ESP Hyundai Santa Fe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2005Pages: 260, PDF Dimensioni: 10.28 MB
Page 183 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
3
4
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
3LAVAGGIO E INCERATURA
ZE030B1-AT Mantenete pulita la Vostra vettura
o Frequenti lavaggi della Vostra vettura asportano il materiale corrosivo depositatosi sullacarrozzeria.
o Quando pulite la Vostra vettura
abbiate l'accortezza anche dieliminare polvere e fango dal sottoscocca. Il miglior lavaggio si ottiene con acqua ad alta pressionee vapore.
o Gli elementi scatolati delle vetture (portiere, cofani, ecc.) sono dotati di fori di drenaggio per lo scarico dell'acqua. AccertateVi sempre chesiano efficienti, in modo da evitare presenza di condensa nei vari elementi. ZE030C1-AT Evitate di lasciare la vettura in luoghi umidi L'umidità facilita la corrosione. AssicurateVi che il Vostro garage sia ben ventilato. ZE030D1-AT Abbiate cura della verniciatura Ritoccate immediatamente eventuali
graffi della vernice. In caso di incidente, non ritardate il ripristino della carrozzeria.
ZE030E1-AT Non trascurate l'interno Anche l'umidità all'interno dell'abitacolo
può essere nociva. Controllate periodicamente che i tappetini della Vostra vettura non presentino tracce di umidità. ZE040A2-AT Non lavate la Vostra vettura se è stata a lungo esposta al sole. Asportate polvere e fango con ungetto d'acqua ad alta pressione, evitando di strofinare la carrozzeria. Utilizzate prodotti specifici per illavaggio, non usate altri tipi di detergenti, nè benzina o prodotti abrasivi. Dopo il risciacquo asciugate la vettura con pelle di camoscio o con un panno morbido.Se riscontrate graffi o scheggiature divernice, ritoccateli immediatamente. Per proteggere la vernice della vettura dalla corrosione, è bene pulirla almeno una volta al mese. Prestare particolareattenzione nel rimuovere ogni traccia di sale, fango ed altre sostanze sotto i paraspruzzi della vettura. Assicurarsiche le bocchette di scarico sotto le porte non siano otturate. Le cause più comuni che portano al danneggiamentodella vernice sono: i piccoli accumuli di catrame, il deposito di sostanze chimiche lasciato dalle piogge, la re-sina degli alberi, gli insetti e gli escrementi degli uccelli. E' necessario eliminarli immediatamente. Inoltre, nel
Page 184 of 260

44PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
4
ZE040D1-AT Quando incerare Incerate la Vostra vettura almeno un paio di volte all'anno tutte le volte che la carrozzeria non respinge più l'acqua. ZE040E1-AT Manutenzione dei paraurti Non puliteli con detergenti o cere che
contengano sostanze abrasive nè con benzina o solventi.
o La pulizia, se effettuata con materiali non adatti, può portare ad un'immediata scoloritura.
o Non esponete i paraurti ad alte temperature. In caso di riverniciaturadella vettura, non lasciate i paraurti montati durante l'essiccatura a forno. ZE050A1-AT Tutte le tappezzerie ed i velluti interni vanno puliti esclusivamente con detergenti neutri. Per eventualimacchie, potete usare gli appositi smacchiatori, utilizzandoli, però in luoghi ben ventilati e facendoattenzione a lasciarli fuori dalla portata dei bambini. Non usate mai benzina, kerosene, nafta o candeggianti.
ZE050B1-AT Pulizia della moquette Usate l'aspiratore per eliminare polvere
e sporco. Lavate i tessuti con l'apposita schiuma senza utilizzareacqua.
ZE050C1-AT Pulizia delle cinture di sicurezza Le cinture di sicurezza vanno pulite
con detergenti o sapone diluiti in acqua. Non utilizzate materiali abrasivi. Non bagnate il meccanismo di arrotolamento o di bloccaggio inquanto, essendo costruito in materiale metallico, si danneggerebbe. Non riverniciate le cinture.
ZE040B1-AT Sporco resistente Non usate benzina, solventi, o prodotti corrosivi. Per rimuovere macchie dicatrame, usate un batuffolo imbevuto di trementina, strofinando leggermente. Per rimuovere materiale organico, usate acqua calda e un detersivo per vetture.Se la vernice ha perso la suabrillantezza, lucidatela con gli appositiprodotti non abrasivi.
lavaggio della vettura si deveaggiungere all'acqua un prodottodetergente specifico. Dopo il lavaggio, riasciacquare la vettura con acqua fredda o tiepida. Non lasciareasciugare sulla superficie verniciata il prodotto detergente.
ZE040C1-ATInceratura Lavate e asciugate la vettura sempre prima di incerarla. Usate cere di buona qualità seguendo le istruzioni delproduttore. PULIZIA DEGLI INTERNI
Page 187 of 260

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
2PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
ZF020A1-HT Il programma di manutenzione illustrato, Vi permetterà di mantenere in efficienza la Vostra vettura perlunghi chilometraggi, assicurandoVi una piena soddisfazione dall'utilizzo della Vostra Hyundai. Una qualificata progettazione ed un'accurata produzione hanno reso minimi gli interventi di manutenzione richiesti che però risultano strettamenteindispensabili. È resposabilità del proprietario che il programma di manutenzione venga eseguito agli intervalli richiesti. Unacorretta manutenzione è condizione necessaria perchè garanzia sulla Vostra vettura abbia validità. Il libretto di garanzie fornitoVi con la Vostra nuova vettura, Vi fornirà ulteriori informazioni sul programma di manutenzione e sulle condizioni digaranzia. ZF020B1-AT Operazioni dimanutenzione Le operazioni di manutenzione
richieste per la Vostra Hyundai si dividono in 3 gruppi:
o Procedure specifiche di
manutenzione.
o Controlli giornalieri.
o Operazioni "fai-da-te".
SF020C1-BT Procedure specifiche programmate Si tratta di procedure quali i controlli,
le regolazioni e le sostituzioni che si trovano elencate nelle tabelle dimanutenzione a partire da pagina 5-4. Queste procedure debbono essere eseguite agli intervalli indicati nel pro-gramma di manutenzione, per assicurare la continuità della validità della garanzia. Benché in genere siaconsigliabile fare eseguire questi interventi presso l'officina di un rivenditore autorizzato Hyundai, datecnici addestrati dal distributore o direttamente dallo stabilimento di produzione, essi possono anche essere eseguiti presso qualsiasi offi-cina qualificata.
Si raccomanda che per ogni
riparazione o sostituzione si utilizzinosempre ricambi originali Hyundai. E' altresì possibile utilizzare i prodotti e componenti di altro genere - chedebbono avere una qualità equivalente ai prodotti Hyundai, quali l'olio motore, il refrigerante, l'olio per il cambiomanuale o automatico, il fluido freni, ecc. che non sono forniti dalla Hyundai Motor Company o dal suo distributore,senza per questo influire sulle garanzie di copertura offerte dalla Hyundai, ma si dovrà sempre verificare che taliprodotti siano equivalenti alla qualità dei ricambi originali Hyundai. Il li- bretto di assistenza che vi è statoconsegnato contiene ulteriori informazioni sulle voci coperte dalla garanzia.
Page 227 of 260

6
30
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
!
CONTROLLO DELLA BATTERIALa batteria contiene acido solforico,
un liquido altamente corrosivo. Pertanto non accostate il liquido ad abiti, pelle, occhi.
o Se siete venuti a contatto con
l'acido, lavate a lungo la parte interessata con acqua.
o Nei casi più gravi, richiedete
assistenza medica.
Durante la ricarica di una batteria, si
ha la formazione di gas altamente infiammabili, pertanto osservate le seguenti precauzioni:
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle
batterie.
!
SG210A1-FT
AVVERTENZA:
Quando dovete effettuare il
controllo della batteria, prestate grande attenzione e seguite iconsigli qui sotto riportati.
D010B01O
G110B01Y-GTT Controllo Mantenete la batteria pulita. Coprite
eventualmente i terminali con un sottile strato di grasso.
AVVERTENZA:
Quando si maneggia una batteria, leggere sempre attentamente le seguentiistruzioni.Tenere sigarette accese etutti gli altri tipi di fiamme o scintille lontano dalla batteria. L'idrogeno, che è un gas altamente combustibile, è sempre presente nelle celledella batteria e potrebbe esplodere se venisse acceso.Tenere le batterie lontanodalla portata dei bambini,poiché contengono ACIDO SOLFORICO altamente corrosivo. Evitare chel'acido della batteria venga a contatto con la pelle, gli
Page 240 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
43
G200C01O-F AMPE-
RAGIO 140A50A 50A 40A30A30A40A30A 40A 20A15A10A10A20A 20A 10A15A20A10A10A 10A COMPONENTI PROTETTI
AlternatoreRelè luci di posizione posteriori, fusibile 11~17, connettore di alimentazione Relè d'avviamento, blocchetto d'avviamentoFusibile A/C, relè del soffiatoreCentralina ABS, connettore spurgo d'ariaCentralina ABS, connettore spurgo d'ariaRelè controllo del motore Relè degli alzacristalli elettrici, fusibile 26 Relè del ventilatore radiatoreRelè del ventilatore condensatoreRelè delle luci fendinebbiaProiettore sinistro, quadro strumenti, centralina delle luci per marcia diurna (DRL)Proiettore destro Sensore di mancata accensione, sensore ossigeno IniettoreSpia controllo motore, ECM, PCMRelè della pompa carburante, ECM, TCM, alternatore, PCMRelè controllo del cambio automatico (ATM), centralina delle 4 ruote motriciRelè avvisatore acustico Relè A/C PCM, ECM
ALT B+
IGN
VENTIL
ABS.1 ABS.2 ECU
ALZACRISTALLI VENT RAD
VENTOLA CON FARI ANTINEB ABBAGL(SX) ABBAGL(DX)
ECU #1ECU #2ECU #3
ECU(B+) ATM
AVVACUSTICO A/C
AVVIAMENTO
COLLEG-
AMENTO FUSIBILI
FUSIBILI
DESCRIZIONE
G200C02O-GTT Vano motore NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata sudi questa. DESCRIZIONE DEL PANELLO FUSIBILI