radiator cap Hyundai Santa Fe 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2004Pages: 219, PDF Dimensioni: 7.43 MB
Page 60 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 49
!
B270B01O-GTT ALLARME ACUSTICO PER FRENO A MANO INSERITO (se installato) Se si guida il veicolo ad una velocità superiore a 3 km/h per più di 2-3 secondi, entrerà in funzione un cicalino di allarme qualora fosse inserito ilfreno di stazionamento. B280A01A-ATT INDICATORE LIVELLO CARBURANTE Segnala il livello del carburante. La capacità del serbatoio è riportata nella Sezione 9. B290A02A-ATTINDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del
radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sottopressione e potrebbe schizzare fuori con violenza, causando gravi ustioni. Attendere che il motore sisia raffreddato prima di togliere il tappo del radiatore. La lancetta dell'indicatore ditemperatura del refrigerante del motore deve mantenersi entri i limiti ditemperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo), rallentare la marcia ed arrestare lavettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare il livello del refrigerante e la cinghia dicomando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema di raffreddamento, fare controllare al piùpresto la vettura da un concessionario Hyundai.
B280A01O
B290A01O
Page 179 of 219

6- 12 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050D01A-ATT Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5. NOTA: Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sullacarrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano,
inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore (a motore freddo).
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura.Aprite il tappo di scarico. Quando tutto il liquido è defluito, richiudeteil tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del
refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi, seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriata di refrigerante, versandola nelradiatore.
G050D01O
4. Ruotare in senso antiorario il tappo del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acquadistillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità, finchéil livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco del radiatore.
Il livello del refrigerante può essere controllato sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello delrefrigerante dev'essere compreso tra la linea "L" e la linea "F" segnate sulla vaschetta. Se il livello scendesotto il segno "L", aggiungere refrigerante per riportarne il livello tra le due linee "L" e "F". In caso dilivello del refrigerante basso, verificare l'eventuale presenza di perdite di refrigerante e ricontrollarefrequentemente il livello del fluido. Se il livello si dovesse nuovamente abbassare, rivolgersi al concessionarioHyundai per fare eseguire un controllo e la diagnosi della causa.
Page 184 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 17
!
G100B01L
G100B02A-ATT Controllo livello olio cambio manuale Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario. AVVERTENZA:
È sempre meglio controllare il
livello dell'olio del cambio manuale a motore freddo.
!
ZG110A1-AT CONTROLLO DELL'OLIO DEL
CAMBIO AUTOMATICO
L'olio del cambio automatico deve
essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzionedella Sezione 5.
G110B02A-GTT Fluido consigliato Il cambio automatico della vostra
Hyundai è progettato per l'utilizzo con fluido DIAMOND ATF SP-III oppureSK ATF SP-III. I danni causati dall'uso di un fluido non specificato non sono coperti dalla garanzia limitatadel vostro nuovo veicolo. G110C01O-GTT Capacità del serbatoio olio
cambio automatico
La capacità di fluido del cambio
automatico è di 8,5 litri.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio
dev'essere controllato quando il motore ha raggiunto la normaletemperatura di funzionamento. Questo significa che il motore, il radiatore, il sistema di scarico, ecc. sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare diustionarsi durante questa procedura.
3. Rimettere il tappo, la rondella e
avvitare con le dita, quindi serrare a fondo con la chiave.