ECU Hyundai Accent 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Accent, Model: Hyundai Accent 2006Pages: 213, PDF Dimensioni: 4.31 MB
Page 131 of 213

3- 4 IN CASO DI EMERGENZA
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento ilmotore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburanteprodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campi magnetici considerevoli.
3. Se vi è una perdita del liquido di
raffreddamento e dal cofano esce vapore, fermate il motore. Nonaprite il cofano finchè non cessa la perdita del liquido e la fuoriuscita del vapore. Se invece non siverificano questi fenomeni, lasciate il motore acceso e controllate che la ventola di raffreddamento siaefficiente. Nel caso in cui non lo fosse, spegnete il motore.
4. Controllate che la cinghia della pompa dell'acqua sia efficiente. Controllate poi che dal radiatorenon esca il liquido di raffreddamento È condizione normale che il condizionatore d'aria scarichipiccole quantità di acqua fredda dovuta alla condensa.
AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenete lontano le mani ed i vestiti dalleparti mobili come le cinghie e la ventola.
!
5. In caso di rottura della cinghia o di perdite di liquido refrigerante, arrestate immediata-mente lavettura e rivolgeteVi al più vicino Concessionario Hyundai.
!
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il liquido di raffreddamento potrebbe uscire ecausare ustioni. 6. Se non si riesce a trovare la causa del surriscaldamento, attendere che la temperatura del motore diventinormale. Se si è consumato del refrigerante, versarne con cautela nella vaschetta (Pagina 6-8) perportare il livello fino al segno a metà strada.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni disurriscaldamento. Se il fenomeno si ripete, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.!
Page 151 of 213

5- 8 OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF060A1-FT SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAM-MATA 6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro debbono essere sostituiti agli intervalli specificati nelprogramma di manutenzione. Se la vettura è sottoposta a condizioni di guida particolarmente gravose, sidovrà sostituire olio e filtro con maggiore frequenza. 6ZF060C1-FT
o Filtro carburante Se il filtro è intasato, può limitare la
velocità massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltosol'avviamento. Se nel serbatoio del carburante si accumula una quantità eccessiva di corpi estranei, potrebbeessere necessario sostituire il filtro con maggiore frequenza.
Dopo la sostituzione del filtro
carburante, far girare il motore per alcuni minuti, e verificare che non visiano perdite in corrispondenza degli attacchi.
F060D01TB-GTT
o Tubazioni carburante e
attacchi
Controllare le tubazioni e gli attacchi
del circuito del carburante, verificando l'eventuale presenza di perdite o danni. I tratti danneggiati o che perdono debbono essere sostituitiimmediatamente.
6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione non presentino segni di tagli, crepe, usura eccessiva, tracce di olio. Sostituire se necessario.Verificare periodicamente che le cinghie di trasmissione abbiano la tensione corretta e regolare secondonecessità. AVVERTENZA: (SOLO MOTORE DIESEL)
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento ilmotore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburanteprodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campi magnetici considerevoli.
!
Page 172 of 213

6- 18 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG120B1-FT
Controllo del liquido freni SG120C1-FT
Olio raccomandato
Utilizzate esclusivamente olii idraulici di categoria DOT 3 oppure DOT 4.
AVVERTENZA:
L'olio dei freni deve essere maneggiato con attenzione poichècorrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria, pulite immediatamente.
!
SG120D1-FT
Come effettuare il controllo
Controllate regolarmente il livello
dell'olio freni. Tale livello deve essere sempre compreso tra i 2 indicatori dimassimo e di minimo. Se il livello delliquido si trova in prossimità del minimo, effettuate il rabbocco fino a raggiungere il livello massimo.
SG120A1-FT CONTROLLO DEI FRENI
ATTENZIONE:
Essendo i freni un organo disicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati dalVostro Concessionario Hyundaiagli intervalli specificati nellaSezione 5.
!
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d’iniezione se il motore è avviato oprima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento il motore. La pompa di altapressione, il tubo comune, gliiniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevateanche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovessevenire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemakerdovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vano motorementre il motore sta girando, inquanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campimagnetici considerevoli.!
HLC5035
Page 180 of 213

6- 26 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G230A03A-GTT
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
Il livello del fluido del servosterzo
dev'essere controllato quotidia- namente.
Per eseguire questo controllo,
verificare che il blocchettod'avviamento sia su "OFF", quindi controllare che il livello del fluido delservosterzo sia compreso tra i segni"MAX" e "MIN" riportati sullavaschetta.SG220A1-FT CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla latemperatura del liquido diraffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quandola chiave è disinserita. Si consiglia, pertanto, di prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
!
G220B01A-ATT Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata. G220C01TB-GTT Controllo del ventilatore di raffreddamento del conden-satore Quando l'aria condizionata è in funzione, il ventilatore di raffreddamento del condensatore si accende automaticamente, contorllatodalla centralina ECU.
HLC5006
Page 191 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 37
G200C02A-GTT DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore (Per motori a benzina)
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sulvostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
HLC5030 120A
50A 50A20A 30A 20A 30A30A 30A 30A 20A Ricarica (Alternatore) Fusibile 6, 7, 8, 9, Fusibile avvisatore acustico, Fusibile luce abitacolo Fusibile proiettori, Fusibile luci fendinebbia,Relè luci di posizione posteriori, Fusibile lavavetro proiettori Relè controllo motore, Alternatore, Relè pompa carburante, Fusibile ECU #3 Sorgente d'alimentazione per l'accensione, Relè dell'avviamento Controllo ventilatore del radiatore Controllo del soffiatore Controllo dell'ABS, Connettore spurgo ABSControllo dell'ABS, Connettore spurgo ABS Alzacristalli elettrici Controllo ventilatore del condensatore
ALT
BATT
PHARE ABB. ECU
CENTR.
BLOCC. AVV.
VENTOLA RAD VENT VENTIL ABS ABS
ALZACRIST. EL
VENTOLA CON
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONECOMPONENTI PROTETTI
AMPERAGGIO
Page 192 of 213

6- 38 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
10A 10A 10A 10A10A 10A 10A 15A 10A 15A 15A 10A Ventilatore radiatore, Ventilatore condensatore, ECM, Sonda lambda, Valvola controllo spurgo, SMATRA, Relè candelette a incandescenza, Relè riscaldatore, Interruttore luci di stopRelè aria condizionata Relè avvisatore acustico Luci strumentazione interna, Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce targa, Controllo luci per marcia diurna (DRL), Luci di posizione, Relè lavavetro proiettoriGruppo ottico posteriore destro, Luce targa, Luce di posizione Proiettore sinistro, Controllo luci per marcia diurna (DRL), Quadro strumenti Proiettore destro Relè luci fendinebbia anteriori Quadro strumenti, Luce di cortesia, Luce bagagliaio, Centralina ETACM, Presa diagnosi (DLC),Allarme porte aperte, Connettore di prova multiuso Impianto stereo, Orologio digitale, Antenna motorizzata, Interruttore aria condizionata, Interruttore luce retronebbia Attuatore controllo minimo, ECM, Sensore di posizione albero a camme, Attuatore EGR, Attuatore piastra farfallaCentralina iniezione (ECM) Relè pompa carburante, Motopompa carburanteECU #1
A/C COMPR.
AVV. KUSTICO
LUCI POST. SX.
LUCI POST. DX. ABB AGL. SX.
ABB AGL. DX.
FARI ANTINEB
LUCI
ABITACOLO
AUDIO
ECU #2 ECU#3
FUSIBILE
DESCRIZIONECOMPONENTI PROTETTI
AMPERAGGIO
F/P CHK (E60)
Page 193 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 39
HLC5030-1 120A
50A 50A 30A 30A 20A 30A 30A 30A30A 20A 60A 30A 80A30A Ricarica (Alternatore)Fusibile 6, 7, 8, 9, Fusibile avvisatore acustico, Fusibile luce abitacolo Fusibile proiettori, Fusibile luci fendinebbia, Relè luci di posizione posteriori, Fusibile lavavetro proiettoriRelè controllo motore, Alternatore, Relè pompa carburante, Fusibile
ECU #3
Sorgente d'alimentazione per l'accensione, Relè dell'avviamentoControllo ventilatore del radiatore Controllo del soffiatore Controllo dell'ABS, Connettore spurgo ABSControllo dell'ABS, Connettore spurgo ABS Alzacristalli elettrici Controllo ventilatore del condensatore Riscaldatore ausiliario Riscaldatore ausiliarioRelè candelette ad incandescenza Riscaldatore del carburante
ALT
BATT
PHARE ABB. ECU (DSL) CENTR.
BLOCC. AVV.
VENTOLA RAD VENT VENTIL
ABS ABS
ALZACRIST. EL VENTOLA CON HTR HTR
GLOW
F/HTR
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONECOMPONENTI PROTETTI
AMPERAGGIO
G200D02A-GTT DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore (Per motori a diesel)
Page 194 of 213

6- 40 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
10A 10A 10A 10A10A 10A 10A 15A 10A 15A 15A 10A Ventilatore radiatore, Ventilatore condensatore, ECM, Sonda lambda, Valvola controllo spurgo, SMATRA, Relè candelette a incandescenza, Relè riscaldatore, Interruttore luci di stopRelè aria condizionata Relè avvisatore acustico Luci strumentazione interna, Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce targa, Controllo luci per marcia diurna (DRL), Luci di posizione, Relè lavavetro proiettoriGruppo ottico posteriore destro, Luce targa, Luce di posizione Proiettore sinistro, Controllo luci per marcia diurna (DRL), Quadro strumenti Proiettore destro Relè luci fendinebbia anteriori Quadro strumenti, Luce di cortesia, Luce bagagliaio, Centralina ETACM, Presa diagnosi (DLC),Allarme porte aperte, Connettore di prova multiuso Impianto stereo, Orologio digitale, Antenna motorizzata, Interruttore aria condizionata, Interruttore luce retronebbia Attuatore controllo minimo, ECM, Sensore di posizione albero a camme, Attuatore EGR, Attuatore piastra farfallaCentralina iniezione (ECM) Relè pompa carburante, Motopompa carburanteECU #1
A/C COMPR.
AVV. KUSTICO
LUCI POST. SX.
LUCI POST. DX. ABB AGL. SX.
ABB AGL. DX.
FARI ANTINEB
LUCI
ABITACOLO
AUDIO
ECU #2 ECU#3
FUSIBILE
DESCRIZIONECOMPONENTI PROTETTI
AMPERAGGIO
F/P CHK (E60)