Interno Hyundai Kona 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2019Pages: 568, PDF Dimensioni: 13.89 MB
Page 5 of 568

Vogliamo fare in modo che otteniate
il massimo piacere nel guidare il
vostro veicolo. Il vostro Manuale di
Uso e Manutenzione vi può essere di
grande aiuto. Vi raccomandiamo
vivamente di leggere il manuale
completamente. Per minimizzare il
rischio di mettere a repentaglio la
vita o comunque l'incolumità sia
vostra e degli altri, è necessario che
leggiate le sezioni ATTENZIONE e
AVVERTENZA riportate all'interno
del manuale.
Per rendere maggiormente
comprensibili le informazioni, le
descrizioni sono corredate da
illustrazioni. Dalla lettura di questo
manuale apprenderete informazioni
importanti riguardanti dati tecnici e
norme di sicurezza, nonché
suggerimenti sullo stile di guida da
tendere a seconda delle condizioni
della strada.La struttura generale del manuale è
fornita in "Indice degli Argomenti".
Usare l'indice alfabetico per cercare
un'area o un soggetto specifici; esso
contiene un elenco in ordine
alfabetico di tutte le informazioni
contenute nel vostro manuale.
Sezioni: Questo manuale
comprende otto capitoli più un indice
alfabetico. Ciascun capitolo inizia
con un succinto indice degli
argomenti in esso trattati, in modo
che possiate rapidamente verificare
se contiene le informazioni che
cercate.La sicurezza, vostra e degli altri, è
estremamente importante. Questo
Manuale di Uso e Manutenzione vi
fornisce una quantità di precauzioni
per la sicurezza e procedura
operative. Queste informazioni
avvertono di potenziali pericoli che
potrebbero causare lesioni a voi o ad
altri nonché danni al vostro veicolo.
I messaggi per la sicurezza riportati
sulle etichette che si trovano nel
veicolo e in questo manuale
descrivono questi pericoli e come
fare per evitare o ridurre i rischi che
ne derivano.
Le avvertenze e le istruzioni riportate
nel presente manuale sono rivolte
alla vostra sicurezza. L'omissione dal
seguire avvertenze e le istruzioni per
la sicurezza può portare a gravi
lesioni o morte.
COME USARE QUESTO MANUALEMESSAGGI PER LA
SICUREZZA
F5
Introduction
Page 6 of 568

F6
Introduzione
All'interno di questo manuale si
troveranno spesso le parole
PERICOLO, ATTENZIONE,
AVVERTENZA, NOTA nonché il
SIMBOLO DI RICHIAMO ALLA
SICUREZZA.
Questo è il simbolo di
richiamo alla sicurezza. Lo si
usa per avvertirvi di potenziali
rischi per la vostra integrità fisica.
Osservare tutti i messaggi per la
sicurezza che seguono questo
simbolo onde evitare il rischio di
lesioni o morte. Il simbolo di richiamo
alla sicurezza precede le parole
segnale PERICOLO, ATTENZIONE
e AVVERTENZA.
NOTA indica una situazione che,
se non evitata, potrebbe causare il
danneggiamento del veicolo.
Motore benzina
Senza piombo
Perché il veicolo fornisca le migliori
prestazioni noi consigliamo di
utilizzare benzina senza piombo
avente Numero di Ottano di 95 RON
(Numero di Ottano di Ricerca) / 91
AKI (Indice Antidetonante) o
superiore. Si può usare una benzina
senza piombo con numero di ottano
di 91~94 RON / 87~90 AKI, ma in
questo caso le prestazioni del
veicolo risulteranno leggermente
inferiori. (Non usare combustibili
miscelati con metanolo)
Il vostro nuovo veicolo è concepito per
offrire il massimo delle prestazioni
con BENZINA SENZA PIOMBO,
anche per minimizzare le emissioni
allo scarico e l'incrostazione delle
candele.
NOTA
AVVERTENZA indica una
situazione rischiosa che, se non
evitata, potrebbe causare lesioni
di entità lieve o moderata.
AVVERTENZA
REQUISITI DEL COMBUSTIBILE
PERICOLO indica una situazione
rischiosa che, se non evitata,
causerà morte o gravi lesioni.
PERICOLO
ATTENZIONE indica una
situazione rischiosa che, se non
evitata, potrebbe causare morte
o gravi lesioni.
ATTENZIONE
Page 22 of 568

2-2
All'interno di questa sezione e
dell'intero manuale sono riportate
numerose precauzioni e raccoman-
dazioni riguardanti la sicurezza. Le
precauzioni per la sicurezza
contenute nella presente sezione
sono tra le più importanti.
Indossare sempre la cintura di
sicurezza
La cintura di sicurezza è la migliore
protezione a disposizione per
qualsiasi tipo d'incidente. Gli airbag
sono concepiti per svolgere una
funzione supplementare e non
sostitutiva a quella delle cinture di
sicurezza. Quindi, anche se il veicolo
è equipaggiato con airbag, sia il
conducente che tutti i passeggeri
devono SEMPRE indossare le
rispettive cinture di sicurezza avendo
cura d'indossarle correttamente.
Vincolare tutti i bambini
Tutti i bambini sotto ai 13 anni
devono stare sul sedile posteriore,
opportunamente vincolati, e mai sul
sedile anteriore. I neonati e i bambini
più piccoli devono essere vincolati in
un sistema seggiolino per bambini
appropriato. I bambini più grandi
devono utilizzare un seggiolino
ausiliario che permetta d'indossare
la cintura di sicurezza a tre punti fino
a quando non sono sufficientemente
alti da poter indossare correttamente
la cintura di sicurezza senza l'ausilio
del seggiolino.
Pericoli connessi all'airbag
Se da un lato gli airbag possono
salvare vite, dall'altro possono
causare lesioni serie o fatali agli
occupanti qualora questi siano seduti
troppo vicino ad essi o non siano
adeguatamente vincolati al sedile.
Neonati, bambini e persone adulte di
bassa statura sono i soggetti più
esposti al rischio di lesioni in caso di
gonfiamento dell'airbag. Seguire tutte
le istruzioni e notifiche riportate nel
presente manuale.
Distrazione del conducente
La distrazione del conducente
rappresenta una potenziale causa di
seri pericoli che possono avere
conseguenze anche mortali, specie
se il conducente è un principiante. La
sicurezza deve essere la prima
preoccupazione quando ci si mette
al volante e i conducenti devono
avere consapevolezza di quanto
grande sia la varietà dei fattori di
distrazione; uno stato di sonnolenza,
il tentativo di raggiungere un oggetto,
mangiare, guardarsi allo specchietto,
dedicare attenzione agli altri
occupanti e usare telefoni cellulari.
I conducenti possono tendere a
distrarsi quando distolgono gli occhi
e l'attenzione dalla strada o le mani
dal volante per focalizzarsi su altre
attività anziché sulla guida. Per
ridurre il rischio di distrarsi e causare
un incidente:
• Maneggiare i dispositivi portatili
(cioè, lettori MP3, telefoni,
navigatori, ecc.) SEMPRE a
veicolo parcheggiato o fermo in
condizioni di sicurezza.
IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Page 33 of 568

2-13
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Quando si riporta lo schienale
sedile dalla posizione abbattuta
alla posizione dritta, accom-
pagnare lo schienale sedile e
raddrizzarlo lentamente.
Assicurarsi che lo schienale
sedile sia completamente
bloccato in posizione dritta
esercitando pressione sulla
spalla dello schienale sedile
medesimo. In caso d'incidente
o frenata improvvisa, lo
schienale sedile sbloccato
potrebbe permettere al carico di
spostarsi in avanti con grande
forza e penetrare nell'abitacolo,
il che potrebbe portare a serie
lesioni o morte.
ATTENZIONE
Assicurarsi che il motore sia
spento, la leva cambio sia in P
(Parcheggio) e il freno di
stazionamento sia saldamente
applicato quando si carica o
scarica un carico. La mancata
adozione di questi accorgimenti
potrebbe consentire la messa in
movimento del veicolo se la
leva cambio viene inavvertita-
mente spostata in un'altra
posizione.
ATTENZIONE
Non mettere oggetti sui sedili
posteriori in quanto non si
potrebbero fissare adeguata-
mente per cui, in caso di
collisione, potrebbero colpire gli
occupanti del veicolo causando
loro serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Il carico deve sempre essere
fissato onde prevenire il rischio
che, in caso di collisione, venga
lanciato all'interno del veicolo e
causi lesioni agli occupanti del
veicolo stesso. Non mettere
oggetti sui sedili posteriori,
dove non si possono fissare
adeguatamente per cui
potrebbero colpire gli occupanti
dei sedili anteriori in caso di
collisione.
ATTENZIONE
•Nel caricare un carico
attraverso i sedili dei
passeggeri posteriori, fare
attenzione a non procurare
danni all'interno del veicolo.
•Quando si caricano bagagli
attraverso i sedili posteriori,
assicurarsi che siano fissati a
dovere per impedire che si
muovano durante la marcia.
AVVERTENZA
Page 39 of 568

2-19
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Per prevenire danni a riscaldatori
sedili e sedili:
• Non usare mai un solvente tipo
sverniciatore, benzene, alcool e
benzina per pulire i sedili.
• Non mettere oggetti pesanti o
appuntiti sui sedili equipaggiati
con riscaldatori sedili.
• Non cambiare il rivestimento
sedile. Ciò potrebbe danneg-
giare il riscaldatore sedile.
[A] : Tipo A, [B] : Tipo B
Con motore in funzione, premere
l'uno o l'altro interruttore per scaldare
il sedile del conducente o il sedile del
passeggero anteriore.
Quando la temperatura è mite o
comunque non esistono le condizioni
per dover attivare il riscaldatore
sedile, tenere gli interruttori in
posizione OFF.• Ad ogni azionamento dell’interrut-
tore, l'impostazione della tempera-
tura del sedile cambia come segue:
• Premendo l'interruttore per più di
1,5 secondi con il riscaldatore
sedile in funzione, il riscaldatore
sedile si spegnerà.
• Il riscaldatore sedile va sempre in
posizione OFF per default ogni
volta che il commutatore di accen-
sione viene messo nella posizione
ON.
Informazioni
Quando l’interruttore riscaldatore
sedile è in posizione ON, il sistema di
riscaldamento interno al sedile si
attiva o disattiva automaticamente in
funzione della temperatura del sedile.
i
NOTA
OFF ALTA ( )
BASSA ( ) MEDIA ( )
→→
→
→
OOS037015
Page 47 of 568

2-27
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Cintura di sicurezza posteriore
centrale (Cintura di sicurezza
posteriore centrale a 3 punti)
1. Inserire la linguetta (1) nella fibbia
(2) fino ad udire un "click" che
ne indica l'avvenuto aggancio.
Assicurarsi che la cintura non sia
attorcigliata.
Quando si usa la cintura di sicurezza
posteriore centrale, si deve usare la
fibbia con l'indicazione "CENTER".
Informazioni
Se non si riesce ad estrarre la cintura
di sicurezza dall'arrotolatore, tirare la
cintura con forza e rilasciarla. Una
volta rilasciata, si potrà estrarre la
cintura dolcemente.
Pretensionatore della cintura di
sicurezza
Il vostro veicolo è equipaggiato con
cinture di sicurezza con
pretensionatore per conducente,
passeggero anteriore e passeggeri
posteriori (se in dotazione)
(Pretensionatore arrotolatore).Lo scopo del pretensionatore è
quello di assicurare che le cinture di
sicurezza si stringano saldamente
contro il corpo dell'occupante in
determinate collisioni frontali o
laterali. Le cinture di sicurezza con
pretensionatore possono attivarsi
laddove la collisione frontale è
sufficientemente violenta, unitamente
agli airbag.
Se il veicolo frena di colpo, oppure
l'occupante accenna a piegarsi in
avanti repentinamente, l'arrotolatore
si blocca vincolandolo in posizione.
In determinati tipi di collisioni frontali,
il pretensionatore si attiva stringendo
la cintura di sicurezza attorno al
corpo dell'occupante.
Quando il pretensionatore si attiva,
se il sistema rileva una tensione
eccessiva della cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero, il
limitatore di carico interno al preten-
sionatore arrotolatore provvede a
ridurre la forza esercitata dalla
cintura interessata.
i
Inserire sempre la linguetta
metallica nella fibbia.
ATTENZIONE
OOS037027
OLMB033039
Page 50 of 568

2-30
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Uso della cintura di sicurezza
da parte dei bambini
Neonati e bambini piccoli
In quasi tutti i Paesi vigono leggi sul
sistema seggiolino per bambini che
prescrivono che i bambini devono
viaggiare ospitati in dispositivi
approvati, ivi inclusi i seggiolini
ausiliari. L'età raggiunta la quale il
sistema seggiolino per bambini può
essere sostituito dalle cinture di
sicurezza varia a seconda del
Paese, pertanto bisogna essere a
conoscenza dei requisiti specifici in
vigore nel vostro Paese ed eventual-
mente in quello di destinazione.I sistemi seggiolino per neonati e
bambini devono essere adeguata-
mente posizionati e installati in un
sedile posteriore.
Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Sistemi seggiolino per
bambini" nel presente capitolo.Per fare in modo che i bambini siano
protetti al massimo in caso
d'incidente, è necessario che siano
nel sedile posteriore e in un
seggiolino conforme alle leggi vigenti
nel Paese. Prima di acquistare un
sistema seggiolino per bambini,
assicurarsi che rechi l'etichetta che
ne certifica la conformità alle norme
sulla sicurezza vigenti nel vostro
Paese. Il sistema seggiolino per
bambini deve essere appropriato per
l'altezza e il peso del bambino.
Controllare queste informazioni
sull'etichetta posta sul sistema
seggiolino per bambini. Fare
riferimento a "Sistemi seggiolino per
bambini" nel presente capitolo.
Bambini più grandi
I bambini sotto ai 13 anni che sono
troppo grandi per usare un
seggiolino ausiliario devono sempre
occupare il sedile posteriore e usare
le cinture di sicurezza a tre punti
disponibili. La cintura di sicurezza
deve adagiarsi lungo le cosce e
passare comodamente lungo la
spalla e il torace per trattenere il
bambino in sicurezza. Vincolare SEMPRE neonati e
bambini piccoli in un sistema
seggiolino per bambini
appropriato per l'altezza e il
peso del bambino stesso.
Per ridurre il rischio di lesioni
serie o morte del bambino e di
altri passeggeri, non tenere MAI
in braccio o sulle gambe un
bambino a veicolo in marcia. La
violenza delle forze che si
generano in un incidente
strapperebbero il bambino dalle
vostre braccia scaraventandolo
contro l'interno del veicolo.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di lesioni
serie o morte del nascituro in
caso d'incidente, le donne in
gravidanza non devono MAI
posizionare la porzione
addominale della cintura di
sicurezza né sopra né al
disopra dell'area dell'addome
che ospita il feto.
ATTENZIONE
Page 57 of 568

2-37
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Quando s'installa un sistema
seggiolino per bambini, regolare il
sedile del veicolo e lo schienale
sedile (alzandolo o abbassandolo
e spostandolo in avanti o indietro)
in modo che il bambino possa
stare comodo nel sistema
seggiolino per bambini.
•Vincolare il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
Assicurarsi che il bambino sia
adeguatamente legato nel sistema
seggiolino per bambini come da
istruzioni del costruttore del
sistema seggiolino per bambini
medesimo.Ancoraggio ISOFIX e ancoraggio
cinghia superiore (sistema anco-
raggio ISOFIX) per bambini
Il sistema ISOFIX tiene vincolato un
sistema seggiolino per bambini
durante la guida e in caso
d'incidente. Questo sistema è
progettato per agevolare l'installa-
zione del sistema seggiolino per
bambini e per ridurre le possibilità
d'installare impropriamente il
sistema seggiolino per bambini
stesso. Il sistema ISOFIX usa gli
ancoraggi del veicolo e gli attacchi
del sistema seggiolino per bambini. Il
sistema ISOFIX elimina la necessità
di usare le cinture di sicurezza per
assicurare il sistema seggiolino per
bambini ai sedili posteriori.
Gli ancoraggi ISOFIX sono sbarre di
metallo incorporate nel veicolo. Sono
presenti due ancoraggi inferiori per
ciascuna posizione di sistemazione
ISOFIX dove il sistema seggiolino
per bambini potrà essere vincolato
mediante gli ancoraggi inferiori.Per usare il sistema ISOFIX del
proprio veicolo, è necessario disporre
di un sistema seggiolino per bambini
con attacchi ISOFIX.
Il costruttore del sistema seggiolino
per bambini fornirà tutte le istruzioni
sull'uso del sistema seggiolino per
bambini medesimo mediante i
rispettivi attacchi per ancoraggi
ISOFIX.
Un sistema seggiolino per
bambini lasciato all'interno di
un veicolo chiuso può
raggiungere temperature
elevatissime. Per prevenire
ustioni, controllare la superficie
di seduta e le fibbie prima di
sistemare il bambino nel
sistema seggiolino per bambini.
AVVERTENZA
Page 69 of 568

2-49
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Indicatore ON/OFF air bag frontale
passeggero (se in dotazione)
Lo scopo dell'interruttore è quello di
disabilitare l'airbag frontale del
passeggero per poter trasportare
occupanti ad alto rischio di lesioni da
airbag dovuto a età, dimensioni
fisiche o condizione di salute.Per disattivare l'airbag frontale del
passeggero:
Inserire la chiave o un dispositivo
rigido similare nell'interruttore airbag
frontale del passeggero ON/OFF e
girarlo in posizione OFF. L'indicatore
airbag frontale del passeggero ( )
s'illuminerà e resterà acceso fino a
quando l'airbag frontale del
passeggero non verrà riattivato.
•Non mettere oggetti (quali:
coperchio plancia, supporto
telefono cellulare, portatazze,
profumo o adesivi) sopra o
vicino ai moduli airbag situati
su volante, cruscotto, vetro
parabrezza e pannello lato
passeggero anteriore sopra il
cassetto portaoggetti Tali
oggetti potrebbero diventare
corpi contundenti se il veicolo
rimane coinvolto in un
incidente sufficientemente
violento da causare il
dispiegamento degli airbag.
•Non attaccare oggetti su
parabrezza e specchietto
interno.
OOS037071LOOS037038L
Page 77 of 568

2-57
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Cosa succede dopo che un
airbag si è gonfiato
Una volta che l'airbag frontale o
laterale si è gonfiato, si sgonfierà molto
rapidamente. Il gonfiamento dell'airbag
non impedirà al conducente di vedere
attraverso il parabrezza o di poter
sterzare. Gli airbag a tendina
potrebbero rimanere parzialmente
gonfiati per qualche tempo dopo che si
sono dispiegati.
Emissione di rumore e fumo da
un airbag che si gonfia
Quando si gonfiano, gli airbag
producono un sibilo e potrebbero
generare fumo e polvere nell'aria
all'interno del veicolo. Questo è
normale ed è il risultato dell'accen-
sione del dispositivo d'innesco
dell'airbag. Dopo che l'airbag si è
gonfiato, è possibile avvertire
problemi respiratori dovuti sia al
contatto del torace con la cintura di
sicurezza e l'airbag, sia all'inalazione
di fumo e polvere La polvere
potrebbe aggravare i problemi
asmatici nelle persone che ne
soffrono. Se si riscontrano problemi
respiratori dopo il dispiegamento di
un airbag, sottoporsi immediata-
mente a visita medica.
Sebbene fumo e polvere non siano
tossici, possono tuttavia causare
irritazioni a pelle, occhi, naso, gola,
ecc. In tal caso, lavarsi e sciacquarsi
immediatamente con acqua fredda e
sottoporsi a visita medica se i sintomi
persistono. Per prevenire il rischio che gli
oggetti si trasformino in
pericolosi proiettili in caso di
gonfiamento dell'airbag del
passeggero:
•Non installare o mettere alcun
oggetto (portabevande, porta
CD, adesivi, ecc.) sul pannello
lato passeggero, sopra al
cassetto plancia dove è ubicato
l'airbag del passeggero.
•Non installare un contenitore di
deodorante liquido vicino al
quadro strumenti o sulla
superficie del cruscotto.
ATTENZIONE
Dopo che un airbag si è
gonfiato, adottare le precau-
zioni seguenti:
•Aprire finestrini e porte non
appena possibile dopo
l'impatto, in modo da ridurre il
tempo di esposizione al fumo
e alla polvere rilasciata
dall'airbag che si è gonfiato.
•Non toccare i componenti
interni all'area di alloggia-
mento dell'airbag nei momenti
immediatamente successivi al
gonfiamento dell'airbag. Le
parti che entrano in contatto
con un airbag che si gonfia
possono raggiungere tempe-
rature elevatissime.
•Lavare sempre a fondo le zone
della pelle esposte con acqua
fredda e sapone neutro.
•Noi consigliamo di far
sostituire l'airbag da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI immediatamente
dopo il dispiegamento. Gli
airbag sono progettati per
essere usati una sola volta.
ATTENZIONE