ECU Hyundai Santa Fe 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2011Pages: 415, PDF Dimensioni: 23.4 MB
Page 13 of 415

Introduzione
6
1
RODAGGIO DELLA VETTURA
Come succede per qualsiasi tipo di
autoveicolo, un uso non corretto di
questa vettura può farne perdere il
controllo, causare incidenti o provocarne
il ribaltamento.
Alcune caratteristiche progettuali (come
l'altezza da terra e la carreggiata
maggiorate, ecc.) conferiscono a questa
vettura un baricentro più alto rispetto ad
altre. In altri termini, queste vetture non
sono in grado di affrontare le curve alla
stessa velocità delle normali vetture a 2
ruote motrici. Evitare curve strette o
brusche manovre. Inoltre, un uso non
corretto di questa vettura può farne
perdere il controllo, causare incidenti o
provocarne il ribaltamento. Leggere con
attenzione le istruzioni fornite in
"Riduzione dei rischi di capottamento"
nella sezione 5 del manuale .Non è previsto un particolare periodo di
rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di seguito
durante i primi 1.000 km è sufficiente perottimizzare le prestazioni, i consumi e la
durata nel tempo della vostra vettura.
Non accelerare a pieno regime.
Tenere il regime del motore tra 2.000 e
4.000 giri/min.
Non mantenere la stessa velocità, sia essa bassa o elevata, per lunghi
periodi. Per fare in modo che il motore
si assesti a dovere è necessario
variarne spesso il regime di rotazione.
Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i freni si
assestino a dovere.
Non tenere il motore al regime minimo per più di 3 minuti consecutivi.
Non trainare rimorchi nei primi 2.000 km.
USO DELLA VETTURA
ISTRUZIONI
Page 53 of 415

335
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio di un seggiolino perbambini mediante cintura disicurezza a tre punti
Per fissare un seggiolino per bambini sui
sedili esterni, procedere come segue:
1. Sistemare il seggiolino nel sedile e cingere la cintura a due/tre punti
attorno o lungo esso secondo le
istruzioni fornite dal fabbricante del
seggiolino. Accertarsi che il nastro
della cintura di sicurezza non siaattorcigliata. 2. Allacciare la linguetta della cintura a
due/tre punti nella rispettiva fibbia.
Verificare che si senta un "click".Posizionare il pulsante di sgancio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso d'emergenza.
3. Agganciare la cintura di sicurezza alla fibbia e farle recuperare il nastro. Dopo
l'installazione, tentare di muovere ilseggiolino in tutte le direzioni per
assicurarsi che sia fissato saldamente.
Se occorre serrare maggiormente la
cintura, tirarla verso l'arrotolatore.
Sganciando e lasciando riavvolgere la
cintura di sicurezza, l'arrotolatore si
riporta automaticamente alla normale
modalità di bloccaggio d'emergenza del
passeggero.
E2MS103005OEN036101OEN036104
Page 380 of 415

761
Manutenzione
Vano motoreDescripción Amperaje
del fusible Circuito protegido
ALT 175A FUSIBILE PRINCIPALE - BLR, B+ 2, P/WDW, ABS 1, ABS 2
FUSIBILE - DEICER, RR HTD, A/CON, FR FOG, H/LP LO LHH/LP LO RH
IGN 1 40A Commutatore d'accensione (ACC, IG 1), Scatola relè PDM (Relè IGN 1)
ABS 1 40A Connettore di prova multifunzione, Centralina ABS, Centralina ESP
CON FAN 2 50A Relè ventola condensatore (Alta) ABS 2 20A Centralina ABS, Centralina ESP
BLR 40A FUSIBILE - BLR
P/WDW 40A Relè alzacristallo elettrico, FUSIBILE - SAFETY PWR
B+2 50A FUSIBILE - B/ALARM HORN, P/SEAT, TPMS, RR A/CON
S/WARMER, S/ROOF, RR FOG, PDM #2, P/AMP
H/LP WASHER
IGN 2 40A Commutatore d'accensione (START, IG 2), Relè avviamento, Scatola relè PDM (Relè IGN 1)
B+ 1 50A FUSIBILE - DR/LOCK, HAZARD, ATM, PDM #1, FUEL LID
STOP, POWER CONNECTOR (BCM #3, CLOCK ROOM LP, AUDIO #1)
CON FAN 1 40A Relè ventola condensatore (BASSA) ECU MAIN 40A Relè controllo motore
1 DEICER 15A Relè antighiaccio tergiparabrezza
2 RR HTD 30A Relè lunotto termico
3- - -
4 H/LP LO RH 15A Relè faro (anabbagliante) lato destro
5 HORN 15A Relè avvisatore acustico
6 H/LP LO LH 15A Relè faro (anabbagliante) lato sinistro
7 H/LP HI IND 10A Quadro strumenti (IND. fari abbaglianti)
8 ALT DSL 10A -
9 A/CON 10A Relè A/CON
Page 381 of 415

Manutenzione
62
7
Descripción Amperaje
del fusible Circuito protegido
10ATM 15A Centralina 4WD (G4KE/G6DC/D4HB M/T), Relè luci di retromarcia
11 - - -
12 TAIL RH 10A Gruppo ottico posteriore (Interno)/(Esterno) lato destro, Luce di posizione lato destro
Luce cassetto plancia, Scatola relè ICM (Relè luci diurne)
13 FR FOG 10A Relè luci fendinebbia anteriori
14 SENSOR 3 15A G4KE - Iniettore #1~#4, Elettrovalvola di controllo spurgo canister, G6DC - PCM, Valvola di controllo olio
#1/2 (Scarico/Aspirazione), Elettrovalvola di controllo spurgo canister, Valvola collettore di aspirazione a
geometria variabile #1/2, D4HB - ECM
15 TAIL LH 10A Luce targa, Gruppo ottico posteriore (Interno) lato sinistro
Gruppo ottico posteriore (Esterno) lato sinistro, Luce di posizione lato sinistro
16 FUEL PUMP 15A Relè pompa carburante
17 FR WIPER 25A Sensore di pioggia, Relè tergiparabrezza, Motorino tergiparabrezza
Interruttore devioluci (Tergi)
18 TCU 15A PCM (G4KE/G6DC), TCM (D4HB), Centralina 4WD (D4HB A/T)
Sensore batteria
19 ABS 10A Connettore di prova multifunzione, Centralina ABS, Centralina 4WD, Centralina ESP, Interruttore luci stop
(G6DC), Sensore d'imbardata, Scatola fusibili principali (Relè riscaldatore filtro carburante)(D4HB)
Sensore spia filtro carburante (D4HB)
20 COOLING 10A Relè ventola condensatore (G6DC), Unità relè candelette (D4HB)
21 B/UP LP 10A Relè luci di retromarcia, Interruttore luci di retromarcia (G4KE/D4HB)
22 H/LP 10A Relè faro (anabbagliante) lato sinistro/lato destro, Relè luci fendinebbia anteriori
Relè fari (anabbaglianti), Sensore dispositivo di regolazione fari automatico
Attuatore dispositivo di regolazione fari lato sinistro/lato destro
23 ECU 10A PCM (G4KE/G6DC), ECM/TCM (D4HB), Alternatore (G6DC)
Sensore massa flusso aria (D4HB), Interruttore posizione cambio
24 H/LP HI 20A Relè fari (abbaglianti)