro o diluito
Page 163 of 174

162
PRESSIONE DEI PNEUMATICI
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Rincontrollare comun-
que il corretto valore a pneumatico freddo.
A medio carico A pieno carico Ruota
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore di scorta
1.3 Multijet 16V2,0 2,0 2,0 3,0 3,0
Page 164 of 174

163
DISPOSITIVO
PER TRAINO
DI RIMORCHI
INSTALLAZIONE
DEL GANCIO DI TRAINO
Il dispositivo di traino deve essere fis-
sato alla carrozzeria da personale spe-
cializzato, secondo le seguenti indica-
zioni nonché rispettando eventuali
informazioni supplementari e/o inte-
grative rilasciate dal Costruttore del
dispositivo stesso.
Il dispositivo di traino da installare
deve rispettare le attuali normative vi-
genti con riferimento alla Direttiva
94/20/CEE e successivi emendamenti.
I I
N N
S S
T T
A A
L L
L L
A A
Z Z
I I
O O
N N
E E
A A
C C
C C
E E
S S
S S
O O
R R
I I
Per qualsiasi versione è da utilizzarsi
un dispositivo di traino idoneo al va-
lore della massa rimorchiabile del vei-
colo sul quale si intende procedere al-
l’installazione.
Per il collegamento elettrico deve es-
sere adottato un giunto unificato che
generalmente viene collocato ad
un’apposita staffa fissata di norma al di-
spositivo di traino stesso.
I collegamenti elettrici devono esse-
re effettuati con giunti a 7 o 13 poli ali-
mentati a 12VDC (norme CUNA/UNI
e ISO/DIN) rispettando eventuali in-
dicazioni di riferimento del Costrut-
tore della vettura e/o del Costruttore
del dispositivo di traino.Per i collegamenti utilizzare l’appo-
sita centralina di controllo luci rimor-
chio.
Un eventuale freno elettrico o altro
(argano elettrico, ecc.) deve essere ali-
mentato direttamente dalla batteria
mediante un cavo con sezione non in-
feriore a 2,5 mm
2.
In aggiunta alle derivazioni elettriche
è ammesso collegare all’impianto elet-
trico del veicolo solo il cavo per l’ali-
mentazione di un eventuale freno elet-
trico ed il cavo per una lampada d’il-
luminazione interna del rimorchio con
potenza non superiore a 15W.
Page 165 of 174

164
SCHEMA DI MONTAGGIO
Lafig. 1rappresenta i punti in cui gli
organi di traino devono essere fissati
alla scocca.
I punti fissaggio 1e 2devono esse-
re provvisti di distanzieri Ø 16x2.
AVVERTENZAL’installatore ha
l’obbligo di fissare alla stessa altezza
della sfera del gancio una targhetta
(ben visibile) di dimensioni e materia-
le opportuno con la seguente scritta:
CARICO MAX SULLA SFERA 70 kg948
283 298
65
385 35 50 120 70
60 120240
101517
12
N°2 M10
N°2 M10
fig. 1
P4E01496
Asse ruote posteriori
A carico
Mezzeria veicoloSfera a norme
Page 166 of 174

165
INDICE
ALFABETICO
ABS .............................................. 72
Accendisigari ................................ 64
Air bag ........................................... 74
Alette parasole ............................ 64
Alternatore (caratteristiche) .... 154
Alzacristalli elettrici .................... 66
Alzacristalli manuali...................... 66
Antinebbia posteriori .................. 61
Appoggiatesta ............................... 19
Autotelaio (marcatura) .............. 146
Avviamento del motore
- avviamento con
batteria ausiliaria .................... 100
- avviamento con manovre
ad inerzia .................................. 101
- avviamento d’emergenza ...... 99
- dispositivo di avviamento ..... 12
Batteria
- avviamento
con batteria ausiliaria ...... 100- caratteristiche ................... 154
- con idrometro ottico....... 136
- manutenzione ................... 134
Bloccasterzo ........................... 12
Cambio
- uso del cambio ....................... 85
- rapporti di trasmissione ....... 149
Caratteristiche tecniche ............ 146
Carrozzeria
- codice tipo di carrozzeria .... 147
- manutenzione ......................... 143
Cassetto portaoggetti ................ 62
Catene da neve ............................ 96
Centraline elettroniche ............. 122
Chiavi ............................................. 8
Cinture di sicurezza ................... 21
Climatizzatore manuale .............. 56
Cofano motore ............................. 69
Conoscenza del veicolo ............. 8
Consigli per il carico.................... 91
Consumo olio motore ............... 130
Contachilometri .......................... 30
Contagiri ........................................ 31Contenimento delle spese di
gestione e dell’inquinamento
ambientale ................................. 92
Corretto uso del veicolo .......... 81Dati per l’identificazione ......... 146
Differenziale ................................. 150
Diffusori aria ................................ 54
Dimensioni (cabina corta) .......... 157
Dimensioni (cabina lunga) .......... 158
Dispositivo di avviamento .......... 12
Fari (orientamento
del fascio luminoso) ................ 71
Fendinebbia ................................... 61
Fiat CODE (Il sistema) ............... 8
Filtro antipolline (sostituzione) 133
Filtro aria (sostituzione) ............ 133
Filtro del gasolio
(scarico acqua di condensa) ... 134
Freni
- di servizio e di soccorso ...... 150
- livello del liquido .................... 132
Freno a mano ............................... 84
Page 167 of 174

166
Frizione .......................................... 149
Fusibili ............................................ 111
Griglia di protezione
(vetro posteriore) ................... 70
Guida sicura
- in viaggio .................................. 87
- guidare con l’ABS ................... 90
- guidare con la pioggia ............ 89
- guidare di notte ...................... 88
- guidare in montagna .............. 89
- guidare nella nebbia ............... 89
- guidare sulla neve
e sul ghiaccio ............................ 90
- prima di mettersi
al volante .................................. 86
Impianto elettrico ...................... 154
Impianto di riscaldamento/
climatizzazione .......................... 53
Indicatore livello carburante .... 30
In emergenza ................................ 99
In sosta .......................................... 84
Interruttore blocco
carburante ................................. 61
Lampada
(sostituzione di una) ................ 105
Lampeggi ....................................... 58
Lavacristallo
- comando .................................. 59
- livello del liquido .................... 131
Livello liquido del lavacristallo... 131
Livello liquido freni ..................... 132
Livello liquido raffreddamento
motore ....................................... 130
Livello liquido servosterzo ........ 131
Livello olio motore ..................... 129
Lubrificanti (caratteristiche) ..... 160
Luci abbaglianti
- comando .................................. 58
- sostituzione lampada ............. 107
Luci anabbaglianti
- comando .................................. 58
- sostituzione lampada ............. 107
Luci antinebbia posteriori
- pulsante per ineserimento/
disinserimento ........................ 61
- sostituzione lampada ............. 109
Luci cassetto portaoggetti- sostituzione lampada .............. 94
Luci di direzione
- comando .................................. 58
- sostituzione lampada
anteriore .................................. 108
- sostituzione lampada
laterale ...................................... 108
Luci di emergenza ....................... 60
Luci di posizione
- comando .................................. 58
- sostituzione lampada
anteriore .................................. 107
- sostituzione lampada
posteriore ................................ 109
Luci di retromarcia
(sostituzione lampada) ........... 109
Luci di stop
(versione cabina corta)
(sostituzione lampada) ........... 109
Luci di stop
(versione cabina lunga)
(sostituzione lampada) ........... 110
Luci fendinebbia .......................61
- sostituzione lampada ............. 108
Luci targa ...................................... 110
Page 168 of 174

167
Manutenzione
- interventi aggiuntivi ............... 126
- manutenzione programmata 123
- Piano di Manutenzione
Programmata .......................... 124
Manutenzione del veicolo ......... 123
Motore
- alimentazione/accensione .... 149
- codice tipo di motore ........... 147
- dati caratteristici .................... 148
- lavaggio del vano motore ..... 144
- lubrificazione ........................... 149
- marcatura ................................ 146
- raffreddamento ....................... 149
- termometro liquido
raffreddamento ........................ 30
Motorino di avviamento
(caratteristiche) ....................... 154
Olio motore
- verifica del livello ................... 129
- consumo .................................. 130
Pedane .......................................... 71
Pesi ................................................. 155
Plancia portastrumenti ............... 13
Plafoniera
- comando .................................. 63
- sostituzione lampada ............. 110
Pneumatici
- caratteristiche ......................... 152
- lettura corretta
del pneumatico ....................... 152
- manutenzione ......................... 138
- pressione di gonfiaggio ......... 162
Porte .............................................. 65
Posacenere ................................... 64
Pretensionatori ............................ 29
Pulsanti di comando ................... 60
Quadro strumenti .................... 15
Regolazioni personalizzate ....... 18
Riscaldamento e ventilazione .... 54
Rifornimenti ................................. 159
Ruote
- assetto ruote .......................... 152- caratteristiche ......................... 152
- manutenzione ......................... 138
- sostituzione ............................. 101
Sedili
- pulizia ........................................ 145
- regolazioni ............................... 18
Simbologia ..................................... 8
Sistema Fiat CODE ..................... 8
Sollevamento del veicolo .......... 118
Sospensioni ................................... 151
Specchi retrovisori
- esterni ...................................... 20
- interno ...................................... 19
Spie e messaggi ............................. 46
Sterzo ............................................ 151
Tachimetro .................................. 30
Tappo del serbatoio
combustibile ............................. 79
Targhetta identificazione
della vernice .............................. 147
Telecomando ............................... 10
Page 169 of 174

168
Telo di copertura
vano di carico ........................... 71
Tergicristallo
- comando .................................. 59
- spazzole .................................... 140
- spruzzatori .............................. 141
Termometro liquido
raffreddamento motore ......... 30
Tetto apribile ................................ 67
Traino del veicolo ........................ 120
Traino di rimorchi........................ 163
- installazione gancio
di traino ..................................... 163
Trasportare bambini
in sicurezza................................. 25
Vano di carico ........................... 68
Velocità massime .................. 156
Ventilazione ............................ 54
Verifica dei livelli .................... 128
Vernice
- consigli per la buona
conservazione .................... 143
- targhetta di
identificazione .................... 147Vetri
- alzacristalli elettrici .......... 66
- alzacristalli manuali .......... 66
- pulizia .................................. 144
- vetro posteriore .............. 70
Volante .................................... 19
Page 170 of 174
