lock Hyundai Santa Fe 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2005Pages: 260, PDF Dimensioni: 10.28 MB
Page 21 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
10
B040C01O-ATT Bloccaggio dall'esterno E' possibile bloccare le porte senza
usare la chiave. Per bloccare le porte dall'esterno, premere innanzitutto il pulsante di bloccaggio portandolo in posizione "LOCK" (bloccaggio), inmodo tale che il segno rosso sul pulsante non sia più visibile, quindi chiudere la porta. NOTA:
o Se si lascia la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento, le porte non si bloccheranno quando verranno chiuse.
o Prima di bloccare le porte usando questo metodo, verificare di nonavere dimenticato la chiave nelveicolo.
o Per prevenire eventuali furti, se
si deve lasciare il veicolo incustodito, non lasciare mai la chiave nell'abitacolo, chiuderetutti i finestrini, e bloccare tutte le porte.
B040C01O
B040B01A-ATT Apertura, chiusura delle porte anteriori con la chiave
o La porta può essere aperta o chiusa
con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso la parte posteriore del veicolo. HSM2003
Bloccato
Sblocco
Page 22 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
11
HSM362
Sblocco
B040D01S-ATT Chiusura dall'interno Per chiudere le porte dall'interno, è sufficiente chiudere la porta e premeresulla levetta di sicurezza portandola in posizione "LOCK". Una volta eseguita quest'operazione, la porta nonpuò più essere aperta né agendo sulla maniglia interna, né agendo sulla maniglia esterna.
NOTA: Quando la porta è chiusa con lasicurezza, non si vede il segno rosso sulla relativa levetta. Bloccato
B040E04A-ATTBloccaggio delle porte posteriori
(Sicurezza per i bambini)
La vostra vettura Hyundai è
equipaggiata con un dispositivo di bloccaggio delle porte posteriori (detto "di sicurezza per i bambini"). Quando è inserito il meccanismo di bloccaggio,le porte posteriori non possono essere aperte dall'interno. Si consiglia l'uso di questo dispositivo quando sul sedileposteriore siedono dei bambini piccoli.
HSM170-1
Per inserire la sicurezza per i bambini, in modo tale da rendere impossibilel'apertura delle porte dall'interno, spostare la levetta del dispositivo di bloccaggio nella posizione " " echiudere la porta. Per ripristinare il normale funzionamento delle porte posteriori, spostare la levetta nellaposizione " ".Per aprire la porta dall'esterno, tirarela maniglia della porta, che funzionerànormalmente.
Page 23 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
12
B040H01L-GTT Dispositivo di bloccaggio
automatico delle porte in base alla velocità del veicolo
(Se installato) Per la sicurezza del guidatore e dei
passeggeri, quando la velocità del veicolo si mantiene al di sopra di 40km/h per 2-3 secondi, tale dispositivo blocca automaticamente tutte le porte.SISTEMA DI ALLARME ANTIFURTO
B070A01A-ATT (Se installato) Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire chepersone non autorizzate possano penetrare nell'auto. Il funzionamento di questo sistema è suddiviso in trefasi: la prima è la fase "Armata", la seconda è la fase "di Allarme", e la terza è la fase "Disarmata". Quandoentra in funzione, il sistema emette un allarme acustico e contemporaneamente fa lampeggiarele luci di tutti gli indicatori di direzione.
B040G02O-ATT Chiusura centralizzata (Se installato)
B040G01O
L'interruttore della chiusura centralizzata è collocata sull'appoggiabraccia lato guidatore. Se la porta posteriore è aperla quandol'interruttore è premuto, alla chiusura la porta rimarrà bloccata. NOTA:
o Premendo verso la posizione "LOCK" la levetta di bloccaggio della porta del guidatore, si bloccheranno tutte le porte del veicolo. Se la porta anteriore è aperta quando l'interruttore èpremuto, la porta si bloccherà con la chiusura.
o Premendo verso la posizione "UNLOCK" la levetta dibloccaggio della porta del guidatore, si sbloccheranno tuttele porte del veicolo.
Page 25 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
14
!
ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmata solo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema, è necessario procederecome segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verràattivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, ilsistema verrà disarmato. B070F01A-GTT SISTEMA DI APERTURA A
DISTANZA (Se installato)
Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta per sindicare che il sistema èarmato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno due volte per indicare che il sistema è disarmato.
B070D01HP-ATT Stadio disinserito Il sistema viene disarmato se si esegue una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante "UNLOCK" del trasmettitore.Conclusa la suddetta procedura, leluci degli indicatori di direzionelampeggeranno due volte, per indicare che il sistema è disarmato. NOTA: Se non si apre una porta qualsiasi, il portellone posteriore o il cofano motore entro 30 secondi, il sistemaverrà riarmato. 3A9BA21
Page 27 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
16
!AVVERTENZA:
1) Badare a che nessuno rimanga intrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiuso elettricamente.
2) Non cercare mai di azionare l'interruttore principale e l'interruttore secondariocontemporaneamente in direzioni opposte. Così facendo, il finestrino si blocca e non puòpiù essere aperto o chiuso.
3) Non lasciare bambini da soli sull'autovettura. Per la lorosicurezza, togliere sempre la chiave dell'accensione. HSM050
guidatore fino in fondo, premere fino a fondo corsa l'interruttore. Con ilfunzionamento in automatico, il finestrino si aprirà completamente anche se si lascia andare l'interruttore.Per arrestare il finestrino all'altezza desiderata, premere e rilasciare immediatamente l'interruttore.
HSM441
Per impedire l'azionamento dei finestrini da parte degli occupanti sui sedili posteriori, è previsto uninterruttore di bloccaggio (2) dei finestrini sul bracciolo della porta lato guidatore. Per disabilitare l'alzacristallielettrico dei finestrini posteriori, premere l'interruttore di bloccaggio dei finestrini. Per ripristinare il normale funzionamento, premere una secondavolta sull'interruttore di bloccaggio deifinestrini. NOTA:
Gli alzacristalli elettrici possono
essere azionati per 30 secondi dopo che la chiave di accensione è stata girata sulla posizione "ACC" oppure"LOCK", o estratta dal blocchetto di avviamento.
Se le porte anteriori vengono aperte
durante questo tempo di 30 secondi, gli alzacristalli elettrici nonpossono essere più azionati senza la chiave di avviamento girata sulla posizione "ON". Chiude
Apre
(2)
Page 53 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
42
o Il sistema SRS (airbag) funziona
solo se il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON". Se il Segnalatore di conferma funzione (SRI) dell'SRS non lampeggia, o se rimane acceso di continuo dopo avere lampeggiato per circa 6 secondi quando la chiave dell'avviamento è stata girata su "ON" o il motore si è avviato, oppure si accende durante la guida, significa che il sistema SRS non funziona correttamente. Se si verifica tale condizione, fare ispezionare immediatamente il veicolo da un concessionario Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o
staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavetta dell'accensione in posizione "LOCK" oppure estrarre la chiavetta.Non togliere mai, né sostituire,uno o più fusibili collegati all'Airbag con la chiavetta dell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto di questa precauzione farà accendere la spia SRS (airbag) sul cruscotto.
!AVVERTENZA:
o Quando viene azionato l'SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscitadi polvere molto fine.Questi due fenomeni sono normali e non costituiscono pericolo di sorta.Tuttavia, la polvere fine generata durante lo spiegamento dell'air bag potrebbe causare irritazioneagli occhi. Dopo un incidente che abbia comportato l'apertura dell'air bag, lavare accuratamentemani e viso con acqua tiepida e sapone neutro.
ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadrostrumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perdita di liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebberorimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
! Airbag lato passeggero
B240B05L
Page 66 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
55
B265A01B-GTT
Spia di segnalazione filtro
carburante (Per motori a diesel)
Questa spia si accende quando il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON", e si spegne quando si avvia il motore. Se si accende con il motorein marcia, indica la presenza di acqua nel filtro del carburante. In tal caso, è necessario eliminare l'acqua dal filtro.(Consultare la sezione"MANUTENZIONE FAI-DA-TE")
B260S01B-GTT
Spia delle candelette di preriscaldamento(Per motori a diesel)
La spia di segnalazione si illumina di
un color ambra con il blocchetto d'avviamento nella posizione "ON". Ilmotore può essere avviato quando si spegne la spia di segnalazione del preriscaldamento. Il tempo diilluminazione varia a seconda della temperatura dell'acqua, della temperatura dell'aria e della condizionedella batteria. NOTA:
Una volta concluso il pre-
riscaldamento, se non si è avviato il motore entro 10 secondi, riportare la chiavetta in posizione "LOCK", equindi su "ON", per ripetere il pre- riscaldamento.B260U01TB-GTT Spia di segnalazione
immobilizzatore (Per motori a diesel)
Questa spia si illumina per alcuni secondi dopo che la chiave dell'accensione è stata girata inposizione "ON". A questo punto, si può avviare il motore. La spia si spegne dopo che il motore si è avviato.Se questa spia si dovesse spegnere prima di aver avviato il motore, girare su "LOCK" il blocchetto d'avviamentoe riavviare il motore. Se questa spia lampeggia per cinque secondi con il blocchetto d'avviamento girato su"ON", questo indica che il sistema dell'immobilizzatore ha un guasto. A questo punto, consultare la proceduraspiegata al paragrafo "Modalità di funzionamento in emergenza" (vedere pagina 1-8), oppure rivolgersi alconcessionario Hyundai.
Page 135 of 260

2
OPERAZIONI DI GUIDA
5
!
SC050A1-FT
AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarre la chiave dal blocchetto dell'avviamento, con il veicolo inmovimento. Se si toglie la chiave, lo sterzo rimane bloccato. NOTA: Non mantenere la chiave nella
posizione "START" per più di 15 secondi.
o "ON" Tutte le parti elettriche della vettura
sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamentonella posizione "ON", rischiereste di scaricare la batteria e danneggiare l'avviamento.
NOTA: Per ulteriori informazioni riguardanti
l'avviamento fate riferimento al capitolo seguente.
o "ACC"
Con la chiave in posizione "ACC", si
possono far funzionare alcuni accessori elettrici (radio, ecc.).
C040A01E
LOCK
ACC
ON
START o "LOCK"
In questa posizione, si può togliereoppure inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la chiave si blocca il volante della vettura. NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave ed il volante.
o "START" In questa posizione, si avvia il motore.Questo girerà finché non si lasciaandare la chiave. POSIZIONE DELLA CHIAVE
Page 136 of 260

2 OPERAZIONI DI GUIDA
6AVVIAMENTO DEL MOTORE
!
C050A01E
C050A01A-ATT
AVVERTENZA:
Non tenete il motore il motore
acceso a lungo in un ambiente chiuso o poco ventilato; il gas discarico emesso dalla vettura è inodore ma può essere letale. C051A01O-GTTAVVIAMENTO DEL MOTORE
DIESEL A MOTORE FREDDO
o Girare su ON la chiavetta dell'accensione, ed attendere che la spia del preriscaldamento si spenga.
o Azionare il motorino d'avviamento
finche il motore non si avvia.
A MOTORE CALDO
o Azionare il motorino d'avviamento. Se il motore non parte al primo tentativo, attendere alcuni secondi e riprovare, rispettando il tempo dipreriscaldamento.
ZC090D1-AT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento
dalla posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendolacontemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta. C070C01E
LOCK
ACC
ON
START
Page 137 of 260

2
OPERAZIONI DI GUIDA
7
C050B01O-GTT IN CONDIZIONI NORMALI Per effettuare l'avviamento:
1. Inserite la chiave e allacciate le cinture di sicurezza.
2. Mettete il cambio in folle (cambio meccanico) o spostate la leva di selezione in "P" (cambio automatico).
3. Ruotate la chiave di avviamento
sulla posizione "ON" e controllateche tutte le spie e gli indicatori funzionano correttamente.
4. Per i veicoli equipaggiati con la spia di preriscaldamento (motoridiesel): portare la chiave in posizione "ON". La spia disegnalazione del preriscaldamento s'illuminerà dapprima di rosso, per diventare poi verde dopo brevetempo, segnalando che il preriscaldamento è terminato.
Spia ambra "OFF" (spenta)
Spia ambra"ON" (accesa)
C050B01HP
NOTA: Se non si è avviato il motore nei 10
secondi che seguono al preriscaldamento, riportare in posizione "LOCK" il blocchetto d'avviamento, e quindi nuovamentein posizione "ON", per ripetere l'operazione di preriscaldamento. AVVERTENZA:
RicordateVi di mantenere premutoil pedale della frizione effettuando l'avviamento, per evitare che, nelcaso il cambio non sia in folle, la macchina effettui movimenti inaspettati.!
5. Ruotate la chiave sulla posizione "START" e rilasciatela non appena il motore si è avviato.