ECU Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2019Pages: 568, PDF Dimensioni: 13.89 MB
Page 26 of 568

2-6
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Sedile anteriore
Il sedile anteriore può essere regolato
usando la leva (o manopola) di
comando o gli interruttori situati
all'esterno del cuscino sedile.
Effettuarla prima di mettersi in marcia,
in maniera tale che consenta di gestire
con facilità il volante, i pedali e i
comandi posti sul quadro strumenti. Adottare le precauzioni seguenti
quando si regola la propria
cintura di sicurezza:
•Non usare MAI una sola cintura
di sicurezza per più di un
occupante.
•Posizionare sempre lo
schienale sedile in posizione
eretta in modo che la porzione
addominale della cintura di
sicurezza cinga comodamente
le anche.
•Non consentire MAI che un
passeggero viaggi tenendo un
bambino o un neonato sulle
proprie gambe.
•Non far passare la cintura di
sicurezza sul collo o bordi
appuntiti e non sollevare la
bandoliera dal proprio corpo.
•Non consentire che la cintura
di sicurezza rimanga incastrata
o inceppata.
ATTENZIONE
Adottare le precauzioni seguenti
quando si regola la propria
sedile:
•Non tentare MAI di regolare il
sedile mentre il veicolo è in
movimento. Il sedile potrebbe
reagire muovendosi di scatto
facendo perdere il controllo del
veicolo e causando un
incidente.
•Non mettere mai niente sotto i
sedili anteriori. Oggetti sciolti
situati nell'area dove poggiano
i piedi del conducente
potrebbero interferire con
l'azionamento dei pedali e
causare un incidente.
ATTENZIONE
•Non consentire che qualcosa
possa interferire con il normale
posizionamento e il corretto
bloccaggio dello schienale
sedile.
•Non appoggiare un accendi-
sigari sul pavimento o sul
sedile. Nell'azionare il sedile, il
gas potrebbe fuoriuscire
dall'accendino e causare un
incendio.
•Usare estrema cautela
quando si cerca di recuperare
piccoli oggetti intrappolati
sotto i sedili o tra il sedile e la
consolle centrale. Potreste
causarvi tagli o ferite alle
mani a causa dei bordi
taglienti del meccanismo
sedile.
•Se i sedili posteriori sono
occupati da passeggeri, fare
attenzione quando si regola il
sedile anteriore.
Page 63 of 568

2-43
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Informazioni
Posizionare il pulsante di rilascio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso di emergenza.
3. Recuperare il lasco della cintura
nella misura maggiore possibile
spingendo in basso il sistema
seggiolino per bambini e
riavvolgendo nel contempo il tratto
dorsale della cintura nell'arrotola-
tore.
4. Spingere e tirare il sistema
seggiolino per bambini per
verificare che la cintura di
sicurezza lo trattenga saldamente
in posizione.
Se il costruttore del sistema
seggiolino per bambini raccomanda
di usare la cinghia flessibile
superiore con la cintura a tre punti,
vedere pagina 2-39.Per rimuovere il sistema seggiolino
per bambini, premere il pulsante
di rilascio sulla fibbia, quindi
estrarre la cintura a tre punti dal
seggiolino e lasciare che la
cintura di sicurezza si riavvolga
completamente.
i
OLMB033046
Page 104 of 568

3-19
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Informazioni
I veicoli equipaggiati con sistema
allarme antifurto recheranno
un'etichetta con le seguenti scritte:
1. WARNING
2. SECURITY SYSTEM
Servosterzo elettrico (EPS)
Il sistema assiste il conducente nello
sterzare il veicolo. Se il motore è
spento o il sistema servosterzo
diventa inservibile, si potrà
continuare a sterzare il veicolo ma
ciò richiederà uno sforzo maggiore
sul volante.
Inoltre, il volante s'indurisce di man
in mano che la velocità del veicolo
aumenta e si ammorbidisce di man
in mano che la velocità del veicolo
diminuisce, per un migliore controllo
del volante stesso.
Se si riscontrano variazioni nello
sforzo richiesto per sterzare durante
il normale uso del veicolo, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.• Se il sistema servosterzo
elettrico non funziona
normalmente, s'illuminerà o
lampeggerà la spia luminosa
( ) sul quadro strumenti. Il
volante potrebbe diventare
difficile da controllare o
azionare. Portare il veicolo in un
concessionario autorizzato
HYUNDAI e far controllare il
sistema nel più breve tempo
possibile.
• Quando viene rilevata
un'anomalia nel sistema
servosterzo elettrico, onde
evitare incidenti mortali, la
funzione di assistenza allo
sterzo si arresterà. A questo
punto, la spia luminosa si
accende o lampeggia sul quadro
strumenti. Il volante potrebbe
diventare difficile da controllare
o azionare. Far controllare al più
presto il veicolo, dopo averlo
spostato in un luogo sicuro.
NOTA
i
VOLANTE
OJC040170
Page 268 of 568
![Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 4-22
Sistema multimediale
Riproduzione ripetuta
Selezionare [Ripeti] per abilitare o
disabilitare la riproduzione di Ripeti
categoria, Ripeti brano corrente.
• Ripeti categoria: Ripeti tutti i
b Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 4-22
Sistema multimediale
Riproduzione ripetuta
Selezionare [Ripeti] per abilitare o
disabilitare la riproduzione di Ripeti
categoria, Ripeti brano corrente.
• Ripeti categoria: Ripeti tutti i
b](/img/35/16229/w960_16229-267.png)
4-22
Sistema multimediale
Riproduzione ripetuta
Selezionare [Ripeti] per abilitare o
disabilitare la riproduzione di 'Ripeti
categoria', 'Ripeti brano corrente'.
• Ripeti categoria: Ripeti tutti i
brani nella categoria corrente.
• Ripeti brano corrente: Viene
ripetuto il brano attualmente
riprodotto.
Riproduzione casuale
Selezionare [Shuffle] per abilitare o
disabilitare la riproduzione di 'Shuffle
categoria'.
• Riproduzione casuale categoria:
Vengono riprodotti in ordine casuale
i brani nella categoria corrente.
Menu
Premere il pulsante [MENU]e
selezionare la funzione desiderata.
• Informazioni: Vengono visualizzate
le informazioni dettagli del brano
attualmente riprodotto.
• Impostazioni audio: È possibile
modificare le impostazioni audio.
Quando sono in esecuzione altri
programmi musicali
Quando i brani salvati sul vostro
iPod®vengono riprodotti attraverso
un'applicazione musicale separata,
viene visualizzata la schermata
sopra.
(1) Riproduzione/Pausa: Mette in
pausa o riproduce la musica
premendo il pulsante [1].
(2) File iPod: Riprodurre i file musicali
salvati sull'iPod
®premendo il
pulsante [2].
(3) Impostazioni audio: Le
impostazioni audio si possono
cambiare premendo il pulsante [3].
Riproduzione del file iPod
Selezionare [File iPod] per riprodurre
i brani salvati sull'iPod®.
Se non ci sono brani salvati sull'iPod®,
[File iPod] viene disabilitato.
Informazioni
L'operazione non può essere eseguita
correttamente a causa di un
malfunzionamento dell'applicazione
iPod
®.
i
Page 412 of 568

6-5
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Se il motore gira normalmente
ma non si avvia
• Controllare il livello del combus-
tibile e aggiungere combustibile
secondo necessità.
Se il motore ancora non si avvia, noi
consigliamo di chiedere assistenza
ad un concessionario autorizzato
HYUNDAI.L'avviamento d'emergenza può
essere pericoloso se effettuato in
modo non corretto. Seguire la
procedura di avviamento con cavi di
emergenza riportata in questa
sezione per evitare serie lesioni o
danni al veicolo. Se si hanno dubbi
su come eseguire correttamente un
avviamento con cavi di emergenza,
noi consigliamo vivamente di
affidarne l'esecuzione ad un
autoriparatore o a un servizio di
assistenza.
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA
Per preservare voi e chi vi è
vicino dal rischio di SERIE
LESIONI o MORTE, seguire
sempre queste precauzioni
quando si lavora vicino ad una
batteria o si maneggia una
batteria:
Leggere e seguire
sempre le istruzioni
scrupolosamente quando
si maneggia una batteria.
Indossare occhiali
protettivi designati per
proteggere gli occhi
dagli spruzzi di acido.
Tenere lontano dalla
batteria qualsiasi
fiamma, scintilla o
articoli per il fumo.
C'è sempre presenza
d'idrogeno nelle celle di
una batteria, il quale è
altamente combustibile
e può esplodere se
s'incendia.
Tenere le batterie fuori
dalla portata dei
bambini.
Le batterie contengono
acido solforico che è
altamente corrosivo.
Evitare che l'acido vada
a contatto con occhi,
pelle o vestiario.
Se l'acido penetra negli occhi,
sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e
sottoporsi immediatamente a
visita medica.
ATTENZIONE
Page 462 of 568

7-6
Manutenzione
MANUTENZIONE A CURA DELL'UTENTE
Di seguito vengono elencati i controlli
e le ispezioni da eseguire periodica-
mente da parte del proprietario del
veicolo o di un concessionario
autorizzato HYUNDAI con le
frequenze indicate per contribuire a
far sì che il veicolo funzioni in
condizioni di sicurezza e affidabilità.
Ogni condizione anomala deve
essere sottoposta all'attenzione del
vostro concessionario al più presto
possibile.
I controlli di manutenzione a cura
dell'utente sono in generale non
coperti da garanzia e implicano una
spesa conseguente per ricambi,
lubrificanti e manodopera impiegati. L'esecuzione d'interventi di
manutenzione su un veicolo può
essere pericolosa. Se non si
possiede la necessaria
competenza ed esperienza o
non si dispone degli attrezzi e
degli strumenti appropriati per
eseguire il lavoro, noi
consigliamo di demandarlo a un
concessionario autorizzato
HYUNDAI. Seguire SEMPRE
queste precauzioni nell'eseguire
interventi di manutenzione:
•Parcheggiare il veicolo in
piano, muovere la leva cambio
nella posizione p (parcheggio,
per veicolo con cambio a
doppia frizione) o n (folle, per
veicolo con cambio manuale),
applicare il freno di
stazionamento e smistare il
commutatore di accensione
nella posizione LOCK/OFF.
•Bloccare gli pneumatici
(davanti e dietro) per prevenire
che il veicolo si muova.
ATTENZIONE Togliere indumenti laschi o
accessori da gioielleria che
potrebbero impigliarsi nelle
parti in movimento.
•Se durante la manutenzione si
deve tenere in funzione il
motore, farlo all'aperto o in
un'area adeguatamente
ventilata.
•Tenere lontano dalla batteria
e dalle parti correlate al
combustibile fiamme, scintille
e articoli per il fumo.
Page 463 of 568

7-7
7
Manutenzione
Manutenzione programmata a
cura dell'utente
In occasione del rifornimento di
carburante:
• Controllare il livello dell'olio motore
• Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio liquido
refrigerante motore.
• Controllare il livello del fluido
lavacristalli.
• Verificare se gli pneumatici sono
sgonfi o troppo gonfi.
Durante l'impiego del veicolo:
• Notare ogni cambiamento nel
rumore dello scarico e qualsiasi
odore di fumi di scarico
nell'abitacolo.
• Controllare per vibrazioni del
volante. Rilevare eventuali aumenti
dello sforzo necessario per
sterzare nonché eventuali rilassa-
menti o scentrature del volante.
• Avvertire se il veicolo tende a
sterzare leggermente o se "tira" da
una parte quando si percorre una
strada liscia e livellata.
• In frenata, ascoltare e verificare
l'eventuale presenza di rumori
anomali, se la vettura tira da una
parte, se si allunga la corsa del
pedale o se lo stesso diventa più
duro da azionare.
• Se si verificano slittamenti o
variazioni nel funzionamento del
cambio, controllare il livello del
fluido cambio.
• Controllare la funzione P
(Parcheggio) del cambio a doppia
frizione. Fare attenzione quando si
controlla il livello del refrige-
rante a motore caldo. Ciò può
dar luogo a una fuoriuscita di
liquido refrigerante dal
bocchettone e causare serie
ustioni e lesioni di altro tipo.
ATTENZIONE
Motore diesel
Non manipolare o modificare
mai il sistema d'iniezione
mentre il motore diesel è in
funzione o prima che siano
trascorsi 30 secondi dallo
spegnimento del motore diesel.
Pompa alta pressione, tubi alta
pressione, flauto e iniettori
sono ancora soggetti all'alta
pressione subito dopo lo
spegnimento del motore diesel.
Quando il combustibile schizza
fuori può causare serie lesioni
fisiche. Qualsiasi persona a cui
è stato applicato un pacemaker
cardiaco artificiale deve
mantenersi ad almeno 30 cm di
distanza dalla ECU e dal
cablaggio elettrico mentre il
motore diesel è in funzione. Le
intense correnti del sistema di
controllo motore elettrico
producono una considerevole
quantità di campi magnetici.
ATTENZIONE
Page 513 of 568

7-57
7
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
SENSORE 2S210AScatola PCB (Relè A/C), Scatola di giunzione E/R (RELÈ 9), Elettrovalvola di controllo spurgo,
Elettrovalvola di controllo RCV, Valvola di controllo olio N. 1~N. 2
ECU 2E210AECM
ECU 1E120AECM
INIETTOREINJECTOR15A-
SENSORE 1S115ASensore ossigeno (A monte), Sensore ossigeno (A valle)
BOBINA DI
ACCENSIONEIGN COIL20ABobine di accensione N. 1~4
ECU 3E315AECM
A/C10ABlocco PCB (Relè A/C)
ECU 5E510AECM
SENSORES415APompa del vuoto
ABS3310ACentralina ESC, Connettore di prova multifunzione
TCM2T215ATCM, Interruttore posizione cambio
■ Gamma 1,6 T-GDI
Page 514 of 568
![Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 7-58
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATORE
ACUS Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 7-58
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATORE
ACUS](/img/35/16229/w960_16229-513.png)
7-58
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATORE
ACUSTICO15ABlocco PCB (Relè avvisatore acustico)
Pannello fusibili vano motore
■ Kappa 1,0 T-GDI
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
SENSORE 2S210AScatola PCB (Relè A/C), Scatola di giunzione E/R (RELÈ 9), Elettrovalvola di controllo RCV,
Elettrovalvola di controllo spurgo, Valvola di controllo olio N. 1~N. 3
ECU2E210AECM
ECU1E120AECM
INIETTOREINJECTOR15A-
SENSORE 1S115ASensore ossigeno (A monte), Sensore ossigeno (A valle)
Page 515 of 568

7-59
7
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
BOBINA DI
ACCENSIONEIGN COIL20ABobine di accensione N. 1~N. 3
ECU 3E315AECM
A/C10ABlocco PCB (Relè A/C)
ECU 5E510AECM
SENSORES415A-
ABS3310AConnettore di prova multifunzione, centralina ESC
TCM2T215A-
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATORE
ACUSTICO15ABlocco PCB (Relè avvisatore acustico)