ECU Hyundai Elantra 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Elantra, Model: Hyundai Elantra 2005Pages: 245, PDF Dimensioni: 9.35 MB
Page 153 of 245

3
IN CASO DI EMERGENZA
5
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il liquido di raffreddamento potrebbe uscire ecausare ustioni.
venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemakerdovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vano motore mentreil motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistema Common Rail producono campi magneticiconsiderevoli.
5. In caso di rottura della cinghia o di
perdite di liquido refrigerante, arrestate immediatamente la vetturae rivolgeteVi al più vicino Concessionario Hyundai.RUOTA DI SOCRTA
SD050B2-FT Dopo la sostituzione di una ruota, controllate e regolate la pressione della ruota installata. La pressione va controllata periodicamente (una volta al mese) e mantenuta al livello specificato. Pressione della ruota di soccorso:
Dimensioni PressioneStandard 210 kPa (30 psi)
6. Se non si riesce a trovare la causa del surriscaldamento, attendere che la temperatura del motore diventi normale. Se si è consumato del refrigerante, versarne con cautelanella vaschetta (Pagina 6-14) per portare il livello fino al segno a metà strada.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni disurriscaldamento. Se il fenomeno siripete, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Una diminuzione del liquido refrigerante indica che vi è unaperdita nel circuito di raffreddamento ed è necessario un immediato controllo presso ilVostro Concessionario Hyundai.
!
!
Page 159 of 245

3
IN CASO DI EMERGENZA
11
!
SE IL VEICOLO DEVE ESSERE TRAINATO
D080A01O-GTT Nel caso in cui il veicolo necessita di essere trainato, l'operazione dovrebbe essere effettuata da parte delconcessionario Hyundai o da un'officina che presta il servizio di carro attrezzi. Ciò serve a garantire che il veicolo nonverrà danneggiato durante il traino. Inoltre, i professionisti del settore sono in genere consapevoli delle leggi localiche regolano i servizi di traino. In ogni caso, piuttosto che correre il rischio di danneggiare il veicolo, è consigliabilemettere al corrente dell'informazione l'esecutore del servizio di traino. Assicurarsi che venga utilizzato unsistema dotato di catene di sicurezza e che vengano osservate tutte le leggi locali.Si consiglia di trainare il veicolo con ponte e carrelli per le ruote oppure con una attrezzatura a piattaforma con tuttele ruote sollevate dal terra. ATTENZIONE:
o Il veicolo potrebbe essere danneggiato se venisse trainatoin modo scorretto!
o Assicurarsi che il cambio sia in
folle.
o Se il motore non accenna ad avviarsi, assicurarsi che lo sterzonon sia bloccato portando lachiave nella posizione "ACC". D080A02E
D080B01O-GTT Trainare il veicolo a 2 ruote motrici
HXD01
Il veicolo può essere trainato con un tipo di carro attrezzi dotato di dispositivodi sollevamento per le ruote (1), (2) o di attrezzatura su pianale (3). 1)
2)3)
Carrello
Page 174 of 245

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
8SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro debbono essere sostituiti agli intervalli specificati nel programma di manutenzione. Se lavettura è sottoposta a condizioni di guida particolarmente gravose, si dovrà sostituire olio e filtro con maggiorefrequenza. 6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione non presentino segni di tagli, crepe, usura eccessiva, traccedi olio. Sostituire se necessario. Verificare periodicamente che le cinghie di trasmissione abbiano latensione corretta e regolare secondo necessità. F060D01TB-ATT
o Tubazioni carburante e
attacchi
Controllare le tubazioni e gli attacchi
del circuito del carburante, verificando l'eventuale presenza di perdite o danni.I tratti danneggiati o che perdono debbono essere sostituiti immediatamente.
6ZF060C1-FT
o Filtro carburante
Se il filtro è intasato, può limitare la
velocità massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltoso l'avviamento.Se nel serbatoio del carburante si accumula una quantità eccessiva di corpi estranei, potrebbe esserenecessario sostituire il filtro con maggiore frequenza.
Dopo la sostituzione del filtro
carburante, far girare il motore per alcuni minuti, e verificare che non visiano perdite in corrispondenza degli attacchi. AVVERTENZA: (Solo motore diesel)
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviatoo prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento ilmotore. La pompa di altapressione, il tubo comune, gliiniettori e i tubi di alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è statospento. Il getto di carburanteprodotto da una perditapotrebbe causare gravi lesionise dovesse venire a contatto conla pelle. Le persone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm didistanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motorementre il motore sta girando, inquanto le alte correnti del sistema Common Rail producono campi magneticiconsiderevoli.
!
Page 199 of 245

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
21CONTROLLO DEI FRENI
SG120A1-FT
SG120B1-FT
Controllo del liquido freni
!
! ATTENZIONE:
Essendo i freni un organo di
sicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati dal Vostro Concessionario Hyundai agli intervalli specificati nellaSezione 5.
AVVERTENZA:
L'olio dei freni deve esseremaneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente. SG120C1-FT
Olio raccomandato
Utilizzate esclusivamente olii idraulicidi categoria DOT 3 oppure DOT 4. SG120D1-FT
Come effettuare il controllo!AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d’iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento ilmotore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovessevenire a contatto con la pelle. Le persone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cmdi distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, inquanto le alte correnti del sistema Common Rail producono campi magnetici considerevoli.
HXDFL012
Controllate regolarmente il livello dell'olio freni. Tale livello deve essere sempre compreso tra i 2 indicatori di massimo e di minimo. Se il livello delliquido si trova in prossimità del minimo, effettuate il rabbocco fino a raggiungere il livello massimo.
Page 220 of 245

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
42DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI
G200B01E-GTT
Vano motore (Per motori a benzina)
G280B02ENOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale,
potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sulvostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. AMPE-
RAGGIO
120A
50A 20A 20A 20A 40A 30A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamento Controllo ABS (motore)
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE
Page 221 of 245

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
43
COMPONENTI PROTETTI
Controllo ABS (solenoide) Relè soffiatore
Iniettori
Centralina PCM, sonda lambda riscaldata, SMATRA,
relè riscaldatore, relè candelette ad incandescenza
Controllo luci marcia diurna (DRL)
Lavavetro proiettori
Relè luci fendinebbia anteriori
Sirena, centralina PCM
Relè aria condizionata, relè avvisatore acustico
Proiettori (abbaglianti)
Proiettori (anabbaglianti)
AMPE-
RAGGIO
30A 30A 15A 10A 15A 20A 15A 10A 15A 15A15A
ABS.2VENT
VENTIL
INJECTEUR INIET
SONDE SENS.
SECOUIRS DISP.
LAVE PHARE LAVAFARI
BROU ARR L. RETRO ECU
ADVER CLIMAT AVV. ACU A/C
PHARE HAUT L.ABB ALTA
PHARE BAS
L.ABB BASSA
FUSIBILE
DESCRIZIONE
Page 222 of 245

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
44
G280C02E
G200C01E-GTT
(Per motori a diesel)
AMPE-
RAGGIO
120A50A 30A 30A 30A 40A 30A 30A30A80A60A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamentoControllo ABS (motore) Controllo ABS (solenoide)Relè soffiatoreRelè candelette ad incandescenzaRelè riscaldatore #1
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
ABS.2
VENT VENTIL GLOW PLUG HEATER #1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE
Page 223 of 245

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
45
AMPE-
RAGGIO
30A 30A 15A 10A 15A 20A 15A 10A15A 15A 15A COMPONENTI PROTETTI
Relè riscaldatore #2
Relè filtro carburante
Iniettori
Centralina PCM, sonda lambda riscaldata, SMATRA,
relè riscaldatore, relè candelette ad incandescenza
Controllo luci marcia diurna (DRL)
Lavavetro proiettori
Relè luci fendinebbia anteriori
Sirena, centralina PCM
Relè aria condizionata, relè avvisatore acustico
Proiettori (abbaglianti)
Proiettori (anabbaglianti)
HEATER #2
FUEL FILTER INJECTEUR INIET
SONDE SENS.
SECOUIRS DISP.
LAVE PHARE LAVAFARI
BROU ARR L. RETRO ECU
ADVER CLIMAT AVV. ACU A/C
PHARE HAUT L.ABB ALTA
PHARE BAS
L.ABB BASSA
FUSIBILE
DESCRIZIONE