sensori di parcheggio Hyundai Santa Fe 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2016, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2016Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 206 of 706

4 111
Dotazioni della vostra vettura
Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia agevola le manovre in
retromarcia attivando il cicalino quando
vengono rilevati oggetti dietro al veicolo
entro una distanza di 120 cm. Questo
sistema è di semplice ausilio ed il
conducente deve pertanto prestare
comunque particolare attenzione. Il
raggio d'azione e gli oggetti rilevabili dai
sensori posteriori sono limitati. Quando si
effettua la retromarcia, prestare la stessa
attenzione di cui necessita una vettura
che non dispone del sistema di
assistenza parcheggio.
Funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
Condizioni operative
• l sistema si attiva quando l'indicatore sul
pulsante di esclusione assistenza
parcheggio in retromarcia non è
illuminato. Se si desidera disattivare il
sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia, premere di nuovo il pulsante
di esclusione assistenza parcheggio in
retromarcia. (L'indicatore sul pulsante si
accende.) (se in dotazione)
SISTEMA DI ASSISTENZA PARCHEGGIO IN RETROMARCIA (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Il sistema di assistenza parcheggio
in retromarcia rappresenta soltanto
un ausilio.
Il funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia può essere influenzato
da vari fattori (comprese le
condizioni atmosferiche). È
responsabilità del conducente
controllare sempre la zona dietro il
veicolo prima di procedere in
retromarcia.
ODM042232s s
e e
n n
s s
o o
r r
i i
ODMEDR2148
Page 208 of 706

4 113
Dotazioni della vostra vettura
Precauzioni relative al sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia
• Il cicalino del sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia può non
suonare nella sequenza corretta a
seconda della velocità e della forma
degli oggetti rilevati.
• Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia può non funzionare in
modo corretto in caso di modifiche
dell'altezza del paraurti o
dell'installazione del sensore o di loro
danneggiamento. Qualsiasi dispositivo
o accessorio non installato dalla casa
può influire negativamente sul
funzionamento del sensore.
• Il sensore può non rilevare oggetti che
distano meno di 30 cm dal sensore
stesso, o può rilevare una distanza non
corretta. Prestare attenzione.
• Quando è ghiacciato o sporco di neve
o acqua, è possibile che il sensore non
funzioni finché non viene pulito con un
panno morbido.
• Non esercitare pressione, rigare o
assestare colpi al sensore. Si potrebbe
danneggiare il sensore.
✽NOTA
Questo sistema è in grado di rilevare
solamente gli oggetti che rientrano nel
raggio d'azione dei sensori, e non rileva
gli oggetti nelle zone dove i sensori non
sono presenti. Inoltre, gli oggetti bassi o
sottili, quali ad esempio pali o posti fra
due sensori, possono non essere rilevati.
Quando si effettua la retromarcia,
guardare sempre dietro.
Informare sempre le persone che
utilizzano il veicolo riguardo le capacità
ed i limiti del sistema.
Autodiagnosi
Eventuali malfunzionamenti del sistema
di assistenza parcheggio in retromarcia
vengono indicati dall'assenza di
segnalazioni acustiche oppure dalla loro
intermittenza innestando la posizione
"R". In tal caso, far controllare al più
presto la vettura da un Concessionario
Autorizzato HYUNDAI.
ATTENZIONE
Prestare molta attenzione quando
si marcia in prossimità di oggetti
posti sulla strada ed in particolar
modo ai pedoni, specialmente se si
tratta di bambini. Tenere ben
presente che alcuni oggetti, a causa
della loro distanza, dimensione o del
materiale, possono non essere
rilevati dai sensori. Prima di
muovere il veicolo in una qualsiasi
direzione, controllare sempre che il
campo sia sgombro.
ATTENZIONE
La garanzia della vostra vettura non
copre i danni subiti dal veicolo o
dagli occupanti dovuti al
malfunzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia. Guidare sempre con
prudenza ed in sicurezza.
Page 209 of 706

Dotazioni della vostra vettura
114 4
Il sistema di assistenza parcheggio
agevola le manovre attivando il cicalino
quando vengono rilevati ostacoli entro
una distanza di 60 cm (tipo A) o 100 cm
(tipo B) davanti al veicolo e di 120 cm
dietro al veicolo.Questo sistema è di semplice ausilio ed
il conducente deve pertanto prestare
comunque particolare attenzione.
Il raggio d'azione e gli oggetti rilevabili
dai sensori sono limitati.
Quando si effettua la manovra di
parcheggio, prestare la stessa
attenzione di cui necessita una vettura
che non dispone del sistema di sensori
per il parcheggio.
Funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio
Condizioni operative
• Il sistema si attiva quando viene
premuto il relativo pulsante con il
commutatore di accensione in
posizione ON.
SISTEMA DI ASSISTENZA PARCHEGGIO (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Il sistema di assistenza parcheggio
deve essere considerato solamente
come una funzione ausiliaria. Il
conducente deve guardare
ugualmente sia davanti che dietro.
Il funzionamento del sistema di
assistenza parcheggio può essere
influenzato da più fattori e
situazioni, pertanto il conducente
rimane sempre il responsabile delle
manovre effettuate.
ODM042233
ODM042232
■Anteriore
■Posteriore
s s
e e
n n
s s
o o
r r
i i
s s
e e
n n
s s
o o
r r
i i
ODM042237
ODM042236
■Tipo A
■Tipo B
Page 210 of 706

4 115
Dotazioni della vostra vettura
• L'indicatore del pulsante sistema di
assistenza parcheggio si aziona
automaticamente e attiva il sistema di
assistenza parcheggio quando si porta
il cambio in posizione R (retromarcia) o
si preme il pulsante SPAS. Si spegne
automaticamente quando si
raggiungono i 40 km/h (con SPAS in
dotazione)
• Se la velocità veicolo supera i 10km/h,
il sistema di assistenza parcheggio
viene disattivato.
• La distanza di rilevamento ostacoli in
retromarcia è di circa 120 cm con
velocità inferiore a 10 km/h.
• I sensori laterali sono attivati quando si
sposta il cambio in posizione R
(retromarcia).
• La distanza di rilevamento ostacoli in
marcia avanti è di circa 60 cm (tipo A)
o 100 cm (tipo B) con velocità inferiore
a 10 km/h.
• Quando vengono rilevati più oggetti
contemporaneamente, la priorità viene
assegnata a quello più vicino.
✽NOTA
Il sistema potrebbe non rilevare un
eventuale ostacolo se questo di trova a
meno di 25 cm nel momento in cui il
sistema viene attivato.✽NOTA
• L'indicatore e la segnalazione acustica effettiva potrebbero essere diversi da quelli
indicati in figura come lo stato degli oggetti e dei sensori.
• Non avvicinare troppo ai del veicolo getti d'acqua ad alta pressione.
Tipi di spie acustiche e indicatori: con segnalazione acustica
: senza segnalazione acustica
Distanza dall'oggetto
Indicatore
Segnalazione
acusticaDurante la marcia
avantiDurante la
retromarcia
Tipo ATipo BTipo ATipo B
100cm ~
61cmAnteriore--Il cicalino suona ad
intermittenza
(Tipo B)
120cm ~
61cmPosteriore--Il cicalino suona ad
intermittenza
60cm ~
31cmAnterioreIl cicalino suona
frequentemente
Posteriore--Il cicalino suona
frequentemente
30cm
AnterioreIl cicalino suona
ininterrottamente
Posteriore--Il cicalino suona
ininterrottamente
Page 211 of 706

Dotazioni della vostra vettura
116 4
Situazioni di non funzionamento
del sistema di assistenza
parcheggio
Il sistema di assistenza parcheggio
può non funzionare normalmente
quando:
1. Sul sensore è presente umidità
congelata. (Sciolto il ghiaccio,
riprenderà a funzionare normalmente)
2. Il sensore è coperto da corpi estranei,
quali neve o acqua, oppure il
coperchio del sensore è bloccato.
(Rimuovendo i corpi estranei o
l'ostruzione, il sensore funzionerà
regolarmente.)
3. Il sensore è coperto da corpi estranei
quali neve o acqua. (Una volta
eliminati i corpi estranei il campo di
rilevamento torna normale.)
4. Il pulsante del sistema di assistenza
parcheggio è off.
C'è la possibilità che il sistema di
assistenza parcheggio non funzioni
correttamente quando:
1. Si marcia su fondi sconnessi, come
strade non pavimentate, ghiaiose,
sconnesse o in pendenza.
2. Rumori molto forti, come avvisatori
acustici di altri veicoli, motocicli
rumorosi o freni ad aria di camion,
interferiscono con il sensore.
3. Pioggia battente o spruzzi d'acqua.
4. Trasmettitori o telefoni cellulari nelle
vicinanze del sensore.
5. Sensore coperto di neve.
Il campo di rilevamento può
diminuire quando:
1. La temperatura esterna è
eccessivamente elevata o
eccessivamente rigida.
2. La dimensione degli oggetti è inferiore
a 1 m d'altezza ed a 14 cm di
diametro.
I seguenti tipi di oggetti possono non
essere individuati dal sensore:
1. Oggetti affilati o sottili, come funi,
catene o paletti.
2. Oggetti che tendono ad assorbire la
frequenza del sensore, come panni,
materiali spugnosi o neve.
AVVERTENZA
• Questo sistema è in grado di
rilevare solamente gli oggetti che
rientrano nel raggio d'azione dei
sensori e non rileva gli oggetti
nelle zone dove i sensori non
sono presenti. Inoltre, gli oggetti
bassi o sottili, quali ad esempio
pali o posti fra due sensori,
possono non essere rilevati.
Quando si effettua la retromarcia,
guardare sempre dietro.
• Informare sempre le persone che
utilizzano il veicolo riguardo le
capacità ed i limiti del sistema.
Page 212 of 706

4 117
Dotazioni della vostra vettura
✽NOTA
1. Il cicalino potrebbe non suonare nella
sequenza corretta a seconda della
velocità e della forma degli oggetti
rilevati.
2. Il sistema di assistenza parcheggio
può non funzionare in modo corretto
in caso di modifiche dell'altezza del
paraurti o dell'installazione del
sensore.
Qualsiasi dispositivo o accessorio non
installato dalla casa può influire
negativamente sul funzionamento del
sensore.
3. Il sensore può non rilevare oggetti che
distano meno di 30 cm dal sensore
stesso, o può rilevare una distanza
non corretta. Prestare attenzione.
4. Quando è ghiacciato o sporco di neve
o acqua, è possibile che il sensore non
funzioni finché non viene pulito con
un panno morbido.
5. Non premere, graffiare o colpire il
sensore con oggetti che ne potrebbero
danneggiare la superficie. Si potrebbe
danneggiare il sensore.
✽NOTA
Questo sistema è in grado di rilevare
solamente gli oggetti che rientrano nel
raggio d'azione dei sensori, e non rileva
gli oggetti nelle zone dove i sensori non
sono presenti. Inoltre, gli oggetti bassi o
sottili, quali ad esempio pali o posti fra
due sensori, possono non essere rilevati.
Quando si effettua la retromarcia,
guardare sempre dietro.
Informare sempre le persone che
utilizzano il veicolo riguardo le capacità
ed i limiti del sistema.
Autodiagnosi
Quando si porta il cambio in posizione R
(retromarcia) e se si verifica una o più
delle condizioni indicate di seguito, allora
il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia potrebbe essere
malfunzionante.
• Assenza di segnalazioni acustiche
oppure loro intermittenza.
• Viene visualizzato .
(se in dotazione)
In questo caso si consiglia di far
controllare il sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
ATTENZIONE
Prestare molta attenzione quando
si marcia in prossimità di oggetti
posti sulla strada ed in particolar
modo ai pedoni, specialmente se si
tratta di bambini. Tenere ben
presente che alcuni oggetti, a
causa della loro distanza,
dimensione o del materiale,
possono non essere rilevati dai
sensori. Prima di muovere il veicolo
in una qualsiasi direzione,
controllare sempre che il campo sia
sgombro.
ATTENZIONE
La garanzia della vostra vettura non
copre i danni subiti dal veicolo o
dagli occupanti dovuti al
malfunzionamento del sistema di
assistenza parcheggio in
retromarcia. Guidare sempre con
prudenza ed in sicurezza.
(lampeggia)
Page 213 of 706

Dotazioni della vostra vettura
118 4
Il sistema di assistenza parcheggio
intelligente aiuta il conducente a
parcheggiare il veicolo tramite i sensori
che rilevano l'area di parcheggio in linea,
controlla lo sterzo per il parcheggio
semiautomatico del veicolo e fornisce
istruzioni sul display LCD per assistere il
conducente durante le manovre di
parcheggio.
❈SPAS : Smart Parking Assist System
✽NOTA
• Il veicolo non si arresta in caso di
presenza di oggetti o pedoni, pertanto il
conducente dovrà prestare particolare
attenzione durante le manovre.
• Servirsi del sistema solo in parcheggi o
aree di sosta.
• Il sistema non entra in funzione se non
ci sono veicoli parcheggiati accanto al
posto scelto o se il parcheggio è a spina
di pesce.
• Eseguendo le manovre tramite il
sistema, potrebbe accadere che alla fine
il veicolo non è parcheggiato come si
era effettivamente deciso. Ad esempio,
la distanza tra il veicolo e il muro
potrebbe non essere quella desiderata.
• Disattivare il sistema ed eseguire le
manovre manualmente.
• La segnalazione acustica del sistema di
assistenza parcheggio in marcia avanti
e retromarcia suona solamente se il
sistema di assistenza parcheggio
intelligente è attivato.
• Una volta trovata l'area di parcheggio,
il sistema di assistenza parcheggio
intelligenteviene disattivato premendo
il pulsante in posizione OFF.
SISTEMA DI ASSISTENZA PARCHEGGIO INTELLIGENTE (SPAS) (SE IN DOTAZIONE)
OLM041270
ATTENZIONE
• Il sistema di assistenza
parcheggio intelligente deve
essere considerato solamente
come una funzione ausiliaria. Il
conducente deve ugualmente
accertarsi che non siano ostacoli
davanti e dietro. Il funzionamento
del sistema di assistenza
parcheggio intelligente può
essere influenzato da più fattori e
situazioni, pertanto il conducente
rimane sempre il responsabile
delle manovre effettuate.
• Il sistema potrebbe non
funzionare in modo corretto
qualora le ruote del veicolo
necessitassero di essere
allineate. Si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Se si utilizzano pneumatici diversi
o di diversa dimensione al posto
di quelli raccomandati da
HYUNDAI, il sistema potrebbe
non funzionare in modo corretto.
Utilizzare sempre pneumatici e
cerchi della stessa dimensione.
Page 219 of 706

Dotazioni della vostra vettura
124 4
3. Cercare l'area di parcheggio• Guidare lentamente mantenendo una
distanza di circa 50 cm ~ 150 cm dai
veicoli parcheggiati. I sensori laterali
cercheranno l'area di parcheggio.
• Se la velocità del veicolo supera i 30
km/h, verrà visualizzato un messaggio
che segnalerà di ridurre la velocità.
• Se la velocità del veicolo supera i 40
km/h, il sistema viene disattivato.
✽NOTA
• Accendere i lampeggiatori di
emergenza in caso di traffico elevato.
• Se l'area di parcheggio è piccola,
guidare lentamente verso l'area libera
più vicina.
• La ricerca del parcheggio viene
completata solamente quando c'è
spazio a sufficienza per eseguire le
manovre.
✽NOTA
• Quando si cerca l'area di parcheggio,
il sistema potrebbe non essere in
grado di trovarla se non ci sono altri
veicoli parcheggiati.
• Il sistema potrebbe non funzionare in
modo corretto nelle seguenti condizioni:
(1) Se i sensori sono congelati
(2) Se i sensori sono sporchi
(3) Quando nevica o piove in
abbondanza
(4) In vicinanza di ostacoli o pali
ODMEDR2143/ODMEDR2144/ODMEDR2144IT
■Modo in linea lato
destro■Modo in linea lato
sinistro
• •
T T
i i
p p
o o
A A
• •
T T
i i
p p
o o
B B
• •
T T
i i
p p
o o
C C