display FIAT TIPO 5DOORS STATION WAGON 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: TIPO 5DOORS STATION WAGON, Model: FIAT TIPO 5DOORS STATION WAGON 2018Pages: 300, PDF Dimensioni: 7.79 MB
Page 26 of 300

parabrezza, in grado di rilevare le
variazioni dell'intensità luminosa esterna
alla vettura, in base alla sensibilità di
luce impostata tramite il Menu del
display oppure sul sistema
Uconnect™ 5"o7" HD(ove previsto).
Maggiore è la sensibilità, minore è la
quantità di luce esterna necessaria per
comandare l'accensione automatica
delle luci esterne.
Attivazione funzione
Ruotare la ghiera della leva sinistra in
posizione
.
AVVERTENZA La funzione è attivabile
solo con dispositivo di avviamento in
posizione MAR.
Disattivazione funzione
Per disattivare la funzione ruotare la
ghiera della leva sinistra in una
posizione diversa da
.
LUCI ABBAGLIANTI
Con ghiera della leva sinistra in
posizione
, spingere la leva in
avanti verso la plancia (posizione
stabile). Sul quadro strumenti si illumina
la spia
. Si spengono tirando la leva
verso il volante.
Lampeggi
Tirare verso di sé la leva sinistra 1
fig. 30, posizione instabile; al rilascio la
leva torna automaticamente in
posizione stabile centrale.A luci abbaglianti inserite sul quadro
strumenti si illumina la spia
.
CORRETTORE ASSETTO
FARI
Il correttore assetto fari funziona con
dispositivo di avviamento in posizione
MAR e luci anabbaglianti accese.
Per la regolazione agire sui pulsanti
eposti sulla mostrina comandi.Il display del quadro strumenti fornisce
l’indicazione visiva della posizione
relativa alla regolazione.
Posizione 0: una oppure due
persone sui sedili anteriori;
Posizione 1:4o5persone;
Posizione 2:4o5persone + carico
nel bagagliaio;
Posizione 3: guidatore + massimo
carico ammesso stivato esclusivamente
nel bagagliaio.
AVVERTENZA Controllare la posizione
assetto fari ogni volta che cambia il
peso del carico trasportato.
LUCI FENDINEBBIA
(ove presenti)
Il pulsante delle luci fendinebbia è
ubicato sulla plancetta di sinistra
(pulsante 1 fig. 32 ). Con luci
fendinebbia inserite sul quadro
strumenti si accende la spia
.
Con dispositivo di avviamento in
posizione MAR, con luci posizione e
anabbaglianti accese, premere il
pulsante 1 per accendere le luci
fendinebbia.
Per spegnere le luci fendinebbia
premere nuovamente il pulsante
1 oppure ruotare la ghiera della leva
sinistra fig. 29 in
oppure portare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP.
3004126J0002EM
3104126J0003EM
24
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 27 of 300

Cornering lights
La funzione si attiva con luci
anabbaglianti accese ad una velocità
inferiore ai 40 km/h: per ampi angoli di
rotazione del volante o all’accensione
dell’indicatore di direzione, si accenderà
una luce (integrata nel fendinebbia)
riferita al lato di svolta che amplierà
l’angolo di visibilità notturna.
LUCE RETRONEBBIA(ove presente)
Il pulsante delle luci retronebbia è
ubicato sulla plancetta di sinistra
(pulsante 1 fig. 33 ). Con luci
retronebbia inserite sul quadro
strumenti si accende la spia
.
Con dispositivo di avviamento in
posizione MAR, con luci anabbaglianti
oppure luci fendinebbia inserite,
premere il pulsante 1 per accendere le
luci retronebbia.Per spegnere le luci retronebbia
premere nuovamente il pulsante
1 oppure ruotare la ghiera della leva
sinistra fig. 29 in
oppure portare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP.
INDICATORI DI
DIREZIONE
Portare la leva sinistra 1 fig. 30 in
posizione (stabile):
verso l'alto: attivazione indicatore di
direzione destro;
verso il basso: attivazione indicatore di
direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illuminano ad
intermittenza rispettivamente la spia
oppure.
Gli indicatori di direzione si disattivano
automaticamente riportando la vettura
in posizione di marcia rettilinea oppure
in caso di azionamento delle luci diurne
(D.R.L.) / luci di parcheggio.Funzione “Lane Change” (cambio
corsia)
Qualora si voglia segnalare, durante la
marcia, un cambio di corsia di marcia,
portare la leva sinistra in posizione
instabile per meno di mezzo secondo.
L’indicatore di direzione del lato
selezionato si attiverà per 5 lampeggi
per poi spegnersi automaticamente.
LUCI DI CORTESIA
Questa funzione permette, con
dispositivo di avviamento in posizione
MAR, di attivare per 25 secondi, le luci
di posizioni e le luci targa ogni qual
volta si sblocca la vettura tramite la
chiave con telecomando.
L'abilitazione della funzionalità è
regolabile agendo sul Menu del display
oppure agendo sul sistema
Uconnect™.
La funzione si disattiva
automaticamente allo scadere del
tempo di attivazione (25 secondi),
oppure ad nuovo blocco porte della
vettura, oppure portando il dispositivo
di avviamento in posizione diversa da
MAR.3204126J0008EM
3304126J0009EM
25
Page 35 of 300

1 - manopola regolazione temperatura
abitacolo, sul display verrà visualizzata
la temperatura impostata;
2 - pulsante inserimento funzione MAX
A/C;
3 - pulsante inserimento/disinserimento
compressore climatizzatore;
4 - pulsante attivazione funzione MAX
DEF (sbrinamento/disappannamento
rapido cristalli anteriori);
5 - pulsante accensione/spegnimento
climatizzatore;
6 - manopola regolazione velocità
ventilatore, sul display verrà visualizzata
la velocità impostata;
7 - pulsanti selezione distribuzione aria;
8 - pulsante inserimento/disinserimento
lunotto termico;
9 - pulsante inserimento/disinserimento
ricircolo aria interna;
10 - pulsante attivazione funzione
AUTO (funzionamento automatico).
Selezione distribuzione
aria
Premendo i pulsanti//si può
impostare manualmente una delle
5 possibili distribuzioni dell’aria:
Flusso d’aria verso i diffusori del
parabrezza e dei cristalli laterali
anteriori per disappannamento/
sbrinamento dei cristalli.
Flusso d’aria verso le bocchette
centrali e laterali della plancia per la
ventilazione del busto e del viso
nelle stagioni calde.
Flusso d’aria verso i diffusori zona
piedi anteriori e posteriori. Questa
distribuzione dell’aria è quella che
permette nel più breve tempo il
riscaldamento dell’abitacolo dando
una pronta sensazione di calore.
+Ripartizione del flusso d’aria
tra i diffusori zona piedi (aria
più calda) e le bocchette
centrali e laterali della plancia
(aria più fresca). Questa
distribuzione dell’aria è utile
nelle mezze stagioni
(primavera e autunno), in
presenza di irraggiamento
solare.
+Ripartizione del flusso d’aria
tra diffusori zona piedi,
diffusori del parabrezza e dei
cristalli laterali anteriori.
Questa distribuzione dell’aria
permette un buon
riscaldamento dell’abitacolo
prevenendo il possibile
appannamento dei cristalli.
In modalità AUTO il climatizzatore
gestisce automaticamente la
distribuzione dell’aria (i LED sui pulsanti
7 sono spenti). La distribuzionedell’aria, quando impostata
manualmente, è visualizzata
dall’accensione dei LED sui pulsanti
selezionati.
Nella funzione combinata, premendo un
pulsante si attiva quella funzione
contemporaneamente a quelle già
impostate. Se invece viene premuto un
pulsante la cui funzione è già attiva,
questa viene annullata e il relativo LED
si spegne. Per ripristinare il controllo
automatico della distribuzione dell’aria
dopo una selezione manuale, premere il
pulsante AUTO.
Start&Stop(ove presente)
Il climatizzatore automatico gestisce il
sistema Start&Stop (motore arrestato
con velocità vettura pari a 0 km/h) in
modo tale da garantire un adeguato
comfort all’interno della vettura.
Con sistema Start&Stop attivo (motore
arrestato e vettura ferma), la gestione
automatica del ricircolo si disattiverà
sempre rimanendo in presa aria
dall’esterno per ridurre la probabilità di
appannamento dei cristalli (essendo
spento il compressore).
33
Page 38 of 300

SERVOSTERZO
ELETTRICO
DUALDRIVE
Funziona solo con chiave ruotata in
posizione MAR e motore avviato. Lo
sterzo elettrico permette di
personalizzare lo sforzo al volante in
relazione alle condizioni di guida.
INSERIMENTO /
DISINSERIMENTO
SERVOSTERZO
28) 29)
Inserimento/disinserimento:
Premere il pulsante fig. 44.
L'inserimento della funzione è segnalato
da un'indicazione visiva (scritta CITY)
sul quadro strumenti oppure, in
funzione delle versioni, sul display.Con funzione CITY inserito lo sforzo al
volante risulta più leggero, agevolando
in tal modo le manovre di parcheggio:
l’inserimento della funzione risulta
quindi particolarmente utile nella guida
in centri cittadini.
Per garantire l’uniformità della sterzata,
qualora il tasto venga premuto durante
la rotazione del volante, la variazione
dello sforzo sarà percepibile solo nel
momento in cui si inverte il senso di
rotazione o si rilascia il volante.
ATTENZIONE
28)È tassativamente vietato ogni
intervento in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicurezza,
nonché la non conformità omologativa
della vettura.
29)Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione, arrestare sempre il
motore e rimuovere la chiave dal
dispositivo di avviamento, attivando il
blocco dello sterzo (in particolar modo
quando la vettura si trova con le ruote
sollevate da terra). Nel caso in cui ciò non
fosse possibile (necessità di avere la chiave
in posizione MAR od il motore avviato),
rimuovere il fusibile principale di protezione
del servosterzo elettrico.
BAGAGLIAIO
AVVERTENZA Non viaggiare con
oggetti riposti sulla cappelliera:
potrebbero provocare lesioni ai
passeggeri in caso di incidente o
brusca frenata.
APERTURA
30)
Apertura portellone posteriore
Con chiusura centralizzata sbloccata, è
possibile aprire il portellone posteriore
del bagagliaio dall'esterno vettura
agendo sulla maniglia elettrica di
apertura indicata (ove previsto)
fig. 45 posizionata sotto il maniglione,
fino ad avvertire lo scatto di avvenuto
sbloccaggio.
44P2000025-000-000
45P2000015-000-000
36
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 46 of 300

Sul display, le barre 2 fig. 70 indicano il
livello di GPL presente nel serbatoio.
Per garantire la commutazione in
assoluta sicurezza l’effettivo passaggio
all’alimentazione scelta avverrà in
funzione delle condizioni di utilizzo della
vettura, pertanto potrebbe non essere
immediato. L’effettiva commutazione
verrà confermata dall’accensione/
spegnimento della spia
di colore
verde sul quadro strumenti.
NOTA
All’atto della richiesta di commutazione
si percepisce una rumorosità metallica
proveniente dalle valvole per la messa
in pressione del circuito. Per le logiche
di commutazione sopra descritte, è del
tutto normale che ci sia un ritardo tra
ticchettio valvola e spegnimento
indicazione su quadro strumento.Inoltre, in caso di avviamento con
temperatura esterna inferiore ai –10°C
circa, i tempi di commutazione da
benzina a GPL aumentano per
consentire il sufficiente riscaldamento
del riduttore/regolatore di pressione.
Per cambiare il tipo di alimentazione è
necessario premere il pulsante in
plancia
fig. 69 a vettura ferma con
motore avviato, oppure durante la
marcia.
16) 17)
RISERVA COMBUSTIBILE GPL
Quando la quantità residua di GPL
scende al di sotto di 1/5 della capacità
del serbatoio:
rimane accesa la prima tacca sul
display 1 fig. 71;
si accende la spia gialla2 sul
quadro strumenti;
viene emessa una segnalazione
acustica.Questa situazione permarrà fino al
successivo rifornimento di GPL, anche
nel caso di funzionamento a benzina.
In caso di esaurimento del GPL, la
commutazione a benzina avviene
automaticamente e si accende la spia
1 fig. 68 quadro strumenti.
SEGNALAZIONE DI AVARIA DEL
SISTEMA
In caso di avaria del sistema GPL verrà
visualizzato il simbolo sul display
esi
spegneranno le barrette dei livelli.
In questo caso rivolgersi al più presto
alla Rete Assistenziale Fiat, procedendo
la marcia in modalità di funzionamento
a benzina.
RIFORNIMENTI
18) 19)
GPL
Capacità massima rifornibile
(comprensiva di riserva): 42 litri. Il valore
tiene già conto del limite dell’80% di
riempimento serbatoio e del residuo di
liquido necessario per il regolare
pescaggio ed è il rifornimento massimo
ammesso. Inoltre tale valore può
presentare, in diversi rifornimenti,
leggere variazioni a causa di differenze
tra le pressioni di erogazione delle
pompe in rete, pompe con differenti
caratteristiche di erogazione/blocco,
serbatoio non completamente in
riserva.
70PGL00023
71PGL00029
44
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 49 of 300

CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente il
quadro strumenti.QUADRO E STRUMENTI DI BORDO .48
DISPLAY..................51
TRIP COMPUTER.............54
SPIE E MESSAGGI............55
47
Page 50 of 300

QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE
Spia presente solo sulle versioni Diesel. Sulle versioni Diesel il fondoscala del contagiri è a 7000 RPM.
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
73P05016J002
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
1. Tachimetro (indicatore di velocità) 2. Indicatore digitale livello combustibile con spia della riserva 3. Display
4. Indicatore digitale temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura 5. Contagiri.
Page 51 of 300

DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE
Spia presente solo sulle versioni Diesel. Sulle versioni Diesel il fondoscala del contagiri è a 7000 RPM.
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
74P05016J004
49
1. Tachimetro (indicatore di velocità) 2. Indicatore digitale livello combustibile con spia della riserva 3. Display
4. Indicatore digitale temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura 5. Contagiri.
Page 52 of 300

DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE — VERSIONE GPL
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
75PGL6J0020
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
1. Tachimetro (indicatore di velocità) 2. Indicatore digitale livello benzina con spia della riserva 3. Display
4. Indicatore digitale livello GPL con spia della riserva 5. Contagiri.
Page 53 of 300

DISPLAY
DESCRIZIONE
La vettura è dotata di un display, in
grado di offrire informazioni utili al
guidatore durante la guida della vettura.
Con dispositivo di avviamento in
posizione STOP e chiave estratta,
all'apertura / chiusura di una porta il
display si attiva visualizzando per alcuni
secondi l’ora ed i chilometri totali
(oppure miglia) percorsi.
GEAR SHIFT INDICATOR
Il sistema Gear Shift Indicator (GSI)
suggerisce al guidatore il momento in
cui effettuare un cambio marcia
attraverso un’apposita indicazione (2
fig. 76 per versioni con display
multifunzionale oppure 4 fig. 77 per
versioni con display multifunzionale
riconfigurabile) sul display del quadro
strumenti.
Tramite il GSI il guidatore viene avvisato
che il passaggio ad un’altra marcia
consentirebbe un risparmio in termini di
consumi.
Quando sul display viene visualizzato il
simbolo
il GSI suggerisce di passare
ad una marcia con rapporto superiore,
mentre quando viene visualizzato il
simbolo
il GSI suggerisce di passare
ad una marcia con rapporto inferiore.L’indicazione rimane visualizzata sul
display fino a quando non viene
effettuato un cambio marcia oppure fino
a quando le condizioni di guida non
rientrano in un profilo di missione tale
da non dover rendere necessario un
cambio marcia per ottimizzare i
consumi.
In alcune versioni, accanto al simbolo
oppure, vengono anche
visualizzate la marcia inserita e quella
suggerita.
È inoltre possibile che vengano
visualizzate le icone
oppure
, quando il GSI suggerisce di
passare ad una marcia due volte
superiore oppure inferiore a quella
inserita. Su tali versioni, quando le
condizioni di guida non rendono
necessario un cambio marcia per
ottimizzare i consumi, il sistema
visualizza solo l’indicazione della marcia
inserita.
Durante il cambio marcia, l’indicazione
della marcia inserita ed il suggerimento
di cambio marcia scompaiono
temporaneamente dal display per
ricomparire non appena viene terminato
il cambio marcia.
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
Sul display fig. 76 vengono visualizzate
le seguenti informazioni:
1: Posizione assetto fari (solo con
luci anabbaglianti inserite)
2: Indicazione suggerimento cambio
marcia (GSI)
3: Indicazione marcia inserita4: Ora5: Temperatura esterna (per versioni/
mercati, dove previsto)
6: Odometro (visualizzazione
chilometri/ miglia percorsi)
7: Visualizzazione "Cruise Control" o
velocità istantanea (per versioni/mercati,
dove previsto)
7605036J0001EM
51