sat nav FIAT TIPO 4DOORS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019, Model line: TIPO 4DOORS, Model: FIAT TIPO 4DOORS 2019Pages: 252, PDF Dimensioni: 7.28 MB
Page 12 of 252

DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
FUNZIONAMENTO
La chiave può ruotare in tre diverse
posizioni fig. 3:
STOP: motore arrestato, chiave
estraibile, blocco dello sterzo (con
chiave estratta). Alcuni dispositivi
elettrici (ad es. chiusura centralizzata
porte, ecc.) sono comunque disponibili;
MAR: posizione di marcia. Tutti i
dispositivi elettrici sono disponibili;
AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto
di un meccanismo di sicurezza che
obbliga, in caso di mancato avviamento
del motore, a riportare la chiave in
posizione STOP prima di ripetere la
manovra di avviamento.Sulle versioni dotate di cambio
automatico (ove presente) la chiave di
avviamento è estraibile solo quando la
leva del cambio è in posizione P
(Parcheggio).
2) 3)
BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP
estrarre la chiave e ruotare il volante fino
ad avvenuto bloccaggio.
AVVERTENZA Il blocco dello sterzo è
possibile solo in seguito alla rimozione
della chiave dal dispositivo di
avviamento se è stata effettuata una
rotazione della chiave stessa dalla
posizione MAR a quella STOP.
Disinserimento
Muovendo leggermente il volante,
ruotare la chiave in posizione MAR.
4) 5) 6) 7)
ATTENZIONE
2)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento alla Rete
Assistenziale Fiat prima di riprendere la
marcia.3)Scendendo dalla vettura portare sempre
con sé la chiave, per evitare che qualcuno
azioni inavvertitamente i comandi.
Ricordarsi di inserire il freno di
stazionamento. Non lasciare mai bambini
sulla vettura incustodita.
4)È tassativamente vietato ogni intervento
in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza,
nonché la non conformità omologativa
della vettura.
5)Non estrarre mai la chiave meccanica
quando la vettura è in movimento. Il
volante si bloccherebbe automaticamente
alla prima sterzata. Questo vale sempre,
anche nel caso in cui la vettura sia trainata.
6)Prima di uscire dalla vettura, azionare
SEMPRE il freno di stazionamento, sterzare
le ruote, inserire la prima marcia se in salita
o la retromarcia se in discesa, sulle versioni
dotate di cambio automatico (ove
presente) portare la leva del cambio in
posizione P (Parcheggio), ruotare il
dispositivo di avviamento per portarlo su
STOP. In caso di forte pendenza
posizionare davanti alle ruote un cuneo o
un sasso. Quando si abbandona la vettura,
bloccare sempre tutte le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave.
7)Sulle versioni con cambio automatico
(ove presente) per avere un’estrazione
chiave fluida, si consiglia di posizionare la
leva comando cambio in P rilasciando il
pedale freno in condizioni di sicurezza e poi
spegnere la vettura.
304026J0001EM
10
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 15 of 252

Per ripristinare la condizione di partenza
delle serrature porte (solo se ripristinata
la carica della batteria) premere il
pulsante
sul telecomando oppure il
pulsante
sulla plancia portastrumenti
oppure introdurre l'inserto metallico
della chiave di avviamento nel nottolino
porta anteriore lato guida e tirare la
maniglia interna della porta.
ATTENZIONE
8)Nel caso in cui sia stata inserita la
sicurezza bambini e la chiusura
precedentemente descritta, agendo sulla
leva interna di apertura porte non si otterrà
l'apertura della porta: in questo caso per
aprire la porta sarà necessario tirare la
maniglia esterna. Inserendo la chiusura di
emergenza non viene disabilitato il pulsante
di blocco/sblocco centralizzato porte.9)Non lasciare MAI i bambini all'interno
della vettura incustodita, nè tantomeno
abbandonare la vettura con le porte
sbloccate in un luogo facilmente
accessibile ai bambini. I bambini
potrebbero ferirsi in modo grave, se non
addirittura letale. Assicurarsi inoltre che i
bambini non inseriscano inavvertitamente il
freno di stazionamento, azionino il pedale
del freno oppure la leva del cambio
automatico (ove presente).
10)Utilizzare sempre questo dispositivo
quando si trasportano dei bambini. Dopo
aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l'effettivo
inserimento agendo sulla maniglia interna
di apertura porte.
AVVERTENZA
2)Assicurarsi di avere con sé la chiave al
momento della chiusura di porta o dello
sportello posteriore, onde evitare di
bloccare la chiave stessa all'interno della
vettura. Una volta chiusa all'interno, la
chiave potrà essere recuperata solo con
l'uso della seconda chiave fornita.
3)Nel caso in cui sia stata inserita la
sicurezza bambini e la chiusura
precedentemente descritta, agendo sulla
leva interna di apertura porte non si otterrà
l'apertura della porta: in questo caso per
aprire la porta sarà necessario tirare la
maniglia esterna. Inserendo la chiusura di
emergenza non viene disabilitato il pulsante
di blocco/sblocco centralizzato.
SEDILI
SEDILI ANTERIORI A
REGOLAZIONE MANUALE
11)
4)
Regolazione in senso longitudinale
Sollevare la leva 1 fig. 7 e spingere il
sedile avanti oppure indietro.
12)
AVVERTENZA Effettuare la regolazione
stando seduti sul sedile interessato (lato
guida o lato passeggero).
Regolazione in altezza
(ove presente)
Agire sulla leva 2, verso l'alto o verso il
basso, fino ad ottenere l'altezza
desiderata.
604056J0007EM
704066J0001EM
13
Page 48 of 252

PULSANTI DI COMANDOSono ubicati sul lato sinistro del volante
fig. 58.
Consentono di selezionare ed interagire
con le voci del "Menu principale" del
display (vedere quanto descritto al
paragrafo "Menu principale").
/: premere e rilasciare i
pulsanti per accedere al Menu
principale e per scorrere verso l'alto
oppure verso il basso le varie voci del
Menu e dei sottomenu.
/: premere e rilasciare i
pulsanti per accedere alle visualizzazioni
di informazione oppure ai sottomenu di
una voce del Menu principale.
OK: premere il pulsante per
accedere/selezionare le visualizzazioni
di informazione oppure i sottomenu di
una voce del Menu principale. Tenere
premuto il pulsante per 1 secondo per
reimpostare le funzioni visualizzate/
selezionate.
MENU PRINCIPALE
Il Menu è composto dalle seguenti voci:
TRIP
GSI
INFO VEICOLO
AUDIO (funzione disponibile nelle
versioni e nei mercati ove presente)
TELEFONO (funzione disponibile
nelle versioni e nei mercati ove
presente)
NAVIGAZIONE (funzione disponibile
nelle versioni e nei mercati ove
presente)
AVVISI
IMP. VEICOLO
Imp. Veicolo
Questa voce di Menu consente di
modificare le impostazioni relative a:
Display;
Unità di misura;
Orologio & Data;
Sicurezza
Sicurezza & Assistenza;
Luci;
Porte & Bloccoporte.
Display
Selezionando la voce "Display" è
possibile accedere alle impostazioni /
informazioni relative a: “Imp. Display”,
Lingua", "Vedi telefono" (disponibile
nelle versioni e mercati ove presente),
"Vedi navigazione" (disponibile nelleversioni e mercati ove presente), "Reset
automatico Trip B", “Illuminazione
display”.
Unità di misura
Selezionando la voce "Unità di misura"
è possibile selezionare l'unità di misura
scegliendo tra: "Imperiale", "Metrico",
"Personalizzato".
Orologio & Data
Selezionando la voce "Orologio & Data"
è possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Regola ora", "Formato
ora", "Regola data".
Sicurezza
Selezionando la voce "Sicurezza" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "AIR BAG passeggero" (ove
presente), "Beep velocità", "Beep
cinture".
La regolazione "AIR BAG passeggero"
consente l'attivazione / disattivazione
dell'air bag passeggero (ove presente):
Protezione passeggero disattiva:
accensione, a luce fissa, del LED
ubicato sulla plancia portastrumenti.
Sicurezza & Assistenza
Selezionando la voce "Sicurezza &
Assistenza" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: Sensore pioggia,
Volume Avvisi, Park Assist, Vol. Park
Assist.
5805036J0004EM
46
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 213 of 252

CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
SICUREZZA STRADALE
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
180) 181)
CONDIZIONI DI
RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.
CURA E MANUTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
evitare di urtare il trasparente del
display con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie;durante la pulizia, utilizzando un panno
morbido asciutto ed antistatico, non
esercitare pressione.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
81) 82)
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto in
seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita il
sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta "Inserire codice antifurto"seguita dalla videata raffigurante la
tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9.
Uconnect™ Radio:
Per inserire le cifre del codice ruotare
la manopola destra "BROWSE/ENTER"
e premere per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su "OK" e premere la
manopola destra "BROWSE/ENTER", il
sistema inizierà a funzionare.
Uconnect™ 5” e Uconnect™ 5”
Nav:
Per inserire le cifre del codice agire
sui pulsanti grafici presenti sul display.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta "Codice non
corretto" per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice non
corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti". Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice.
211
Page 226 of 252

TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione
RadioRotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive (ad esempio
Visualizzazione ora, Bussola, Temperatura esterna,
Media Radio, etc.)Pressione breve tasto
PHONEVisualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
TRIP (*)Accesso al menu di Trip Pressione breve tasto
NAV (**)Accesso alla Navigazione (mappa) Pressione breve tasto
MEDIASelezione supporto: USB, AUX (ove presente),
Bluetooth®Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
(*) SoloUConnect™5”
(**) SoloUConnect™5” Nav
224
MULTIMEDIA
Page 234 of 252

delle immagini della telecamera quando
viene disinserita la retromarcia.
"Avviso anticollisione"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare la modalità di intervento
delsistema Full Brake Control.
Le opzioni disponibili sono:
- "Off" (spento): il sistema è disabilitato;
- "Solo avviso": il sistema interviene
fornendo al guidatore solo una
segnalazione acustica (ove presente);
- "Solo frenata attiva": il sistema
interviene azionanado la frenatura
automatica (ove presente);
- "Allarme + frenata attiva ": il sistema
interviene fornendo una segnalazione
acustica al guidatore ed azionanado la
frenatura automatica.
"Sensibil. sist. anticol."(ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare la "prontezza"
d'intervento del sistema, in base alla
distanza dall'ostacolo.
Le opzioni disponibili sono "Vicino",
"Medio", "Lontano".
"Park Assit"(ove presente): mediante
questa funzione è possibile selezionare
il tipo di segnalazione fornito dal
sistema Park Assist.
Le opzioni disponibili sono:
- "Solo acustico": il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolosolo mediante seganalzioni acustiche,
tramite gli altoparlanti presenti in
vettura.
- "Visivo & acustico": il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
mediante seganalzioni acustiche
(tramite gli altoparlanti presenti in
vettura) e visive, sul display del quadro
strumenti.
"Vol. Park Assist ant."(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare il volume delle segnalazioni
acustiche fornite dal sistema Park
Assist frontale.
"Vol. Park Assist post."(ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare il volume delle
segnalazioni acustiche fornite dal
sistema Park Assist posteriore.
"Vol. Park Assist"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare il volume delle segnalazioni
acustiche fornite dal sistema Park Assit.
"Avviso Lane Assist"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare la "prontezza" di intervento
del sistema LaneAssist.
"Instensità Lane Assist"(ove
presente): mediante questa funzione è
possibile selezionare la forza da
applicare al volante per rimettere la
vettura in carreggiata attraverso il
sistema della guida elettrica, in caso di
intervento del sistema Lane Assist.
"Avviso angolo cieco"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
selezionare il tipo di segnalazione ("Solo
acustico" oppure "Visivo & acustico")
per indicare la presenza di oggetti
presenti nell'angolo cieco dello
specchietto retrovisore esterno.
"Sensore pioggia"(ove presente):
mediante questa funzione è possibile
abilitare/disabiltare l'azionamento
automatico dei tergicristalli in caso di
pioggia.
"Freni"(ove presente): mediante
questa funzione è possibile selezionare i
seguenti sottomenu:
- "Service freni" (ove presente):
permette di attivare la procedura per
effettuare la manutenzione dell'impianto
frenante;
- "Freno di staz. automatico" (ove
presente): permette di attivare/
disattivare l'inserimento automatico del
freno di stazionamento.
NAVIGAZIONE(solo UConnect™ 5” Nav )
Pianificazione di un percorso
AVVERTENZA Per motivi di sicurezza e
per ridurre le distrazioni alla guida,
occorre sempre pianificare il percorso
prima di mettersi alla guida.
Attraverso la funzione di ricerca di una
destinazione è possibile trovare e
232
MULTIMEDIA
Page 236 of 252

Riproduci il brano...
Riproduci l'album...
Riproduci l'artista...
Riproduci il genere...
Riproduci la playlist...
Riproduci il podcast...
Riproduci l'audiolibro...
Seleziona il supporto...
Visualizza...
Navigazione (solo Uconnect™ 5"
Nav )
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Aumenta zoom
Diminuisci zoom
Modalità 2d
Modalità 3d
Aggiungi questa posizione
Portami a casa
Naviga passando da casa
Cancella percorso
MOPAR®CONNECT
(ove presente)
I servizi consentono di tenere sotto
controllo la vettura in qualsiasi
momento e ricevere assistenza in caso
di incidente, furto e guasto.
La presenza dei servizi dipende
dall’installazione del DispositivoMopar
®Connect sulla vettura, dal paese
(elenco disponibile sul sito
www.driveuconnect.eu) e richiede
l’attivazione secondo le indicazioni
ricevute all’indirizzo email fornito in
fase di ritiro della vettura.
Per utilizzare i servizi connessi è
necessario scaricare l’App
Uconnect™LIVEoppure accedere al
portale www.driveuconnect.eu.
Tutti i dettagli relativi ai servizi nella
sezioneMopar
®Connect sul portale
www.driveuconnect.eu.
PRIVACY MODE
La modalità Privacy consente di
disattivare per un periodo di tempo di
durata fissa, i servizi “Trova auto”,
“Notifica Area” e “Notifica Velocità”,
accessibili al cliente registrato che
consentono la localizzazione della
vettura.
AVVERTENZA Il tracciamento della
posizione della vettura resta attivo, manon visibile dal cliente, per permettere
l'erogazione dei servizi di assistenza,
ove previsti, in caso di incidente oppure
di furto della vettura.
Procedura di attivazione PRIVACY
MODE
Procedere come segue:
annotare il valore corrente dei
chilometri totali percorsi;
accertarsi che il quadro strumenti sia
spento;
Inviare al numero
+393424112613 un SMS con il
seguente testo: “PRIVACY
esempio: PRIVACY
ZFA3340000P123456 12532). Il
numero del telaio è reperibile sul
Libretto di Circolazione;
prima di avviare il motore attendere la
ricezione dell’SMS che conferma
l’attivazione della modalità Privacy,
riportante l’orario di scadenza.
Ricevuta la conferma è possibile
incominciare il viaggio sapendo che la
vettura non verrà tracciata sino all'orario
di scadenza indicato. Nel caso di
scadenza a viaggio in corso la modalità
Privacy viene prolungata fino allo
spegnimento del motore (quadro
strumenti spento).
234
MULTIMEDIA