sensori Hyundai Santa Fe 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2016, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2016Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 71 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
50 3
Come funziona il sistema air bag
• Il sistema air bag funziona solamente
quando il commutatore d'accensione
viene girato in posizione ON o START.
• Gli air bag si gonfiano istantaneamente
in caso d'urto frontale o laterale (se la
vettura dispone di air bag laterali o a
tendina) di una certa entità, in modo da
proteggere gli occupanti da gravi
lesioni.
✽NOTA-Con sensore di
cappottamento in
dotazione
In aggiunta, gli air bag si gonfiano
istantaneamente in caso di cappottamento
(se la vettura dispone di air bag laterali o
a tendina), in modo da proteggere gli
occupanti dal rischio di subire gravi
lesioni.
• Non c'è una particolare velocità che
determina l'attivazione degli air bag.
Generalmente, gli air bag si gonfiano
in funzione dell'intensità e della
direzione dell'impatto. In funzione di
questi due fattori, i sensori
determinano se inviare il segnale
elettronico di esplosione/gonfiaggio.• L'intervento degli air bag dipende da più
fattori, tra cui la velocità della vettura,
l'angolo dell'impatto e la massa e la
rigidità dei veicoli o degli oggetti urtati.
Tuttavia, i fattori non si limitano a quelli
sopra indicati.
• Gli air bag frontali si gonfiano e si
sgonfiano completamente in un istante.
E' praticamente impossibile vedere gli
air bag mentre si gonfiano in caso
d'incidente. E' molto più probabile
vedere gli air bag sgonfi che pendono
fuori dal loro vano dopo l'incidente.
• Per fornire un'adeguata protezione in
caso d'incidente di una certa entità, gli
air bag si devono gonfiare rapidamente.
Il fatto che gli air bag si gonfino con
estrema rapidità è dovuta alla necessità
di frapporsi tra l'occupante e la struttura
del veicolo nel momento stesso in cui
avviene l'impatto, in modo d'attutire il
colpo. Poiché è dalla rapidità
dell'intervento che dipende la possibilità
di salvare la vita o l'incolumità degli
occupanti in caso d'incidente, è evidente
l'importanza che riveste questa
caratteristica nella progettazione degli
air bag.
Tuttavia, l'attivazione può anche causare
ferite, tra cui abrasioni, lividi e fratture
facciali, in quanto tale velocità fa sì che
gli air bag si espandano con una forza
notevole.•Ci sono anche circostanze in cui il
contatto con l'air bag può provocare
ferite addirittura letali, in particolar
modo se il conducente siede troppo
vicino al volante.
ATTENZIONE
• Per prevenire il rischio di subire
lesioni, che potrebbero anche
risultare letali, conseguenti
all'impatto contro gli air bag in
caso d'incidente, il conducente
deve posizionare il sedile il più
possibile distante dal volante
(almeno 250 mm). Il passeggero
anteriore deve sempre arretrare il
più possibile il proprio sedile ed
appoggiarsi bene allo schienale.
• Siccome gli air bag si gonfiano
istantaneamente in caso
d'incidente, se non siedono in
posizione corretta, i passeggeri
rischiano di rimanere feriti a
causa della forza di espansione.
• L'intervento dell'air bag può
causare ferite, come abrasioni al
viso o al corpo, dovute alla
rottura dei cristalli o ustioni
dovute agli agenti esplosivi.
Page 75 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
54 3
Componenti e funzioni del
sistema SRS
Il sistema SRS comprende i seguenti
componenti:
1. Modulo air bag frontale del
conducente
2. Sensori d'urto frontali
3. Modulo air bag frontale del
passeggero*
4. Sistemi pretensionatori cinture di
sicurezza*
5. Sensori d'urto laterali*
6. Moduli air bag a tendina*
7. Moduli air bag laterali*
8. Centralina SRS (SRSCM) / Sensore di
cappottamento*
9. Spia air bag10. Indicatore air bag frontale
passeggero non operativo (solo per
sedile del passeggero)*
11. Indicatore ON/OFF air bag frontale
passeggero*
12. Airbag pannello inferiore cruscotto
lato guida*
*: se in dotazione
Quando il commutatore d'avviamento è
in posizione ON, la centralina effettua un
costante monitoraggio dei parametri per
stabilire se un eventuale impatto frontale
o semi-frontale è di gravità tale da
richiedere l'intervento degli air bag o dei
pretensionatori delle cinture di sicurezza.
Quando il commutatore d'accensione
viene messo in posizione ON la spia
"AIR BAG" SRS sul quadro strumenti si
accende per circa 6 secondi, quindi deve
spegnersi.
ATTENZIONE
Se si verifica una delle condizioni
elencate di seguito, significa che il
sistema SRS è malfunzionante. Si
consiglia di far ispezionare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
• L'indicatore non si accende
brevemente quando s'inserisce
l'accensione
• Una volta accesa, la spia resta in
tale condizione per circa 6
secondi
• La spia si accende durante la
marcia.
• L'indicatore lampeggia quando il
commutatore di accensione è in
posizione ON.
ODM029200A
1010
1111
1212
Page 86 of 706

365
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Perché gli air bag non si sono
attivati in seguito all'incidente?
(Condizioni di attivazione e di non
attivazione degli air bag)
Ci sono diversi tipi d'incidenti nei
quali non viene ritenuta necessaria la
protezione supplementare fornita
dagli air bag.
Fra questi ci sono i tamponamenti, il
secondo o il terzo impatto nelle
collisioni multiple e gli urti a bassa
velocità.
Sensori d'urto air bag
(1) Centralina SRS / Sensore di cappottamento (se in dotazione)
(2) Sensore d'urto frontale
(3) Sensore d'urto laterale (se in dotazione)
(4) Sensore d'urto laterale (se in dotazione)
ODM032044/ODM032045/ODM032046/ODM032047/ODM032048
1234
Page 87 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
66 3
ATTENZIONE - con
sensore di cappottamento
in dotazione
Se il vostro veicolo è dotato di air
bag laterali e a tendina, in caso di
traino il commutatore di
accensione deve essere in
posizione OFF o ACC. Gli air bag
laterali e quelli a tendina
potrebbero attivarsi qualora, con
commutatore di accensione in
posizione ON, l'apposito sensore
rilevasse che il veicolo tende a
cappottare.
ATTENZIONE
• Non colpire ed impedire che
oggetti urtino i punti dove sono
installati gli air bag o i sensori.
Ciò potrebbe causare l'esplosione
accidentale degli air bag, con
rischio di ferite gravi, anche letali.
• Se l'ubicazione o l'angolazione dei
sensori viene alterata in
qualunque modo, gli air bag
potrebbero esplodere quando non
dovrebbero oppure potrebbero
non esplodere quando
dovrebbero, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Pertanto, non tentare di effettuare
manutenzioni sui sensori air bag o
in prossimità di essi. Si consiglia
di far riparare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
(Continuazione)
(Continuazione)
• Se l'angolazione dei sensori
viene variata a causa della
deformazione del paraurti
anteriore, della scocca, della
porta anteriore o dei montanti B e
C, punti in cui sono installati i
sensori d'urto, si possono
verificare dei problemi. Si
consiglia di far riparare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• La vostra vettura è stata
concepita per assorbire gli urti e
per attivare gli air bag in
determinate collisioni.
L'installazione di rostri per
paraurti che si trovano in
commercio o la sostituzione del
paraurti con un pezzo non
originale possono compromettere
la capacità di assorbimento della
vettura e l'attivazione degli air
bag.
Page 88 of 706

367
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Condizioni di attivazione degli air bag
Air bag frontali
Gli air bag frontali sono concepiti per
intervenire quando avvengono impatti
frontali di una certa entità, ad una certa
velocità e in determinate posizioni.
Air bag laterali e a tendina
(se in dotazione)
Gli air bag laterali e/o a tendina sono
concepiti per intervenire quando i sensori
d'urto laterali rilevano che il veicolo è
rimasto coinvolto in una collisione
laterale di una certa gravità mentre
viaggiava ad una determinata velocità.Sebbene siano concepiti per intervenire
solamente in caso di collisione frontale,
gli air bag frontali (del conducente e del
passeggero) a volte intervengono anche
in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto
frontale rilevano che queste sono di una
certa entità. Sebbene siano concepiti per
intervenire solamente in caso di
collisione laterali, gli air bag laterali
(normali e/o a tendina a volte
intervengono anche in altri tipi di
collisioni se i sensori d'urto laterale
rilevano che queste sono di una certa
entità.
Se il telaio della vettura subisce colpi
dovuti a strade dissestate o marciapiedi,
gli air bag possono esplodere. Guidare
con prudenza sulle strade dissestate o
non adibite al traffico, onde prevenire il
rischio che l'air bag si attivi
accidentalmente.
✽NOTA - con sensore di
cappottamento in
dotazione
Inoltre, gli air bag laterali e a tendina
sono concepiti per intervenire quando il
sensore di cappottamento rileva una che
il veicolo tende a cappottare.
1VQA2084
OVQ036018N
OHM032072
❈L'effettiva configurazione dell'air bag può
differire da quella mostrata in figura.
Page 90 of 706

369
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
• Se l'impatto avviene in senso
diagonale, la forza d'urto potrebbe
spingere gli occupanti in una direzione
nella quale gli air bag non sarebbero in
grado di offrire alcun beneficio, per cui
in questo caso i sensori non emettono
il segnale di attivazione degli air bag.• Appena prima dell'impatto, spesso il
conducente frena violentemente. A
causa di queste brusche frenate, la
vettura tende ad abbassarsi sul
davanti, ed ad infilarsi sotto ad un
veicolo più alto. In questa situazione gli
air bag di norma non intervengono, in
quanto la decelerazione rilevata dai
sensori viene significativamente
compensata da questo tipo di
comportamento.• In caso di ribaltamento del veicolo gli
air bag frontali di norma non
intervengono, non potendo essere
d'alcun aiuto per gli occupanti.
✽NOTA - con sensore di
cappottamento
Tuttavia gli air bag laterali e a tendina,
se in dotazione, intervengono se il
sensore di cappottamento rileva che la
vettura tende a cappottare.
✽NOTA - senza sensore di
cappottamento
Tuttavia, se la vettura dispone di air bag
laterali e/o a tendina, questi intervengono
se il ribaltamento è dovuto ad un urto
laterale.
1VQA20901VQA20891VQA2091
Page 91 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
70 3
• Gli air bag potrebbero non attivarsi in
caso d'urto contro pali o alberi, dove il
punto d'impatto è concentrato in un
punto, perché i sensori non rilevano la
forza totale dell'impatto.
Cura del sistema SRS
Virtualmente il sistema SRS non richiede
alcuna manutenzione e comunque non ci
sono interventi da poter eseguire da soli.
Se la spia luminosa airbag SRS non si
accende, oppure rimane sempre accesa,
si consiglia di far ispezionare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
1VQA2092
ATTENZIONE
• Ogni modifica ai componenti o
cablaggi del sistema SRS, inclusa
l'affissione di stemmi o altro sui
rivestimenti dei moduli o sulla
struttura della carrozzeria, può
compromettere il corretto
funzionamento del sistema e
mettere a repentaglio l'incolumità
personale.
• Per la pulizia dei rivestimenti dei
moduli air bag, usare un panno
morbido e asciutto inumidito con
acqua pura. L'utilizzo di solventi
o detergenti può deteriorare i
rivestimenti degli air bag e
compromettere il buon
funzionamento del sistema.
• Non mettere alcun oggetto sopra
o vicino ai moduli air bag situati
nel volante, sul cruscotto, e sul
pannello lato passeggero della
plancia sopra al cassetto, in
quanto questi oggetti potrebbero
diventare corpi contundenti se il
veicolo rimane coinvolto in un
incidente tale da provocare
l'intervento degli air bag.
(Continuazione)
Page 92 of 706

371
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Norme di sicurezza supplementari
•Non permettere ai passeggeri di
occupare il vano bagagli o di
sedersi sugli schienali dei sedili
dopo averli abbassati.Gli occupanti
devono stare seduti in posizione eretta
nei rispettivi sedili, con la schiena
contro lo schienale, la cintura di
sicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento.
•Durante la marcia i passeggeri non
devono alzarsi o cambiare sedile.In
caso d'incidente o di frenata
d'emergenza, un passeggero che non
indossa la cintura di sicurezza può
venire scaraventato all'interno
dell'abitacolo o all'esterno del veicolo.
•Ogni cintura di sicurezza è
destinata ad un solo occupante.Se
due persone usano la stessa cintura di
sicurezza, si espongono al rischio di
rimanere gravemente lesionati o di
perdere la vita in caso d'incidente.
•Non applicare alcun accessorio alle
cinture di sicurezza.I dispositivi
reclamizzati come migliorativi del
comfort o l'eventuale spostamento
della cintura di sicurezza possono
abbassare il livello di protezione offerto
dalla medesima ed aumentare il
rischio per l'incolumità personale in
caso d'incidente.•I passeggeri non devono
assolutamente piazzare oggetti duri
o acuminati tra il loro corpo e gli air
bag.Tenere oggetti duri o acuminati
sul bacino o in bocca può risultare
estremamente pericoloso in caso di
gonfiaggio degli air bag.
•Tenere gli occupanti a distanza di
sicurezza dai rivestimenti degli air
bag.Gli occupanti devono stare seduti
in posizione eretta nei rispettivi sedili,
con la schiena contro lo schienale, la
cintura di sicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento. Se gli
occupanti si avvicinano troppo ai
rivestimenti degli air bag, potrebbero
subire gravi lesioni in caso di
gonfiaggio di questi ultimi.
•Non affiggere o piazzare oggetti
sopra ai rivestimenti degli air bag o
nelle loro vicinanze.Qualunque
oggetto affisso o piazzato sui
rivestimenti degli air bag frontali o
laterali può interferire con il corretto
funzionamento degli air bag.
•Non modificare i sedili anteriori.
Ogni modifica dei sedili anteriori può
interferire con il buon funzionamento
dei sensori del sistema o degli air bag
laterali.(Continuazione)
• Se gli airbag si gonfiano, si
consiglia di far sostituire il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Non manipolare o scollegare il
cablaggio o i componenti del
sistema SRS. Gli air bag potrebbero
attivarsi accidentalmente o venire
resi in operativi, mettendo a
repentaglio l'incolumità personale.
• In caso di smaltimento del sistema
air bag o di rottamazione della
vettura, occorre osservare alcune
norme di sicurezza. Qualunque
concessionario autorizzato
HYUNDAI conosce perfettamente
queste norme di sicurezza per cui
può fornirvi tutte le necessarie
informazioni. La mancata
adempienza a queste norme e
procedure di sicurezza mette a
repentaglio l'incolumità personale.
• Se il veicolo si è allagato per cui i
tappetini ed il pavimento sono
inzuppati d’acqua, non provare ad
avviare il motore; si consiglia di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Page 93 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
72 3
•Non mettere niente sotto ai sedili
anteriori.Eventuali oggetti posti sotto i
sedili anteriori possono interferire con
il buon funzionamento dei sensori del
sistema o con i cablaggi.
•Non tenere bambini tra le braccia.
In caso d'impatto il bambino potrebbe
perdere la vita o rimanere gravemente
ferito. I bambini vanno messi negli
appositi seggiolini di sicurezza o fatti
sedere nei sedili posteriori con la
cintura di sicurezza allacciata.Installazione di accessori o
modifiche alla vostra vettura
dotata di air bag
Se decidete di apportare modifiche alla
vostra vettura, per esempio al telaio, ai
paraurti, alle parti metalliche frontali o
laterali o all'assetto, dovete sapere che
queste azioni possono compromettere il
buon funzionamento del sistema air bag.
Targhetta di avvertenza air bag
(se in dotazione)
Un'apposita targhetta di avvertenza
provvede ad informare conducente
passeggeri dei potenziali rischi connessi
al sistema air bag.
Notare che queste avvertenze sono atte
ad evitare rischi per i bambini. Inotre, è
nostro desiderio sincerarci che siate
consapevoli anche dei rischi che corrono
gli adulti e che abbiamo descritto nella
pagine precedenti.
ATTENZIONE
• Se non stanno seduti
correttamente e nella giusta
posizione, gli occupanti corrono
il rischio di venire spinti troppo
vicino agli air bag, di urtare
contro qualche parte
dell'abitacolo o di venire
scaraventati all'esterno.
• Gli occupanti devono stare seduti
in posizione eretta nei rispettivi
sedili, posizionarsi al centro del
cuscino con la cintura di
sicurezza allacciata, le gambe
comodamente estese ed i piedi
appoggiati al pavimento.ODMESA2007
Page 206 of 706

4 111
Dotazioni della vostra vettura
Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia agevola le manovre in
retromarcia attivando il cicalino quando
vengono rilevati oggetti dietro al veicolo
entro una distanza di 120 cm. Questo
sistema è di semplice ausilio ed il
conducente deve pertanto prestare
comunque particolare attenzione. Il
raggio d'azione e gli oggetti rilevabili dai
sensori posteriori sono limitati. Quando si
effettua la retromarcia, prestare la stessa
attenzione di cui necessita una vettura
che non dispone del sistema di
assistenza parcheggio.
Funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
Condizioni operative
• l sistema si attiva quando l'indicatore sul
pulsante di esclusione assistenza
parcheggio in retromarcia non è
illuminato. Se si desidera disattivare il
sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia, premere di nuovo il pulsante
di esclusione assistenza parcheggio in
retromarcia. (L'indicatore sul pulsante si
accende.) (se in dotazione)
SISTEMA DI ASSISTENZA PARCHEGGIO IN RETROMARCIA (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Il sistema di assistenza parcheggio
in retromarcia rappresenta soltanto
un ausilio.
Il funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia può essere influenzato
da vari fattori (comprese le
condizioni atmosferiche). È
responsabilità del conducente
controllare sempre la zona dietro il
veicolo prima di procedere in
retromarcia.
ODM042232s s
e e
n n
s s
o o
r r
i i
ODMEDR2148