immobilizer Hyundai Santa Fe 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2003, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2003Pages: 148, PDF Dimensioni: 2.52 MB
Page 10 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-2 B880B01O-GTT CHIAVI La stessa chiave è utilizzata per l'avviamento e per tutte le serrature della Vostra Hyundai. Poichè le porte possono essere bloccate senza chiave, ricordateVi di non dimenticare le chiaviall'interno della vettura e di averne una copia adisposizione. Per maggiore comodità, la vostra vettura Hyundai è stata dotata di due tipi di chiavi,come sotto illustrato.
1) Chiave ID Questa chiave deve essere utilizzata perprima, per registrare sulla centralina ICM ilcodice ID unico. Questo codice ID vienequindi registrato sulla chiave principale esulla chiave secondaria. Il simbolo dellaHyundai è impresso su entrambi i lati dellachiave.
B880A01O-GTT IMMOBILIZER SYSTEM (Sistema immobilizzatore) -Per motori a benzina L’Immobilizer system è un dispositivo antifurto,
progettato per prevenire e scoraggiare il furto della vettura.
Chiave ID Chiave Principale
YT10041E
Spia colorporpora Nera
B020B01FC-GTT IL RODAGGIO DI UNA NUOVA
VETTURA HYUNDAI
Per i primi 1000 km (Per motori a diesel) La vostra nuova vettura Hyundai non richiede
una particolare procedura per il rodaggio.
E’ tuttavia possibile contribuire alla miglior
economia di funzionamento e durata della vostra nuova Hyundai osservando le raccomandazionisotto riportate per i primi 1000 km.
o Durante la marcia, mantenere il regime del
motore (rpm, o giri/minuto) tra 2000 e 4000giri/minuto.
o Azionare l’acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedaledell’acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto allamarcia inserita: scalare ad una marciainferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlo girare al minimo perpiù di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli per i primi 2000 km di percorrenza. o Durante la marcia, mantenere il regime del
motore (rpm o giri/minuto) al di sotto dei 3000giri/min.
o Durante la marcia, non superare i tre quarti della velocità massima.
o Azionare l’acceleratore con moderazione. Non fare partenze premendo il pedaledell’acceleratore fino in fondo.
o Per i primi 300 km, evitare se possibile le brusche frenate.
o Evitare di far sobbalzare il motore guidando ad una velocità troppo bassa rispetto allamarcia inserita: scalare ad una marciainferiore.
o Guidando sia a bassa che ad alta velocità, di tanto in tanto variare la velocità.
o Se il motore è equipaggiato con convertitore catalitico, non lasciarlo girare al minimo perpiù di 3 minuti.
o Evitare di trainare altri veicoli o carrelli per i primi 1000 km di percorrenza.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
2
Page 12 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-4 B880C02A-GTT Codice della chiave
B885C01B
Il codice di riferimento delle chiavi del veicolo è
riportato su una targhetta metallica che è attaccata alle chiavi stesse nel momento in cuiil veicolo viene consegnato la prima volta alproprietario.
Si raccomanda di annotare questo codice di
riferimento e di conservarlo in un luogo sicuro,nel caso in seguito dovesse insorgere lanecessità di fare altre chiavi. Per ottenere dellenuove chiavi, è sufficiente rivolgersi ad un
B880B01O
Chiave principale
B885A01O-GTT IMMOBILIZER SYSTEM (Sistema immobilizzatore)-Per motori a diesel L’Immobilizer system è un dispositivo antifurto,
progettato per prevenire e scoraggiare il furto della vettura. B885B01O-GTT CHIAVI La stessa chiave è utilizzata per l'avviamento e per tutte le serrature della Vostra Hyundai. Poichè le porte possono essere bloccate senza chiave, ricordateVi di non dimenticare le chiaviall'interno della vettura e di averne una copia adisposizione. NOTA: Se fate fare voi stessi un duplicato della chiave, non potrete né cancellare il sistema,né avviare il motore. ATTENZIONE:
o La propria password dovrebbe essere memorizzata e tenuta in un luogo sicuronel caso in cui si dovesse renderenecessario ordinare ulteriori chiavi.
o Se non si ricorda la password, rivolgersi al proprio concessionario Hyundaiautorizzato.
4. Una volta inserite correttamente tutt'e quattro
le cifre che compongono la password, daquesto momento si hanno a disposizione 30secondi per avviare il motore. Trascorsi 30secondi, non sarà più possibile avviare ilmotore.
NOTA: Se, dopo l'avviamento con la procedura
d'emergenza prevista in caso di guasto dell'immobilizzatore, il motore si dovessespegnere da solo durante la marcia, èsempre possibile riavviarlo entro 8 secondi,senza dovere ripetere nuovamente laprocedura d'emergenza sopra descritta.
Una volta attuata la procedura d'emergenza
prevista in caso di guasto dell'immobilizzatore,si raccomanda di contattare al più presto ilproprio concessionario Hyundai autorizzato.
ATTENZIONE:
o Se per tre volte di seguito non si riesce a completare la procedura d'emergenzadi cui sopra, si dovrà attendere circaun'ora prima di poter tentare nuovamente.
o Se non si riesce ad avviare il motore neanche dopo avere attuato la procedurad'emergenza, rivolgersi ad unconcessionario Hyundai autorizzato perfare trainare il veicolo.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
4
Page 147 of 148

INDICE
10-2
D
DISPOSITIVO ABS ....................................................................... 2-9
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLOSPECCHIETTO
RETROVISORE ESTERNO ..................................................... 1-45
DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D'ARIA ....................................1-55
E EQUILIBRATURA PNEUMATICI .................................................. 8-3
F FRENO DI STAZIONAMENTO ................................................... 1-46
FRIZIONE .................................................................................... 6-16
G GRUPPO BLOCCHETTO D'AVVIAMENTO
E BLOCCASTERZO ................................................................... 2-2
GUIDA IN ECONOMIA ............................................................... 2-13
I IL RODAGGIO DI UNA NUOVA VETTURA HYUNDAI ............... 1-2
IMMOBILIZER SYSTEM ..................................................... 1-2 ~ 1-5
INDICATORE DI VELOCITÀ .................... ...................................1-33
INDICATORE LIVELLO CARBURANTE .....................................1-33
INDICATORE TEMPERATURA
REFRIGERANTE MOTORE ..................................................... 1-33
INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE
DELLE LUCI ................................................................. 1-35 ~ 1-36
INDICE ......................................................................................... 10-1
INTERRUTTORE DEL CONDIZIONATORE D'ARIA .................1-59
INTERRUTTORE DEL LUNOTTO TERMICO ............................ 1-38
INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA ........................................1-35
INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA POSTERIORI .................1-35L
LAVAGGIO E INCERATURA ........................................................ 4-1
LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA ..........................................1-38
LEVA DI REGOLAZIONE AL TEZZA DEL VOLANTE ..............1-51
LIVELLO DELL'OLIO DEL CAMBIO ........................................... 6-12
LIVELLO DELL'OLIO DEL SERVOSTERZO ..............................6-20
LUCE ABITACOLO ..................................................................... 1-43
LUCE DI LETTURA ..................................................................... 1-43
LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP .......................................... 1-48
M MANUTENZIONE DEL VEICOLO SE USATO IN CONDIZIONI
PARTICOLARMENTE GRAVOSE ............................................. 5-5
N NUMERO DI IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO ........................ 8-1
O OLIO MOTORE ............................................................................. 6-5
OROLOGIO DIGITALE ............................................................... 1-38
P PARTENZA CON I CAVI .............................................................. 3-1
PEDALE FRENO ......................................................................... 6-17
PORTAPACCHI ........................................................................... 1-48
PORTABIBITE POSTERIORE .................................................... 1-41
PORTELLONE POSTERIORE .................................................... 1-46
PORTACENERE ......................................................................... 1-40
PRESA D'ALIMENTAZIONE AUSILIARIA ..................................1-40
PRESSIONE DEI PNEUMATICI ................................................... 8-1
PRIMA DI AVVIARE IL MOTORE ................................................ 2-2
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE ............................................ 5-1
smit-10.p65 6/23/2008, 4:18 PM
2