radio Hyundai Santa Fe 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2004Pages: 219, PDF Dimensioni: 7.43 MB
Page 5 of 219

ATTENZIONE : MODIFICHE APPORTATE ALLAVOSTRA HYUNDAI
La Vostra vettura Hyundai non deve essere modificata in alcun modo senza l'approvazione del costruttore. Diversamente, tutte le modifiche apportate potrebberocompromettere la sicurezza, la durata e le prestazioni della Vostra vettura. Inoltre, quei componenti soggetti a modifiche o aggiunti alle caratteristiche del veicolo non saranno coperti dalla garanzia Hyundai.
SA040A1-FT!
YA070A1-ATAVVERTENZA SULL'INSTALLAZIONE DELLA RADIO A DUE VIE
Il vostro veicolo è equipaggiato con iniezione elettronica e controllo velocità. E'possibile che un'installazione o una sistemazione impropria della radio a due vie possa compromettere il funzionamento del sistema elettronico. Per questa ragionenoi raccomandiamo di seguire accuratamente le istruzioni o consultare il vostro concessionario Hyundai per eventuali misure precauzionali.
Page 12 of 219

1. CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
Raccomandazioni relative al carburante ........................................ 1-2
Il rodaggio di una nuova vettura Hyundai ...................................... 1-3
Chiavi (Sistema immobilizzatore) .................................................... 1-4
Chiusura delle porte ........................................................................ 1-9
Sistema di allarme antifurto........................................................... 1-12
Alzacristalli el ettrico....................................................................... 1-15
Sedili ............................................................................................... 1-16
Cinture di sicurezza ...................................................................... 1-22
Sistema di trattenuta per bambi ni ................................................. 1-25
Sistema aggiuntivo di sicurezza a trattenuta (AIR BAG) ............1-35
Quadrostrumenti e indicatori ......................................................... 1-43
Indicatore di direzione e interruttore delle luci ............................. 1-52
Tergilavacristalli ........................................................................... .. 1-53
Tettuccio apribile ............................................................................ 1-60
Specchietto retrovisore .................................................................. 1-64
Cofano motore ............................................................................... 1-72
Programmatore automatico di velotica ......................................... 1-75
Controlli del riscaldam ento/raffreddamento................................... 1-78
Impianto radio stereo ..................................................................... 1-94
Antenna .......................................................................................... 1-98
1
Page 105 of 219

1- 94 BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI
B750A02LB750A03L
B750A01L Ionosfera
Ricezione AM
Edifici
Montagne Buona ricezione
Cattiva ricezione Stazioni
Ricezione FM Ionosfera
La Vostra radio può ricevere modulazione di ampiezza (AM) e modulaziole di frequenza (FM). Isegnali in modulazione di frequenza vengono riflessi da ostacoli mentre non sono riflessi dalla ionosfera. Quindil'ascolto sarà possibile per stazioni vicine anche in presenza di ostacoli naturali.I segnali in modulazione di ampiezza(AM) sono riflessi dalla ionosfera perònon vengono riflessi da ostacoli, Quindi sarà possibile ricevere un stazione AM anche a grande distanza, mentreun ostacolo vicino può creare disturbi. SR010A1-FT IMPIANTO RADIO STEREO (Se equipaggiato)
Questo rappresenta il maggior
vantaggio della radio in FM. Le onde FM di trasmissione non si curvano enon vengono riflesse dalla presenza di grandi oggetti. Quelle che vengono riflesse generalmente passano dritteattraverso l'atmosfera e non vengono riflesse nuovamente sulla terra. La ricezione di un'autoradio non puòessere perfetta come quella di una radio fissa. Si possono verificare problemi di ricezione che non indicanotuttavia un malfunzionamento della radio:
Le trasmissioni in FM si basano sulle
variazioni di frequenza, pertanto le interferenze od i disturbi come ilrumore dei motori ecc., possono essere filtrate mantenendo una buona ricezione. Ponti
Page 106 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 95
B750A04L
B750A05L
o Fading - Se viaggiando la distanza dal trasmettitore aumenta, il suono si affievolisce. In questo casooccorre ricercare un'altra emittente.
o Flutter - I segnali FM deboli o
ostacoli di grandi dimensioni tra il trasmettitore e la Vostra radio possono causare disturbi allaricezione. Riducendo il livello dei toni acuti l'ascolto può essere migliorato. o Swapping - Quando un segnale
risulta debole, il segnale di unastazione più potente puòsovrapporsi. Questo avviene perchè il Vostro impianto è stato progettato per ricercare il segnalepiù potente.
o Multi-path - Lo stesso segnale ra- dio proveniente da più direzioni può provocare distorsione. B750B02Y-ATTUso di telefoni cellulari o di apparecchi ricetrasmettitori Se si usa il telefono cellulare a bordo del veicolo, si potrebbero verificare dei disturbi nell'impianto stereo.Questo non significa che l'impianto ha qualcosa che non va. Se si verifica quest'inconveniente, è necessarioutilizzare il telefono cellulare in un punto che sia quanto più lontano possibile dall'impianto stereo.
ATTENZIONE:
Per usare un sistema di comunicazione quale un telefono cellulare o un ricetrasmettitore abordo del veicolo, è necessario installare un'antenna esterna a parte. Infatti, utilizzando il telefonocellulare o un apparecchio ricetrasmettitore con la sola an- tenna interna, si possono crearedelle interferenze con l'impianto elettrico del veicolo, che a loro volta possono influenzarenegativamente la sicurezza di funzionamento del veicolo stesso.
!
Page 110 of 219

BIJZONDERHEDEN VAN UW HYUNDAI 1- 99
ATTENZIONE:
o Non pulire l'interno del finestrino laterale posteriore fisso con detergente per i vetri del tipo abrasivo, né usare un raschietto per rimuovere i depositi disporcizia dalla superficie interna del vetro: tale imprudenza potrebbe causare ildanneggiamento degli elementi dell'antenna.
o Evitare di aggiungere un rivestimento metallico a base di nichelio, o cadmio, e cosi' via.Ciò può disturbare la ricezione dei segnali delle stazioni in AM ed in FM.!
B880C02B-GTT Antenna sul vetro (se installato)
B880C01O
Se si accende l'autoradio con il blocchetto d'avviamento in posizione"ON" oppure "ACC", la vettura riceverà sia le stazioni che trasmettono in AM che le stazioni che trasmettono inFM, grazie all'antenna installata nel vetro del finestrino laterale posteriore fisso.
Page 115 of 219

OPERAZIONI DI GUIDA 2- 5
"START" In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lascia andare la chiave. NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15secondi. "ON" Tutte le parti elettriche della vettura sono attivabili. Se il motore è spento,non tenete la chiave di avviamento nella posizione "ON", rischiereste di scaricare la batteria e danneggiarel'avviamento. NOTA: Per ulteriori informazioni riguardanti l'avviamento fate riferimento al capitolo seguente. "ACC" Con la chiave in posizione "ACC", si
possono far funzionare alcuni accessori elettrici (radio, ecc.).
"LOCK" In questa posizione, si può togliere
oppure inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la
chiave si blocca il volante della vettura.
NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la
chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave ed il volante.
C070C01E
LOCK
ACC
ON
START
ZC090D1-AT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento
dalla posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendolacontemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.