oil Hyundai Getz 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Getz, Model: Hyundai Getz 2006Pages: 217, PDF Dimensioni: 7.39 MB
Page 23 of 217

1- 12 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
!
ZB080A2-AT FINESTRINI
Per sollevare o abbassare il finestrino,girare in senso orario oppure antiorario la relativa manopola. B060A01E-ATT ALZACRISTALLI ELETTRICI (Se installato)
Gli alzacristalli elettrici funzionano se
il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON". Gli interruttori principali si trovano sul bracciolo del guidatore e controllano i finestrini anteriori e poste-riori su entrambi i lati del veicolo.
Per aprire i finestrini, premere il relativo
interruttore. Per chiuderli, tirare l'interruttore verso l'alto. Per aprire il finestrino lato guidatore, premere versoil basso l'interruttore (1). Il finestrino si alza o si abbassa finché viene azionato l'interruttore.
HTB257
AVVERTENZA:
Prima di aprire o chiudere i finestrini, assicurarsi che i passeggeri abbiano allontanato braccia e mani dagli stessi.
HTB064
(1)
3. Togliere le quattro viti poste sul retro del circuito incorporato.
4. Rimuovere la vecchia batteria dalla scatola e prendere nota della polarità. Verificare che la polarità della nuova batteria sia identica (lato + rivoltoverso l'alto), quindi inserirla nel trasmettitore. HTB054
HTB055
Batteria
TB itary-1a(~54).p65 6/26/2008, 3:56 PM
12
Page 38 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 27
!
I bambini che non sono stati assicurati al sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Peril trasporto dei bambini più piccoli e dei neonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistareun particolare sistema di trattenuta per bambini, assicurarsi che questo si adatti al sedile ed alle cinture disicurezza della propria vettura, e che sia della misura adatta al bambino che si deve trasportare. Per installare ilsistema di trattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installati sul sedile posteriore. Non installare mai un seggiolino peril trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile delpasseggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, delbambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambiniinstallandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
o Se il veicolo è rimasto esposto al sole, prima di legare un bambinoal sedile con la cintura di sicurezza o con il sistema ditrattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quanto potrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza perbambini dev'essere fissato con una cintura di sicurezza, perevitare che possa essere scagliato in avanti in caso di una brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema di trattenutaspecifico dovranno sedere sul sedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili.o Verificare sempre che la partedella cintura di sicurezza che passa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata a metà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino, si consiglia di farlo sedere più versoil centro del veicolo. La parte della cintura di sicurezza che passa attorno alla vita del bambinodev'essere sempre posizionata il più in basso possibile sui fianchi e deve aderire il meglio possibileal corpo.
o Se la cintura di sicurezza non
aderisce in modo adeguato al bambino, si raccomanda l'uso di un supporto specifico omologatoper alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questo possa indossare correttamente lacintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non debbono mai restare in piedi oinginocchiati sul sedile.
TB itary-1a(~54).p65 6/26/2008, 3:56 PM
27
Page 41 of 217

1- 30 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
I seggiolini di sicurezza per bambini contrassegnati con il marchio ISOFIX possono essere installati solo seomologati per il veicolo specifico in base ai requisiti richiesti dalla normativa ECE-R44. Nel caso delvostro veicolo Hyundai, i seggiolini Hyundai ISOFIX GR 1 / Hyundai Duo / Römer ISOFIX GR 1 e Römer DuoISOFIX / Britax Duo ISOFIX sono omologati in base ai requisiti richiesti della normativa ECE-R44. Questiseggiolini sono stati sottoposti a testi accurati da parte della Hyundai e il loro uso è consigliato per il vostro veicoloHyundai. NOTA: Al momento, solo questi seggiolini sono in regola con le disposizioni della normativa citata. Nel caso incui altri costruttori riescano a provvedere una certificazione adeguata, la Hyundai provvederà asottoporre il seggiolino a test accurati e ne consiglierà l'uso a condizione che il seggiolino sia inregola con le disposizioni di legge. Rivolgersi al proprio concessionario Hyundai per maggiori informazionia questo proposito.
B230D04E-GTT Per fissare il sistema di trattenuta di sicurezza per bambini con ilsistema "ISOFIX" e il sistema apunti di ancoraggio
HTB193
Il sistema ISOFIX rappresenta un metodo standard per l'attacco dei seggiolini di sicurezza dei bambini, che non richiede più l'uso delle cinturedi sicurezza presenti sul veicolo per fissare il seggiolino di sicurezza sul veicolo stesso. Questo consente difissare il seggiolino in una posizione più sicura e pratica, garantendo allo stesso tempo una installazione piùfacile e veloce.!
1. Far passare la cinghia del seggiolino di sicurezza per bambini al di sopra dello schienale.Per i veicoli con poggiatestaregolabili, far passare la cinghia sottoil poggiatesta e tra le due aste di supporto di quest'ultimo, altrimenti farla passare al di sopra dellasommità dello schienale.
2. Staccare il coperchio dell'area
destinata al carico.
3. Collegare il gancio della cinghia al
supporto porta-gancio del seggiolinodi sicurezza per bambini, e serrare per assicurare il seggiolino.
AVVERTENZA:
Per ragioni di sicurezza, il sedile su
cui viene installato il seggiolino disicurezza per bambini dev'essere posto nella posizione più arretrata,con lo schienale in posizione verticale e non reclinato.
TB itary-1a(~54).p65 6/26/2008, 3:57 PM
30
Page 86 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 75
HTB070
B570A03A-GTT LEVA DI APERTURA DEL COFANO
1. Tirare la leva di apertura per
sganciare il cofano.
2. Spingere lateralmente la leva del fermo di sicurezza e sollevare il cofano.
HTB2003
B550A01TB
B550A01Y-ATT LUCE SUPPLEMENTARE DI
STOP (Se installato)
Oltre alle luci di stop posteriori montate
in posizione inferiore sui due lati del veicolo, quando si azionano i frenientra in funzione anche la luce supplementare di stop installata al centro del lunotto posteriore oppuredello spoiler posteriore.
!
Per rilasciare il freno di stazionamento Per rilasciare il freno di stazionamento, premere innanzitutto il pedale del freno e tirare leggermente verso l’alto la levacorrispondente. Quindi, premere il pulsante di sbloccaggio e, mantenendolo premuto, abbassare laleva del freno di stazionamento.
AVVERTENZA:
Ogni volta che si scende dal veicolo o si parcheggia, inserire a fondo il freno di stazionamento e impegnarecompletamente il cambio nella posizione P (Parcheggio). I veicoli lasciati incustoditi, con il freno di stazionamento inserito ma con il cambio non impegnatocompletamente nella posizione Park (Parcheggio), rischiano di mettersi inavvertitamente in movimento,causando lesioni alle persone.
TB itary-1b.p65 6/26/2008, 3:59 PM
75
Page 128 of 217

OPERAZIONI DI GUIDA 2- 19
YC200A1-AT TRAINO DI UN RIMORCHIO O
DI UN VEICOLO
Se si desidera utilizzare la propria
vettura per trainare un altro veicolo o un rimorchio, verificare prima pressoil locale Ufficio Motorizzazione quali siano i requisiti di legge. Cambiando le leggi da stato a stato, anche lanormativa che regola il traino di rimorchi, vetture o altri tipi di veicoli o macchinari può essere diversa.Rivolgersi al proprio concessionario Hyundai per avere ulteriori ragguagli in merito.
SC190A1-FT USO DEI FARI Controllate regolarmente il corretto funzionamento dei fari e manteneteli puliti. Guidando di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Vi consigliamo diguidare con le luci anabbaglianti accese: ciò Vi permetterà di vedere e di essere visti.
SC170K1-FT Equipaggiamento di emergenza A seconda della rigidità del tempo, Vi
consigliamo di tenere nella vettura un equipaggiamento di emergenza chepotrebbe includere, tra l'altre, catene da neve, sabbia, una pala, guanti, coperta. SC170J1-FT Evitate l'accumulo di ghiaccio e neve sotto la vettura Quando la temperatura è particolarmente rigida, controllate periodicamente le condizioni della vettura per accertarVi che ilfunzionamento delle ruote anteriori e gli organi di guida non siano stati bloccati da ghiaccio o neve.
SC180A1-FT GUIDA SU PERCORSI AUTOSTRADALIControlli preliminari
1. Pneumatici:
Evitate di guidare con pneumatici danneggiati o usurati o con una pressione digonfiaggio troppo bassa: ciò potrebbe ridurrel'aderenza delle ruote alla strada.
NOTA: Quando gonfiate un pneumatico, non superate mai il livello massimo di pressione segnato sulpneumatico stesso.
2. Carburante, liquido refrigerante e olio motore: Viaggiando ad alta velocità, si consuma carburante una volta emezzo di più che su percorsi urbani. Non dimenticate di controllare sia il refrigerante che l'olio motore.
3. Cinghia del ventilatore: Una cinghia del ventilatore allentatao danneggiata può provocare il surriscaldamento del motore.
TB itary-2.p65 6/26/2008, 4:09 PM
19