oil Hyundai Accent 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: Accent, Model: Hyundai Accent 2007Pages: 255, PDF Dimensioni: 9.06 MB
Page 32 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
21
B130A01A-ATT ACCESSO AL SEDILE POSTERIORE
(3 Porte) Per prendere posto sul sedile posteriore
è necessario inclinare lo schienale del sedile del passeggero anteriore.
Tirando verso l’alto la leva di comando
del ribaltamento dello schienale (1) sulfianco esterno del sedile del passeggeroanteriore, lo schienale si inclina in avanti e il sedile inizia automaticamente a scorrere in avanti.
Gli occupanti dei sedili posteriori
possono inclinare lo schienale delsedile del passeggero anteriore premendo la leva a pedale (2), come illustrato nella figura.
!AVVERTENZA:
I passeggeri seduti sui sedili poste- riori devono prestare attenzione anon premere accidentalmente la leva a pedale (2) durante la marcia del veicolo, in quanto tale azionepotrebbe causare l’improvviso spostamento in avanti dello schienale, causando lesioni alpasseggero che siede sul sedile anteriore.
HTB258
(1)
(2)
B080G01A-GTT Regolazione dell’inclinazione del bracciolo (Solo lato guidatore)(Se installato)OMC025031
Il bracciolo dev’essere sollevato e abbassato manualmente. Per sollevare il bracciolo, tirarlo verso l’alto. Per abbassare il bracciolo, spingerlo versoil basso.
Page 49 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
38
2. Far passare la cinghia del seggiolinodi sicurezza per bambini al di sopra dello schienale.Per i veicoli con poggiatestaregolabili, far passare la cinghia sottoil poggiatesta e tra le due aste di supporto di quest'ultimo, altrimenti farla passare al di sopra dellasommità dello schienale.
3. Collegare il gancio della cinghia (2) al supporto porta-gancio del seggiolino di sicurezza (1) per bambini, e serrare per assicurare ilseggiolino. B230D01MC-GTT Per fissare il sistema di trattenuta
di sicurezza per bambini con il sistema "ISOFIX" e il sistema apunti di ancoraggio
Il sistema ISOFIX rappresenta un
metodo standard per l'attacco dei seggiolini di sicurezza dei bambini, che non richiede più l'uso delle cinture di sicurezza presenti sul veicolo perfissare il seggiolino di sicurezza sul veicolo stesso. Questo consente di fissare il seggiolino in una posizionepiù sicura e pratica, garantendo allo stesso tempo una installazione più facile e veloce.
B230D01MC I seggiolini di sicurezza per bambini
contrassegnati con il marchio ISOFIX possono essere installati solo se omologati per il veicolo specifico in base ai requisiti richiesti dallanormativa ECE-R44. Nel caso del vostro veicolo Hyundai, i seggiolini Hyundai ISOFIX GR1 / Hyundai Duo /Römer ISOFIX GR1 e Römer Duo ISOFIX / Britax Duo ISOFIX sono omologati in base ai requisiti richiestidella normativa ECE-R44. Questi seggiolini sono stati sottoposti a testi accurati da parte della Hyundai e il lorouso è consigliato per il vostro veicolo Hyundai.
NOTA: Al momento, solo questi seggiolini
sono in regola con le disposizioni della normativa citata. Nel caso in cui altri costruttori riescano a provvedere una certificazioneadeguata, la Hyundai provvederà a sottoporre il seggiolino a test accurati e ne consiglierà l'uso acondizione che il seggiolino sia in regola con le disposizioni di legge. Rivolgersi al proprio concessionarioHyundai per maggiori informazioni a questo proposito.
B230C02MC
Page 58 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
47
o Gli airbag anteriori non sono
progettati per attivarsi in caso di impatto laterale o posteriore o incaso di ribaltamento. Inoltre, gli airbag non si attiveranno in caso di scontri frontali al di sotto dellavelocità limite per l'attivazione.
o Il guidatore deve sedere il più possibile lontano dal modulo, ma comunque in una posizione tale che gli permetta di mantenere ilcontrollo del veicolo. Se si siede troppo vicino all'airbag, quest'ultimo può causare gravilesioni o un incidente anche mortale qualora dovesse entrare in funzione.
B240A02MC o Non appoggiare alcun oggetto
sopra o vicino ai moduli airbag installati sul volante, sul pannellostrumenti e nel pannello posto dirimpetto al passeggero anteriore, sopra al vano portaoggetti: infatti,in caso di impatto sufficientemente violento da provocare l'entrata in funzione dell'airbag, tali oggettipotrebbero essere scagliati nell'abitacolo, causando lesioni alle persone.
o Se gli airbag entrano in funzione, devono essere sostituiti da unconcessionario Hyundai autorizzato.
o Non manomettere nè scollegare mai i cavi del sistema SRS o di altri componenti di questosistema. Così facendo, si rischiano gravi lesioni, che potrebbero essere provocatedall'entrata in funzione accidentale degli airbag oppure dalla mancata entrata in funzionedegli stessi.
Impatto laterale
Impatto posteriore
Ribaltemento o Non installare mai nessun sistema
di trattenuta per bambini sulsedile del passeggero anteriore. Isistemi di trattenuta per bambini non devono mai essere installati sul sedile anteriore. Il bambino oil neonato potrebbero subire gravi lesioni o un incidente anche mortale a causa dell'entrata infunzione dell'airbag a seguito di un incidente.
o Non permettere mai ad un bambino di viaggiare seduto sul sedile anteriore. Dovendotrasportare un adolescente / ragazzo seduto sul sedile anteriore, assicurarsi sempre cheabbia la cintura di sicurezza correttamente allacciata e che il sedile si trovi nella posizione piùarretrata.
Page 99 of 255

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88
B460E01TG-GTT Resettaggio del tettuccio apribile Una volta che la batteria del veicolo e
scollegata o scarica, o in caso venga usata la maniglia di emergenza perazionare il tettuccio apribile, è necessario resettare il sistema del tettuccio nel modo seguente:
1. Girare su "ON" il blocchetto
d’avviamento.
2. Premere il pulsante TILT UP per più
di 1 secondo per inclinare completamente il tettuccio apribile, quando questo è totalmente chiuso. Quindi, rilasciare il pulsante.
3. Premere e tenere premuto il pulsante
TILP UP un’altra volta fino a quandoil tettuccio apribile non ritorna nella posizione originaria di TILT UP dopo che è stato alzato un po’ di piùrispetto alla posizione di TILP UP massima. Quindi, rilasciare il pulsante.
B460D01NF-GTT Azionamento Manuale del Tettuccio Apribile Se non fosse possibile azionare elettricamente il tettuccio apribile:
1. Aprire la custodia portaocchiali.
2. Ruotare il bullone con taglio a crocein senso antiorario per staccare laconsole superiore anteriore, utilizzando un cacciavite a stella.
OMC025022 3. Inserire nella vite a esagono
incassato la chiave a testa esagonale in dotazione al veicolo. Questa chiave si trova nel vano portaoggetti del veicolo.
4. Ruotare la chiave in senso orario per aprire oppure in senso antiorarioper chiudere.
OMC025023
Page 106 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
95
1
95
Oltre alle luci di stop posteriori montate
in posizione inferiore sui due lati del veicolo, quando si azionano i freni entra in funzione anche la luce supplementare di stop installata al centro del lunottoposteriore oppure dello spoiler posteriore.LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP
B550A01S-ATTLEVA DI APERTURA DEL COFANO
B570A01MC-GTT
1. Tirare la leva di apertura per
sganciare il cofano.
OMC025019
OMC025020
2. Tirare verso l’alto la leva del fermo secondario e sollevare il cofano. 3. Estrarre l’asta di supporto dalla sua
sede sul bordo del cofano.
B570A01MC
B570A02MC
4. Tenere aperto il cofano con l’asta di supporto.
4 Porte
3 Porte
B550A01MC-1
B550A01MC
Page 122 of 255

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
111
1
111
Per sbrinare il parabrezza o rimuovere l'umidità depositata sulsuo esterno:
o Girare il comando del flusso d'aria sulla posizione DEF (
). (Il
condizionatore dell' aria si inserisce automaticamente e passa in mode "Aria fresca".)
o Spostare il comando di regolazione della temperatura sulla posizione per ottenere aria calda.
o Impostare la velocità del ventilatore sulla posizione 3 oppure 4.
B720A02MC NOTA: Quando l'aria condizionata viene
azionata di continuo nella posizione pavimento-parabrezza (
) o nella
posizione parabrezza (
), lo
sbalzo di temperatura potrebbe causare l'appannamento del parabrezza. A questo punto, portare il controllo del flusso d'aria nella posizione viso (
) ed impostare il
comando della velocità del ventilatore nella posizione LOW. B730A01L-ATT Consigli
o Per impedire che polvere ed odori
sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione,posizionate il selettore di immis sione aria nella posizione "
".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dalle bocchette di aerazione poste sottoil parabrezza. E'necessario quindi controllare che queste non vengano ostruite da foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento interno
del parabrezza, portare il controlloentrata aria sulla posizione aria esterna "
", impostare la velocità
del ventilatore sulla posizione desiderata, accendere il sistema dell'aria condizionata e regolare il controllo della temperatura allatemperatura desiderata.
Page 159 of 255

2
OPERAZIONI DI GUIDA
23
YC200B2-AT Ganci da traino Scegliere la giusta combinazione di
gancio per traino e sfera, assicurandosi che la disposizione siacompatibile con quella del rimorchio o del veicolo da trainare.
Utilizzare un gancio da traino di qualità
senza bilanciere, che distribuisca ilcarico massimo sulla sfera di attacco in maniero uniforme, su tutto il telaio.
Il gancio da traino dev'essere
imbullonato saldamente sulla vettura, e la sua installazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato.NON USARE GANCI DA TRAINO DESTINATI AD INSTALLAZIONE PROVVISORIA, E NON SERVIRSIMAI DI GANCI DA FISSARE SOLAMENTE AL PARAURTI.TRAINO DI UN RIMORCHIO O DI UN VEICOLO
YC200A1-AT Se si desidera utilizzare la propria
vettura per trainare un altro veicolo o un rimorchio, verificare prima pressoil locale Ufficio Motorizzazione quali siano i requisiti di legge. Cambiando le leggi da stato a stato, anche lanormativa che regola il traino di rimorchi, vetture o altri tipi di veicoli o macchinari può essere diversa.Rivolgersi al proprio concessionario Hyundai per avere ulteriori ragguagli in merito.
! ATTENZIONE:
Non utilizzare la vettura per trainare
un altro veicolo o rimorchio du- rante i primi 2.000 km dipercorrenza, al fine di permettere il corretto svolgimento del rodaggio. Il mancato rispetto ditale precauzione potrebbe portare al serio danneggiamento del motore o della trasmissione. YC200C3-AT Freni del rimorchio Se il rimorchio è equipaggiato con un impianto di frenata, verificare che questo sia conforme alle normegovernative o regionali, che sia correttamente installato e che funzioni in modo adeguato. NOTA: Con un rimorchio o un veicolo al traino, la vostra vettura richiederà interventi di manutenzione più frequenti per via del caricoaggiuntivo. Vedere la Sezione "Manutenzione in condizioni d'impiego gravoso" alla pagina 5-7.
ATTENZIONE:
o Non collegare mai l'impianto di frenata del rimorchio direttamenteall'impianto di frenata del veicolo.
o Quando si traina un rimorchio su un pendio ripido (superiore al6%) prestare moltissimaattenzione all’indicatore della temperatura del refrigerante per assicurarsi che il motore non sisurriscaldi.
!
Page 237 of 255

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
2
SH010B1-FT
1. SISTEMA CONTROLLO
EMISSIONI VAPORI BLOCCO MOTORE (Se installato)
Il sistema di ventilazione del blocco
motore è adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore. Questo sistema assicura che la ventilazione del blocco motoreavvenga attraverso il filtro dell'aria.
H010C02E-GTT
2. SISTEMA DI CONTROLLO
DELLE EMISSIONI DEI VAPORI (Se installato)
Il sistema di controllo delle emissioni
dei vapori è progettato per impedire la dispersione nell'atmosfera dei vapori di carburante. Canister
I vapori del carburante che si generano
all'interno del serbatoio vengono assorbiti e raccolti nel canister. Quando il motore è in funzione, i vapori del carburante assorbiti nel canistervengono aspirati nel sistema d'induzione attraverso l'elettrovalvola di controllo dello spurgo. Elettrovalvola di spurgo
L'elettrovalvola di spurgo è controllata
dalla centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo, essa sichiude, cosicché il carburante evaporato non arriva nel collettore d'aspirazione. Dopo che si è scaldatoil motore, durante la marcia normale, essa si apre per introdurre il carburante evaporato nel collettored'aspirazione.SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI
SH010A1-FT (Se installato) La Vostra HYUNDAI è equipaggiata di sistema controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazione attualmente in vigore. Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori
blocco motore (se installato)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori
benzina (se installato)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di
scarico
Per assicurarsi un corretto funzionamento del sistema, si raccomanda di rispettare il programma di manutenzione, da effettuarsi pressoi concessionari autorizzati HYUNDAI.