sport mode Hyundai Santa Fe 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2015, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2015Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 525 of 706

573
Al volante
Il consumo della vettura è strettamente
legato allo stile di guida, al tipo di
percorso e alle condizioni di marcia.
Ciascuno di questi fattori influisce sulla
percorrenza chilometrica con un litro di
carburante. Per usare la vettura nel modo
più economico, seguire i seguenti
consigli che consentiranno di risparmiare
denaro sia in carburante che in
riparazioni:
• Adottare una guida regolare.
Accelerare con moderatezza. Non
effettuare partenze a razzo o cambi
marcia in condizioni di massima
accelerazione e mantenere una
velocità costante di crociera. Non
accelerare inutilmente tra un semaforo
e l'altro. Cercare di adeguare la
velocità del proprio veicolo al flusso del
traffico in modo da evitare inutili cambi
di velocità. Evitare, se possibile, di
percorrere strade fortemente trafficate.
Mantenere sempre la distanza di
sicurezza dagli altri veicoli per evitare
inutili frenate e limitare l'usura dei freni.
• Guidare a velocità moderata. Maggiore
è la velocità di guida e maggiori
saranno i consumi. La guida a velocità
moderata, soprattutto sulle autostrade,
è uno dei metodi più efficace per
contenere i consumi di carburante.• Non usare eccessivamente i freni o il
pedale della frizione. Questa
operazione può aumentare il consumo
di carburante e l'usura dei relativi
componenti. Inoltre, la guida con il
piede appoggiato sul pedale del freno
può determinare il surriscaldamento
dei freni, riducendone l'efficienza e
portando a conseguenze ben più gravi.
• Mantenere gli pneumatici in condizioni
perfette. Gonfiarli sempre alla
pressione prescritta. Il gonfiaggio
inadeguato, eccessivo o insufficiente,
determina l'inutile usura dello
pneumatico. Controllare le pressioni di
gonfiaggio almeno una volta al mese.
• Accertarsi che le ruote siano
correttamente allineate. L'errato
allineamento può essere la
conseguenza di urti contro marciapiedi
o di guida a velocità eccessiva su
superfici irregolari L'allineamento
errato causa una più rapida usura e
può anche dare origine ad altri
problemi quali, maggiori consumi di
carburante.• Tenere la vettura in condizioni perfette.
Per limitare i consumi di carburante e i
costi di manutenzione, effettuare gli
interventi di manutenzione del
programma riportato al capitolo 7.
L'eventuale guida della vettura in
condizioni gravose, comporta una
maggiore frequenza di tali interventi
(per informazioni dettagliate fare
riferimento al capitolo 7).
• Pulire regolarmente la vettura. Per la
massima efficienza, mantenere il
veicolo pulito rimuovendo ogni
materiale corrosivo. È particolarmente
importante evitare l'accumulo di fango,
sporcizia, ghiaccio, ecc, sul
sottoscocca del veicolo. Il relativo peso
aggiuntivo può determinare un
aumento dei consumi di carburante
favorendo la corrosione.
• Limitare al minimo possibile il peso del
veicolo. Non trasportare peso inutile
sul veicolo. Il peso incide sui consumi.
• Non lasciare il motore al regime
minimo più del necessario. Se si è
fermi (e non nel traffico), spegnere il
motore e riavviarlo soltanto quando si
è pronti per ripartire.
USO ECONOMICO
Page 649 of 706

757
Manutenzione
Pneumatico ribassato
(se in dotazione)
Gli pneumatici ribassati, cioè con
rapporto d'aspetto inferiore a 50,
conferiscono al veicolo un'immagine
sportiva.
Dal momento che sono rivolti ad
ottimizzare guidabilità e frenata, gli
pneumatici ribassati determinano un
peggioramento in termini di comfort
e rumorosità di marcia rispetto ai
normali pneumatici.AVVERTENZA
Dal momento che il fianco di uno
pneumatico ribassato è più corto
del normale, questo tipo di
pneumatico e di ruota è più
esposto al rischio di
danneggiamento. Seguire
pertanto le istruzioni di cui sotto.
- Quando si guida su una strada
sconnessa o su un terreno
sterrato, usare la massima
prudenza per evitare di
danneggiare le ruote. Inoltre,
ispezionare pneumatici e ruote
dopo ogni guida.
- Quando si passa sopra una
buca, un dosso rallentatore, un
tombino o un cordolo,
moderare la velocità per evitare
di danneggiare pneumatici e
ruote.
- Se uno pneumatico subisce un
impatto, si raccomanda di
controllarne la condizione o di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
(Continuazione)
AVVERTENZA
• Non è facile riconoscere a vista
uno pneumatico danneggiato.
Pertanto, in presenza di un
minimo indizio di
danneggiamento dello
pneumatico, anche se non
riconoscibile a vista,
provvedere a far controllare e
sostituire lo pneumatico
perché potrebbe perdere aria.
• Se il danno allo pneumatico è
stato causato da una strada
sconnessa, un terreno sterrato,
una buca, un tombino o un
cordolo, non è coperto da
garanzia.
• I dati dello pneumatico sono
riportati sul fianco del
medesimo.
(Continuazione)
- Per preservare l'integrità degli
pneumatico, controllarne la
condizione e la pressione ogni
3.000 km.