reset Hyundai Santa Fe 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2011Pages: 415, PDF Dimensioni: 23.4 MB
Page 117 of 415

Dotazioni della vostra vettura
36
4
D110300AUN
Pannello parasole
Il pannello parasole si apre automaticamente quando si apre il tetto
apribile. La chiusura deve però essere
effettuata manualmente. D110500AFD
Resettaggio del tetto apribile
Quando la batteria si scarica o viene
scollegata, o uno dei fusibili è bruciato, è
necessario resettare il sistema del tetto
apribile come indicato di seguito:
1. Girare il commutatore di accensione in
posizione ON e chiudere il tetto
apribile completamente.
2. Rilasciare il pulsante di controllo.
3. Inclinare verso l'alto il tetto apribile premendo il pulsante TILT-UP.
4. Rilasciare il pulsante di controllo.
5. Premere e mantenere premuto il pulsante TILT-UP sino a che il tetto
apribile non si inclina muovendosi
leggermente su e giù. A questo punto,
rilasciare il pulsante.
6. Premere e mantenere premuto il pulsante TILT-UP sino a che il tetto
apribile non esegue il seguente ciclo:
ABBASSAMENTO APERTURA
CHIUSURA
A questo punto, rilasciare il pulsante di
controllo.
Completato questo ciclo, il sistema del
tetto apribile è resettato. ❈
Per maggiori informazioni, rivolgersi
ad un Concessionario Autorizzato
HYUNDAI.
OHM048028
AVVERTENZA
Se non è resettato quando la
batteria del veicolo viene scollegatao è scarica, o uno dei fusibili è bruciato, il tetto apribile potrebbenon funzionare correttamente.
Page 129 of 415

Dotazioni della vostra vettura
48
4
D150205AFD
Contachilometri totale/parziale
(se in dotazione)
Premere il pulsante TRIP per meno di 1
secondo per selezionare contachilometri,
contachilometri parziali A o B come segue: Contachilometri (km)
Il contachilometri totale indica la
percorrenza totale del veicolo.
Il contachilometri è anche utile per
stabilire gli intervalli per la manutenzione
programmata.
✽✽
NOTA
È vietata la modifica del contachilometri
di qualsiasi veicolo con l'intento di
modificare la percorrenza registrata
dallo strumento. L'eventuale modifica
può causare la perdita di validità della
garanzia.
Contachilometri parziale (km)
Il contachilometri parziale indica la distanza del percorso scelto dal
conducente. Per portare a 0 i
contachilometri parziali, premere ilpulsante RESET per 1 o più secondi,
quindi rilasciarlo.
OCM040071OCM040060
* se in dotazione Contachilometri parziale B
Contachilometri parziale A
Contachilometri
ECO ON/OFF*
Page 130 of 415

449
Dotazioni della vostra vettura
Modalità ECO ON/OFF (se in dotazione)
In questa modalità, è possibile ruotare l'indicatore ECO in posizione ON o OFF
sul quadro strumenti. Se si preme il pulsante RESET per più di 1 secondo in modalità ECO ON, sul
display viene visualizzato ECO OFF e
l'indicatore ECO viene disattivato
durante la guida.
Se si desidera visualizzare nuovamente
l'indicatore ECO, premere il pulsanteRESET per più di 1 secondo in modalità
ECO OFF, quindi sul display viene
visualizzato ECO ON. Quando si preme il
pulsante TRIP per meno di 1 secondo in
modalità ECO, la modalità passa al
parziale.Computer di viaggio (se in dotazione)
Il computer di viaggio è un sistema
gestito da un microcomputer che, con il
commutatore di accensione in posizione
ON, visualizza sul display informazioniutili al conducente quali la percorrenza
totale e parziale, l'autonomia residua, la
velocità media, il consumo medio e il
consumo attuale. Tutte le informazioni
memorizzate (ad eccezione del
chilometraggio totale, dell'autonomia
residua e del consumo attuale) vengono
azzerate quando si scollega la batteria.
OHD040550OCM040060Contachilometri parziale B*
Velocità media*
Termometro di misurazione
temperatura esterna*
Contachilometri parziale A
Autonomia residua*
Consumo medio di carburante*
Consumo di carburante attuale*
* se in dotazione ECO ON/OFF*
Page 131 of 415

Dotazioni della vostra vettura
50
4
Contachilometri (km)
Il contachilometri totale indica la
percorrenza totale del veicolo.
Il contachilometri è anche utile per
stabilire gli intervalli per la manutenzione
programmata. Contachilometri parziale (km) PERCORSO A:
Contachilometri parziale APERCORSO B:
Contachilometri parziale BQuesta modalità indica la distanza dei singoli percorsi selezionati percorsa
dall'ultimo azzeramento del contachilometri.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 0,0 a 999,9 km. Premendo il tasto RESET per più di
1secondo a contachilometri parziale(PERCORSO A o PERCORSO B)
visualizzato, quest'ultimo viene azzerato(0,0).Autonomia residua (se in dotazione) (km) Questa modalità indica l'autonomia stimata, basata sulla quantità di
carburante presente al momento nel
serbatoio e quella erogata al motore.
Quando l'autonomia residua è inferiore a
50 km, viene visualizzato “---” el'indicatore di autonomia residualampeggia.
Lo strumento ha una gamma d'indicazione da 50 a 999 km.
OCM040061
Tipo A Tipo BOCM040062
Tipo A
Tipo BOCM040063L
Tipo A Tipo B
OCM040063E
Tipo C
Page 132 of 415

451
Dotazioni della vostra vettura
Consumo medio di carburante
(se in dotazione) (l/100 km)
Questa modalità calcola il consumo medio
di carburante in base alla quantità totale di
carburante utilizzato ed alla distanza
percorsa dall'ultimo azzeramento del
consumo medio. La quantità totale di
carburante utilizzato viene calcolata in
base al dato di consumo. Per un calcolo
preciso, percorrere almeno 50 m. Premendo il tasto RESET per più di
1secondo a consumo medio visualizzato,
quest'ultimo viene azzerato (--.-). Consumo di carburante attuale
(se in dotazione) (
l/100 km)
Questa modalità calcola il consumo di
carburante durante gli ultimi due secondi.
✽✽ NOTA
Se il veicolo non è in piano, oppure se la batteria è stata scollegata,
l'indicazione dell'“Autonomia” può
non risultare corretta.
È possibile che il computer di viaggio
non registri i rifornimenti di
carburante se la quantità immessa è
inferiore ai 6 litri.
I valori di consumo di carburante e
autonomia possono variare
significativamente in base alle
condizioni operative, allo stile di
guida, nonché alla condizione del
veicolo.
Il valore di autonomia è quindi solo
una stima. Potrebbe differire
dall’autonomia reale disponibile.
OCM040065L
Tipo A Tipo B
OCM040065E
Tipo C
OCM040066L
Tipo A Tipo B
OCM040066E
Tipo C
Page 133 of 415

Dotazioni della vostra vettura
52
4
Velocità media (se in dotazione) (km/h)
Questa modalità calcola la velocità
media del veicolo a partire dall'ultimo
azzeramento della velocità media.
Nella velocità media viene conteggiato il
tempo in cui il motore resta in moto,
anche se il veicolo è fermo. Premendo il tasto RESET per più di
1secondo a velocità media visualizzata,
quest'ultima viene azzerata (---). Termometro di misurazione temperatura
esterna (se in dotazione)
Questa funzione indica la temperatura
ambiente presente all'esterno del
veicolo.
Lo strumento ha una gamma
d'indicazione da -40°C a 75°C.
Per modificare l'unità di visualizzazione
della temperatura esterna (°C
°F),
premere il pulsante RESET per più di 5secondo in questa modalità. Modalità ECO ON/OFF (se in dotazione)
In questa modalità, è possibile ruotare l'indicatore ECO in posizione ON o OFF
sul quadro strumenti. Se si preme il pulsante RESET per più di 1 secondo in modalità ECO ON, sul
display viene visualizzato ECO OFF e
l'indicatore ECO viene disattivato
durante la guida.
Se si desidera visualizzare nuovamente
l'indicatore ECO, premere il pulsanteRESET per più di 1 secondo in modalità
ECO OFF, quindi sul display viene
visualizzato ECO ON. Quando si preme il
pulsante TRIP per meno di 1 secondo in
modalità ECO, la modalità passa al
parziale.
OCM040067L
Tipo A Tipo B
OCM040067E
Tipo C
OXM040069
Tipo A
OCM040226L
Tipo BOCM040070
Tipo A
Tipo B
Page 134 of 415

453
Dotazioni della vostra vettura
Spie ed indicatori
Tutte le spie luminose possono essere
controllate girando il commutatore
d'accensione su ON (senza avviare il
motore). Se una spia non si accende, fareseguire il controllo da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Dopo aver avviato il motore, verificare
che tutte le spie siano spente. Se una
spia rimane accesa, significa che c'è una
situazione che necessita di attenzione.
Quando si rilascia il freno di
stazionamento, la spia dei freni si deve
spegnere. La spia della riserva del
carburante rimane accesa se il livello è
basso.Indicatore ECO (se in dotazione)
L'indicatore ECO è un sistema che aiuta
il conducente a guidare la vettura nel
modo più economico.
Viene visualizzato per informare che lo
stile di guida utilizzato contribuisce a
ridurre il consumo di carburante.
L'indicatore ECO (verde) si accende, quando lo stile di guida utilizzato
contribuisce a ridurre il consumo in
modalità ECO ON. Se non si desidera
che l'indicatore venga visualizzato,
disattivare la modalità ECO ON
premendo il pulsante RESET. Per ilfunzionamento della modalità ECO
ON/OFF, fare riferimento alla pagina
precedente.
Il consumo del carburante varia in base alle abitudini di guida e alle
condizioni della strada.
Non funziona nei casi in cui non vale uno stile di guida economico: P
(parcheggio), N (folle), R (retromarcia)
o modalità sportiva. Sistema ECO attivo
(solo diesel, se in dotazione)
Quando il sistema ECO attivo è in
funzione, l'indicatore ECO è verde.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento
a "ECO attivo", capitolo 5.
ECOATTENZIONE
Non fissare l'indicatore durante la
guida. Potrebbe distrarre ilconducente causando incidenti
con il rischio di gravi lesioni.
Page 209 of 415

Dotazioni della vostra vettura
128
4
1. Pulsante di accensione/
spegnimento e manopola di
regolazione volume
Quando il commutatore d'accensione è in
posizione "ACC" o "ON", accende/ spegne
l'apparato. Per alzare o abbassare il
volume, ruotare il comando rispettivamente
verso destra o verso sinistra.
Premere questo pulsante per accendere o spegnere il sistema audio.
In base al modello, se il commutatore di accensione non è in posizione ACC o ON, dopo 10 secondi di presenza
dell'alimentazione, sul display LCD
compare la segnalazione "Battery
Discharge" (la batteria si sta
scaricando) e il sistema si spegne
automaticamente dopo 1 ora di
funzionamento.
Regola il volume del sistema audio del veicolo. Ruotare in senso orario per
alzare il volume o in senso antiorario
per abbassarlo. 2. Pulsante selezione banda FM
Seleziona la banda FM e commuta tra le bande FM1 e FM2 ad ogni pressione del
pulsante. ❈
In alcuni modelli, potrebbe commutare nell'ordine FM1 ➟FM2 ➟FMA.
3. Pulsante selezione banda AM Premendo il pulsante [AM] si seleziona la
banda AM. Sul display viene visualizzatala banda AM.
In alcuni modelli, potrebbe commutare nell'ordine AM1 ➟AMA.
4. Pulsante ricerca automatica stazioni
La pressione del pulsante [SEEK ] permette di ricercare automaticamentele stazioni aumentando la frequenza.
Se non vengono trovate stazioni, la
radio si risintonizza sulla stazione
precedente.
La pressione del pulsante [TRACK ]
permette di ricercare automaticamente
le stazioni riducendo la frequenza. Se
non vengono trovate stazioni, la radio si
risintonizza sulla stazione precedente.
5. Pulsante stazioni preselezionate
Premere i pulsanti da [1] a [6] per menodi 0,8 secondi per sintonizzare le stazioni
preselezionate. Per memorizzare la
stazione sintonizzata in un pulsante,
tenere premuto il pulsante per almeno0,8 secondi finché non si sente un "bip".
6. Pulsante AST (memorizzazione automatica stazioni)
Premendo questo pulsante, le stazioni
con il segnale più forte vengono
automaticamente memorizzate neipulsanti (da 1 a 6) delle stazioni
preselezionate e quindi riprodotte nella
lista "PRESET1". Se in seguito allapressione del pulsante AST non viene
memorizzata nessuna stazione, la radio
si risintonizza sulla stazione precedente.
Su alcuni modelli, salva solo le posizioni prememorizzate (1) ~ (6) della modalità FMA o AMA.
Page 221 of 415

Dotazioni della vostra vettura
140
4
Quando il cavo per l'iPod è collegato alla
presa posta all'interno della consollesituata sul lato destro del sedile del
conducente e si collega l'iPod,
nell'angolo superiore sinistro del display
viene visualizzata l'icona "iPod".
1. Pulsante INFO
Visualizza le informazioni del brano
riprodotto nella sequenza TITOLO ➟
ARTISTA ➟ALBUM ➟DISPLAY NORMALE
➟ TITOLO ➟... (se il file non le contiene,
queste informazioni non vengonovisualizzate).
2. Pulsante selezione brani
Premere il pulsante [TRACK ] per meno di 0,8 secondi per riprodurre
dall'inizio il brano attuale. Premere ilpulsante per meno di 0,8 secondi,
quindi premerlo di nuovo entro 1
secondo per riprodurre il brano
precedente. Per riprodurre velocemente
il brano al contrario, tenere premuto ilpulsante per almeno 0,8 secondi.
Premere il pulsante [SEEK ] per meno di 0,8 secondi per passare al
brano successivo. Per riprodurre
velocemente il brano, tenere premuto ilpulsante per almeno 0,8 secondi. 3. Pulsante di riproduzione
casuale
Premere il pulsante meno di 0,8 secondi
per attivare o disattivare la riproduzione
in ordine casuale dei brani contenuti
nella categoria attuale. Tenere premuto ilpulsante per più di 0,8 secondi per
riprodurre in ordine casuale tutti i brani
contenuti nell'intero album dell'iPod.
Premere di nuovo il pulsante per
disattivare questa modalità.
4. Pulsante ripetizione
Riproduce continuamente il brano
attuale.
5. Pulsante selezione iPod
Se l'iPod è collegato, commuta dalla
modalità CD alla modalità iPod per
riprodurre i brani memorizzati nell'iPod.
Se non vi sono CD e dispositivi ausiliari
collegati, viene mostrato per 3 secondi ilmessaggio "NO Media", dopodiché il
display ritorna alla visualizzazione
precedente. 6. Pulsante selezione categoria
Si sposta alla categoria di livello
superiore a quella attualmente riprodotta
dell'iPod.
Per passare alla riproduzione della
categoria (brano) visualizzata, premere
MENU (preset6). È possibile effettuare la
ricerca nelle categorie di livello inferiorea quella selezionata.
L'ordine delle categorie dell'iPod è
BRANO, ALBUM, ARTISTI, GENERE e
iPod.
7. Manopola di ricerca e pulsante
di conferma
Ruotando la manopola in senso orario,
vengono visualizzati i brani (categorie)
successivi al brano in fase di
riproduzione (di pari categoria).
Ruotando invece la manopola in senso
antiorario, vengono visualizzati i brani
(categorie) precedenti al brano in fase di
riproduzione (di pari categoria).
Per passare all'ascolto del brano
visualizzato nella categoria, premere lamanopola.
Page 222 of 415

4141
Dotazioni della vostra vettura
✽✽NOTA - Riguardanti l'utilizzo
dell'iPod
Alcuni modelli iPod potrebbero non supportare il protocollo di
comunicazione ed i file non vengono
quindi riprodotti. (Modelli iPod
supportati: Mini, 4G, Photo, Nano,
5G)
L'ordine di ricerca o di riproduzione
dei brani contenuti nell'iPod può
differire dall'ordine di ricerca
effettuato dall'impianto audio.
Se l'iPod si blocca per problemi suoi,
resettarlo. (Per il reset, fare
riferimento al manuale dell'iPod)
L'iPod potrebbe non funzionare normalmente a causa delle batterie
scariche.AVVERTENZA - Per
l'utilizzo dell'iPod
Per poter comandare l'iPod con i
pulsanti dell'impianto audio,
occorre un apposito cavo. Il cavoper PC fornito da Apple puòcausare malfunzionamenti e non va utilizzato per questo veicolo.
Quando si collega il cavo dell'iPod, inserire completamentela spina nella presa in modo daevitare interferenze.
Quando si regolano gli effetti sonori dell'iPod e dell'impiantoaudio, gli effetti dei duedispositivi si sovrappongono e possono ridurre la qualità o
distorcere il suono.
Quando si regola l'audio mediante l'impianto, disattivare(spegnere) l'equalizzatoredell'iPod; viceversa, quando si
utilizza l'equalizzatore dell'iPod spegnere quello dell'impiantoaudio.
(Continua)
(Continua) Quando si collega il cavo dell'iPod, è possibile che ilsistema passi alla modalità AUX,anche se l'iPod non è collegato,
generando rumore. Quando nonsi utilizza l'iPod, scollegare il cavo.
Quando non si utilizza l'iPod, scollegare il cavo dal dispositivo.La schermata principale dell'iPodpotrebbe non essere visualizzata.